Accoglienza sede legale Pescara, Segreteria Generale, Amministrativa
Contatti
Telefono: 085 432551
Email: a.dinardo@confindustriachpe.it
Pubblichiamo la NEWSLETTER per i Soci Confindustria Chieti Pescara a cura dello Studio Torcello sul tema:
Bonus SUD e agevolazioni fiscali per chi investe al Sud.
Il 7 ottobre 2019 in Confindustria in Viale dell'Astronomia 30 si terrà la presentazione del Rapporto di previsione del Centro Studi Confindustria "Dove va l'economia italiana e gli scenari di politica economica".
La partecipazione al seminario è gratuita.
Per motivi organizzativi è necessario iscriversi entro il 4 ottobre p.v.
Per l'iscrizione cliccate qui
In allegato il Programma
In allegato la locandina dell'evento che si terrà a Chieti, Palazzo dei Veneziani Larghetto del Teatro Vecchio.
Relatrice dott.ssa Russo, ricercatrice di Diritto del Lavoro, Università Telematica Leonardo Da Vinci.
Il 7 ottobre 2019 in Confindustria in Viale dell'Astronomia 30 si terrà la presentazione del Rapporto di previsione del Centro Studi Confindustria "Dove va l'economia italiana e gli scenari di politica economica".
A breve sarà pubblicato il programma dell'evento.
L'ecoMOB expo village 2019 racchiude la globalità della cultura ecosostenibile: mobilità, cicloturismo ed ecologia ambientale.
Oltre 15.000mq di area espositiva, nella suggestiva cornice del Porto Turistico del Marina di Pescara.
ECOMOB EXPO VILLAGE 2019 inizierà venerdì 13 settembre alle ore 9:30, presso il Porto Turistico Marina di Pescara.
L'Evento è patrocinato da Confindustria Chieti Pescara, in collaborazione con CCIAA Chieti Pescara e Regione Abruzzo.
Pubblichiamo in allegato l'ultimo CSC Working paper, scritto da Cristina Pensa e Fabrizio Traù.
Questo scritto si pone l'obiettivo di fornire un quadro generale delle trasformazioni che hanno investito l'articolazione territoriale dello sviluppo industriale dell'Italia dagli anni Settanta del Novecento a oggi, ovvero a partire dalla fine della Golden Age, che segna l'esaurirsi della fase più intensa e stabile di sviluppo della manifattura nei paesi dell'Occidente industriale.
E' convocato il Consiglio Direttivo allargato del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Chieti Pescara per il mercoledì 18 settembre p.v. alle ore 17.00, presso la sede di Via Raiale 110 bis a Pescara, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
1. Comunicazione del Presidente;
2. Organizzazione Corso di Ata Formazione per Giovani Imprenditori;
3. Organizzazione Convegno GGI Chieti Pescara;
4. Ammissione nuovi soci;
5. Varie ed eventuali.
La partecipazione è aperta a tutti gli iscritti al Gruppo.
Il progetto europeo, disegnato con grande lungimiranza nel secolo scorso, attraversa oggi uno dei momenti più complessi. 70 anni di Comunità economica, 25 di mercato unico, e 20 di moneta unica sono il positivo bagaglio di un'Europa che deve ora confrontarsi con un contesto politico, storico, culturale e sociale profondamente diverso rispetto a quello in cui aveva preso vita.
La violenta crisi globale finanziaria ed economica degli ultimi anni ha innescato un processo involutivo del progetto europeo senza pari. La visione europea di Altiero Spinelli e Jean Monnet sembra oggi più lontana, minacciata da rinnovati egoismi nazionali.
È il momento di rinsaldare e riscoprire quel senso di comunità e di appartenenza, alla base della tenuta della visione comunitaria.
L'unica risposta possibile per gli Stati membri è un'Europa che, pur attualizzata e riformata per rispondere alle sfide imposte dai nuovi scenari geopolitici, rispetti i valori fondanti originali.
L'Europa rimane la solida base su cui costruire il futuro.
È una sfida che potrà e dovrà trasformarsi in un'opportunità per dare origine a una nuova Europa che trovi nella cultura e nella cultura industriale il collante necessario per trasformare in asse vincente la ricchezza delle diverse identità.
Il convegno sarà l'occasione per: esplorare le molteplici declinazioni della cultura, partendo dalle esperienze in alcuni dei Paesi che hanno più marcatamente contribuito alla costruzione dell'Europa odierna; illustrare quale è il valore della cultura e la sua capacità di generare prodotti, in termini di beni e servizi; esplorare, dando voce ai protagonisti del nostro tempo, la forza coesiva della cultura nella costruzione del futuro di un'Europa migliore da consegnare ai futuri cittadini europei.
In allegato il programma.
Il 7 ottobre 2019 ore 10.00 avrà luogo la presentazione del Rapporto di previsione "Dove va l'economia italiana e gli scenari di politica economica" che sarà seguita da una sessione di domande e risposte.
La partecipazione al seminario è gratuita.
Per motivi organizzativi è necessario iscriversi.
Per l'iscrizione cliccate qui
Cari Associati,
come ben sapete da molti mesi stiamo conducendo una battaglia per il passaggio dei Porti di Ortona e Pescara nell'Autorità di Sistema di Civitavecchia.
La nostra visione di sviluppo della regione Abruzzo è supportata dai dati e dalle ricognizioni tecnico-scientifiche effettuate da vari enti in questi ultimi anni. Sarebbe una responsabilità troppo grande quella di non combattere perché l'Abruzzo diventi una vera piattaforma logistica del centro Italia verso i Balcani e verso il basso mediterraneo (nella sponda adriatica). Questa battaglia è condivisa con numerose associazioni di categoria e dei consumatori e dalle Organizzazioni Sindacali regionali di CGIL, CISL e UIL, oltre che dalla stessa Camera di Commercio.
Il prossimo 13 settembre alle ore 16:30 la Camera di Commercio Chieti Pescara ha organizzato un incontro pubblico alla presenza del Presidente della Giunta Regionale Marsilio e dell'Assessore allo Sviluppo Economico, presso la sala rossa della sede camerale di Chieti scalo, Via F.lli Pomilio sn.
E' molto importante che in tale occasione imprenditori e manager di Confindustria siano presenti e numerosi. Occorre supportare anche con la presenza fisica a tale dibattito che si concentrerà nel ricercare le ragioni economiche, infrastrutturali e logistiche della nostra posizione.
Sono convinto che non mancherete di darci il vostro supporto e vi aspetto numerosi.
Con viva cordialità.
IL PRESIDENTE
Silvano Pagliuca
Seguici attraverso i nostri canali social
Via Raiale, 110/bis
65128 Pescara (PE) - Italy
Tel: 085 432 551
Fax: 085 432 5550
email: info@confindustriachpe.it
PEC: confindustriachpe@pec.it
Codice Fiscale: 80000150690