Coordinatore Area Relazioni Istituzionali
Centro Studi, Convenzioni,
Assistenza Presidenza e Direzione Generale
Segreteria Sezione Turismo
Contatti
Telefono: 085 4325543 - 3405579577
Email: l.federicis@confindustriachpe.it
Segnaliamo la pregevole iniziativa della Fondazione Santa Rita (FOGI onlus) che sta cercando di realizzare un progetto di ricerca precoce del tumore del pancreas (per i tumori di una grandezza sotto 0,5 cm), in quanto, se individuato in questa fase, ci sono grandi possibilità di guarigione e sopravvivenza.
L'obiettivo è quello di creare un centro di riferimento a livello Regionale, presso l'Università di Chieti - Pescara , sulle malattie del Pancreas, in particolare sul Tumore del Pancreas sul modello del S. Raffaele e dell'Humanitas in Lombardia, predisponendo un team multidisciplinare di specialisti e diventare un riferimento del meridione, colmando un gap di assistenza territoriale che porta necessariamente a migrare verso i centri più accreditati.
Tale ricerca si prefigge di prevenire le malattie del Pancreas, monitorando i pazienti che hanno problematiche genetiche, metaboliche, diabetiche etc.
La Fondazione Santa Rita (FOGI onlus) per presentare il progetto ha organizzato un seminario ad hoc "Screening del tumore del pancreas" che si terrà sabato 28 gennaio p.v. alle ore 10:00 presso il Convitto Nazionale "G. B. Vico" (Corso Marrucino 135) a Chieti.
Tutte le aziende interessate sono invitate a partecipare all'evento e, per quanti volessero contribuire, possono, fin d'ora, sostenere il progetto con una donazione.
Per Aiutare la Fondazione:
Banca Caripe Spa, Aderente al Gruppo Banca Popolare di Bari
Agenzia 1101 Pescara - Via Nicola Fabrizi
IBAN: IT 05 E 06245 15421 000000000192
BCC Abruzzese di Cappelle Sul Tavo - Filiale di Porta Nuova
IBAN: IT 23 W 08434 I540I 000000005215
BCC di Castiglione Messer Raimondo e Pianella - Filiale di Pescara
IBAN: IT03 H084 7315 400 0000 0121 112
CAUSALE BONIFICO: "Donazione acquisto colonnina ecoendoscopica per il Progetto prevenzione del tumore del pancreas"
È attiva per il 2023 la convenzione Confindustria Chieti Pescara con Enesco srl che offre a tutti i soci gratuitamente una diagnosi energetica preliminare (c.d. audit di I livello).
Chi:
Enesco srl è una ES.Co., partner costituita da professionisti attivi nel settore delle energie rinnovabili fin dal 1998 che offre servizi integrati finalizzati alla produzione di energia da fonti rinnovabili e all’efficientamento energetico termico ed elettrico. Propone una assistenza globale tesa al raggiungimento del migliore risparmio energetico ed economico, eventualmente condividendo gli investimenti necessari ed i benefici conseguenti. Facilita l’adozione di nuove tecnologie per mezzo di progettazioni tecnico-economiche in grado di accedere agli incentivi specifici eventualmente disponibili.
Vantaggi & Sconti
Enesco srl si impegna ad offrire a tutti gli associati che dispongano di stabilimenti localizzati nelle province di Chieti e Pescara, siano esse energivore oppure no, una diagnosi energetica preliminare (c.d. audit di I livello). E’ ormai indispensabile fotografare le esigenze ed i consumi energetici dell’azienda e rapportarle con le più recenti tecnologie adottabili per incrementare l’efficienza energetica della propria attività. Uno dei più diffusi costi sommersi, trasversale a tutti i settori produttivi, è infatti la spesa dovuta all’uso irrazionale dell’energia: oltretutto la spesa energetica negli ultimi tempi ha subito un deciso aumento, andando a gravare sempre più sul bilancio aziendale e quindi sui costi dei prodotti finali. Fare efficienza energetica vuol dire quindi creare una giusta leva competitiva per poter dar modo alla propria attività di rimanere sul mercato e anzi, diventare più concorrenziale. Si ricorda poi che la diagnosi, per le imprese grandi e "energivore", introdotto dal D.Lgs 102/2014, è un adempimento obbligatorio dal 5 Dicembre 2015 sanzionabile con multe fino a 40.000 euro. L’Audit energetico di I livello offerto da Enesco in ragione della presente convenzione, pur non avendo il medesimo livello di dettaglio e attendibilità dei risultati dell’audit di III livello prescritto normativamente dal D.Lgs 102/14, costituisce un fondamentale avvio di un qualsiasi progetto finalizzato all’ottenimento di maggiori efficienza e risparmio energetico.
Con una diagnosi energetica e con la successiva implementazione delle strategie in essa consigliate è possibile perseguire il triplice obiettivo di: 1) Aumentare la propria efficienza energetica (diminuire i propri consumi ovvero consumare meglio gli stessi quantitativi di energia); 2) diminuire l’incidenza della spesa energetica annuale sul proprio fatturato; 3) diminuire le emissioni di gas clima-alteranti contribuendo a rendere più vivibile l’ambiente in cui tutti viviamo.
La diagnosi energetica è il primo e molto importante passo verso la riqualificazione energetica dell’edificio; a livello legislativo è definita come una procedura sistematica volta a:
Come Enesco srl offrirà la propria attività di consulenza:
Contatti
Sig. Sandro Ciccocioppo 371-3226504 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In Confindustria:
Laura Federicis Tel 085 4325543 lQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Gianluca Ravasini Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
NB: Per usufruire degli sconti in convenzione è necessario presentare il certificato di adesione associativa Confindustria Chieti Pescara, che si può richiedere via e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Conosci le altre Convenzioni Confindustria? Qui l'elenco aggiornato https://confindustriachpe.it/l-associazione/convenzioni
E' attiva anche per il 2023 la convenzione con TC ADVISORY SRL -STP per i soci Confindustria Chieti Pescara.
Attività & Servizi
TC ADVISORY SRL -STP offre i seguenti servizi
+Consulenza del lavoro
+Elaborazione paghe e contributi
+ Report mensili
+Direzione risorse umane in outsourcing
Fringe benefit
Vantaggi & Sconti
Sconto extra del 25% sulle tariffe allegate per gli Associati di Confindustria Chieti Pescara.
Per informazioni
In azienda:
Stefania D’Agostino (Dir.Amministrazione e Finanza)
Tel.: +39 085.92.18.156 int. 315
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In Confindustria:
Laura Federicis – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 085-4325543
NB: Per usufruire degli sconti in convenzione è necessario presentare il certificato di adesione associativa Confindustria Chieti Pescara, che si può richiedere via e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Conosci le altre Convenzioni Confindustria? Qui l'elenco aggiornato https://confindustriachpe.it/l-associazione/convenzioni
E' andata in onda lunedì 23 gennaio 2023 alle ore 22:30 la tredicesima puntata della terza stagione di "EconoMIA, dialoghi sull'impresa", format tv di Confindustria Chieti Pescara e Rete8, dedicata al tema Leadership e modelli organizzativi.
Sono stati nostri ospiti:
Andrea BONANNI CAIONE
Avvocato, Of Counsel presso Deloitte Legal Italy
Claudio BONASIA
Management Consultant
Elisa ANTONIONI
Imprenditrice, Direttore Generale Sinergie Education
Per rivedere la puntata: https://youtu.be/rxzFMMqA2YU
_______
"EconoMIA, dialoghi sull'impresa": il format di Confindustria Chieti Pescara e RETE8 vi dà appuntamento ogni lunedì alle ore 22:30.
Potrete seguirci in tv su Rete8, canale 10, oppure in streaming al seguente link: https://bit.ly/3FoZzqF
Da ottobre 2022 a maggio 2023, oltre 30 le nuove puntate che affronteranno temi di attualità come l'energia, la gestione della complessità in azienda, l'automotive, le infrastrutture, il futuro della manifattura, le risolrse umane, l’economia del turismo, la sostenibilità, l'ICT, il mondo delle PMI, l'inclusione sociale, l’arte della negoziazione, il marketing e tante altre tematiche di interesse per imprese e cittadini.
Raccoglieremo le testimonianze di imprenditori e manager di aziende eccellenti del territorio e di esperti di calibro nazionale e internazionale, nonchè esponenti del sistema Confindustria e delle Istituzioni.
Il format televisivo promosso dalla Presidenza di Confindustria Chieti Pescara in collaborazione con Rete8, è nato nel 2020 da un’idea di Alessandro Addari e Luigi Di Giosaffatte, il coordinamento e la documentazione sono di Laura Federicis, la conduzione di Jenny Viant Gomez, la sigla di Antonio D’Ottavio e la regia della terza stagione di Danilo Cinquino.
Qui di seguito il link alla playlist dove è possibile rivedere tutte le precedenti puntate:https://bit.ly/3Gjuneu
Il 27 gennaio 2023, a Venezia, presso le Procuratie Vecchie, Piazza San Marco 128, si terrà il convegno “Transizione e Sviluppo: il futuro dell’UE e delle Regioni”.
Dalla pandemia alle transizioni digitale e verde, passando per la difficile congiuntura geopolitica attuale, le nostre Regioni hanno dovuto affrontare crisi senza precedenti, che le hanno allontanate dal cammino di convergenza verso le altre Regioni europee. È fondamentale, quindi, comprendere come le ingenti risorse del PNRR-PNIC e delle politiche di coesione, europee e nazionali, possano imprimere una svolta al percorso di convergenza nel prossimo decennio e rendere le nostre Regioni più competitive.
Il convegno “Transizione e sviluppo: il futuro dell’UE e delle Regioni”, organizzato da Confindustria e Confindustria Veneto, sarà l’occasione per approfondire queste tematiche.
I lavori inizieranno alle ore 09.30 con i saluti istituzionali di Luigi Brugnaro, Sindaco di Venezia, Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e di Pina Picierno, Vicepresidente del Parlamento Europeo.
L’apertura del convegno è affidata al Vice Presidente di Confindustria e Presidente del Consiglio delle Rappresentanze Regionali, Vito Grassi.
La giornata proseguirà con due sessioni in cui interverranno: Vasco Alves Cordeiro, Presidente del Comitato delle Regioni dell’UE; Sergio Fabbrini, Professore ordinario di Scienza politica e Relazioni internazionali e Direttore Dipartimento di Scienze Politiche Luiss “Guido Carli”; Stefan Pan, Delegato del Presidente di Confindustria per l’Europa; Raffaele Fitto, Ministro per gli Affari Europei, la Coesione Territoriale e il PNRR; Remo Taricani, Deputy Head of Italy, UniCredit; Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy.
Seguirà la tavola rotonda con gli interventi di: Roberto Calderoli, Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie; Enrico Carraro, Vicepresidente del Consiglio delle Rappresentanze Regionali Confindustria e Presidente Confindustria Veneto; Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania; Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto.
I lavori termineranno con l’intervento del Presidente di Confindustria, Carlo Bonomi.
Modererà i lavori Oscar Giannino, giornalista.
Per partecipare all’evento è necessario accreditarsi inviando una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In allegato il programma dettagliato.
Per informazioni :
Alessia Cifone Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 3427651143,
Flaminia Maturilli Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 3316669909
Ricordiamo che si terrà il prossimo 25 gennaio dalle ore 15:00 alle 17:30 presso la sede di Confindustria Chieti Pescara in Val Di Sangro - Loc. Castel di Septe - Via Pedemontana - 66030 Mozzagrogna (CH) il Seminario Smart Working e Welfare Aziendale: tutte le novità post Covid-19, promosso da Confindustria Chieti Pescara e AIGA-Associazione Italiana Giovani Avvocati, Sezione di Lanciano.
L’incontro rappresenta una importante occasione per affrontare i temi relativi allo smart working e al welfare aziendale che coinvolgono il rapporto tra l’azienda e le sue risorse.
Il seminario, rivolto ad operatori del diritto, imprenditori e responsabili HR delle imprese del territorio, si propone di accrescere la conoscenza degli istituti sopra citati evidenziando al contempo soluzioni pratiche e operative per le aziende.
L'agenda dei lavori prevede:
Saluti
Prof. Luigi Di Giosaffatte - Direttore Generale Confindustria Chieti Pescara
Avv. Silvana Vassalli – Presidente COA Lanciano
Avv. Sara Frattura - Presidente AIGA Sezione Lanciano
Introduzione
Avv. Giulio Borrelli - Socio AIGA e Avvocato presso Deloitte Legal
Interventi - Smart Working
Lo SW nella legge n. 81/2017
Prof.ss Micaela Vitaletti - Professoressa Associata di Diritto del Lavoro e Relazioni Industriali presso l’Università di Teramo
L’impatto del Covid-19 sullo SW
Avv. Andrea Bonanni Caione - Avvocato giuslavorista – of Counsel Deloitte Legal
Aspetti operativi dello SW in azienda
Dott. Carlo Zandel - Industrial Relations & Payroll Manager Fater SpA
Interventi - Welfare Aziendale
Aspetti fiscali e vantaggi del WA
Dott. Fausto Zulli Studio Zulli - Consulente del Lavoro – Formatore - Studio Zulli
Il WA nell’ambito della contrattazione collettiva
Avv. Francesco Barattucci - Funzionario Area Lavoro, Sindacale, Relazioni Industriali Confindustria Chieti Pescara
Sono disponibili ancora alcuni posti. La partecipazione è gratuita, previa registrazione al seguente link: https://it.surveymonkey.com/r/SEMINARIO_SW_WELFARE_CONFCHPE?name=[name_value]
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.confindustriachpe.it - Tel: 085 4325570
-----
Il convegno è stato accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Lanciano con il riconoscimento di n. 3 crediti formativi.
Locandina di invito in allegato.
Vi informiamo inoltre che Confindustria Chieti Pescara, per andare incontro alle esigenze dei propri Associati, da gennaio 2023 ha stipulato una convenzione con Welfare4You, uno smart provider specializzato nella progettazione e nella gestione di piani di welfare, che opera con piattaforme web proprietarie di ultima generazione, sviluppate direttamente, costantemente aggiornate e che ha già delle partnership importanti a livello nazionale.
La Convenzione prevede per le Imprese che decideranno di usufruire dei servizi dello smart provider l’attivazione e la gestione – a condizioni esclusive – di una piattaforma totalmente digitalizzata per il piano di welfare aziendale relativo ai dipendenti.
Il 25 gennaio 2023, alle 17:30 circa, subito dopo l’evento “Nuove prospettive di lavoro 2.0: lo Smart Working e il Welfare Aziendale”, il dott. Paolo Barbieri (Founder e CEO di Welfare4You) terrà una presentazione della piattaforma e dei servizi offerti in convenzione.
Il 26 gennaio invece, dalle 9:00 alle 13:00, il dott. Barbieri sarà presente presso la nostra sede di Pescara per un’ulteriore presentazione della piattaforma e dei servizi e per incontri one to one con le Imprese interessate.
Per maggiori informazioni e per prenotare il vostro incontro one to one potete contattare:
COMUNICATO STAMPA
Il Vice Presidente all’Organizzazione e Marketing di Confindustria Alberto Marenghi in visita alle aziende associate a Confindustria Chieti Pescara REMU e DAYCO
Pescara, 19 gennaio 2023 – Confindustria Chieti Pescara ha ricevuto oggi la visita del Vice Presidente all’Organizzazione e Marketing di Confindustria Alberto Marenghi, nell’ambito di un progetto nazionale di ascolto dei territori.
La mattinata si è aperta con le visite alle aziende REMU, nella sede di Manoppello Scalo (PE), e DAYCO di Chieti, durante la quale Marenghi è stato accompagnato dal Presidente di Confindustria Chieti Pescara Silvano Pagliuca, dal Presidente del Comitato Piccola Industria di Confindustria Abruzzo Giuseppe Ranalli, dal Presidente del Comitato Piccola Industria Confindustria Chieti Pescara Alessandro Addari e dal Direttore Generale dell’Associazione, Luigi Di Giosaffatte.
“In queste aziende si è riusciti a trasformare idee creative in veri progetti d’impresa grazie alla meccanica, la visione e la cura per ogni fase della lavorazione. Un approccio virtuoso in ottica di filiera”. Così il Vice Presidente all’Organizzazione e Marketing Alberto Marenghi nel corso delle visite alla Remu di Pescara e alla DAYCO di Chieti, nell’ambito del lungo progetto di ascolto dei territori. La REMU realizza stampi ed attrezzature per la produzione di cinghie dentate sia per applicazioni automotive che in campo industriale. Una realtà che lavora “nel rispetto dei più alti standard di settore “ come evidenzia l’amministratore Carlo Marasca e che collabora con DAYCO, realtà di oltre 4000 dipendenti, leader globale nella ricerca, progettazione, produzione e distribuzione di componenti per i sistemi di trasmissione dei motori nel settore automotive e per applicazioni industriali. “La ricerca e sviluppo di prodotti innovativi abbinata ad investimenti sia di automazione del processo di produzione che di efficientamento energetico risultano essere vitali per mantenere alta la competitività in un mercato sempre più difficile”, ha sottolineato Carlo Fulgenzi, Dayco Global Belts Operations Director.
La mattinata si è conclusa con un momento di confronto del Vice Presidente Marenghi con gli imprenditori del Consiglio di Presidenza e la struttura operativa dell’Associazione, nella sede di Via Raiale.
Allegate foto della giornata.
La Concessionaria Autoepi di Pescara offre soluzioni imperdibili a tutti gli associati che per la loro attività hanno necessità di acquistare, manutenzionare o noleggiare il proprio veicolo professionale.
Rinnovata per il 2023 la Convenzione per tutti i soci di Confindustria Chieti Pescara!
Per approfittarne basterà recarsi negli showroom Autoepi, a Pescara in Strada Vicinale Torretta 12 e in via Tiburtina 326.
Autoepi concessionaria dei marchi CITROEN e HONDA per l'Abruzzo, e autofficina plurimarca e autorizzata CITROEN e HONDA offre i servizi di:
-vendita di auto nuove e di occasione,
-assistenza completa (meccanica, elettronica, carrozzeria, ricambi originali e pneumatici)
-noleggio auto e veicoli commerciali
-vendita e noleggio Camper nuovi e usati
Sconti su vetture nuove, sugli accessori e sulla manutenzione di tutti i tipi di veicoli, come specificato nell'allegato.
Inoltre, Autoepi ai Soci Confindustria riserva un EXTRA 10% DI SCONTO SULLA PROMO NOLEGGIO CAMPER, da applicare per noleggi nel mese di Gennaio (cfr allegato).
Ricordiamo che per usufruire di tutti i vantaggi delle Convenzioni è indispensabile il certificato associativo che potrete richiedere a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per informazioni sulla convenzione:
In azienda:
Marco Taglieri tel 328/3330612
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In Confindustria:
Laura Federicis - tel 0854325543
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Conosci le altre Convenzioni Confindustria? qui l'elenco aggiornato https://confindustriachpe.it/l-associazione/convenzioni
E' attiva per il 2023 la convenzione nazionale Confindustria con ANIMA.
Chi: ANIMA opera nel settore della produzione e fornitura di arredi ufficio e conference, progettando e arredando spazi in cui persone e organizzazioni lavorino, vivano e si muovano con flessibilità e in sicurezza.Solo organizzando bene lo spazio che viviamo possiamo “abitare” i nostri ambienti - casa, lavoro, collettività - con serenità.
Cosa offre: La Convenzione con Confindustria è pensata per le aziende associate per:
Contatti:
Pierluigi Ferrini
Tel. 0863.497222 / Cell. 328.8141383
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito web: www.anima.srl
In Confindustria:
Laura Federicis Tel 085 4325543 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
NB: Per usufruire degli sconti in convenzione è necessario presentare il certificato di adesione associativa Confindustria Chieti Pescara, che si può richiedere via e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Conosci le altre Convenzioni Confindustria? Qui l'elenco aggiornato https://confindustriachpe.it/l-associazione/convenzioni
Pubblichiamo il video del servizio di ABRUZZOLIVE, dal titolo "Asse attrezzato e infrastrutture, rilancio necessario", con intervista al Presidente di Confindustria Chieti Pescara Silvano Pagliuca.
Qui il VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=fBxyYHJLcls,
Seguici attraverso i nostri canali social
Via Raiale, 110/bis
65128 Pescara (PE) - Italy
Tel: 085 432 551
Fax: 085 432 5550
email: info@confindustriachpe.it
PEC: confindustriachpe@pec.it
Codice Fiscale: 80000150690