VILLA ROSA s.r.l., VIMET S.r.l., VISION DEVICE Srl, VIZIOLI CARLO, WEATHERFORD MEDITERRANEA S.p.a., WELLYNX S.r.l., XERA s.r.l., Y-SERVICE SRLS, Z3 ENGINEERING SRL e ZACCAGNINI CICCIO
Confindustria Chieti Pescara è un network strategico di imprese, un luogo di incontro, di confronto e di crescita.
Per favorire la conoscenza reciproca dei soci vi presentiamo 10 aziende, 10 realtà del territorio ognuna con la sua specificità e caratteristica.
Questa settimana abbiamo il piacere di accendere i riflettori su:
VILLA ROSA SRL
Villa Rosa è un centro medico di assistenza sanitaria che offre i seguenti servizi: trattamenti dialitici accreditati con il SSN; diagnostica per immagini; trattamenti riabilitativi di fisiokinesiterapia; visite specialistiche.
L'azienda fa parte della Sezione Sanità ed è rappresentata in Associazione dalla D.ssa Silvia Marinelli.
VIMET S.r.l.
E' leader nell'attività di produzione e commercializzazione di films plastici e metallizzati.
L'Azienda fa parte della Sezione Chimica, Farmaceutica, Gomma, Plastica, Cartario, Vetro ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Vitelli Erminio.
VISION DEVICE
E' specializzata nella realizzazione, installazione e assistenza, per tutti quei sistemi di visione artificiale impiegati nelle diverse Industry dall'altissimo contenuto tecnologico (Automotive, Industria Plastica, Industria Carta, Industria Farmaceutica e Alimentare).
La Vision Device SRL fa parte della Sezione Meccatronica ed è rappresentata in Associazione dall'Ing. Paolo Raschiatore.
VIZIOLI CARLO
Impresa Edile specializzata nella realizzazione di Costruzioni ed Opere Pubbliche.
L'Azienda fa parte della Sezione ANCE Chieti ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Carlo Vizioli.
WEATHERFORD MEDITERRANEA S.p.a.
E' uno dei principali fornitori al mondo di prodotti e servizi avanzati che coprono i cicli di foratura, la valutazione, il completamento, la produzione e l'intervento di petrolio e pozzi di gas naturale.
L'Azienda fa parte della Sezione Energia ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Giovanni D'Amico.
WELLYNX SRL
E' una società indipendente che fornisce servizi di ingegneria e consulenza ai clienti del settore Oil e Gas.
L'Azienda fa parte della Sezione Energia ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Piergiorgio Gallerati.
XERA s.r.l.
E' un'azienda italiana di servizi professionali, che offre una vasta gamma di servizi e soluzioni in materia di sviluppo, consulenza IT, sicurezza IT, marketing e istruzione.
L'azienda fa parte della Sezione Servizi Innovativi ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Donato Colleluori.
Y - SERVICE SRL
Si occupa di Consulenza Aziendale Strategica.
L'azienda fa parte della Sezione Servizi Innovativi ed è rappresentata in Confindustria dal Dott. Yuri Lupidii.
Z3 ENGINEERING SRL
Società di ingegneria Informatica che offre soluzioni applicative per realizzare progetti ERP e strumenti di Business Analytics; Business Partner SAP per la soluzione SAP Business one.
L'Azienda fa parte della Sezione Servizi Innovativi ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Massimiliano D'Alicarnasso.
ZACCAGNINI CICCIO
Storica Cantina. Una produzione annuale di oltre 3.000.000 bottiglie è infatti destinata per il 70% ad un mercato internazionale articolato in 45 paesi.
L'Azienda fa parte della Sezione Agroalimentare ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Marcello Zaccagnini.
Cresce la rappresentanza di Confindustria Chieti Pescara grazie anche a VIRODI SRL.
Offre un'ampia gamma di prodotti e lubrificanti qualitativamente eccellente di che rappresentano, che rappresentano il concentrato di anni di studi sulla materia e sulle sue applicazioni nei sistemi cinematici. Inoltre è in grado di offrire una vasta gamma di servizi: Analisi dei lubrificanti, Analisi dei carburanti, Lubrificanti “su misura”, Sistemi di misura delle performance dei fluidi industriali.
La VIRODI SRL farà parte della Sezione Chimica, Farmaceutica, Gomma, Plastica, Cartario, Vetro e sarà rappresentata in Confindustria dal dott. Marco Cecamore.
Scopri di più su https://hc4p.com/
Per seguire i lavori è possibile collegarsi al link qui di seguito: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_YWUyNDhkNjgtYzQ4OS00ODBhLTlkODMtZjljMDI5MDcxMWVi%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22b51c13ea-533e-48c6-b965-57a31d8dbce1%22%2c%22Oid%22%3a%221ab46cef-d945-4b81-bdfc-6d6508a59fbc%22%7d
Per scoprire quali sono gli strumenti per affrontare nel giusto modo e utili per competere all’estero partecipate al II Forum Internazionalizzazione organizzato da Confindustria Chieti Pescara in collaborazione con Confindustria, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ITA - Italian Trade Agency, SACE e SIMEST Spa.
Interverranno, oltre al Vice Presidente Confindustria Chieti Pescara Alessandro Addari, Cinzia La Rosa, Vice Presidente Piccola Industria Confindustria per l’internazionalizzazione, Stefano Nicoletti, Vice Direttore Centrale per l’internazionalizzazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Tindaro Paganini, Direttore Ufficio Coordinamento Marketing dell’Agenzia ICE, Mariangela Siciliano, Responsabile Education di SACE, Carlo De Simone, Responsabile Indirect Channels di Simest.
Tre aziende condivideranno le loro esperienze di internazionalizzazione: Azienda Vinicola Talamonti con Rodrigo Redmont, Premiata Forneria del Corso con Filippo Salce e Prensil Eyewear con Francesco Ruffini.
Al termine dell’evento, è prevista la presentazione di “Connext – Connettiamo le imprese al futuro” l’Incontro Nazionale di Partenariato Industriale di Confindustria in programma a Milano il prossimo 2 e 3 dicembre. Ne parleranno Alberto Marenghi, Vice Presidente Confindustria all’Organizzazione, Sviluppo e Marketing, Luigi Paparoni, Special Events Advisor Confindustria e Giulia Bertagnolio, Brand Identity Confindustria.
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi: https://lnkd.in/eDYY8HWq
In allegato il programma dei lavori.
INVITO
II FORUM SULL’INTERNAZIONALIZZAZIONE DI CONFINDUSTRIA CHIETI PESCARA
PRESENTAZIONE ALLE IMPRESE DEGLI STRUMENTI PER COMPETERE ALL’ESTERO.
Domani 28 ottobre alle ore 16:00 presso la sede di Via Raiale 110 bis
Pescara, 27 ottobre 2021 – Si terrà domani 28 ottobre 2021 alle ore 16:00 presso la sede di Via Raiale 110 bis a Pescara il secondo Forum sull’internazionalizzazione, promosso dal Vice Presidente Confindustria Chieti Pescara con delega in materia, Alessandro Addari.
L'evento - che si svolgerà in modalità mista con presenza in sala di alcuni relatori ed ospiti mentre altri saranno collegati da remoto - mira a far conoscere alle imprese del territorio gli strumenti più aggiornati per competere all’estero e si avvale della prestigiosa collaborazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, di ITA Italian Trade Agency, SACE e SIMEST (gruppo Cassa Depositi e Prestiti).
Interverranno, oltre al Vice Presidente Addari, Cinzia La Rosa, Vice Presidente Piccola Industria Confindustria per l’internazionalizzazione, Stefano Nicoletti, Vice Direttore Centrale per l’internazionalizzazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Tindaro Paganini, Direttore Ufficio Coordinamento Marketing dell’Agenzia ICE, Mariangela Siciliano, Responsabile Education di SACE, Carlo De Simone, Responsabile Indirect Channels di Simest.
Tre aziende inoltre condivideranno le loro esperienze di internazionalizzazione: si tratta di Azienda Vinicola Talamonti con Rodrigo Redmont, Premiata Forneria del Corso con Filippo Salce e Prensil Eyewear con Francesco Ruffini.
Al termine dell’evento, è prevista la presentazione di “Connext – Connettiamo le imprese al futuro” l’Incontro Nazionale di Partenariato Industriale di Confindustria in programma a Milano il prossimo 2 e 3 dicembre. Ne parleranno Alberto Marenghi, Vice Presidente Confindustria all’Organizzazione, Sviluppo e Marketing, Luigi Paparoni, Special Events Advisor Confindustria, Giulia Bertagnolio, Brand Identity Confindustria.
I lavori del Forum, aperto a tutti gli interessati, potranno essere seguiti anche in videoconferenza.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione sul sito www.confindustriachpe.it
Gli organi di stampa sono invitati a partecipare o a collegarsi per seguire l’evento da remoto; di seguito il link a loro riservato: Fai clic qui per partecipare alla riunione
Si segnala che nell’ambito delle iniziative della Banca d’Italia per il Mese dell’Educazione finanziaria, il 27 ottobre 2021 dalle ore 10,00 alle ore 12,00 si terrà il webinar ‘Cosa è e come funziona la Centrale dei Rischi’.
Il seminario illustra caratteristiche di funzionamento e obiettivi della Centrale dei rischi e ne sottolinea la funzione di banca dati che dà una fotografia d’insieme dei debiti di un individuo o di una impresa verso il sistema bancario e finanziario. Verranno anche fornite indicazioni su come accedere ai propri dati e formulare richieste di informazioni ed esposti.
Al seguente link http://www.quellocheconta.gov.it/it/news-eventi/mese_educazione_finanziaria/2021/event_20210922115216.html gli associati interessati all’iniziativa possono trovare tutte le informazioni per iscriversi.
Oggi Confindustria Chieti Pescara ha un associato in più: CAMERA 203 SRL.
E' un'agenzia creativa specializzata in digital marketing, formazione e relazioni pubbliche..
CAMERA 203 SRL farà parte della sezione Servizi Innovativi e sarà rappresentata in Confindustria Chieti Pescara dal Dott. Walter D'Amario
Scopri di più su https://www.camera203.it/
La puntata del 25 ottobre 2021 di "EconoMIA, dialoghi sull'impresa", format tv di Confindustria Chieti Pescara e Rete8, è stata dedicata al tema: "Persone al centro: il potere dei talenti per la vita ed il lavoro".
Come far emergere il talento di ciascuna persona e come il mondo dell'impresa interpreta oggi questo concetto? Cosa fare per generare il cambiamento? Quali sono i suggerimenti per le giovani generazioni?
Abbiamo parlato di questo e delle iniziative di Confindustria Chieti Pescara per l’orientamento dei giovani e l’affiancamento alla formazione degli imprenditori con gli ospiti della trasmissione:
Antonio Fazzari, General Manager Fater spa
Luigi Di Giosaffatte, Direttore Generale Confindustria Chieti Pescara
Federica Chiavaroli, Coordinatrice Gruppo LE Imprenditrici Confindustria Chieti Pescara - Presidente Liceo Maior
Per rivedere la trasmissione: https://youtube.com/playlist?list=PLDddtD-LF1g5X8BJW7_dD3k4KoSdp-0un
Appuntamento a lunedì prossimo su RETE8, alle 22:00, con altri temi di attualità per le imprese!
In riferimento al nuovo DURC ( Documento Unico Regolarità Contributiva) riproposto dal DM n. 143 del 25 giugno 2021 ed esteso anche ai lavori privati di importo superiore ai 70.000 €, ANCE ha organizzato, per domani 27 ottobre un Webinar sulla verifica della congruità dell’incidenza della manodopera impiegata nella realizzazione dei lavori edili Durante il Webinar, che si svolgerà su zoom dalle ore 15.00 alle ore 17.00 e che sarà presieduto dal Vice Presidente Garantola, sarà illustrato l’istituto della congruità, anche con la partecipazione dell’Avv. Bianca Maria Baron, Vice Direttore della CNCE e del Dr. Vittorio Menasci che spiegherà il funzionamento dell’applicativo informatico CNCE_Edilconnect.
L’accesso al webinar è libero ed aperto alla partecipazione di tutti gli imprenditori, consulenti ecc.
Di seguito, le istruzioni operative per accedere al Webinar .
Accesso:
Entra nella riunione in Zoom
https://ance-it.zoom.us/j/82599694912?pwd=bnRMbVlQd3c0bEh4Y1hQdlZWWXJOdz09
ID riunione: 825 9969 4912
Passcode: 210321
Il webinar potrà essere seguito anche in streaming dalla home page dell' Ance ww.ance.it
Ricordiamo che è attiva la convezione per i soci di Confindustria Chieti Pescara con Priamus, che prevede l’importante servizio di smaltimento dei rifiuti da cantiere, particolarmente utile per i lavori di ristrutturazione con bonus 110%.
La Priamus Ecologica, grazie agli automezzi e alle attrezzature specifiche, è in grado di occuparsi del trasporto e del recupero e/o smaltimento dei Rifiuti Industriali, con la possibilità di fornire all’azienda presse stazionarie, compattatori e containers scarrabili in base alle specifiche esigenze.
La dotazione di rimorchi scarrabili permette di ottimizzare i costi di trasporto per quantitativi di rifiuti elevati, mentre le licenze acquisite consentono il trasporto di qualsiasi tipologia di rifiuto in qualsiasi impianto autorizzato.
La Priamus Ecologica permette di noleggiare una vasta gamma di container e compattatori scarrabili di alta qualità per il trasporto e lo smaltimento di ingenti quantità di rifiuti. Essi possono essere trasportati, caricati e scaricati tramite opportuna attrezzatura.
La compattazione viene eseguita elettricamente ed è in grado di svolgere due diversi cicli di lavoro:
• Automatico ciclo singolo;
• Automatico ciclo continuo.
La struttura è costruita in acciaio di qualità, ed è composta principalmente dal gruppo di compattazione e dal contenitore del materiale compattato; disponibili in varie dimensioni, consentono di sistemare i rifiuti in modo ordinato e pulito riducendo i costi di movimentazione e diventando delle piccole piattaforme di raccolta.
Vantaggi & Sconti
Per informazioni
Giovanni Rossi - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - cell. 3205707156
In Confindustria:
Laura Federicis Tel 085 4325543 lQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
NB: Per usufruire degli sconti in convenzione è necessario presentare il certificato di adesione associativa Confindustria Chieti Pescara, che si può richiedere via e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Conosci le altre Convenzioni Confindustria? qui l'elenco aggiornato https://confindustriachpe.it/l-associazione/convenzioni
Cresce la rappresentanza di Confindustria Chieti Pescara grazie anche a LDS SRL.
Offre soluzioni di logistica e trasporto veicoli e/o merci sul territorio Nazionale ed Internazionale.
Un’ampia flotta controllata via satellite e con capacità di fornire servizi tailor-made. L’assetto organizzativo è caratterizzato da una organizzazione molto snella, con reperibilità h 24 per 365 giorni. Tutti i tipi di movimentazione sono inoltre assicurati con formula All Risk affinché il cliente sia sempre in buone mani.
La LDS SRL farà parte della Sezione Trasporti e Logistica e sarà rappresentata in Confindustria dal dott. Luca Di Sano.
Scopri di più su https://www.ldssrl.com/cms/
Seguici attraverso i nostri canali social
Via Raiale, 110/bis
65128 Pescara (PE) - Italy
Tel: 085 432 551
Fax: 085 432 5550
email: info@confindustriachpe.it
PEC: confindustriachpe@pec.it
Codice Fiscale: 80000150690