Da "Il sole 24 ore"
Stefania D'Aviero

Stefania D'Aviero

Segreteria Sindacale, Segreteria di Presidenza e Direzione, Segreteria Gruppo Giovani Imprenditori, Segreteria Sezione Servizi Innovativi, Archivio Generale-multimediale

Contatti
Telefono: 085 4325544 - 328 2616776
Email: s.daviero@confindustriachpe.it

Martedì, 31 Agosto 2021 11:32

Delta Game: iscrizioni entro il 30 settembre

Il Gruppo Radio Delta 1 lancia il contest DELTA GAME per dare un segnale di ripartenza alle  micro, piccole e medie imprese abruzzesi, e non solo, che in questi mesi hanno dovuto fare i conti con la crisi economica legata all’emergenza sanitaria.

Il concorso è riservato alle attività commerciali e ai titolari di partita iva operanti in Abruzzo, nel Molise e nelle province di Foggia e Ascoli Piceno. In palio un montepremi complessivo di 20.000,00 euro in spot pubblicitari.

È possibile partecipare iscrivendosi entro il 30 settembre al seguente link: https://deltaplain.it/deltagame

Al termine del concorso, verranno assegnati 10 premi del valore di 2.000,00 euro ciascuno ad altrettante aziende estratte tra tutte quelle partecipanti. I vincitori potranno utilizzare il premio per pubblicizzare la propria attività attraverso una campagna radiofonica sulle due emittenti ammiraglie del Gruppo (Radio Delta 1 e Play Capital).

In allegato la locandina dell’iniziativa

Vuoi essere il campione di InnovAzioni 2021?

L’autunno aprirà le porte alle idee con l’ottava edizione di “InnovAzioni – Strumenti e soluzioni per la crescita”. L’evento, organizzato e promosso dalla Sezione Servizi Innovativi di Confindustria Chieti Pescara in collaborazione con il Gruppo Giovani Imprenditori e con il patrocinio del comune di Pescara, premia le innovazioni. Per partecipare basta aver ideato o realizzato, negli ultimi ventiquattro mesi, uno o più progetti innovativi all’interno del proprio settore di appartenenza. La partecipazione è completamente gratuita; basta compilare il modulo online presente sul sito entro e non oltre il 10 OTTOBRE 2021. Il regolamento completo è già consultabile sul sito ufficiale.

Soddisfi i requisiti di accesso?

Potranno essere protagoniste tutte le PMI, start-up, spin-off universitari e associazioni senza scopo di lucro con sede legale e operativa in Italia le quali rispondono alle seguenti richieste:
- Essere soggetti giuridici da almeno tre mesi prima la candidatura.
- Aver ideato o realizzato negli ultimi ventiquattro mesi uno o più progetti innovativi all’interno del proprio prodotto, processo o profilo organizzativo.

Cosa ti verrà richiesto?

Durante la competizione ciascun concorrente avrà a disposizione dieci minuti di tempo per poter presentare il proprio progetto con l’aiuto di un video preregistrato (durata max. 5 minuti) che dovrà essere allegato nella fase di iscrizione. Al termine della presentazione il progetto sarà sottoposto ad alcuni quesiti provenienti dal Comitato di valutazione.

L’80% del punteggio finale sarà deciso dalla commissione, mentre il restante 20% dal numero di “like” (mi piace) accumulati sulla pagina Facebook di “InnovAzioni”.

Dove e quando avrà luogo?

Il 12 e 13 novembre 2021, l’Aurum di Pescara (Largo Gardone Riviera) accoglierà l’evento così organizzato:

- Venerdì 12 novembre: alle ore 15.00 si aprirà la competizione e verranno presentati i progetti dei candidati finali appartenenti alle categorie Start-up e Spin-off.
- Sabato 13 novembre: dalle ore 09.00 saranno valutati i progetti dei candidati finali appartenenti alle categorie PMI e ONLUS.

Al termine della seconda giornata ci saranno le premiazioni.

Cosa si vince?

I vincitori, tre nella categoria PMI (comprese le Onlus) e tre nella categoria start-up/spin-off, riceveranno il titolo di “Campione di InnovAzioni 2021” accompagnato da una prestigiosa opera dallo stile moderno.

Inoltre, partecipando alla competizione si avrà l’occasione di conoscere alcune tra le realtà più innovative presentate da grandi aziende. Nelle scorse edizioni sono state invitate, e successivamente premiate, imprese come: Ferrero, Acqua e Sapone, Elica, Clementoni, Guzzini, Lavazza e tante altre.

Sii parte del futuro, con noi. Entra nel network di InnovAzioni 2021 e rilancia la tua idea!

Per maggiori informazioni:
http://www.innovazioni.camp
https://facebook.com/innovazioni.camp
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Segreteria Servizi Innovativi Confindustria Chieti Pescara tel. 0854325544

Venerdì, 12 Novembre 2021 15:00

Campioni di Innovazioni 2021

Vuoi essere il campione di InnovAzioni 2021?

L’autunno aprirà le porte alle idee con l’ottava edizione di “InnovAzioni – Strumenti e soluzioni per la crescita”. L’evento, organizzato e promosso dalla Sezione Servizi Innovativi di Confindustria Chieti Pescara in collaborazione con il Gruppo Giovani Imprenditori e con il patrocinio del comune di Pescara, premia le innovazioni. Per partecipare basta aver ideato o realizzato, negli ultimi ventiquattro mesi, uno o più progetti innovativi all’interno del proprio settore di appartenenza. La partecipazione è completamente gratuita; basta compilare il modulo online presente sul sito entro e non oltre il 10 OTTOBRE 2021. Il regolamento completo è già consultabile sul sito ufficiale.

Soddisfi i requisiti di accesso?

Potranno essere protagoniste tutte le PMI, start-up, spin-off universitari e associazioni senza scopo di lucro con sede legale e operativa in Italia le quali rispondono alle seguenti richieste:
- Essere soggetti giuridici da almeno tre mesi prima la candidatura.
- Aver ideato o realizzato negli ultimi ventiquattro mesi uno o più progetti innovativi all’interno del proprio prodotto, processo o profilo organizzativo.

Cosa ti verrà richiesto?

Durante la competizione ciascun concorrente avrà a disposizione dieci minuti di tempo per poter presentare il proprio progetto con l’aiuto di un video preregistrato (durata max. 5 minuti) che dovrà essere allegato nella fase di iscrizione. Al termine della presentazione il progetto sarà sottoposto ad alcuni quesiti provenienti dal Comitato di valutazione.

L’80% del punteggio finale sarà deciso dalla commissione, mentre il restante 20% dal numero di “like” (mi piace) accumulati sulla pagina Facebook di “InnovAzioni”.

Dove e quando avrà luogo?

Il 12 e 13 novembre 2021, l’Aurum di Pescara (Largo Gardone Riviera) accoglierà l’evento così organizzato:

- Venerdì 12 novembre: alle ore 15.00 si aprirà la competizione e verranno presentati i progetti dei candidati finali appartenenti alle categorie Start-up e Spin-off.
- Sabato 13 novembre: dalle ore 09.00 saranno valutati i progetti dei candidati finali appartenenti alle categorie PMI e ONLUS.

Al termine della seconda giornata ci saranno le premiazioni.

Cosa si vince?

I vincitori, tre nella categoria PMI (comprese le Onlus) e tre nella categoria start-up/spin-off, riceveranno il titolo di “Campione di InnovAzioni 2021” accompagnato da una prestigiosa opera dallo stile moderno.

Inoltre, partecipando alla competizione si avrà l’occasione di conoscere alcune tra le realtà più innovative presentate da grandi aziende. Nelle scorse edizioni sono state invitate, e successivamente premiate, imprese come: Ferrero, Acqua e Sapone, Elica, Clementoni, Guzzini, Lavazza e tante altre.

Sii parte del futuro, con noi. Entra nel network di InnovAzioni 2021 e rilancia la tua idea!

Per maggiori informazioni:
http://www.innovazioni.camp
https://facebook.com/innovazioni.camp
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Segreteria Servizi Innovativi Confindustria Chieti Pescara tel. 0854325544

Venerdì 16 luglio, dalle ore 14.00 alle 15.30, si terrà il B20-OECD-Business at OECD Joint Event, l'appuntamento plenario nell’agenda del B20 Italy 2021.

L’iniziativa si inserisce nel quadro della decennale collaborazione che il B20 ha stabilito con OCSE e Business at OECD, l’organismo rappresentativo del settore privato presso l’OCSE, e si propone di illustrare lo stato dell’arte delle principali attività B20, in vista del Final Summit in programma il 7 e 8 Ottobre e del Vertice dei Capi di Stato e di Governo del 30 e 31 Ottobre.

Il Joint Event si concentrerà su due sfide strettamente collegate: combattere il protezionismo e ripristinare un’efficace governance commerciale multilaterale; affrontare con urgenza il cambiamento climatico attraverso una cooperazione pubblico-privato che permetta di raggiungere un’equa transizione verde.

I lavori saranno aperti dalla B20 Chair, Emma Marcegaglia, e dal nuovo Segretario Generale dell'OCSE, Mathias Cormann; è prevista, tra le altre, la partecipazione del Ministro degli Affari Esteri, Luigi Di Maio, del Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, della Vice Presidente Barbara Beltrame, nonché di autorevoli rappresentanti della business community G20.

L’evento sarà trasmetto in streaming sul sito ufficiale del B20 al seguente link: https://www.b20italy2021.org/event/b20-oecd-business-at-oecd-joint-event/

In allegato il programma.

Si svolgerà a Genova nei giorni 8 e 9 luglio 2021, presso il Centro Congressi Magazzini del Cotone, il 50° Convegno dei Giovani Imprenditori - #Storiafutura.

Di seguito l’agenda degli appuntamenti:

8 luglio, ore 16: Consiglio Centrale G.I. (evento riservato ai Giovani Imprenditori)
Centro Congressi Magazzini del Cotone – Genova (Via Magazzini del Cotone, ingresso da modulo 8)

8 luglio, ore 18: StartUp Contest 2021
Centro Congressi Magazzini del Cotone – Genova (Via Magazzini del Cotone, ingresso da modulo 8)

9 luglio, ore 10: 50° Convegno dei Giovani Imprenditori Confindustria “Storia Futura”
Centro Congressi Magazzini del Cotone – Genova (Via Magazzini del Cotone, ingresso da modulo 11)

9 luglio, ore 21: Cena conviviale 50° Convegno dei Giovani Imprenditori (cena su invito)
Acquario di Genova (Ponte Spinola)

10 luglio, ore 15: Evento celebrativo 50 anni Convegno Nazionale Giovani Imprenditori (evento su invito e online - 3Reg)
Hotel Excelsior Palace – Rapallo

Per partecipare è necessario accreditarsi dalla piattaforma del Comitato Triregionale www.3reg.it:
https://www.3reg.it/registrazione-2021/

E' possibile seguire il convegno anche on-line.
Di seguito alcune informazioni:

- l’hashtag ufficiale da utilizzare su tutti i social network è #Storiarfutura;

- Twitter: l’evento verrà seguito in live tweeting dall’account nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria e dall'account del Convegno, come sempre vi chiediamo una massima condivisione dei tweet per far sentire la nostra voce;
Nazionale: https://twitter.com/GIConfindustria
Convegno: https://twitter.com/3regGI

- Facebook: sulla pagina dei Giovani Imprenditori di Confindustria e del Convegno troverete la diretta dell’evento, della quale vi chiediamo massima condivisione;
Nazionale: www.facebook.com/GIConfindustria
Convegno: https://www.facebook.com/G.I.StartUpContest

- LinkedIn: sulla pagina dei Giovani Imprenditori di Confindustria troverete ulteriori contenuti dell’evento
Nazionale: www.linkedin.com/company/giovani-imprenditori-confindustria/

- Instagram: l’evento verrà seguito anche attraverso Instagram Stories e post che verranno pubblicati durante i lavori e dopo la fine dell’evento;
Nazionale: www.instagram.com/confindustriagiovani
Convegno: www.instagram.com/3reggi/

- Sito: è prevista la diretta streaming dell’evento, che sarà disponibile nella home page del sito dei Giovani Imprenditori di Confindustria www.giovanimprenditori.org

Pubblichiamo la NEWSLETTER per i Soci Confindustria Chieti Pescara a cura dello Studio Torcello sul tema:

Reati tributari e calcolo dell’imposta evasa - Il confine fra giudizio penale e giudizio tributario.

Si terrà il 17 giugno alle ore 16:00 l'evento Italia Digitale - Il CDTI per il PNRR  promosso dal Club dei Dirigenti delle Tecnologie dell’Informazione (CDTI) di Roma per presentare il  “Manifesto” contenente un elenco di proposte utili formulate per sostenere, nell’ambito del PNRR, la realizzazione del programma di semplificazione e digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.

In allegato il programma completo.

Per partecipare
cliccare QUI

Dopo aver effettuato la registrazione verrà trasmessa una mail di conferma con il link di accesso.

È aperto il bando per partecipare a Start Impresa, il corso gratuito di Formazione specialistica per lo sviluppo della nuova imprenditoria, promosso dalla Sezione Servizi Innovativi di Confindustria Chieti Pescara, che premia le migliori idee e offre la possibilità di sviluppare il proprio progetto.

Grazie ad imprenditori e manager che mettono a disposizione il loro tempo e le loro competenze, il corso offre gratuitamente ad aspiranti imprenditrici e imprenditori strumenti e conoscenze utili per capire come costituire un’azienda o una start up di successo impostando e validando un’idea d'impresa.

Possono presentare domanda di partecipazione tutti coloro che sono maggiorenni al momento dell'iscrizione e che, da soli o in gruppo, intendano avviare un’attività di impresa in qualunque settore.

Il termine per la presentazione delle domande è fissato per il 10 settembre 2021.

Ogni dettaglio sul sito web dedicato https://startimpresa.confindustriachpe.it/

Il percorso che si svolgerà in modalità ibrida prenderà il via il 17 settembre e prevede 6 moduli operativi che saranno erogati nei fine settimana (venerdì pomeriggio e sabato mattina) sia in presenza che on line, in modalità sincrona e asincrona, e 5 Webinar (on line) per un totale di circa 40 ore. Gli argomenti riguarderanno il settore economico, finanziario e fiscale, la gestione amministrativa e le forme societarie. Si lavorerà alla stesura del business plan oltre ad approfondire argomenti importati per chi vuole “fare impresa”, quali il marketing strategico, la comunicazione aziendale, il public speaking, il web marketing, i social media e il loro utilizzo per l’interazione con i futuri clienti. E poi ancora, le opportunità d'investimento, la protezione industriale e gli incentivi, la scelta delle risorse umane completeranno l’articolato percorso formativo che prevede anche Webinar di approfondimento e case study tematici.

Al termine del percorso formativo, il Comitato di valutazione selezionerà i cinque finalisti che avranno l'opportunità di incontrare referenti di Venture Capital ai quali presentare il loro progetto d’impresa.

Al primo classificato sarà assegnato un premio in denaro offerto dal main sponsor Proger Spa che offrirà, inoltre, ad una imprenditrice finalista il Premio speciale ”Sonia Pantoli”, dell’importo di 1.000 euro, dedicato alla giovane e brillante collega scomparsa.

Altri premi saranno messi a disposizione da Confindustria Chieti Pescara, Secretel Srl e Innovalley come meglio specificato nel bando.

L’iniziativa  si inserisce nel Grand Tour tra i valori dell’Italia Intraprendente che guida il ventennale della Settimana della Cultura di Impresa. Si tratta dell'iniziativa di Confindustria nazionale che pone al centro la riflessione del legame tra impresa e cultura per lo sviluppo e il progresso del territorio e che quest’anno ha tra i suoi focus tematici la cultura di impresa e dell’innovazione come fattore abilitante, che consente alle imprese di restare competitive nei mercati globali.

I partner di questa undicesima edizione sono: Adecco, Belisario, B Holding, Blue Italy, Cristiano Fino Web and Software Solutions, Ecoh Media, Meta, Nestplan International, Phi Hotels - Xenia, Porta Antisismica, Radio Delta1, Radio Isav, Remu, Rustichella d’Abruzzo, Sinergie Education, SLT – Studio Legale e Tributario, Studio Rozzi e Consulmarchi, Sun City, Taumat, Teknoidea, Uppo.

Mercoledì 16 maggio dalle ore 17.00 alle ore 18.30, si terrà  l' Evento online,  promosso dalla Fondazione COTEC, sull’tema dell'Intelligenza Artificiale (AI) e delle sue potenzialità per la crescita delle piccole e medie imprese (PMI), di cui si allega il programma.
La partecipazione all'evento è libera previa iscrizione:

https://cotec.it/eventi-cotec/ .

Se la pagina non consente di compilare il modulo di iscrizione, è sufficiente inviare un messaggio per confermare la propria partecipazione all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Si tratta del terzo Workshop della Fondazione nell'ambito del progetto sull’introduzione sull’AI, dedicato alle sfide e alle opportunità che essa comporta non solo per le grandi imprese, ma per quelle di tutti i settori e le dimensioni.

È convocato, per giovedì 1° aprile 2021 alle ore 17:00, in modalità videoconferenza, il Consiglio Direttivo allargato a tutti i componenti della Sezione Servizi Innovativi di Confindustria Chieti Pescara.

ORDINE DEL GIORNO:

Pagina 5 di 50

Seguici attraverso i nostri canali social

   Icon TwitterBlu    Icon InstagramBlu    Icon TwitterBlu   Icon YouTubeBlu   Icon LinkedinBlu   Icon RSSBlu

Website Security Test

 

Entra nel tuo account