Da "Il sole 24 ore"
Antonella Tarquinio

Antonella Tarquinio

Accoglienza sede legale di Pescara, Segreteria Generale, Amministrativa, Segreteria Area Education

Contatti
Telefono: 085 432551 - 320 3561831
Email: a.tarquinio@confindustriachpe.it

Si riporta nel link di seguito allegato la nuova infografica del Centro Studi Confindustria. 

https://www.confindustria.it/home/centro-studi/temi-di-ricerca/scenari-geoeconomici/tutti/dettaglio/Brexit-begins-ha-inizio-la-brexit

A seguito della diffusione del “nuovo coronavirus” 2019-nCoV, originatosi dalla città di Wuhan nella provincia cinese dell’Hubei, il Ministero degli Affari Esteri italiano raccomanda di evitare tutti i viaggi nella provincia dell’Hubei.
Dal 31 dicembre 2019 si continuano a registrare casi di persone affette da coronavirus e sebbene la grande maggioranza si trovi a Wuhan, sono state coinvolte anche altre città e province nel Paese, tra le quali Pechino, Shanghai e il Guangdong.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) non ha al momento emanato specifiche raccomandazioni. Le autorità locali stanno adottando le necessarie misure di contenimento, tra le quali l’interruzione dei collegamenti in uscita dalla città di Wuhan, la sospensione della circolazione dei mezzi pubblici e ulteriori restrizioni alla circolazione anche su strade e autostrade.

Gli uffici pubblici resteranno chiusi fino al 2 febbraio. Le autorità cinesi hanno inoltre posticipato la riapertura delle scuole e di alcuni campus universitari. Casi di infezione da coronavirus sono segnalati anche al di fuori della Cina e, come stiamo leggendo in queste ore, il fenomeno è in evoluzione.
Si segnala inoltre che il Ministero della Salute italiano ha costituito una “task force coronavirus 2019-nCoV” per un maggior coordinamento con tutte le Istituzioni competenti. Una nuova equipe di medici e personale sanitario rafforzerà ulteriormente i controlli negli aeroporti e integrerà lo staff della sala operativa del numero verde 1500 attivo 24 ore su 24.
In questi giorni CONFINDUSTRIA sta ricevendo molte richieste di informazioni dal Sistema. Per informazione e condivisione con la base associativa provvederemo a pubblicare la notizia con i relativi allegati sul nostro portale www.confindustriachpe.it.
In allegato alla presente mail troverete:
• la nota aggiornata predisposta dall’Unita di Crisi della Farnesina;
• la Circolare del Ministero della Salute emessa il 22 gennaio e i relativi consigli per i viaggiatori;
• il Situation Report dell’OMC.

Per maggiori informazioni si raccomanda di consultare periodicamente il Focus Coronavirus, pubblicato sulla homepage del sito www.viaggiaresicuri.it e dell’OMS https://www.who.int/health-topics/coronavirus.

"Le novità introdotte nel settore Autotrasporto dal D.L. 124/2019"
– martedì 11 febbraio 2020, ore 15.00-18.00, presso la sede di Confindustria di Pescara (Via Raiale 110 bis)-

La Sezione Trasporti e Logistica di Confindustria Chieti Pescara, la Direzione Interregionale delle Dogane e dei Monopoli per il Lazio e l’Abruzzo con l’Ufficio delle Dogane di Pescara, hanno organizzato un seminario dal tema: "Le novità introdotte nel settore Autotrasporto dal D.L. 124/2019” che si terrà martedì 11 febbraio p.v. alle ore 15:00 presso la sede di Confindustria a Pescara.

Il seminario ha l’obiettivo di informare gli operatori sulle nuove norme previste dal Decreto Fiscale 2020, l’impatto e i relativi adempimenti per il rilascio della licenza fiscale e per la tenuta del registro di carico/scarico per depositi e impianti di distribuzione di prodotti energetici (N.B. depositi e distributori di carburanti ad uso privato) di cui all’art. 5, c. 1, lettera c) del DL 124/2019 - Determina n. 240433 del 27 dicembre 2019.

Parola agli esperti dell'Agenzia delle Dogane.

LA PARTECIPAZIONE AL SEMINARIO E’ LIBERA E GRATUITA.

In allegato il programma del seminario.

Pescara, 29 gennaio 2020 – Si terrà mercoledì 31 gennaio 2020 alle ore 15.00 presso il Teatro Marrucino in Chieti il Convegno organizzato dai Giovani Imprenditori di ANCE e di Confindustria Chieti Pescara.

ANCE Giovani Chieti e i Giovani Imprenditori di Confindustria Chieti Pescara oggi in conferenza stampa hanno illustrato il programma dell’evento e come intendono favorire e promuovere, alla presenza di qualificati ospiti di fama nazionale ed internazionale, una riflessione mirata ed approfondita sulle tematiche di industria e costruzioni legate alle infrastrutture, ma anche sulle possibili relazioni tra queste ed i principali attori di un processo di pianificazione ampio, partecipato e di intervento trasversale.

Alla conferenza stampa odierna sono intervenuti (nella foto da sinistra a destra): Manuel Carlo Pantalone, Livio Di Bartolomeo componenti GIE (Giovani Imprenditori Edili) Ance Chieti e GI Confindustria Chieti Pescara, Paolo De Cesare Presidente GIE Ance Chieti, Federico De Cesare Presidente GI Confindustria Chieti Pescara e Samuele Testone consigliere GIE Ance Chieti.

Paolo De Cesare - Presidente ANCE Giovani Chieti, alla conferenza stampa odierna ha dichiarato: “Focus del nostro evento è l’impoverimento della dotazione infrastrutturale iniziato molto tempo fa. L’Abruzzo è strozzato dall’emergenza dell’A14. Queste ed altre criticità verranno sottoposte al vaglio del nostro ospite Salvatore Margiotta, Sottosegretario Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Come associazioni di categoria ci stiamo battendo perché si possa risolvere questa criticità molto pesante e penalizzante per la viabilità ed i cittadini. Dobbiamo ricordarci sempre che riammodernare le infrastrutture e mettere in sicurezza il Paese è un obiettivo primario per tutti i cittadini ma anche per tutto il settore delle costruzioni e dell’indotto che ha un grande impatto sull’economia del nostro Paese.

Federico De Cesare - Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Chieti Pescara ha dichiarato: “Ora l’obiettivo dei giovani è di riportare l’attenzione dei media e del dibattito politico sulla delicata questione del deterioramento delle “infrastrutture di base”, quali strade, reti ferroviarie, scuole, ospedali. Vi invito a partecipare all’evento poiché ascolteremo numerose voci di economisti, politici e rappresentanti delle istituzioni che daranno un quadro dell’Abruzzo di ieri di oggi e di domani”.

In allegato il programma dettagliato del convegno.

Giovedì 30 gennaio 2020, dalle ore 15,00 presso la del Polo Innovazione Automotive a sede a Santa Maria Imbaro, avrà luogo il workshop conclusivo del progetto Erasmus+ "AUTO 4.0 – LA VERA SFIDA DEI NOSTRI TEMPI".

Nel corso dell'incontro verranno presentati i risultati del progetto, delle attività svolte e del job profile "Automotive Digital Mechatronic X.0". Saranno poi illustrate le attività formative svolte presso le aziende TE e Denso. Seguirà un dibattito aperto ad aziende, associazioni datoriali e sindacali, istituzioni.

Di seguito, la locandina con il programma e la scheda di adesione, che vi preghiamo di rinviarci alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il prossimo 22 gennaio.

Pubblichiamo la NEWSLETTER per i Soci Confindustria Chieti Pescara a cura dello Studio Torcello sul tema: Legge di bilancio 2020, manovra fiscale finanziaria.

PES II: "BIAT - Borsa dell'Innovazione e Tecnologia" - Palermo, 2/3 Aprile 2020
Settori: AMBIENTE, BIO E NANOTECNOLOGIE, RECUPERO, RICICLAGGIO, SMART CITIES
Abbiamo il piacere di informarVi che, dopo il successo delle edizioni precedenti, l'ICE - Agenzia, nell'ambito del Piano Export Sud II, avvia la sesta edizione di "BIAT - Borsa dell'Innovazione e dell'Alta Tecnologia", che si terrà a Palermo dal 2 al 3 aprile 2020.

La manifestazione internazionale, a carattere itinerante, ha come obiettivo la valorizzazione del potenziale innovativo espresso dal sistema delle imprese e della ricerca delle Regioni del Mezzogiorno (Campania, Calabria, Puglia, Sicilia, Abruzzo, Molise, Basilicata, Sardegna), al fine di trasformarlo in prodotti e servizi da collocare sui mercati esteri.

PERCHÉ PARTECIPARE
La BIAT prevede i seguenti servizi per le aziende che intendono aderire:

- validazione del progetto;
- raccolta delle schede progettuali in una pubblicazione in lingua inglese;
- organizzazione agende di incontri con operatori esteri;
- sessione formativa e role playing di tecniche di comunicazione e presentazione progetti ad - operatori internazionali;
- assistenza tecnica sulla proprietà intellettuale in materia di brevettazione e licensing;
- partecipazione all'evento di networking e alla sessione plenaria.

Sono invitate a presentare domanda di partecipazione PMI, imprese innovative, reti di impresa, startup, poli tecnologici e università, attivi nei settori:
- ambiente,
- biotecnologie,
- energie rinnovabili,
- ICT,
- nanotecnologie,
- materiali innovativi,
- tecnologie per le Smart Cities,
- economia circolare.

Gli uffici della rete estera dell'ICE-Agenzia individueranno controparti (grandi imprese, centri di ricerca, venture capitalist interessati al trasferimento tecnologico e/o investitori) operativi nei seguenti Paesi: Belgio, Canada, Cina, Corea, Danimarca, Emirati Arabi Uniti, Federazione Russa, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, India, Israele, Olanda, Polonia, Regno Unito, Singapore, Stati Uniti, Svezia, Svizzera, Turchia.

La manifestazione si articola nelle seguenti fasi:
novembre - 20 dicembre 2019 raccolta delle proposte progettuali suscettibili di applicazione commerciale e industriale da parte delle imprese delle Regioni del Mezzogiorno;
gennaio 2020 validazione dei progetti per la promozione nei paesi esteri individuati da parte di Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, per garantire la non divulgazione di informazioni sensibili a tutela dell'idea innovativa;
gennaio - marzo 2020 identificazione delle controparti estere attraverso una piattaforma che consentirà agli operatori esteri di consultare le schede di sintesi dei progetti presentati e di selezionare quelli di interesse;
2 - 3 aprile 2020 realizzazione dell'evento.

La PARTECIPAZIONE all'evento è GRATUITA.

La Regione Abruzzo supporterà le aziende regionali con una ulteriore azione di abbattimento dei costi non coperti da ICE Agenzia per servizi relativi alla partecipazione che saranno gestiti e coordinati dal Centro Estero Abruzzo.

La data di scadenza per le adesioni è fissata al giorno 20 dicembre 2019.

Per partecipare è necessario inoltrare la proposta progettuale QUI e allegare la modulistica firmata.

Ulteriori informazioni sono disponibili nella CIRCOLARE INFORMATIVA

ICE-Agenzia – Paola Bellusci – tel. 06-59929574 – email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Centro Estero delle Camere di Commercio d'Abruzzo - Sara Napoleone, Mariella Di Matteo - tel. 0871-354311/358, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Abbiamo il piacere di informarVi che, nell'ambito del servizio di "Prima Assistenza Specialistica", il prossimo martedì 17 dicembre a partire dalle ore 15:30 l'Avv. Vincenzo Di Baldassarre, esperto in contrattualistica internazionale, fornirà assistenza alle imprese interessate per una corretta gestione dei contratti internazionali di collaborazione commerciale.

Qualora interessati a richiedere un incontro individuale con l'esperto, Vi preghiamo di far pervenire a questo Centro la Vostra adesione, compilando il modulo in allegato.
Scadenza: venerdì 13 dicembre p.v.

Gli incontri individuali, tra impresa e consulente, avranno una durata di circa trenta minuti con l'obiettivo di fornire all'azienda una prima valutazione sui quesiti relativi alle tematiche sopra elencate.
Gli incontri sono GRATUITI.

Si precisa che sarà data priorità per gli incontri secondo l'ordine di arrivo delle adesioni.

Per maggiori informazioni: Sara Napoleone, Mariella Di Matteo - Tel. 0871 354314

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

L'Agenzia di Sviluppo, Azienda speciale della Camera di Commercio Chieti Pescara, partner Enterprise Europe Network - la più grande rete europea di assistenza e supporto alle PMI - organizza un seminario formativo dal titolo "Presentazione degli Incoterms® 2020: loro importanza nella compravendita internazionale, dalla spedizione all'incasso".
La consegna della merce e l'incasso delle vendite rappresentano due elementi fondamentali dell'esportazione e dell'importazione, che diventano cruciali quando influiscono sulla prevenzione dei rischi operativi e commerciali.
Obiettivo del seminario: Riconoscere e valutare l'apporto determinante dei nuovi Incoterms® sulla tutela degli interessi degli operatori con l'estero considerando anche l'aspetto del regolamento del prezzo della compravendita.

Argomenti trattati:
Le regole Incoterms® 2020
Confronto con i termini della passata Edizione
I termini più adatti nelle negoziazioni con l'estero, sia in vendita che in acquisto, al riparo da rischi inutili
• Criticità degli acquisti CIF e delle vendite FOB
• Vantaggi delle vendite CIF e acquisti FOB
• DPU e spese di sbarco (THC)
Spunti di riflessione per una migliore correlazione tra Incoterms® e mezzi di pagamento Le novità relative alla regola FCA degli Incoterms® 2020 ed il regolamento del prezzo a mezzo di credito documentario o documentata all'incasso.
Indicazioni operative circa le "riserve" sui documenti nella negoziazione dei crediti documentari.

Il Gruppo Tecnico Internazionalizzazione di Confindustria Chieti Pescara promuove ed organizza due workshop del ciclo "Go to market" per approfondire:

Punti Chiave dell' International Business Plan
Principali Strumenti Finanziari a sostegno del processo di Internazionalizzazione
Le alleanze strategiche
Saranno due tappe dello stesso seminario, ospitate presso due eccellenze del territorio: Taumat (venerdì 8 novembre) ad Atessa in via Palermo, 30 e Bond Factory (mercoledì 4 dicembre) a Chieti Scalo in via Pietro Adalgiso, 31.

Entrambi i seminari inizieranno con un light lunch alle 12,00, seguiranno una presentazione e una visita dell'azienda ospitante e gli interventi tematici.

Sono seminari a numero programmato, pertanto, è necessario inviare conferma di partecipazione inviando una e-mail all'area internazionalizzazione (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.). Si terrà conto dell'ordine cronologico di arrivo.

Pagina 14 di 55

Seguici attraverso i nostri canali social

   Icon TwitterBlu    Icon InstagramBlu    Icon TwitterBlu   Icon YouTubeBlu   Icon LinkedinBlu   Icon RSSBlu

Website Security Test

 

Entra nel tuo account