Da "Il sole 24 ore"
Alessandra Di Nardo

Alessandra Di Nardo

Accoglienza sede legale Pescara, Segreteria Generale, Amministrativa

Contatti
Telefono: 085 432551
Email: a.dinardo@confindustriachpe.it

Pubblichiamo la NEWSLETTER per i Soci Confindustria Chieti Pescara a cura dello Studio Torcello sul tema:

Legge di Bilancio 2018: tassazione unica per dividendi e plusvalenze a prescindere
dalla natura della partecipazione (qualificata e non)

Il prossimo 28 maggio presso la sede di Borsa Italiana in Piazza Affari 6, Milano, si terrà la prima edizione della Conferenza AIM Italia.
Nel corso dell'incontro, di cui si allega il programma-invito, saranno illustrate le opportunità di quotazione su mercati dedicati in special modo alle PMI.
Per la partecipazione occorre registrarsi attraverso il link riportato nell'invito.

I NO CHE FANNO LA DECRESCITA , a Confindustria Chieti Pescara - Sala Orofino - Via Raiale 110 bis, Pescara - la presentazione del libro di Cianciotta e Brambilla - venerdì 18 maggio h. 17.30

Il Percorso triennale di ALTA SARTORIA incontra le aziende della SEZIONE MODA di CONFINDUSTRIA Chieti Pescara - 17 maggio 2018 - ore 9.30 - Fondazione FORMODA, Corso Alessandrini, Penne (PE)

Clicca QUI per iscriverti!

In un mondo sempre più orientato al digitale, le macchine non sono l'unica componente necessaria per l'innovazione delle imprese. Senza le giuste competenze e un capitale umano adeguatamente formato, infatti, le imprese rischiano di fare grandi investimenti in termini di ammodernamenti tecnologici di cui potranno sfruttare solo parzialmente il potenziale. Senza una opportuna organizzazione del lavoro, l'avvento del digitale, della robotica, dell'intelligenza artificiale non potrà produrre i benefici, anche occupazionali, che sono possibili.
Il Prof. Carlo Carraro, Direttore scientifico di Fondazione Nord Est, condurrà e stimolerà il dialogo con il Prof. Federico Butera e il Prof. Francesco Venier, che presenteranno un loro spaccato sul tema dell'importanza del capitale umano e della sua organizzazione in azienda.
Cosa aspetti a iscriverti al primo appuntamento? Clicca QUI (entro il 20 maggio).
Riceverai via email un link sul quale potrai cliccare il giorno dell'evento all'ora indicata e, seguendo alcune semplici istruzioni, accedere al seminario online in diretta. Puoi seguirci anche tramite smartphone e/o iPad scaricando l'applicazione GoToWebinar.
Per qualsiasi chiarimento Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CSC e Fondazione Nord Est

Pubblichiamo la NEWSLETTER per i Soci Confindustria Chieti Pescara a cura dello Studio Torcello sul tema:

Bonus premi di produttività 2018: la circolare n. 5/E del 29 marzo dell'Agenzia
delle Entrate chiarisce le regole per poter usufruire della detassazione dei premi di
risultato erogati dall'azienda al lavoratore.

COMUNICAZIONE ALLA STAMPA Si trasmette in allegato il programma dell'evento "Preparàti al futuro" - Giovedì 19 aprile 2018, dalle ore 10.00 presso Confindustria L'Aquila

Pubblichiamo la NEWSLETTER per i Soci Confindustria Chieti Pescara a cura dello Studio Torcello sul tema:

Cambia la privacy per professionisti e imprese: tutto quello che c'è da sapere sul nuovo GDPR (General Data Protection Regulation).

Ricordiamo che Sia Servizi Integrati Assindustria Abruzzo Srl in collaborazione con In Opera SpA e con il Patrocinio di Confindustria Chieti Pescara promuove un corso di formazione professionale GRATUITO "Self Marketing e Ricerca Attiva del Lavoro". Il corso della durata di 16 ore, si svolgerà a partire da fine marzo 2018, in due edizioni, presso la sede di Confindustria Chieti Pescara, in Via Raiale 110/bis.
Il corso suddiviso in 4 lezioni da 4 ore, vuole presentare ai partecipanti le caratteristiche del mercato e fornire gli strumenti per determinare una strategia individuale di ricerca attiva del lavoro, anche attraverso l'utilizzo dei social media e dei siti specializzati in annunci di lavoro.
Il corso è rivolto a 20 partecipanti disoccupati o in occupati.
Le iscrizioni sono aperte.

Per informazioni e iscrizioni, contattare l'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. con l'oggetto "iscrizione corso P12918FBCH0001", allegando un Curriculum Vitae, copia del documento di identità in corso di validità e copia del codice fiscale, diversamente le iscrizioni non saranno ritenute valide.

Pubblichiamo programma del seminario "Industria 4.0: gli incentivi del Ministero dello Sviluppo Economico", che si terrà il 13 aprile 2018 dalle 9,00 alle 13,00, presso il Polo Universitario di Pescara, Viale Pindaro n. 42, Aula Magna "F. Caffè".

Il seminario, nell'ambito dei finanziamenti agevolati alle imprese, si propone di esaminare le opportunità offerte dal Ministero dello Sviluppo Economico attraverso il Piano Industria 4.0.
E' organizzato da
Università degli Studi "G. d'Annunzio" di Chieti - Pescara
Scuola delle Scienze Economiche, Aziendali, Giuridiche e Sociologiche - Dipartimento di Economia
Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Pescara

Con il patrocinio di Confindustria Chieti Pescara

Per ulteriori informazioni:
Nicola Basilico, Ph.D.
Professore a contratto di Finanziamenti agevolati alle imprese
Facoltà di Economia, Università degli Studi "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara
Dottore Commercialista – Revisore Legale
Studio in Pescara, Via Piave n. 33
Tel. 085-4511246
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
e-mail certificata Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pagina 27 di 30

Seguici attraverso i nostri canali social

   Icon TwitterBlu    Icon InstagramBlu    Icon TwitterBlu   Icon YouTubeBlu   Icon LinkedinBlu   Icon RSSBlu

Website Security Test

 

Entra nel tuo account