Accoglienza sede legale di Pescara, Segreteria Generale, Amministrativa, Segreteria Area Education
Contatti
Telefono: 085 432551 - 320 3561831
Email: a.tarquinio@confindustriachpe.it
Si allega per opportuna conoscenza l’invito alla presentazione del rapporto in oggetto, iniziativa alla quale parteciperà il Presidente di Confindustria Abruzzo, Marco Fracassi.
Il Gestore del Fondo di Garanzia per le PMI ha emanato la Circolare n. 12/2020, che pubblichiamo in allegato.
Essa contiene le modifiche apportate alle misure dell’articolo 13 del DL Liquidità, come convertito dalla Legge 5 giugno 2020 n. 40.
Pubblichiamo la NEWSLETTER per i Soci Confindustria Chieti Pescara a cura dello Studio Torcello sul tema: "Patto per l’Export ” e “Decretone” Rilancio P.M.I: tra malumori e ripartenza.
Deloitte Private, con il supporto di Piccola Industria, è lieta di invitarvi al terzo webinar dedicato alle PMI italiane dal titolo "Supply Chain e il "new normal"" che si svolgerà martedì 16 giugno alle ore 12.00.
La gestione della Supply Chain si sta evolvendo per fronteggiare al meglio il rilancio successivo all’emergenza Covid-19 e le incertezze di nuove potenziali fasi di lockdown da ricaduta pandemica, con forti impatti sull'organizzazione e sugli investimenti particolarmente critici per le PMI.
Nel corso del webinar analizzeremo i driver di evoluzione della catena logistica, di approvvigionamento, di produzione e di distribuzione, le opportunità innovative e le nuove soluzioni per una migliore gestione della catena logistica stessa. Verranno inoltre esaminati i nuovi elementi di rischio legati alla business interruption, derivanti dall’uso estensivo della tecnologia e della digitalizzazione a cui si associa anche un rischio di errata gestione dei temi di privacy.
Ernesto Lanzillo - Deloitte Private Leader, introdurrà gli interventi di approfondimento degli esperti Deloitte: Umberto Mazzucco - Partner Deloitte e Responsabile Practice Supply Chain, Stefano Buschi - Partner Deloitte e Cyber Risk & Crisis Management Leader e Cristiano Camponeschi - Leading Partner Deloitte Officine Innovazione.
Cliccare qui per effettuare la registrazione.
Riceverete a seguire una mail con i dettagli per la partecipazione.
Per maggiori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Il mercato delle garanzie finanziarie si caratterizza per alcune criticità.
Soggetti non legittimati a farlo a volte hanno emesso fideiussioni o polizza fideiussorie; in altre situazioni, sono state emesse da soggetti formalmente legittimati che, al momento dell'escussione, si sono rivelati insolventi.
La Banca d'Italia, insieme a IVASS, ANAC e AGCM, ha elaborato un documento contenente suggerimenti alle amministrazioni pubbliche al fine di attenuare il rischio di accettare garanzie finanziarie non valide.
Il dettaglio delle suddette indicazioni è consultabile sul sito della Banca d’Italia al seguente link (https://www.bancaditalia.it/compiti/vigilanza/avvisi-pub/garanzie-finanziarie/index.html?com.dotmarketing.htmlpage.language=102&pk_campaign=EmailA)
ABRUZZO4.0 è promosso da MATCH4.0, il Digital Innovation Hub di Confindustria in Abruzzo in collaborazione con:
Regione Abruzzo – Assessorato alle Attività Produttive
Confindustria Chieti Pescara
Confindustria L’Aquila Abruzzo interno
Confindustria Teramo
Polo di Innovazione Automotive
PID della Camera di Commercio di Chieti Pescara
Rete Istituti Tecnici Superiori d’Abruzzo: ITS Agroalimentare, ITS Energia-Smart Building, ITS Meccatronica, ITS Sistema Moda, ITS Mobilità sostenibile
Domani giovedì 4 giugno si parlerà del contesto normativo, di come realizzare un sistema di monitoraggio efficace in base alle specifiche esigenze e di comeParleremo del contesto normativo, di come realizzare un sistema di monitoraggio efficace in base alle specifiche esigenze e di cometrasformare questi dati in informazioni utili. Analizzeremo percorsi virtuosi esaminando problematiche e relative soluzioni.
In allegato il programma.
Digitalizzazione e Sostenibilità restano le priorità per sostenere la ripresa economica. Si parlerà insieme di quale può essere un piano d’azione coerente, con annesse tecnologie, per iniziare un percorso di digitalizzazione. Gli ambiti che verranno trattati sono quello energetico, produttivo e manutentivo.
Lo faremo raccontando casi reali di aziende che hanno intrapreso questo percorso.
Si informano i gentili soci che, lunedì 1° giugno 2020, gli uffici della Confindustria Chieti Pescara, Vasto e Val Di Sangro resteranno chiusi l’intera giornata.
Le attività riprenderanno mercoledì 3 giugno. Le situazioni di notevole rilevanza possono essere segnalate alle caselle di posta elettronica mailto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pubblichiamo la NEWSLETTER per i Soci Confindustria Chieti Pescara a cura dello Studio Torcello sul tema: nuovo decreto rilancio.
SAVE THE DATE!! 20 maggio ore 17:00
Il ciclo di webinar “Quale strategia per un territorio ciclabile” prosegue con tre appuntamenti dedicati allo scouting partecipativo per esaminare nei dettagli la fattibilità della rete di percorsi da sviluppare nelle tre sub-aree del territorio (nord, centro e sud):
Il secondo webinar (20 maggio) sarà dedicato all’AREA NORD della Costa dei Trabocchi ( territorio costiero compreso tra Francavilla e Ortona e l’area collinare corrispondente)
A breve riceverete del materiale di approfondimento e analisi sui percorsi in modo da rendere la condivisione efficace e affinché possiate contribuire con il dettaglio richiesto alla discussione.
Iscriviti su bit.ly/Cdtlab3
Per info:
Segreteria Tecnica GAL
--
Costa dei Trabocchi Soc. Cons. a r.l.
Via Padova, 4
66054 Vasto (CH)
Tel. 0873-311035
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Seguici attraverso i nostri canali social
Via Raiale, 110/bis
65128 Pescara (PE) - Italy
Tel: 085 432 551
Fax: 085 432 5550
email: info@confindustriachpe.it
PEC: confindustriachpe@pec.it
Codice Fiscale: 80000150690