Nell’ambito delle Iniziative Strategiche messe in campo da CONFINDUSTRIA CHIETI PESCARA è stato avviato il percorso di Formazione aperto agli imprenditori associati che gestiscono direttamente le Risorse Umane e ai direttori delle Risorse Umane delle imprese nostre associate.
Il percorso denominato INNOVATION HUMAN RESOURCES ACADEMY sta toccando tutti i temi della persona al centro dell’organizzazione aziendale e delle interazioni costanti che avremo con l’intelligenza artificiale, il post umanesimo e le ripercussioni sulla gestione delle performance aziendali, i nuovi paradigmi dei modelli organizzativi aziendali, la gestione della complessità e la sostenibilità sociale ed umana dei rapporti con le persone nelle organizzazioni economiche.
INNOVATION HR ACADEMY porta a confrontarsi con personalità di spicco che hanno approfondito i temi sopra richiamati e che si confronteranno con gli addetti ai lavori che ogni giorno gestiscono le persone nelle organizzazioni aziendali.
Il prossimo incontro si terrà il 29 luglio alle ore 17:00 e sarà dedicato al tema COMPLEXITY MANAGEMENT E GESTIONE INNOVATIVA DELLE RISORSE UMANE.
ROGRAMMA:
Ore 17:00 – Benvenuto del Direttore Generale di Confindustria Chieti Pescara dr. Luigi Di Giosaffatte.
Introduzione ai principi base della complessità con uno sguardo pratico alle implicazioni sulla gestione delle dinamiche relazionali (HR), a cura di Marinella De Simone e Dario Simoncini del Complexity Institute.
I FORMATORI
Marinella De Simone, Presidente e Direttore Scientifico del Complexity Institute e Docente presso la Scuola nazionale della Pubblica Amministrazione presso la Presidenza del Consiglio;
Dario Simoncini, Professore di management della Complessità presso L’Università G. D'Annunzio e Docente presso la Scuola nazionale della Pubblica Amministrazione presso la Presidenza del Consiglio.
Entrambi tra i massimi esperti italiani su Teoria e Pratiche per la gestione della complessità, sono autori di numerosi articoli e libri tra i quali “Il Mago e il Matto“, McGraw Hill 2008 - “Emerging Organization”, Maggioli 2012 - “Capitano, burocrate, maestro o regista? Un approccio sistemico ai quattro stili di leadership”, Guaraldi 2014.
In allegato la locandina di invito.
Il Webinar è riservato agli iscritti al percorso. Per partecipare appieno ai lavori, si raccomandano microfono e webcam perfettamente funzionanti.
Sei un imprenditore o HR manager associato a Confindustria Chieti Pescara?
Per partecipare, gratuitamente, perfeziona l'iscrizione cliccando qui:
INVITO
Andrea Prencipe, rettore Luiss Guido Carli, ospite del Presidente Pagliuca per il format “90 minuti con”
Appuntamento oggi lunedì 26 luglio 2021 alle ore 11:00 per il webinar dalla sede di Confindustria Chieti Pescara.
LINK PER L'ACCESSO:
Partecipa da computer o app per dispositivi mobili:
Fai clic qui per partecipare alla riunione
Prencipe, che è attualmente anche Professore Ordinario di Organizzazione e Innovazione presso l’ateneo romano, ha operato inoltre dal 2015 al 2018 in qualità di Associate Dean for International Development della Luiss Business School. L’organizzazione dei processi innovativi, l’apprendimento e la routine nelle organizzazioni, le relazioni tra capitale sociale e innovazione d’impresa sono alcuni dei filoni principali intorno a cui si orienta la sua attività di ricerca. In base ai suoi studi l’innovazione è cambiamento tecnologico e organizzativo, in grado di generare valore socio-economico: una leva strategica per la competitività delle imprese, le organizzazioni, i territori ed i Paesi.
Il Presidente Silvano Pagliuca presenta così l’iniziativa: “Abruzzo, Europa, Balcani, Mediterraneo ma anche Medio Oriente e Nord Africa. Un viaggio nella geopolitica e nella politica economica. Con Andrea Prencipe affronteremo il tema della trasversalità Est-Ovest, dell'internazionalizzazione non solo delle imprese ma anche della società e della formazione, per capire il perché lo sviluppo delle infrastrutture fisiche e digitali sia fondamentale per il futuro dell'Abruzzo. Molti rappresentanti di associazioni, istituzioni ed enti mi hanno già confermato la loro partecipazione: contiamo insieme di arricchirci ulteriormente dal confronto con il prof. Prencipe.
Il programma del 26 luglio prevede:
Ore 11:00 introduzione del Presidente di CONFINDUSTRIA CHIETI PESCARA Silvano Pagliuca
Ore 11:15 testimonianza di Andrea Prencipe, rettore Luiss Guido Carli
Ore 12:15 dibattito
Scopri come Crescere negli USA!
Giovedì 22 luglio a partire dalle ore 17:00 VITTORIANO DI LUZIO - esperto in Turnaround & Business Development - condividerà con noi la sua storia.
Ripercorrerà la propria esperienza personale e professionale che lo ha portato da dirigente industriale in Italia, a ricoprire il ruolo di CEO in Canada, USA, Mexico, Colombia e Brasile.
L’incontro intende gettare la basi per favorire la conoscenza delle imprese del territorio delle opportunità di crescita, in particolare negli USA.
Non perdere questa occasione e registra la tua partecipazione qui: https://it.surveymonkey.com/r/MVL769H
Seguici attraverso i nostri canali social
Via Raiale, 110/bis
65128 Pescara (PE) - Italy
Tel: 085 432 551
Fax: 085 432 5550
email: info@confindustriachpe.it
PEC: confindustriachpe@pec.it
Codice Fiscale: 80000150690