Da "Il sole 24 ore"
Confindustria Chieti Pescara - Articoli filtrati per data: Luglio 2021

I produttori di carta e cartone recuperati devono presentare alle autorità competenti una comunicazione per adeguarsi a quanto richiesto dal DM Ambiente 22 settembre 2020 n 188, recante i criteri secondo i quali i rifiuti costituiti da carta e cartone cessano la qualifica di rifiuto, ottenendo in tal modo la qualifica di End of Waste (EoW).

Pubblicato in Ambiente

Il progetto formativo di Confindustria e Agenzia ICE consiste in un ciclo di incontri di approfondimento – in modalità webinar – tenuti da esperti delle diverse materie volti ad approfondire i temi che spazieranno dalla compliance doganale e fiscale dell’e-commerce, alla sicurezza dei prodotti, alle regole di origine, all’antidumping, all’export control e molti altri aspetti chiave. Tali approfondimenti saranno volti a condividere con le imprese partecipanti non solo soluzioni a problematiche specifiche, ma anche strumenti disponibili e in via di definizione, combinando aspetti prettamente operativi con una visione strategica di medio-lungo periodo sul commercio internazionale. Il calendario prevede la realizzazione di sei incontri articolati in due moduli di due ore ciascuno, da tenersi nei prossimi mesi di luglio e settembre 2021. Il prossimo incontro è previsto per giovedì 22 luglio mentre la tappa coordinata da Confindustria Chieti Pescara si terrà il prossimo 16 settembre.

In allegato il calendario completo degli appuntamenti e un approfondimento sull'e-commerce e sulle fiere on line.

Per aderire e partecipare gratuitamente al percorso sarà sufficiente riempire la scheda di iscrizione reperibile sul portale dedicato all'iniziativa. I posti sono limitati e si terrà conto dell'ordine cronologico di arrivo delle adesioni.

Per approfondimenti in Confindustria Chieti Pescara: dr.ssa Claudia Pelagatti - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicato in Affari internazionali

Lo scorso martedì 20 luglio in Confindustria, Viale dell’Astronomia 30, il Centro Studi ha presentato l’11° edizione del Rapporto "Esportare la dolce vita - Bello e ben fatto: il potenziale del made in Italy nel panorama internazionale che cambia”.

Il BBF continua ad essere leva di competitività per il made in Italy

La facilità di riconoscere l’italianità come caratteristica di un prodotto e di apprezzarla si è affermata nel tempo in tutto il mondo, motivo per cui i consumatori sono disposti a riconoscere un valore superiore a un bene made in Italy e a pagare di più per averlo, preferendolo ai competitor. Il BBF e i suoi tratti distintivi sono la bandiera dell’italianità nel mondo. Il BBF racchiude in sé tutti quei beni che rappresentano l’eccellenza italiana in termini di design, cura nei dettagli, qualità dei materiali e delle lavorazioni. Si tratta di prodotti di elevata qualità che si distribuiscono in tutti i comparti produttivi, ma che trovano la loro massima espressione nelle produzioni maggiormente legate al gusto e alla creatività. Da questo punto di vista, il BBF è l’espressione più facilmente riconoscibile del made in Italy, riprendendo i tratti più caratteristici dell’heritage culturale dell’Italia, delle sue tradizioni, dei suoi paesaggi e delle opere d’arte, contribuendo a comporre l’immagine dell’Italia produttiva. In questo senso il “bello e ben fatto”, oltre a rappresentare una quota importante dell’export italiano nel mondo, fa da volano a tutte le esportazioni italiane, avendo un valore non solo economico, ma anche immateriale.

Fonte: Centro Studi Confindustria

Il Rapporto completo è consultabile qui: https://www.confindustria.it/home/centro-studi/temi-di-ricerca/tendenze-delle-imprese-e-dei-sistemi-industriali/tutti/dettaglio/rapporto-esportare-la-dolce-vita-2021

In allegato il Rapporto presentato.

Pubblicato in Sviluppo d'impresa

Siamo lieti di informarvi che Agenzia di Sviluppo e CCIAA Chieti Pescara, nell’ambito del Piano promozionale 2021 sviluppato in accordo con il Dipartimento Agricoltura della Regione Abruzzo, organizzano la partecipazione di una collettiva di imprese abruzzesi alla fiera ANUGA che si terrà a Colonia dal 09 al 13 ottobre 2021, offrendo la possibilità di disporre di uno stand individuale in area open space ed una serie di servizi di supporto. In allegato la circolare con i servizi offerti, il dettaglio dei costi e i requisiti di ammissione alla partecipazione.

Le imprese interessate ed in possesso dei requisiti di cui alla precedente sezione, devono restituire il modulo allegato esclusivamente via PEC (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.) entro e non oltre lunedì 26 luglio 2021.

Pubblicato in Affari internazionali

Trasmettiamo il Save The Date del Webinar: “Il Temporary Management per la Finanza e la Crescita delle PMI” che si terrà il prossimo 20 luglio alle ore 10.30.

Il webinar intende approfondire, in un’ottica di crescita e diffusione della cultura d’impresa, l’importanza dei Temporary Manager e, in particolare, della figura del CFO Manager come figura chiave per affrontare al meglio la fase di ripartenza post pandemica.

In vista dell’evento e per approfondire la conoscenza e la consapevolezza della cultura finanziaria, abbiamo predisposto un questionario che trovate al seguente link https://bit.ly/3du8PPn i cui risultati saranno presentati durante l’evento.

Con l’occasione vi anticipiamo il link per le iscrizioni https://www.4manager.org/temporary-management/ , seguirà a breve il programma.

Pubblicato in Organizzazione
Martedì, 20 Luglio 2021 16:34

Presentazione XXXV Rapporto ICE 2021

Lo scorso venerdì 16 luglio, si è tenuta la presentazione del XXXV Rapporto ICE e dell'Annuario 2021 Istat-ICE, alla presenza del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio.
Il Presidente dell'Agenzia ICE Carlo Ferro e il Presidente dell'Istat Gian Carlo Blangiardo hanno fatto il punto su quanto è successo nello scenario economico mondiale, in base a dati e analisi contenuti nel Rapporto e nell'Annuario, descrivendo l’importanza dell’impegno generale, per supportare la ripartenza internazionale del Made in Italy.
“Nel 2020, nonostante la contrazione degli scambi, l’export dell’Italia ha fatto meglio di quello di altri paesi, tra cui gli Stati Uniti, la Francia, il Regno Unito. I nostri numeri sono tornati a crescere già nella seconda parte del 2020 e il 2021 sta registrando una chiara inversione di tendenza”. Questo è ciò che ha detto il titolare della Farnesina sottolineando tuttavia la necessità di tenere alta la guardia.
I dati infatti, confermano come la scommessa fatta dalla cabina di regia (MAECI, MISE, ICE) si sia rivelata vincente, poiché dimostra come nessuno tra i paesi del G8 abbia fatto meglio dell’Italia: in questi primi mesi del 2021, la ripresa della quota d’esportazioni, che rappresenta circa il 35% del PIL del nostro Paese, ha mostrato forti segnali di crescita.
Le imprese che hanno reagito con maggiore determinazione sono quelle che avevano trainato la performance delle esportazioni nella fase pre-Covid e che, durante la crisi, hanno accelerato l’impiego delle tecnologie digitali per rispondere alle nuove esigenze di organizzazione del lavoro.
Si è così delineato uno scenario positivo ed incoraggiante: la ripartenza dell’export ha segnato percentuali di crescita superiori anche ai livelli precedenti alla pandemia e, a seguito della ripresa del commercio internazionale, si prospetta che la dinamica delle vendite all'estero dovrebbe ulteriormente migliorare anche nella fase post-pandemica.

In allegato il rapporto presentato.

Pubblicato in Affari internazionali

Si segnala che dallo scorso anno accademico 2020-2021, è attivo il *Corso di Laurea "Scienze dell'educazione e della formazione - indirizzo EDUCATORE NEI SERVIZI PER L'INFANZIA*" (classe ministeriale L19), dell'Università telematica "Leonardo da Vinci", che fornisce una solida preparazione e i requisiti professionalizzanti previsti dalla normativa per operare nel campo dei servizi educativi "0-3".

Il prossimo 21 luglio dalle 16,00 alle 17,00 ed il 22 luglio dalle 9,00 alle 10,00 si svolgeranno in modalità telematica gli incontri di orientamento  nel corso del quale la Presidente del Corso, Ilaria Filograsso, Professore Associato dell'Università "Gabriele d'Annunzio", illustrerà il piano degli studi, gli obiettivi formativi e le modalità didattiche del corso di laurea.

Per ogni richiesta di informazioni, potrete contattare la dott.ssa Roberta Pirani (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.), responsabile del coordinamento didattico e della programmazione dell'offerta formativa.

Pubblicato in Education

In allegato la locandina del quinto evento della serie "Pensare come un Project manager", programmato per martedì 20 luglio dalle ore 18 alle ore 19:30 dal titolo:

Progettazione europea e Project Management: un binomio vincente

L’Europa, nella sua strategia di crescita e sviluppo sociale, economico e industriale ha avviato un nuovo settennato nel quale saranno a disposizione numerosi fondi per avviare progetti finalizzati alla crescita dei paesi. Le sfide che l’Europa pone alle organizzazioni (aziende pubbliche e private, enti di ricerca, università) sono importanti e altamente innovative e su di esse si fonda la sostenibilità futura del paese Europa. Progetti così complessi necessitano di essere supportati da metodologie ben strutturate e collaudate, gestiti da professionisti (i project manager) con competenze adeguate alla complessità della missione. Aggiudicarsi un fondo per finanziare un’idea è una sfida importante e per nulla scontata e raggiunto l’obiettivo del finanziamento la successiva gestione del progetto necessita di metodi adeguati che solo il project management con opportuni adattamenti potrà assicurare.Il webinar chiarirà come un approccio strutturato e adattato al contesto specifico dei bandi europei favorisce l’ammissione al finanziamento e l’ottenimento del contributo e degli obiettivi progettuali.

https://attendee.gotowebinar.com/register/2971782432269565965 

Restano invariate le credenziali di accesso:

Pubblicato in Organizzazione

La Fondazione Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Meccanica”, C/O Consorzio Universitario di Lanciano Corso Trento e Trieste “Palazzo Degli Studi” N. 72, 66034 Lanciano (Ch) istituisce n.3 corsi ITS post diploma biennali con rilascio di diploma statale, ai sensi del DPCM 25.01.2008.

1. “TECNICO SUPERIORE PER L'AUTOMAZIONE ED I SISTEMI MECCATRONICI, MANUTENTORE 4.0” in collaborazione con SEVEL SPA di Atessa (Ch)
2. “TECNICO SUPERIORE PER L'AUTOMAZIONE ED I SISTEMI MECCATRONICI, TECNICO 4.0” in apprendistato di “alta formazione” in collaborazione con ADECCO ITALIA e altre aziende
3. “TECNICO SUPERIORE PER L'AUTOMAZIONE ED I SISTEMI MECCATRONICI, TECNICO 4.0” in collaborazione con il Polo Innovazione Automotive e altre aziende del territorio regionale che collaborano con ITS (HONDA, IMM, DENSO, TAUMAT, TIBERINA, TE Connectivity, SELMEC, FATER, VISION DEVICE, DAYCO, TEKNE, etc.)
(Sul modulo di iscrizione è possibile indicare più di una preferenza con priorità).

La figura di riferimento, inserita nell'elenco delle figure nazionali (Decreto MIUR-MLPS 7/09/2011-Allegato D), che il corso si propone di formare è sinteticamente di seguito descritta:
“TECNICO SUPERIORE PER L'AUTOMAZIONE ED I SISTEMI MECCATRONICI”
Tecnico per l’industria 4.0 – focus automazione, meccatronica,IoT, Big Data analysis etc.: Questa figura professionale applica ed esegue le procedure e le tecniche proprie per disegnare, modificare, sviluppare e verificare prodotti, macchine, attrezzature. Controlla e valuta l'andamento dei dati sullo stato di funzionamento e dei consumi delle macchine/impianti e l'efficacia degli interventi. Adotta gli opportuni provvedimenti per garantirne il funzionamento e la sicurezza. Sviluppa competenze in linea con Industria 4.0 e si occupa della pianificazione conduzione ed esecuzione delle attività di manutenzione degli impianti individuando e/o suggerendo interventi migliorativi, anche utilizzando analisi dei dati, per garantire l'efficienza e la sostenibilità ambientale. A questa figura sono richieste, in grado elevato, competenze specifiche per il settore produttivo automotive e manifatturiero.

L’iscrizione dovrà avvenire online entro e non oltre le ore 14.00 del giorno Sabato 2 OTTOBRE 2021 pena esclusione.
Info: www.itsmeccanicabruzzo.eu
email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel 0872 712738-714881

Link al modulo di iscrizione:
https://itsmeccanicabruzzo.eu/modulo_iscrizione/

Pubblicato in Education

Martedì 20 luglio alle ore 10.30 in Confindustria, Viale dell’Astronomia 30, il Centro Studi vi invita alla presentazione dell’11a edizione del Rapporto "Esportare la dolce vita - Bello e ben fatto: il potenziale del made in Italy nel panorama internazionale che cambia”.

Per motivi organizzativi è necessario iscriversi qui
https://www.confindustria.it/home/centro-studi/appuntamenti-csc/dettaglio/Presentazione-rapporto-esportare-la-dolce-vita-2021/

L’evento sarà trasmesso anche in streaming sul sito di Confindustria, senza necessità di registrazione.

Seguirà il programma dei lavori.

L’evento è stato organizzato nel rispetto delle misure di protezione e contenimento del contagio da COVID-19. Tutti coloro che, a qualsiasi titolo, parteciperanno al Convegno sono tenuti al rispetto delle misure di prevenzione igienico sanitaria (in particolare, indossare la mascherina, mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro, praticare l’igiene delle mani, tenere comportamenti corretti sul piano dell’igiene) e delle “Linee Guida per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 per l’organizzazione e la partecipazione a riunioni, convegni ed eventi aggregativi”, adottate da Confindustria Servizi S.p.A.

Pubblicato in Affari internazionali
Pagina 4 di 9

Seguici attraverso i nostri canali social

   Icon TwitterBlu    Icon InstagramBlu    Icon TwitterBlu   Icon YouTubeBlu   Icon LinkedinBlu   Icon RSSBlu

Website Security Test

 

Entra nel tuo account