Marketing Associativo, Fidelizzazione Associativa, Eventi, Sale, Organizzazione interna, Segreteria Sezione Sanità; Sezione Chimica, Farmaceutica, Gomma, Plastica, Cartario, Vetro; Comitato Piccola Industria
Contatti
Telefono: 085 4325511 - 3453724023
Email: m.mariani@confindustriachpe.it
SCHLUMBERGER ITALIANA SPA, SCIARRA COSTRUZIONI S.r.l., SE.GI SERVICES s.r.l. SEA DI SIMONCELLI S.R.L., SECRETEL SERVICE S.r.l., SERENITY S.p.A.,
SETRA S.r.l., SHIRT LAB, SIA Servizi Integrati Assindustria Srl e SICURITALIA I.V.R.I. S.P.A.
Confindustria Chieti Pescara è un network strategico di imprese, un luogo di incontro, di confronto e di crescita.
Per favorire la conoscenza reciproca dei soci vi presentiamo 10 aziende, 10 realtà del territorio ognuna con la sua specificità e caratteristica.
Questa settimana abbiamo il piacere di accendere i riflettori su:
SCHLUMBERGER ITALIANA
E' la più grande società per servizi petroliferi al mondoSchlumberger è il principale fornitore di servizi e di attività di supporto tecnologico alle industrie che operano nei settori del petrolio e del gas, al fine di migliorarne le prestazioni.
L'azienda fa parte della Sezione Energia ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Alessandra Dodesini.
SCIARRA COSTRUZIONI S.r.l.
Specializzata in edilizia residenziale.
L'azienda fa parte della Sezione ANCE Pescara ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Marco Sciarra.
SE.GI. SERVICES SRL
E' un centro di riabilitazione, poliambulatorio diagnostico, fisiokinesiterapia e centri di medicina dello sport.
L'azienda fa parte della Sezione Sanità ed è sarà rappresentata in Associazione dalla D.ssa Gianna D'Innocenzo.
SEA DI SIMONCELLI SRL
Fondata nel 1945 dal cavalier Giambattista Simoncelli che aveva il sogno di illuminare Pescara mediante la realizzazione di moderni impianti elettrici, l'azienda non si è più fermata. Passata nelle mani del primogenito Sergio, il quale ha ampliato la gamma di servizi alla realizzazione di opere chiavi in mano. È oggi amministrata dai nipoti Daniela e Giovanni che hanno rifondato l'azienda arrivando al General Contractor, occupandosi di ristrutturazione e rebranding di filiali per aziende bancarie e della manutenzione e realizzazione di impianti tecnologici per grandi realtà industriali.
L'azienda fa parte della Sezione ANCE Chieti Pescara ed è rappresentata in Confindustria Chieti Pescara dal Dott. Giovanni Simoncelli
SECRETEL SERVICE S.r.l.
Offre una consulenza a 360° nel mondo della comunicazione d'azienda: servizio di "Segreteria Personale" e "Centralino Remoto".
L'azienda fa parte della Sezione Servizi Innovativi ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Franco Iannelli.
SERENITY S.p.A.
Opera da oltre 30 anni nella fornitura e nella consegna a domicilio di ausili per l'incontinenza.
L'azienda fa parte della Sezione Chimica, Farmaceutica, Gomma, Plastica, Cartario, Vetro ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Francesco Lo Piccolo.
SETRA srl
Si occupa di rifiuti urbani ed assimilabili, rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi, bonifiche di siti inquinati.
L'azienda fa parte della Sezione Ambiente ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Francesco D'Alessandro.
SHIRT LAB
Azienda dalle antiche tradizioni sartoriali specializzata nella produzione e commercializzazione di Abiti e Camicie su misura anche a privati su appuntamento esclusivo.
L'azienda fa parte della Sezione Sistema Moda ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Marco Belisario.
SIA Servizi Integrati Assindustria Srl
Organismo di formazione certificato ai sensi della ISO 9001:2000 settore EA 37 e EA 35. L'azienda e'specializzata nella costruzione di percorsi formativi di qualità.
L'azienda fa parte della Sezione Servizi Innovativi ed è rappresentata in Associazione dall'Ing. Gilberto Candeloro.
SICURITALIA IVRI SPA
E' il leader del mercato italiano della Sicurezza. Opera a stretto contatto con i maggiori interlocutori dei settori Industriale, Bancario, Commerciale e Pubblico, offrendo una gamma di servizi integrati per la Sicurezza ed il soft Facility management.
La Mission consiste nel garantire ad organizzazioni e privati tutti i servizi e le tecnologie che rispondono al naturale bisogno di sicurezza, combinato con l'ottimale fruizione degli spazi occupati.
L'azienda fa parte della Sezione Servizi Innovativi ed è rappresentata in Confindustria Chieti Pescara dal Dott. Gabriele Lombardi.
Oggi Confindustria Chieti Pescara ha un associato in più: RAFFAELLO SRL.
Azienda del gruppo BRUNELLO CUCINELLI si occupa di produzione di capi alta sartoria specie capi spalla maschili.
La RAFFAELLO SRL farà parte della Sezione Sistema Moda e sarà rappresentata in Confindustria Chieti Pescara dal Dott. Riccardo Stefanelli.
Scopri di più su https://www.brunellocucinelli.com/it/
Cresce la grande famiglia di Confindustria Chieti Pescara con: CO.GE.PI SAS
Azienda attiva nella costruzioni di strade, acquedotti, fognature, impianti di depurazione e sportivi,nonchè gestione dei rifiuti (trasporto e spurgo fognature). Dal 2005 la COGEPI SAS opera anche nel campo della bonifica amianto e del noleggio dei bagni chimici.
Alle attività storiche, la COGEPI SAS affianca la manutenzione e la realizzazione degli impianti (elettrici, idrici, fognari, termici, fotovoltaici), offrendo ai clienti un servizio completo, servendosi di risorse per la progettazione sia interne che esterne all'azienda.
La CO.GE.PI SAS farà parte della Sezione Ambiente e sarà rappresentata in Confindustria Chieti Pescara dall'Ing. Franco Pietrantonio.
Scorpi di più su https://www.cogepisas.it/index.htm
La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura Chieti Pescara, con determinazione dirigenziale n. 498 del 22/11/2023, ha pubblicato il bando relativo al 40° Concorso “Premio Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico”, per premiare Lavoratori ed Imprese che abbiano apportato significativi contributi allo sviluppo economico e sociale, mediante l’attribuzione di un premio consistente in una medaglia del conio camerale di pregevole fattura ed in un diploma di benemerenza.
Categorie di premiati
Categoria I: n. 30 premi a Lavoratori autonomi e Lavoratori dipendenti (dirigenti, operai, tecnici, impiegati, braccianti, salariati, pensionati, anche dipendenti di associazioni di categoria, studi professionali, organizzazioni sindacali, cooperative, consorzi), che abbiano prestato lungo ed ininterrotto servizio presso la stessa impresa/settore, industriale, commerciale, agricolo, artigiano o di servizi, con minimo di anni 25 (per i lavoratori del settore marittimo il servizio ininterrotto alle dipendenze di imprese del ramo dovrà essere di almeno 20 anni);
Categoria II: n. 5 premi a Liberi professionisti regolarmente iscritti da almeno 30 anni ad Ordini o Collegi Professionali riconosciuti, che si siano specializzati in specifiche discipline giuridiche, economiche, ambientali, ecc., a seconda del settore di appartenenza;
Categoria III: n. 5 premi a chi abbia conseguito, nell’ultimo quinquennio, un brevetto per invenzione industriale di particolare interesse o valore sociale;
Categoria IV: n. 30 premi ad Imprese (settori agricoltura, caccia e pesca, artigianato, commercio, industria e servizi) con almeno 30 anni di ininterrotta attività (per le aziende appartenenti al settore pesca il minimo di attività è di 20 anni);
Categoria V: n. 5 premi ad Italiani all’estero, Imprenditori e Lavoratori originari della provincia di Chieti o di Pescara, che abbiano svolto, per almeno 15 anni, attività imprenditoriali o alle dipendenze in uno stesso settore in uno o più Paesi esteri, documentate da certificazioni consolari.
Caratteristiche del bando
I riconoscimenti da assegnare sono pari ad un massimo di 75. Eventuali premi non assegnati nell’ambito della singola categoria, potranno essere ridistribuiti in percentuale sulle altre categorie che presentino un numero di richieste superiori rispetto ai premi stanziati.
La Giunta camerale ha altresì la facoltà di attribuire, a suo insindacabile giudizio, ulteriori 2 “Premi Speciali” a favore di personalità che si siano particolarmente distinte nei settori dell’economia, delle scienze, della cultura, dell’arte e delle professioni, apportando significativi contributi allo sviluppo economico e sociale del territorio chietino e pescarese.
L’ente camerale ha istituito, inoltre, un ulteriore “Premio Impresa longeva”, con 4 riconoscimenti (2 per la provincia di Chieti e 2 per la provincia di Pescara) destinati alle imprese più longeve, con sede principale nella provincia di Chieti o di Pescara, che risultino attive ed iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio da oltre 60 anni. Per tali imprese verrà effettuata d’ufficio una verifica sul possesso dei requisiti richiesti, attraverso i dati risultanti dal Registro delle Imprese.
Modalità di presentazione delle domande e scadenza del bando
Le richieste, compilate su apposita modulistica scaricabile dal sito internet camerale (anche l'informativa Privacy è obbligatoria), dovranno pervenire alla Camera di Commercio Chieti Pescara entro il 16 febbraio 2024, tramite:
I Premi saranno assegnati in ordine cronologico di arrivo delle domande, agli aventi diritto che non abbiano già ricevuto, per lo stesso titolo, precedenti riconoscimenti dalle cessate Camere di Commercio di Chieti o di Pescara.
Il responsabile del procedimento amministrativo effettuerà l’esame delle domande e della relativa documentazione presentata, nonché di quella acquisita d’ufficio a completamento dell’istruttoria. Si formerà, poi, una graduatoria da sottoporre alla Giunta Camerale ai fini dell’attribuzione dei relativi riconoscimenti.
L’evento di presentazione dell’Osservatorio Open Innovation e Corporate Venture Capital 2023 promosso da InnovUp e Assolombarda si terrà il prossimo venerdì 1 dicembre dalle 11,00 alle 12,45 presso la Green House Deloitte in Via Tortona 25 a Milano.
Come in passato, i partner scientifici della ricerca sono Infocamere e Politecnico di Milano al fine di avere un ritorno quantitativo e qualitativo degli investimenti in startup e in PMI innovative, mentre Piccola Industria e l’Area Politiche per il Digitale e Filiere, Scienza della Vita e Ricerca di Confindustria hanno collaborato alla raccolta delle case history di successo.
La finalità è consolidare l’analisi, quantitativa e qualitativa, sul Corporate Venture Capital italiano, individuare e dare visibilità a modelli concreti e replicabili di Open Innovation, promuovere la consapevolezza sul tema.
Si allega il programma dell’incontro nel quale trovare anche il link per registrarsi e partecipare, in presenza o online.
Ricordiamo che la registrazione è obbligatoria e necessaria per ricevere, poco prima dell’evento, il link per assistere online e che, non appena disponibile, sarà nostra cura condividere anche il rapporto che verrà presentato.
L'evento PENSATI IN GRANDE si svolgerà domani 24 novembre a Penne, e vedrà coinvolte le scuole di grado superiore, la cittadinanza e le associazioni del territorio, in occasione della giornata contro la violenza sulle donne.
Si è scelto, per la prima volta, unitamente all'Amministrazione, di percorrere un tema che è quello della violenza economica, intesa come non possibilità da parte delle donne di maturare un reddito proprio e una propria carriera professionale, espressione queste ultime, meno marcate o visibili di una forma di disparità all'interno dei nuclei familiari, quindi nella società in cui tutti noi viviamo e operiamo.
Da questa riflessione l'idea di coinvolgere in una tavola rotonda le donne che, in ambiti diversi, esprimono un proprio impegno professionale: interverranno quindi esponenti del mondo dell'Impresa, della politica, dell'associazionismo, della scuola.
L'evento ha come obiettivo ultimo quello di restituire al pubblico, spunti, progettualità e fiducia nella possibilità che in qualsivoglia contesto le donne possano e debbano dare il proprio contributo economico-sociale.
S.I.C.A.V. SpA, SAINT-GOBAIN PPC ITALIA S.p.A., SAMANT SRL UNIPERSONALE, SANGRITANA S.P.A., SANGRO AUTOMAZIONE S.r.l., SANGRO ECOLOGIA S.R.L., SANGROTER S.r.l., SAQUELLA 1856, SATAM S.r.l. e SCARIMEC S.r.l.
Confindustria Chieti Pescara è un network strategico di imprese, un luogo di incontro, di confronto e di crescita.
Per favorire la conoscenza reciproca dei soci vi presentiamo 10 aziende, 10 realtà del territorio ognuna con la sua specificità e caratteristica.
Questa settimana abbiamo il piacere di accendere i riflettori su:
SICAV S.r.l.
Si occupa di produzione e vendita dei Carboni Attivi vergini, nonché di Riattivazione Termica dei Carboni Attivi Esausti.
L'azienda fa parte della Sezione Ambiente ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Nicola Zocaro.
SAINT-GOBAIN PPC ITALIA S.p.A.
Leader mondiale nel settore habitat, progetta, produce e distribuisce materiali da costruzione e ad alte prestazioni, fornendo soluzioni innovative per le sfide della crescita, risparmio energetico e tutela ambientale.
L'Azienda fa parte della Sezione Chimica, Farmaceutica, Gomma, Plastica, Cartario, Vetro ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Fabrizio Calgione.
SANGRITANA SPA
Si occupa di trasporto ferroviario di merci, noleggio di autobus con conducente.
L'azienda fa parte della Sezione Trasporti e Logistica ed è rappresentata in Confindustria Chieti Pescara dal dott. Alberto Amoroso.
SAMANT srl Unipersonale
E' un Istituto di Investigazioni e Security legalmente autorizzato dalla Prefettura di Chieti a svolgere indagini in ambito privato, aziendale, assicurativo, commerciale e servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi.
SAMANT offre servizi, dossier e report per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria. La proposta comprende attività investigative, d’intelligence e di security management.
L'azienda fa parte della Sezione Servizi Innovativi ed è rappresentata in Confindustria dal Dott. Sante Liberatoscioli.
SANGRO AUTOMAZIONE SRL
Si occupa di impianti Elettrici Civili-Industrial, automazione industriale e Building Automation Packaging.
L'Azienda fa parte della Sezione Meccatronica ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Alfredo Fantasia.
SANGRO ECOLOGIA SRL
Si occupa di: Intermediazione, trasporto per lo smaltimento di rifiuti liquidi, solidi e polverulento, pericolosi e non; Stoccaggio e Recupero per la commercializzazione di rifiuti di carta e cartone, plastica, poliaccoppiati, materiali ferrosi e non; Rimozione, confezionamento e smaltimento di lastre in cemento-amianto; Consulenza ambientale finalizzata alla conformità legale; certificazione Qualità, Ambiente e Sicurezza; Nomina del Responsabile per i trasporti per la sicurezza delle merci pericolose; trasporto dei rifiuti pericolosi e non pericolosi.
L'Azienda fa parte della Sezione Ambiente ed è rappresentata in Associazione dalla D.ssa Anna Linda Di Paolo.
SANGROTER S.r.l.
Esegue lavori di scavi e movimentazione terra, effettua trasporto di materiali inerti e interviene nei lavori di ripristino manto stradale.
L'Azienda fa parte della Sezione ANCE Chieti Pescara ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Pierino Romano.
SAQUELLA 1856
Storica azienda specializzata nella torrefazione del caffè. Prodice: Caffè in grani, caffè macinato, decaffeinato; capsule, cialde; orzo, ginseng, thè ed altro.
L'azienda fa parte della Sezione Agroalimentare ed è rappresentata in Associazione dalla D.ssa Bianca Saquella.
SATAM S.r.l.
Si occupa delle autolinee intercity a lunga percorrenza, delle autolinee regionali e del noleggio pullman gran turismo.
L'azienda fa parte della Sezione Turismo ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Sandro Chiacchiaretta.
SCARIMEC SRL
Opera nel settore metalmeccanico, in particolare, in quello della meccanica di alta precisione e costruzione di attrezzature.
L'Azienda fa parte della Sezione Meccatronica ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Dario Scarinci.
EDIHAMo – European Digital Innovation Hub Abruzzo e Molise è un’iniziativa dei principali stakeholder delle regioni Abruzzo e Molise, promossa per fornire servizi digitali di alta qualità nei settori dell’Intelligenza Artificiale e dell’High Performance Computing, in un’ottica di sostenibilità e economia circolare. Beneficiari delle attività saranno le PMI e PA dell’Abruzzo e del Molise, delle aree Agroalimentare, Automotive – Meccatronica, Life Sciences, ICT/Aerospaziale, Logistica – Mobilità, Turismo e Fashion-Design.
Muovendo i passi dagli obiettivi indicati dal Programma Europa Digitale, il progetto EDIHAMO, grazie alla presenza capillare sul territorio di partner di prestigio e competenza, permetterà una facilitazione comunicativa tra i centri di ricerca e le imprese del territorio, supportando la trasformazione digitale e l’innovazione di processo, aumentando la competitività nel mercato nazionale e internazionale. Tra i risultati più attesi, la creazione di un ecosistema resiliente che possa sopravvivere al futuro.
L'evento, in programma per martedì 28 novembre 2023 dalle ore 11:00 alle ore 13:00 presso la sede di Confindustria Chieti Pescara sarà l'occasione per presentare il catalogo di servizi digitali offerti nei settori della valutazione, Test Before Invest, Formazione e sviluppo competenza, Ricerca finanziamenti e Networking.
PROGRAMMA
Introduzione:
Silvano Pagliuca – Presidente Confindustria Abruzzo
Saluti:
Marco Marsilio – Presidente Regione Abruzzo
Rappresentante della Giunta della Regione Molise
Interventi:
Lorenzo Dattoli - Presidente Match 4.0 (capofila del progetto)
Savino Saraceni - Presidente CNA Abruzzo
Camillo Saraullo - Vice Presidente Confartigianato Abruzzo
Ercole Cauti – Coordinatore del progetto
Presentazione dei servizi per le imprese a cura dei responsabili delle attività
Conclusioni:
Daniele D’Amario - Assessore Regionale “Attività Produttive”
Piccola Industria Confindustria e RSE – Ricerca sul Sistema Energetico, società pubblica di ricerca controllata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), hanno avviato una collaborazione dedicata ad approfondire il contributo della digitalizzazione nel migliorare l’efficienza energetica e l’economia circolare.
La transizione green, concretizzata con le recenti direttive europee, l’aumento dei prezzi e l’esigenza di diversificare le fonti energetiche richiedono l’adozione di tecnologie innovative capaci tanto di tutelare l'ambiente e le comunità quanto di generare sviluppo economico e inclusione sociale. In tale contesto, la digitalizzazione può essere uno strumento utile per far fronte a questo delicato e impegnativo cambio di paradigma.
Il questionario è aperto a tutte le imprese associate, di qualsiasi territorio e dimensione e ha l’obiettivo di ricostruire il grado di diffusione delle tecnologie digitali, i relativi impatti dal punto di vista energetico/ambientale e gli elementi chiave che caratterizzano il settore.
LINK -> https://forms.office.com/e/1d4RB45ghC
La deadline per la compilazione è l'11 dicembre.
Si terrà il prossimo 23 novembre alle ore 9:30 presso la Sala Consigliare del Comune di Pescara l'evento "So-Stare con te" promosso dalla Commissine Pari Opportunità e patrocinato da Confindustria Chieti Pescara.
In allegato il programme dei lavori.
Seguici attraverso i nostri canali social
Via Raiale, 110/bis
65128 Pescara (PE) - Italy
Tel: 085 432 551
Fax: 085 432 5550
email: info@confindustriachpe.it
PEC: confindustriachpe@pec.it
Codice Fiscale: 80000150690