Da "Il sole 24 ore"
Confindustria Chieti Pescara - Articoli filtrati per data: Dicembre 2021

Il mondo imprenditoriale abruzzese ricorderà per sempre il professore Lucio Marcotullio, per sette anni (1988-1995) presidente dell’Unione industriali della provincia di Pescara e per quattro presidente regionale della Confindustria abruzzese, scomparso nel settembre 2020. In lui abbiamo riconosciuto l’espressione più alta e la realizzazione più nobile dei tratti dell’imprenditore illuminato, dell’uomo di valori, dello studioso: una figura a cui tutto l’Abruzzo deve un enorme grazie, a cui le future generazioni potranno ispirarsi per contribuire concretamente a costruire nel nostro territorio una realtà economico-sociale sempre più inclusiva e sostenibile.

Il Presidente di Confindustria Chieti Pescara Silvano Pagliuca è lieto di invitarvi alla presentazione del volume dedicato al suo ricordo:

Lucio MARCOTULLIO - Mille mani, una sola anima - A cura di Luigi Di Giosaffatte - TEXTUS EDIZIONI

Che si terrà giovedì 23 dicembre alle ore 11:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Penne.

Cavaliere del lavoro, Lucio Marcotullio è nato a Penne (Pescara) nel 1933. Dopo la laurea in economia e commercio, nel 1957, all’Università La Sapienza di Roma, diventa revisore ufficiale dei conti e ordinario di Economia aziendale. Nel 1959, con la fondazione della Roman Style S.p.a., crea in Penne uno dei più grandi centri produttivi dell’Abruzzo e del meridione d’Italia. In quarantotto anni di attività manageriale e imprenditoriale contribuisce anche ad accrescere la rinomanza del lavoro italiano all’estero. Nel portare avanti la sua attività ha curato, con impostazione veramente innovativa, la formazione delle risorse umane, recuperando la tradizione sartoriale abruzzese. Tante le iniziative promosse: contatti e collaborazioni con università e istituzioni, formazione continua, stage aziendali, tesi universitarie, premi letterari (Premio Penne fino alla XXXII edizione, presidente Vincenzo Cappelletti), restauri, master, convegni, ricerche e pubblicazioni. È riuscito a mobilitare risorse e ad attivare tutte le componenti locali a livello sociale, politico e culturale.
Nel 1985, per dare continuità produttiva alla qualità Brioni, ideò e fu direttore di una scuola superiore di sartoria per formare maestri sarti con giovani selezionati dopo la scuola dell’obbligo.
Nel 1997 costituì e fu presidente della Fondazione Nazareno Fonticoli, con sede a Penne, per l’aiuto dei giovani da avviare al lavoro e la valorizzazione e la tutela delle bellezze e della storia di Penne.
Nel 2000 costituì la Fondazione ForModa, ente di formazione accreditato presso la Regione Abruzzo. È stato sindaco di Penne per due mandati fino al 2001.
Lunga la lista delle cariche pubbliche da lui rivestite.
Sulle orme da lui tracciate, con questo volume a lui dedicato - progettato da Confindustria Chieti Pescara e realizzato grazie al contributo di BCC Cappelle Sul Tavo e Abruzzese Salute - vogliamo lasciare memoria anche dell’importante eredità etica trasmessa al mondo delle imprese, il suo trattare e preconizzare la responsabilità sociale di impresa in tempi in cui ancora nessuno ne parlava, il suo mettere al centro i lavoratori, perché i suoi valori gli insegnavano che poter guardare negli occhi con sincero interesse e cura ogni persona è il vero il senso del nostro andare.
Marcotullio è stato un imprenditore intelligente e uno studioso brillante, che ha costruito con l’impegno quotidiano un pezzo di storia della nostra comunità. Ha saputo guidare le associazioni degli industriali di Pescara e d’Abruzzo con leadership determinata e attenta a tutte le istanze e i cambiamenti sociali che in quegli anni hanno dato forma all’economia attuale del nostro territorio. Valori, creatività e impegno civile sono gli insegnamenti che ci lascia e che continueremo a perseguire come imprenditori e come donne e uomini del nostro tempo.

Il volume raccoglie ricordi e testimonianze nonché scritti e interventi pubblici del Professore stesso e sarà presentato dal curatore dell’opera Luigi Di Giosaffatte, Direttore Generale di Confindustria Chieti Pescara.

L’evento è a partecipazione gratuita, previa iscrizione al seguente link: https://it.surveymonkey.com/r/PFYVTHQ

Per informazioni m.mariani@confindustriachpe.it / 345-3724023

Pubblicato in Eventi

Quali sono le novità per legge fallimentare e quali gli impatti sulle imprese?

Cercheremo di fare il punto il 14 dicembre a partire dalle ore 16:30 in Associazione (Via Raiale 110/bis), in un evento organizzato da Confindustria Chieti Pescara e Andaf Marche-Abruzzo-Molise.

L'apertura dei Lavori sarà affidata e Giuseppe Ranalli, Presidente Piccola Industria Confindustria Abruzzo e Paola D’Angelo Presidente Andaf Marche-Abruzzo-Molise.

Seguiranno gli Interventi di:

Fabrizio Di Marzio - Professore Ordinario Univ. D’Annunzio - La composizione negoziata della crisi d’impresa e Il Cram-Down fiscale e previdenziale
Luca Bozza - Partner Bozza & Associati - Il ruolo dell’Advisor Finanziario
Stefano Dante - Agenzia delle Entrate Ufficio Contenzioso e riscossione Direzione Regionale dell’Abruzzo - Le indicazioni dell’amministrazione finanziari
Lorenzo Pagliuca - Componente Gruppo Tecnico Fisco Confindustria - Luci ed Ombre della Riforma

Modera Luigi Di Giosaffatte Direttore Generale Confindustria Chieti Pescara

Un evento PHYGITL  da seguire in presenza o in videoconferenza clicca qui per registrare la tua partecipazione.
Ai sensi del D.L. N° 105 del 23.07.2021,per l’accesso al Convegno è richiestal’esibizione della CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19 GREEN PASS

Evento in corso di accreditamento presso ODCEC e CNF

Pubblicato in Eventi

Scopri come le M&A (Mergers and Acquisitions) possono favorire la crescita delle tua impresa!

M&A hanno lo scopo di aumentare il valore di un'azienda grazie alla diversificazione delle proprie attività in nuovi mercati, migliorando la quota di mercato o espandendosi geograficamente.

Il 10 dicembre alle ore 10:30 in Confindustria Chieti Pescara (Via Raiale 110/bis) 

Dopo i saluti istituzionali di Giuseppe Ranalli, Presidente Piccola Industria Confindustria Abruzzo e Alessandro Addari, Presidente Piccola Industria Confindustria Chieti Pescara, avremo gli interventi di Elio Milantoni - Head of Corporate Finance Advisory Deloitte - su "Il Mercato dell'M&A per le PMI"Carmine Puglielli - Direttore di Area Imprese Abruzzo Intesa San Paolo - che approfondirà "Intesa Sanpaolo e la Finanza Straordinaria"

Al termine ascolteremo Carlo Piretti - General Manager Fantini Group - che condividerà il caso Gruppo Farnese Vini srl

Un evento PHYGITL da seguire in presenza o in videoconferenza. Clicca qui e registra la tua partecipazione!

INFO: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicato in Eventi

Seguici attraverso i nostri canali social

   Icon TwitterBlu    Icon InstagramBlu    Icon TwitterBlu   Icon YouTubeBlu   Icon LinkedinBlu   Icon RSSBlu

Website Security Test

 

Entra nel tuo account