Da "Il sole 24 ore"
Stefania D'Aviero

Stefania D'Aviero

Segreteria Sindacale, Segreteria di Presidenza e Direzione, Segreteria Gruppo Giovani Imprenditori, Segreteria Sezione Servizi Innovativi, Archivio Generale-multimediale

Contatti
Telefono: 085 4325544 - 328 2616776
Email: s.daviero@confindustriachpe.it

Si terrà martedì 31 ottobre presso il MADE di Milano l’evento “#IArevolution: l’Intelligenza artificiale per un’impresa più competitiva e sostenibile” promosso da Anitec-Assinform. Nell’occasione verrà presentato un nuovo White Paper elaborato dal Gruppo di lavoro “Intelligenza artificiale” di Anitec-Assinform con dati inediti sul mercato IA italiano.

Di seguito il programma
09:30 Registrazione ospiti
10:00 Saluti
Marco Taisch, Presidente Made Competence Center

10:05 Apertura lavori
Marco Gay, Presidente Anitec-Assinform

10:15 Lo stato dell’IA nel 2023, un punto di vista globale
Guido Lobrano, Senior Vice President and Director General for Europe, ITI

10:30 HEAD2HEAD: IA, competitività e sistema produttivo italiano
Barbara Caputo, Professoressa ordinaria Politecnico di Torino
Marina Geymonat, Head of Enterprise Data AI and Analytics, Capgemini INVENT

11:00 Presentazione White Paper e dati mercato IA
Roberto Saracco, Coordinatore Gruppo di lavoro IA, Anitec-Assinform

11:20 Tavola rotonda "Il futuro dell'IA: evoluzioni e impatti nei settori della Digital Transformation"
Jacopo Murzi, General Manager, Moderna Italia
Laura Li Puma, Head of Artificial Intelligence Lab, Intesa Sanpaolo Innovation Center
Irene Sardellitti, Head of AI & Design Services, Snam

12:00 Intervista
Rappresentanza permanente in Italia| Commissione europea*

12:10 Tavola rotonda istituzionale
Lorenzo Basso, VIII Commissione Ambiente, Transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica, Senato della Repubblica
Alberto Gusmeroli, Presidente X Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo, Camera dei Deputati
Mario Nobile, Direttore Generale AgID
Massimiliano Capitanio, Commissario AGCOM

13.00 Conclusioni
Massimo Dal Checco, Vicepresidente Anitec-Assinform

Conduce e modera: Barbara Gasperini, giornalista.

È possibile registrarsi al seguente link https://www.anitec-assinform.it/cosa-facciamo/eventi/iarevolution.kl

Si terrà il 20 ottobre alle ore 16,00 presso la sede di Pescara della CCIAA Chieti Pescara  il convegno "Finanziamenti e servizi per la trasformazione digitale e la cybersecurity" organizzato dall’Ente camerale in collaborazione con il Centro di Competenza Start 4.0 di Genova.

Il Centro Competenza Start 4.0, con sede a Genova, nasce nel 2019 come uno degli 8 Centri nazionali nell’ambito del Piano nazionale Impresa 4.0 che tra l’altro ha istituito presso le Camere di Commercio i PID – Punti Impresa Digitale

La missione di Start4.0 è quella di aiutare le imprese e le Pubbliche Amministrazioni ad introdurre nuove tecnologie nei loro prodotti, processi e servizi.

Programma
16:00
Gennaro Strever, presidente Camera di commercio Chieti Pescara

16:15
Trasformazione digitale sicura: servizi e attività del Centro di Competenza START 4.0
Paola Girdinio, presidente Centro di competenza START 4.0

Le nuove opportunità PNRR: finanziamenti per la sicurezza e la digitalizzazione delle imprese
Paola Girdinio, presidente Centro di competenza START 4.0

Spunti di innovazione: buone pratiche e progetti ai quali ispirarsi per aumentare il vantaggio competitivo aziendale
Georgia Cesarone, ufficio innovazione e formazione Centro di competenza START 4.0

La formazione continua alla base dell'innovazione è l'unica strada per la competitività aziendale
Walter D’Amario, docente di digital marketing Università “G. d’Annunzio” Chieti Pescara

Voucher per consulenza in innovazione
Ministero delle imprese e del made in Italy

Il link per la registrazione all'evento è il seguente: https://platform.eventboost.com/e/finanziamenti-e-servizi-per-la-trasformazione-digitale-e-la-cybersecurity/36927/

L'evento è accreditato presso gli Ordini di Pescara dei dottori commercialisti ed esperti contabili e degli ingegneri. Per informazioni rivolgersi ai rispettivi ordini.

Per ulteriori info
tel.: 0854536208
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Web: www.chpe.camcom.it

Al via la nuova edizione del "Premio Imprese per la sicurezza" di Confindustria ed INAIL, con la collaborazione tecnica di APQI (Associazione Premio Qualità Italia) ed Accredia (Ente Italiano di Accreditamento), iniziativa che vuole offrire un significativo contributo al processo di diffusione della cultura della sicurezza che coinvolge tutto il sistema imprenditoriale italiano, manifatturiero e dei servizi.

Per partecipare al Premio è necessario registrarsi, compilare ed inviare i questionari entro il 3 novembre 2023 ore 14,30.

Scopo del Premio è quello di valorizzare la cultura di impresa in tema di salute e sicurezza, premiando le imprese che si distinguono per l'impegno concreto e per i risultati gestionali conseguiti in materia di salute e sicurezza e di offrire, allo stesso tempo, l'opportunità ai partecipanti di effettuare, attraverso la compilazione di appositi questionari, un check-up approfondito sulla propria situazione in materia di sicurezza (ogni azienda partecipante riceverà, alla fine del processo valutativo previsto dal Premio, un report contenente il proprio posizionamento rispetto alle altre partecipanti, le aree di forza e quelle di miglioramento).

Maggiori dettagli per la partecipazione al link Premio Imprese per la sicurezza.

Segnaliamo il webinar di Confindustria "Misure e incentivi per la valorizzazione della proprietà industriale. I bandi 2023 Brevetti + Disegni + Marchi +", che si svolgerà online mercoledì 18 ottobre, alle ore 10,30, con la partecipazione del Ministero delle Imprese e del Made In Italy e degli Enti gestori

L’evento ha l’obiettivo di presentare i nuovi bandi del MiMIT destinati alle PMI, per la concessione delle misure agevolative denominate “Brevetti+”, “Disegni+” e “Marchi+” per il 2023, con uno stanziamento complessivo 32 milioni di euro.

Le domande di contributo potranno essere presentate a partire da:
• dal 24 ottobre 2023 per Brevetti+
• dal 7 novembre 2023 per Disegni+
• dal 21 novembre 2023 per Marchi+

Il programma e il link per l’iscrizione sono visionabili sul sito di Confindustria.

È convocato, per il 10 ottobre alle ore 17:00, il Consiglio Direttivo allargato a tutti i componenti della Sezione Servizi Innovativi di Confindustria Chieti Pescara.

Si svolgerà venerdì 13 e sabato 14 ottobre p.v. presso il Grand Hotel Quisisana (Via Camerelle, 2, Capri) il 38° Convegno Nazionale G.I. di Capri.

Di seguito l’agenda dei lavori:

VENERDI' 13 OTTOBRE
• 10.00 - Workshop tematico dedicato ai Giovani Imprenditori
• 14.30 - 38° Convegno di Capri dei Giovani Imprenditori (prima parte dei lavori)
• 21.00 - Cena conviviale 38° Convegno di Capri dei Giovani Imprenditori (presso Grand Hotel Quisisana)
• 21.00 – Cena G.I. Ristorante Da Paolino (prenotazione eventbrite dal 28 settembre al 7 ottobre)

SABATO 14 OTTOBRE
9.30 - 38° Convegno di Capri dei Giovani Imprenditori (seconda parte dei lavori)
13.30 - Chiusura lavori Convegno

E’ convocato il Consiglio Direttivo allargato del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Chieti Pescara per il 29 settembre p.v. alle ore 17,30, presso la sede di “Fira Station” all’interno della Stazione Centrale di Pescara, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

Venerdì, 08 Settembre 2023 12:19

Open Day Start Impresa - 8 settembre 2023 Pescara

Si terrà venerdì 8 settembre p.v. l’Open day di Start Impresa.
L’appuntamento è alle ore 14,30 presso la nostra sede di Via Raiale a Pescara.

Come di consueto in questo primo incontro i docenti e i tutor Start Impresa illustreranno l’intero percorso formativo e i candidati ammessi al percorso avranno la possibilità di presentarsi ed illustrare la propria “idea d’impresa”.
In allegato il programma.

Per ogni dettaglio relativo al Progetto Start Impresa è possibile consultare il sito dedicato al seguente link: https://startimpresa.confindustriachpe.it/

Proseguono gli eventi promossi dal CDTI, con un nuovo appuntamento in programma il prossimo 12 giugno, alle ore 17.00: il seminario online “Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici: novità ed opportunità per le imprese” .

Il Webinar si pone l’obiettivo di esaminare le principali novità introdotte dal d.lgs. n. 36/2023 e il loro impatto sulle procedure di affidamento. Un particolare focus sarà dedicato alle nuove misure volte a favorire l’accesso delle PMI al mercato dei contratti pubblici.

Il Webinar, coordinato dall’Ing. Massimo Di Virgilio, sarà tenuto dall’Avv. Elio Leonetti – Of Counsel di Studio Chiomenti e prevederà l’intervento degli avvocati Riccardo Esposito e Chiara Tortorella – Associates di Studio Chiomenti.

Interverranno inoltre le Istituzioni che hanno provveduto alla redazione delle norme per aprire un dialogo e una condivisione con tutti i soggetti pubblici e privati interessati che a vario titolo operano nella filiera del procurement:

La dott.ssa Emanuela Mariotti per l’AgID
L’ing. Stefano Fuligni per ANAC

clicca qui per partecipare

Il 18 maggio 2023 avrà luogo la presentazione del “Rapporto Assoknowledge 2023 su le Academy Aziendali ed dei risultati della sperimentazione del modello Share to Choose”, dalle ore 10,00 alle ore 13,00, presso la “Sala degli Arazzi” del Ministero delle Imprese e Made in Italy con la presenza del Ministro Adolfo Urso.

La mattina dell’evento sarà strutturata in due momenti: una prima parte di presentazione del Rapporto Assoknowledge 2023, seguita da una seconda parte di restituzione dei risultati raggiunti dal Progetto “Share to Choose” da parte di alcune imprese coinvolte nella ricerca, per stimolare un confronto tra i partecipanti e i rappresentanti delle istituzioni presenti sulle innovazioni presentate.

Leggi QUI il PROGRAMMA della giornata.

L’evento si terrà nella Sala degli Arazzi, Ministero delle Imprese e Made in Italy, ingresso via Molise 2 Roma.
Per motivi organizzativi e di sicurezza, è necessario registrarsi a QUESTO LINK per partecipare.

Pagina 1 di 50

Seguici attraverso i nostri canali social

   Icon TwitterBlu    Icon InstagramBlu    Icon TwitterBlu   Icon YouTubeBlu   Icon LinkedinBlu   Icon RSSBlu

Website Security Test

 

Entra nel tuo account