Da "Il sole 24 ore"
Antonella Tarquinio

Antonella Tarquinio

Accoglienza sede legale di Pescara, Segreteria Generale, Amministrativa, Segreteria Area Education

Contatti
Telefono: 085 432551 - 320 3561831
Email: a.tarquinio@confindustriachpe.it

La Camera di Commercio di Pescara è lieto di invitarLa alla conferenza stampa - "ABRUZZO: IL TURISTA È SPERIMENTATORE ED ECONOMO"

Frutto di una partnership tra il Gruppo Gabrielli e l'Università Politecnica delle Marche, la ricerca che sarà presentata delineerà il profilo del visitatore tipo in Abruzzo, offrendo spunti di riflessione importanti per gli operatori coinvolti nel settore turistico ed agroalimentare.

Interverranno:

Daniele Becci Presidente delle CCIAA di Pescara

Luca Gabrielli Presidente Gruppo Gabrielli

Luigi Nigliato Presidente Banco Alimentare Abruzzo

lunedì 14 marzo – ore 11.00

presso la Sala Camplone della Camera di Commercio di Pescara

info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. – tel 0854536434

Giovedì, 31 Marzo 2016 00:00

Evento CSC-RetImpresa - Roma, 31 marzo 2016

Alleghiamo il programma dell'evento organizzato congiuntamente dal CSC e da RetImpresa, in occasione della presentazione del primo studio condotto dal CSC sulle Reti, realizzato con la collaborazione dell'ISTAT.

Lo studio fornisce un quadro dettagliato e aggiornato delle principali caratteristiche delle aggregazioni esistenti e delle imprese che vi hanno aderito. A seguire, si aprirà un dibattito che vedrà anche la partecipazione di due imprese testimoni dirette del fenomeno.

L'evento si svolgerà in Confindustria (Sala G - Viale dell'Astronomia, 30), il 31 marzo prossimo con inizio alle ore 14.00 e conclusione prevista intorno alle ore 16.30.

il prossimo 15 marzo, il Comitato Imprenditoria Femminile della CCIAA di Pescara ha organizzato un convegno dedicato al "Fondo Centrale di Garanzia: le nuove modalità di accesso ed i vantaggi per le imprese femminili". L'incontro si propone di effettuare una panoramica sulle caratteristiche del fondo anche alla ...L'incontro si propone di effettuare una panoramica sulle caratteristiche del fondo anche alla luce delle novità operative e dei nuovi settori ammissibili..

Gentili associati, abbiamo il piacere di informarVi che sabato 12 marzo, presso il Polo Museale Santo Spirito di Lanciano, con inizio alle ore 10,00, si terrà un importante seminario, organizzato dall'USR Abruzzo e dall'I.I.S. "Da Vinci-De Giorgio" di Lanciano, sul tema "Formazione scientifica e competenze di cittadinanza", che verrà affrontato e discusso per la prima volta in Italia.

Interverranno ospiti di assoluto prestigio, come Pierdomenico Perata, Rettore della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, Luigi Amodio, Direttore della Fondazione IDIS Città della Scienza di Napoli, Carmela Palumbo, Direttore Generale del MIUR, ecc., come potrai vedere da programma e locandina allegati.
Durante la sessione del mattino verrà sottoscritto da 11 scuole superiori della Regione Abruzzo un accordo di rete per un programma di sperimentazione didattica sul tema della cittadinanza scientifica.
L'evento sarà seguito dalla stampa nazionale specializzata con uno speciale di Tuttoscuola, interamente dedicato al seminario di Lanciano.

La DMC Costiera dei Trabocchi è lieta di informarVi che il treno FRECCIABIANCA fermerà alla stazione di Vasto-San Salvo dal 12/06/2016 al 17/09/2016. Siete tutti invitati a partecipare alla firma dell'accordo di co-marketing.

Pubblichiamo il programma della II tappa del "Viaggio nell'Italia che innova", organizzato da Confindustria e Sole 24 Ore, in collaborazione con EY a Bari il prossimo 4 marzo.

Si prega di  confermare la vostra partecipazione all'indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Si informa che il prossimo Mercoledì 2 marzo 2016, alle ore 11:00, presso il Centro Congressi Aurum in Largo Gardone Riviera, a Pescara, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa in oggetto, di cui si inoltra invito trasmessoci da Banca dell'Adriatico.
La partecipazione è aperta a tutte le imprese.

Venerdì, 19 Febbraio 2016 00:00

Comunicato stampa di Assobalneari Confindustria

Mercoledì 17 Febbraio è stata una giornata ricca di appuntamenti importanti per Fabrizio Licordari, Presidente di Assobalneari Italia Federturismo Confindustria, che a Roma ha incontrato nella mattinata il Ministro per gli Affari Regionali On. Costa e il Sottosegretario Bressa per trattare la questione relativa al riordino della materia inerente le concessioni demaniali degli Stabilimenti Balneari italiani.
Nel corso dell' incontro, durato circa un' ora, il Presidente di Assobalneari ha potuto sviluppare una completa relazione comparativa tra gli ordinamenti giuridici di Italia Spagna e Portogallo circa le norme riguardanti le attività balneari in vigore nei vari Paesi, evidenziando le differenze e le ricadute che queste hanno sullo sviluppo imprenditoriale di ogni singola Nazione. Infatti Licordari, reduce da un incontro appena svoltosi a Torremolinos (Spagna) di EFEBE (European Federation of Beach Enterprises), in questi anni ha lavorato con convinzione per l' acquisizione e l'approfondimento delle normative vigenti negli altri Paesi Europei in cui è maggiormente sviluppata l' industria del turismo balneare, per poter avere elementi di confronto e fare comprendere che le imprese italiane oggi sono le più penalizzate poiché si ritrovano senza certezze a causa di una errata applicazione di norme europee che non riguardano le concessioni dei beni demaniali marittimi, peraltro neanche prese in considerazione per gli altri ordinamenti.

Si terrà venerdì 11 marzo 2016 alle ore  10.00, c/o l'Auditorium Comunale San Carlo, Teramo, il Convegno dal titolo "L'impresa interroga la giustizia"

La CCIAA di Chieti bandisce il XX Concorso Provinciale della Fedeltà al Lavoro e del Progresso Economico. L'iniziativa è finalizzata a riconoscere l'impegno, la capacità professionale, l'onestà, l'attaccamento al proprio territorio, la genialità e la volontà al miglioramento dei lavoratori della provincia di Chieti, rappresentanti le tradizioni e la dignità locali, che in vario modo, in ruoli diversi, con professionalità differenti, hanno dedicato la loro esistenza al lavoro.

Pagina 46 di 56

Seguici attraverso i nostri canali social

   Icon TwitterBlu    Icon InstagramBlu    Icon TwitterBlu   Icon YouTubeBlu   Icon LinkedinBlu   Icon RSSBlu

Website Security Test

 

Entra nel tuo account