Da "Il sole 24 ore"
Antonella Tarquinio

Antonella Tarquinio

Accoglienza sede legale di Pescara, Segreteria Generale, Amministrativa, Segreteria Area Education

Contatti
Telefono: 085 432551 - 320 3561831
Email: a.tarquinio@confindustriachpe.it

Il prossimo appuntamento dei Digital Tour fa tappa in Lazzaroni.

Il 12 maggio dalle ore 13,30 alle ore 15,30 interverranno per Lazzaroni SpA:

Domenico Iannamico, Amministratore e Cinzia Turli, Professoressa Pedagogia Industriale ed Umanista d’azienda.

Si approfondiranno i temi delle Risorse Umane e dell'Industria 4.0 nei contesti industriali sostenibili. In allegato l’invito.

I saluti introduttivi saranno a cura del Presidente Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Chieti Pescara, Mirko Basilisco, dal Presidente dell’Associazione CreaLavoroGiovani, Elisa Maiolo e da Francesca Coletta, Rappresentante del Gruppo Giovani AIDP Abruzzo e Molise.

La moderazione è affidata a Claudia Pelagatti, Responsabile Education di Confindustria Chieti Pescara.

Obiettivo dei Digital Tour favorire la conoscenza della storia e cultura delle realtà imprenditoriali virtuose e innovative del nostro territorio e dunque di vivere una esperienza formativa arricchente personalmente e professionalmente.

L'incontro è aperto a tutti i Soci junior!

Per prenotare il tuo posto: https://it.surveymonkey.com/r/9SBSMSL

Per approfondimenti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Si trasmette la NEWSLETTER n. 6 maggio 2022 a cura dello Studio Torcello in convenzione con CONFINDUSTRIA Chieti Pescara dal titolo:

Responsabilità amministrativa “da reato” degli Enti e delitti tributari: Applicazione delle sanzioni anche alla Società

L’ufficio Registro delle Imprese della CCIAA Chieti Pescara attiva, sulla base di elenchi estratti periodicamente o su segnalazione di altre pubbliche amministrazioni, la procedura di cancellazione di ditte individuali e società di persone non più operative ma tuttora iscritte al Registro delle Imprese (D.P.R. del 23 07/2004 n. 247).

Le imprese coinvolte dalla procedura di cancellazione sono pubblicate all'albo camerale per 45 giorni consecutivi. L’avvio del procedimento viene comunicato mediante raccomandata con avviso di ricevimento alle imprese interessate. 

Le società che ricevono la notifica di avvio del procedimento di cancellazione devono presentare la denuncia dell’avvenuto scioglimento e cancellazione dal Registro Imprese con le modalità previste per la trasmissione telematica oppure devono fornire elementi riguardo la persistenza dell’attività sociale.

Decorsi 30 giorni dalla data di ricevimento delle lettere raccomandate inviate, oppure decorsi 45 giorni dall’affissione all’Albo camerale (in caso di irreperibilità degli interessato presso gli indirizzi delle raccomandate) senza riscontro, il Conservatore provvede ad adottare il provvedimento di cancellazione d'ufficio oppure trasmette gli atti al Presidente del Tribunale comunicando le circostanze che motivano la richiesta, affinchè quest'ultimo provveda alla nomina del liquidatore. Si allega circolare della CCIAA con relativa procedura alla cancellazione.

Mercoledì, 18 Maggio 2022 10:08

B2B Virtuale: Med2Meet – 18 maggio 2022

Agenzia di Sviluppo, Azienda speciale della Camera di Commercio Chieti Pescara, partner Enterprise Europe Network - la più grande rete europea di assistenza e supporto alle PMI – propone la partecipazione alla seconda edizione dell'evento di matchmaking virtuale rivolto al settore dei dispositivi medici Med2Meet 2022.

 Med2Meet 2022 - giornata di cooperazione sanitaria virtuale fa parte del Programma polacco di promozione dei dispositivi medici, progetto cofinanziato dai fondi europei nel quadro del Fondo europeo di sviluppo regionale.

 L'evento riunisce aziende, istituzioni di R&S, investitori e altre parti interessate del settore medico da tutto il mondo.

 Key topics: Dispositivi e attrezzature mediche | Dispositivi di protezione individuale | Ortopedia | Odontoiatria | Medical furniture | Diagnostica.

 Perché partecipare: per pubblicare e mostrare i vostri prodotti, progetti, servizi o esigenze commerciali ai partecipanti all'evento | per avviare e organizzare incontri internazionali 1:1 pre-programmati | per generare nuovi lead e incontrare nuovi contatti in modo efficiente in termini di tempo e di costi | per rimanere un passo avanti ai vostri concorrenti essendo visti e visibilmente presenti.

 Come partecipare: registrati entro il 17 maggio 2022, accedendo direttamente QUI e inserisci il Company Profile in inglese e le proposte di collaborazione da presentare ai potenziali partner. Qualora occorra supporto per la redazione del Company profile, i nostri uffici sono a disposizione. Gli incontri avranno la durata di 20 minuti.

 La partecipazione è gratuita, previa registrazione.

Si trasmette la NEWSLETTER n. 3 aprile 2022 a cura dello Studio Torcello in convenzione con CONFINDUSTRIA Chieti Pescara dal titolo:"Regione Abruzzo” all'Orizzonte pare scorgersi una nuova legge sull'ENO-TURISMO

Si informano i Soci di Confindustria Assafrica & Mediterraneo che il 12 aprile p.v. alle ore 14.30 si terrà l'evento "Focus Mediterraneo - Libia. Tavola rotonda con l'Ambasciatore d'Italia, Giuseppe Buccino Grimaldi".

L'evento sarà in formato ibrido.

I Soci interessati, potranno iscriversi secondo le modalità indicate sul Programma in allegato, con la preghiera di indicarci l'avvenuta registrazione e in quale modalità.

Restiamo disponibili per eventuali chiarimenti ed approfondimenti.

Lunedì, 04 Aprile 2022 15:35

Forum Economico Unione Europea – Zambia

Si informano i Soci che il 18 e 19 maggio 2022 avrà luogo il Forum Economico Unione Europea – Zambia che si terrà a Lusaka, presso il Mulungushi Conference Centre, di cui si allega Programma.

L’UE è sin dal 1975 un partner commerciale strategico per lo Zambia e ha contribuito in modo significativo alla crescita sostenibile del Paese, promuovendo gli investimenti del settore privato. Durante il Forum si svolgeranno incontri di matchmaking tra aziende europee e zambiane nei settori di reciproco interesse (agricoltura, trasformazione alimentare, manifatturiero, minerario, macchinari, energie rinnovabili, trattamento acque e suolo, sistemi antinquinamento, ecc.)

In occasione del Forum, ICE Agenzia organizza la Missione di operatori per i settori delle energie rinnovabili, trattamento delle acque e del suolo, sistemi antinquinamento, riciclo.
Si allega lista delle aziende zambiane di tali settori selezionate dalla Agenzia degli Investimenti del Paese.

I Soci interessati ad iscriversi al Forum UE-Zambia che si terrà a Lusaka, dovranno registrarsi al seguente link: https://www.szi.gov.zm/euzef/

Se interessati anche agli incontri bilaterali nel settore della Green economy a seguito della Missione in loco di ICE Agenzia, l'iscrizione è obbligatoria entro il 18 aprile p.v. al seguente LINK

Si trasmette la NEWSLETTER n. 04 marzo 2022 a cura dello Studio Torcello in convenzione con CONFINDUSTRIA Chieti Pescara dal titolo: Proroga dei termini per i sussidi da COVID-19

Si trasmette la NEWSLETTER n. 04 marzo 2022 a cura dello Studio Torcello in convenzione con CONFINDUSTRIA Chieti Pescara dal titolo: Rapporto fra il reato di bancarotta ed i reati tributari: solo l'identità (concreta) del fatto storico precluderebbe il concorso formale.

Prosegue il calo della produzione industriale a febbraio (-0,3%) dopo quello di gennaio (-0,8%) e di dicembre (-1,0%), pur inglobando solo in minima parte gli effetti dello scontro tra Russia e Ucraina, che sta accrescendo le difficoltà di approvvigionamento delle imprese e spingendo ulteriormente al rialzo i prezzi di materie prime ed energia.

Leggi la nota tutto dal siito Confindustria https://bit.ly/IR_feb22

Pagina 4 di 55

Seguici attraverso i nostri canali social

   Icon TwitterBlu    Icon InstagramBlu    Icon TwitterBlu   Icon YouTubeBlu   Icon LinkedinBlu   Icon RSSBlu

Website Security Test

 

Entra nel tuo account