Da "Il sole 24 ore"
Antonella Tarquinio

Antonella Tarquinio

Accoglienza sede legale di Pescara, Segreteria Generale, Amministrativa, Segreteria Area Education

Contatti
Telefono: 085 432551 - 320 3561831
Email: a.tarquinio@confindustriachpe.it

Si informano le imprese associate che, giovedì 8 Ottobre 2015, a partire dalle ore 15:30, presso l'impresa Galeno RP di Ortona (c.da Tamarete, Zona Industriale), si terrà un incontro sul tema delle problematiche legate alla gestione dei reflui industriali nell'area industriale di Ortona.
Saranno presenti: Il Dott. Antonio Sutti, Presidente del Collegio Liquidatori del Consorzio per lo Sviluppo Industriale dell'Area Chieti Pescara, il Dott. Domenico Scutti, Presidente SASI, il Dott. Pio D'Ippolito responsabile dell'ufficio coordinamento operativo SASI, l'arch. Renato Di Salvatore del Consorzio per lo Sviluppo Industriale Area Chieti Pescara e il Sindaco di Ortona, Dott. Vincenzo D'Ottavio.

Pubblichiamo i costi della manodopera per le province di Chieti e Pescara in vigore dal 1° luglio 2014 e 1° luglio 2015.

BNL Gruppo BNP Paribas e Confindustria Chieti Pescara hanno il piacere di invitarvi al convegno dal titolo: "Cogliere le opportunità e comprendere i rischi in un mondo che cambia: protezione e reti d'impresa", che si terrà lunedì 5 ottobre 2015 presso il Castello di Semivicoli dalle ore 17.30.

In allegato il programma dettagliato dell'incontro.

Presso l'Università degli Studi "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara, il 2 ottobre si svolgerà un convegno sul tema "L'attestazione dei piani di risanamento: profili giuridici ed economico-aziendali".

Il prossimo 21 Ottobre alle ore 15:30 presso la sede di Confindustria a Pescara si terrà il Seminario "Tutto quello che avreste voluto sapere e dire sulle Risorse Umane e ... non avete mai osato!" a cura del Prof. Cocco – Psicologo del Lavoro e delle Organizzazioni.

A breve sarà diffuso il programma dettagliato dell'iniziativa.

Per Info: Marilena Mariani - 085-4325511 m.mariani@confindustriachpe.it

Segnaliamo che venerdì 25 settembre p.v. si terrà presso Expo Milano il National Day del Mozambico. La giornata sarà articolata in una prima parte di carattere istituzionale, seguita da conferenze tematiche nel pomeriggio che saranno aperte alla partecipazione di aziende e operatori economici italiani.

Trasmettiamo in allegato bozza di programma dell'evento, riservandoci di trasmettere programma definitivo e modalità di accesso appena ci verranno comunicate.

Abbiamo il piacere di informarVi che il Centro Estero Abruzzo, in collaborazione con la società I.B.S. di Pescara e la partecipazione della HALAL INTERNATIONAL AUT HORITY (organo ufficiale ed unico di certificazione Halal in Italia, in rappresentanza dell'Autorità Internazionale di Certificazione Islamica, la HALAL INT ERNATIONAL AUTHORITY), organizza,  il seguente incontro: Seminario LO STANDARD HALAL: Opportunità del mercato e normativa sulla certificazione

Pescara, mercoledì 30 Settembre ore 15.00 Camera di Commercio di Pescara - Sala Camplone (Via Conte di Ruvo 2– 65127 Pescara.

Mercoledì 16 settembre dalle ore 15.00, presso la sede pescarese di Confindustria Chieti Pescara si è tenuto l'incontro "Spin off-ON" promosso nell'ambito della delega alla Ricerca e Innovazione affidata al Vice Presidente Alessandro ADDARI e in collaborazione con la Scuola Superiore G. d'Annunzio e la Commissione per la Valorizzazione della Ricerca e il Trasferimento Tecnologico (CVRTT). L'incontro è stato aperto dal Direttore Generale di Confindustria Chieti Pescara, Luigi DI GIOSAFFATTE, che ha posto l'accento su quanto una SPIN – OFF abbia bisogno di imprenditori per superare la fase di decollo. "Solo il 7% delle SPIN – OFF italiane – sottolinea il Direttore Generale - hanno nella propria compagine societaria un socio finanziario e circa il 60% di queste dopo i primi 5 anni di attività hanno ancora soci fondatori. Purtroppo oltre l'80% dei progetti di SPIN – OFF si concludono senza successo".

Negli ultimi anni il settore elettrico italiano è stato protagonista di una profonda modifica strutturale. L'organizzazione del mercato ha sicuramente prodotto risultati, importanti tali da rendere il parco termoelettrico tra i più efficienti e puliti d'Europa. Tuttavia, di fronte ad un profondo cambiamento della struttura di produzione, c'è bisogno di una significativa revisione delle regole di funzionamento.

La proposta che verrà presentata nel corso dell'evento, che si terrà il 22 settembre presso la sede di Confindustria (Viale dell'Astronomia 30, 00144, Roma), intende suggerire un percorso di progressivo cambiamento dell'organizzazione del mercato elettrico italiano per raggiungere 3 obiettivi prioritari:

Confindustria Chieti Pescara, in collaborazione con la Scuola Superiore G. d'Annunzio e la Commissione per la Valorizzazione della Ricerca e il Trasferimento Tecnologico (CVRTT), hanno organizzato l'incontro "Spin off-ON" che si terrà il 16 settembre 2015 alle ore 15.00, presso la sede di Confindustria Chieti Pescara in Via Raiale 110/bis, a Pescara.
Obiettivo dell'iniziativa è di favorire la visibilità dei progetti imprenditoriali delle imprese "germogliate" nell'ambito universitario per mettere a sistema competenze e buone prassi, favorendo l'incontro con le imprese del sistema Confindustria Chieti Pescara, nell'ottica di avviare un dialogo costruttivo che possa sviluppare sinergie e processi di innovazione.
Il progetto si inserisce nell'ambito della delega alla Ricerca e Innovazione affidata ad Alessandro ADDARI, Imprenditore, Vice Presidente di Confindustria Chieti Pescara che aprirà i lavori, insieme ad Angelo CICHELLI, Direttore della Scuola Superiore G. d'Annunzio e Presidente della CVRTT.
A seguire, al fine di delineare l'esperienza della Commissione per la Valorizzazione della Ricerca e il Trasferimento Tecnologico (CVRTT) interverranno: Mario BRESSAN; Saverio ALBERTI; Giampiero DI PLINIO.
Alle ore 15:30 si aprirà la Tavola Rotonda: "Gli Spin Off dell'Università G. d'Annunzio presentano i loro progetti imprenditoriali".
Le conclusioni sono affidate al Direttore Generale di Confindustria Chieti Pescara, Luigi DI GIOSAFFATTE.

Pagina 48 di 56

Seguici attraverso i nostri canali social

   Icon TwitterBlu    Icon InstagramBlu    Icon TwitterBlu   Icon YouTubeBlu   Icon LinkedinBlu   Icon RSSBlu

Website Security Test

 

Entra nel tuo account