Accoglienza sede legale Pescara, Segreteria Generale, Amministrativa
Contatti
Telefono: 085 432551
Email: a.dinardo@confindustriachpe.it
I temi della settimana
LAVORO: RIDURRE CUNEO FISCALE PER AUMENTARE SALARI. PRONTI A CONFRONTO CON IL GOVERNO
tag: lavoro, cuneo, contratti, sindacati, salario
Per alzare i salari in Italia vanno ridotte le tasse sul lavoro che incidono fino al 120 per cento sul salario netto. La riduzione del cuneo fiscale è un pezzo del patto per la fabbrica sottoscritto insieme ai sindacati e che si può trasformare in un patto per il lavoro e sul quale si può avviare un percorso con il governo. Così il presidente Boccia è intervenuto dopo circa le dichiarazioni del vice premier Luigi Di Maio sull'apertura di un tavolo sui temi del lavoro, su cuneo fiscale e salario minimo. L'attenzione deve essere sulla parte di tasse e contributi che incidono sul costo del lavoro. La discussione sul salario minimo deve servire a fare chiarezza sulla rappresentanza e ad eliminare delle situazioni di dumping contrattuale, che alla fine abbassano il costo del lavoro e danneggiano imprese e lavoratori.
ECONOMIA: REAGIRE A RECESSIONE. SEMPLIFICARE LE PROCEDURE PER SBLOCCARE I CANTIERI
tag: manovra, infrastrutture, governo, pil, semplificazione, PA,
Se riuscissimo a far ripartire i cantieri e ad accelerare la crescita potremmo non avere necessità di fare una manovra aggiuntiva. Serve un modello di semplificazione delle procedure. Individuare dei commissari utilizzando il metodo Genova, immaginando che i sindaci d'Italia possano diventare dei commissari e attivare le opere. Cosi il Presidente Boccia, ha commentato i dati dell'Ocse, che ha rivisto al ribasso la crescita del 2018 e certificato il rischio recessione. Occorre una capacità di reazione che va declinata in alcuni step. A partire dalla sensibilità della questione temporale nel Paese. Se si assume la decisione di aprire i cantieri e realizzare le infrastrutture in chiave anticiclica e per contrastare il rallentamento dell'economia, allora bisogna farlo in modo rapido e corretto, altrimenti non sarà utile all'obiettivo.
TAV: SUPERARE LO STALLO. PREVALGA L'INTERESSE NAZIONALE, OPERA VALE 50MILA POSTI DI LAVORO
tag: infrastrutture, governo, Europa
La Tav è un'opera simbolo, deve prevalere il buonsenso e l'interesse nazionale e occorre trovare una soluzione per superare lo stallo. Cosi il Presidente Boccia è intervenuto per commentare la situazione di impasse del Governo, che ha rinviato di nuovo a lunedì la decisione sulla Tav e sui bandi di gara per le imprese. L'opera è una direttrice che ci collega al resto dell'Europa e può attivare cantieri che porterebbero 50mila posti di lavoro e in un momento di rallentamento economico bisogna realizzare opere pubbliche nell'interesse del Paese.
POLITICA: APRIRE NUOVA STAGIONE DI CONFRONTO. FASE DIFFICILE, SERVE TROVARE CONVERGENZE PER LO SVILUPPO
tag: governo, maggioranza, crescita, recessione
E' arrivato il momento per il Governo di cambiare passo e aprire una nuova stagione di confronto vero sui temi economici. Dopo una fase di scontro ideologico c'è la necessità di trovare le convergenze e affrontare una congiuntura che si prospetta difficile e di recessione, anche per cause esterne di rallentamento generale e geopolitiche. L'Italia è un Paese che deve alla questione industriale la sua forza. Siamo la seconda manifattura d'Europa nonostante le criticità del Paese e il deficit di competitività che abbiamo. Dobbiamo fare i conti con le nostre potenzialità. Siamo sicuri che su questi punti ci possono essere delle convergenze e siamo pronti a contribuire e a lanciare una sfida, affinché dopo la fase del rispetto del cosiddetto contratto di governo, si apra una stagione di dialogo vero sullo sviluppo.
C-News, nuovo prodotto informativo a cura dell'Area Comunicazione di Confindustria.
Una vetrina per condividere ogni giorno le principali notizie di interesse del nostro Sistema.
In allegato l'edizione di oggi.
Pubblichiamo la NEWSLETTER per i Soci Confindustria Chieti Pescara a cura dello Studio Torcello sul tema:
Principio di inerenza: gli ultimi orientamenti giurisprudenziali rilevanti.
C-News, nuovo prodotto informativo a cura dell'Area Comunicazione di Confindustria.
Una vetrina per condividere ogni giorno le principali notizie di interesse del nostro Sistema.
In allegato l'edizione di oggi.
In allegato il programma dell'evento di presentazione del Rapporto di previsione "Dove va l'economia italiana e gli scenari geoeconomici" del prossimo 27 marzo 2019.
Per l'iscrizione qui in calce trovate il banner cliccabile.
Se non visualizzate correttamente cliccate qui
Per la probabile alta affluenza si suggerisce di arrivare per tempo.
Pubblichiamo la NEWSLETTER per i Soci Confindustria Chieti Pescara a cura dello Studio Catena sul tema:
Beni strumentali: la loro estromissione solo per gli imprenditori individuali.
Pubblichiamo la NEWSLETTER per i Soci Confindustria Chieti Pescara a cura dello Studio Torcello sul tema:
Obblighi contributivi e di iscrizione alla gestione commercianti (ivs) posti in capo ai soci di s.r.l.
Pubblichiamo la Newsletter n. 74/2019 di Consulmarchi del mese di gennaio sul tema:
Entrato in vigore l'accordo di libero scambio tra UE e Giappone
Seguici attraverso i nostri canali social
Via Raiale, 110/bis
65128 Pescara (PE) - Italy
Tel: 085 432 551
Fax: 085 432 5550
email: info@confindustriachpe.it
PEC: confindustriachpe@pec.it
Codice Fiscale: 80000150690