Accoglienza sede legale di Pescara, Segreteria Generale, Amministrativa, Segreteria Area Education
Contatti
Telefono: 085 432551 - 320 3561831
Email: a.tarquinio@confindustriachpe.it
Alleghiamo l'invito al Seminario inaugurale del XXXV ciclo di dottorato dell'Ateneo G. D'Annunzio di Chieti-Pescara, che si terrà il 12 dicembre 2019, ore 16,30 - Auditorium rettorato, via dei Vestini - Chieti Scalo
Abbiamo il piacere di informarVi che, nell'ambito del Piano Export Sud 2, programma mirato all'internazionalizzazione delle PMI provenienti dalle regioni meno sviluppate (Sicilia, Campania, Calabria, Puglia, Basilicata) e dalle regioni in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna), l'ICE-Agenzia organizza una Borsa Vini in Austria che si terrà a Vienna il 26 febbraio 2020.
PERCHÉ' PARTECIPARE
La Borsa Vini offre alle aziende partecipanti l'opportunità di incontrare selezionati distributori, importatori e giornalisti locali.
Rappresenta quindi occasione di eccellenza per approfondire la conoscenza del mercato austriaco ed avviare relazioni commerciali.
Il mercato austriaco del vino è un mercato maturo, sofisticato e sostanzialmente saturo, dove ci si scontra con la concorrenza dei vini locali, oltre che di quelli francesi, spagnoli e tedeschi. Tuttavia gli elevati livelli di reddito consentono a una fascia rilevante di consumatori di potersi orientare verso prodotti di qualità più elevata, dove il prezzo non è l'elemento decisivo nell'acquisto. Da tenere in considerazione la crescente attenzione dei consumatori verso i cosiddetti "Bio-Weine", non più considerati una moda passeggera ma una realtà già affermata, sinonimo di qualità.
Postazione singola azienda: € 300,00 + IVA (in regime de minimis)
Nella quota di partecipazione a carico delle aziende partecipanti sono inclusi i seguenti servizi:
- tavolo/postazione attrezzato con tovaglia, indicazione del nome dell'azienda, bicchieri, ricambio bicchieri, secchiello per ghiaccio, spittoon, pane;
- invito ufficiale agli operatori specializzati di settore: importatori, distributori, ristoratori e giornalisti, sommelier, opinion leader, blogger, comunità internazionale;
- catalogo cartaceo da distribuire ai partecipanti e pubblicato on line;
AD OGNI AZIENDA E' ASSEGNATA UNA POSTAZIONE - NON SONO CONSENTITE PARTECIPAZIONI CONGIUNTE NE' CONDIVISIONI DEL TAVOLO ASSEGNATO.
Il termine di chiusura delle adesioni è fissato al 29 novembre 2019.
La richiesta di partecipazione deve essere eseguita esclusivamente online cliccando sulla circolare allegata.
Ulteriori informazioni sulle condizioni di partecipazione e le modalità di pagamento sono contenute all'interno della circolare allegata.
La Regione Abruzzo supporterà le aziende regionali con una ulteriore azione di abbattimento dei costi non coperti da ICE Agenzia per servizi relativi alla partecipazione che saranno gestiti e coordinati dal Centro Estero Abruzzo.
Si informano i Soci di Confindustria Assafrica & Mediterraneo che nuovo Ambasciatore d'Italia in Bahrein sarà il Ministro Plenipotenziario Paola Amadei.
Al fine di mettere al corrente il nuovo Ambasciatore di eventuali iniziative imprenditoriali in atto tra Italia e Bahrein, eventuali progetti futuri ed ogni problematica o questione bilaterale di specifico interesse, i Soci potranno inviarci una sintetica Scheda su carta intestata (max una pagina) entro martedi 3 dicembre p.v. (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ).
..................................................................
Si terrà il 3 dicembre 2019 alle h. 15.30 il Seminario dal titolo: Deutsche Bank a sostegno dell'impresa: lending strategy.
L'evento patrocinato da Confindustria Chieti Pescara si terrà presso la Sala Orofino in Via Raiale 110/bis Pescara.
Si allega programma.
La Sezione moda di Confindustria Chieti-Pescara ha lanciato il progetto "Autoctonie" per dare nuova vita alla filiera degli ovini abruzzesi, a partire proprio dalla loro lana.
«Secondo le stime più recenti in Abruzzo oggi vivono circa 250mila pecore. Produrre lana è diventato così poco vantaggioso che gli allevatori la conferiscono in discarica o la bruciano nei campi. I progetto Autoctonie fa rivivere la filiera della lana abruzzese, a partire dal coinvolgimento dell'industria della moda».
........................................
Per confermare la presenza registrarsi su https://chpe.connext.confindustria.it/chpe/account
Inoltre il seminario verrà trasmesso in diretta Streaming sulla pagina Facebook di Confindustria Chieti Pescara https://www.facebook.com/ConfindustriaChPe/
..............................................................................................
PROGRAMMA
Saluti
Marco Belisario, Vice Presidente Confindustria Chieti Pescara
Video intervista di Nicola Di Marcoberardino, Presidente Sezione Sistema Moda di Confindustria Chieti Pescara
Rossana Revello, Presidente Gruppo Tecnico Responsabilità Sociale d'Impresa Confindustria – in collegamento da Confindustria Genova
Tavola rotonda filiera della lana
Rosetta Germano – Presidente Associazione Pecunia
Sergio Foglia – Special Projects developer F.lli Piacenza SpA
Angelo Petrucci – Chief Master Tailor & Head of Product
Design Brioni SpA
Rita Annecchini – Amministratore delegato Pianeta Formazione srl
Marco Belisario – Amministratore unico Belisario srl
Alberto Simboli – Professore associato di Scienze Merceologiche Dipartimento di Economia Ud'A
Tavola rotonda filiera della carne
Tommaso Navarra, Presidente Ente Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga
Francesco Cortesi, Direttore Associazione Regionale Allevatori Abruzzo
Roberto Di Domenico, Titolare Spiedì srl
Stefano Za, Ricercatore Senior di Organizzazione Aziendale Dipartimento Economia Aziendale Ud'A
Conclusioni
Marco Camplone, Presidente Sezione Agroalimentare di
Confindustria Chieti Pescara
Moderatore: Nino Germano
.........................................................
"per confermare la presenza registrarsi su https://chpe.connext.confindustria.it/chpe/account
Inoltre "il seminario verrà trasmesso in diretta Streaming sulla pagina Facebook di Confindustria Chieti Pescara https://www.facebook.com/ConfindustriaChPe/
Come l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione dei processi possono automatizzare ed aiutare le aziende nella gestione ed il controllo dei processi al fine di avere l'informazione aziendale (vendite, acquisti, produzione, magazzino) in tempo reale.
Per confermare la presenza registrarsi su https://chpe.connext.confindustria.it/chpe/account
Inoltre "il seminario verrà trasmesso in diretta Streaming sulla pagina Facebook di Confindustria Chieti Pescara https://www.facebook.com/ConfindustriaChPe/
Il seminario si propone di illustrare attraverso schematizzazioni ed esempi concreti I metodi di ottimizzazione del sistema aria compressa integrato, attraverso l'analisi ed il miglioramento sia dei singoli componenti che della loro interazione.
Per confermare la presenza registrarsi su https://chpe.connext.confindustria.it/chpe/account
Inoltre il seminario verrà trasmesso in diretta Streaming sulla pagina Facebook di Confindustria Chieti Pescara https://www.facebook.com/ConfindustriaChPe/
Regie Srl, impresa innovativa nel settore della gestione, tutela e recupero del credito per aziende private, utilities, banche, finanziarie, e per la Pubblica Amministrazione, illustra anche attraverso casi di successo, le innovative attività di supporto per la P.A. con un focus specifico sulla gestione e recupero dei tributi e violazioni del codice della strada e sull'analisi, gestione e recupero dei residui.
Per confermare la presenza registrarsi su https://chpe.connext.confindustria.it/chpe/account
Inoltre il seminario verrà trasmesso in diretta Streaming sulla pagina Facebook di Confindustria Chieti Pescara https://www.facebook.com/ConfindustriaChPe/
Le tecnologie Impresa 4 0 stanno trasformando il modo di fare business e rappresentano l'inizio di una rivoluzione tanto tecnologica quanto culturale La Digital Transformation è un processo che abbraccia tutte le aziende di qualsiasi settore e dimensione, operanti in tutti i mercati.
Le tecnologie, gli strumenti e gli incentivi per diventare "Impresa 4.0". Storie di aziende che hanno implementato soluzioni smart.
Durante l'evento sarà mostrata una simulazione concreta di utilizzo di realtà aumenta per la gestione degli impianti industriali.
Si allega il programma dell'evento.
Per confermare la presenza registrarsi su https://chpe.connext.confindustria.it/chpe/account
Inoltre il seminario verrà trasmesso in diretta Streaming sulla pagina Facebook di Confindustria Chieti Pescara https://www.facebook.com/ConfindustriaChPe/
Alleghiamo l'invito al convegno di presentazione del Bilancio di Sostenibilità 2018 che si terrà mercoledì' 20 novembre alle ore 16.00, nella sala d'Annunzio dell'Aurum di Pescara (Largo Gardone Riviera – di fronte Pineta d'Annunzio).
Seguici attraverso i nostri canali social
Via Raiale, 110/bis
65128 Pescara (PE) - Italy
Tel: 085 432 551
Fax: 085 432 5550
email: info@confindustriachpe.it
PEC: confindustriachpe@pec.it
Codice Fiscale: 80000150690