E' stato pubblicato dal MISE l'elenco fornitori dei servizi, ovvero l'elenco delle società a cui le imprese che intendono fare richiesta del voucher per l'internazionalizzazione dovranno fare riferimento. La nostra società di servizi, SIPE srl, e la nostra associata NEXUS srl, sono state accreditate. In allegato l'elenco completo.
Si ricorda che l'intervento consiste in un contributo a fondo perduto sotto forma di VOUCHER , ovvero un sostegno economico a copertura di servizi erogati per almeno 6 mesi a tutte quelle PMI che intendono guardare ai mercati oltreconfine attraverso una figura specializzata (il cd. Temporary Export Manager o TEM) capace di studiare, progettare e gestire i processi e i programmi sui mercati esteri. Il contratto di consulenza deve concludersi tassativamente entro il 30 settembre 2016.
I beneficiari sono: micro, piccole e medie imprese (PMI) costituite in forma di società di capitali, anche in forma cooperativa, e le Reti di imprese tra PMI, che abbiano conseguito un fatturato minimo di 500mila euro in almeno uno degli esercizi dell'ultimo triennio. Tale vincolo non sussiste nel caso di Start-up "innovative" iscritte nella sezione speciale del Registro delle imprese, di cui art. 25 comma 8 L.179/2012). N.B. Per le PMI che hanno partecipato ai "Roadshow per l'internazionalizzazione" organizzati dall'ICE-Agenzia dovranno richiedere all'ICE-Agenzia (https://sites.google.com/a/ice.it/attestatovouchertem/richiesta-di-attestato) un attestato di sufficiente potenzialità di internazionalizzazione, con data non anteriore ai 3 mesi precedenti il termine per la presentazione della domanda.
I voucher internazionalizzazione prevedono un contributo a fondo perduto del valore di Euro 10.000 per l'acquisto di servizi per almeno 6 mesi con una quota di cofinanziamento da parte dell'impresa beneficiaria di almeno Euro 3.000.
Per ulteriori approfondimenti vi segnaliamo il link al sito del MISE http://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/commercio-internazionale/voucher-per-l-internazionalizzazione
Le domande di ammissione alle agevolazioni devono essere presentate tramite la procedura informatica resa disponibile nell'apposita sezione "Voucher per l'internazionalizzazione" del sito internet del Ministero (www.mise.gov.it), attraverso l'esecuzione delle seguenti fasi di attività:
a) registrazione del soggetto proponente e ricezione della password di accesso;
b) login e compilazione online della domanda;
c) completamento delle attività di compilazione dell'istanza attraverso il salvataggio definitivo delle informazioni ovvero dei dati inseriti e creazione del modulo di domanda sotto forma di "pdf" immodificabile;
d) firma digitale della domanda;
e) invio della domanda e acquisizione del codice univoco di identificazione della stessa, emesso automaticamente dalla procedura informatica.
Le attività di cui alla lettera a), possono essere svolte a partire dalle ore 10.00 del 1 settembre 2015 accedendo alla piattaforma on line https://exportvoucher.mise.gov.it
A partire dalle ore 10.00 del 15 settembre 2015 i soggetti proponenti, acquisita la password di accesso alla compilazione on line della domanda, possono avviare e completare le fasi di attività di cui alle lettere da b) a d).
Le istanze di accesso all'agevolazione, firmate digitalmente pena l'invalidità delle stesse, devono essere presentate a partire dalle ore 10.00 del 22 settembre 2015 e fino al termine ultimo delle ore 17.00 del 2 ottobre 2015.
Per ulteriori informazioni l'Area Affari Internazionali di Confindustria Chieti Pescara (Tel. 085 4325539 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.) è a disposizione.
Affari Internazionali, Education, Segreteria Sezione Agroalimentare, Sistema Moda
Contatti
Telefono: 085 4325539 - 3405526414
Email: c.pelagatti@confindustriachpe.it
Seguici attraverso i nostri canali social
Via Raiale, 110/bis
65128 Pescara (PE) - Italy
Tel: 085 432 551
Fax: 085 432 5550
email: info@confindustriachpe.it
PEC: confindustriachpe@pec.it
Codice Fiscale: 80000150690