Da "Il sole 24 ore"

Torna la conferenza regionale sui temi dell’economia: Abruzzo Economy Summit. Un’idea dell’agenzia di comunicazione Mirus, promosso dalla Regione Abruzzo e con la media partnership de Il Sole 24 Ore e il patrocinio di Confindustria Chieti Pescara.

La terza edizione dell’evento si terrà giovedì 21 e venerdì 22 settembre a Pescara, presso l’Aurum (Largo Gardone Riviera).

Abruzzo Economy Summit è un appuntamento annuale in cui si rende pubblica la vision della Regione sui temi economici. L’evento favorisce anche l’opportunità di incontri, relazioni e collaborazione fra tutti gli attori del territorio: imprese, banche, professionisti, associazioni, istituzioni.

In particolare, il Summit offre contenuti e focus su imprese e imprenditori con l’obiettivo di tematizzare i problemi e i bisogni per creare le condizioni affinché si possano trovare risposte adeguate.

Come per le passate edizioni, l’evento produrrà spunti e dati utili a orientare le politiche economiche della Regione Abruzzo che, anche attraverso iniziative come questa, si pone come protagonista e motore dello sviluppo economico e come supporto al mondo delle imprese.

Per il Sistema Confindustria, segnaliamo in particolare che il 21 settembre in mattinata si terrà la tavola rotonda dedicata al tema
LE SFIDE PER LO SVILUPPO DEL MEZZOGIORNO con
Silvano Pagliuca - Presidente Confindustria Abruzzo a lui la parola per primo
Aldo Ferrara - Presidente Confindustria Calabria
Sergio Fontana - Presidente Confindustria Puglia
Francesco Somma - Presidente Confindustria Basilicata
Gianluigi Traettino - Presidente Confindustria Campania
Vito Grassi - Vicepresidente Confindustria e Presidente del Consiglio delle Rappresentanze Regionali e per le Politiche di Coesione Territoriale.

La quota di partecipazione alle 2 giornate dell' Economy Summit riservata a imprenditori, dirigenti, dipendenti e rappresentanti di aziende associate a Confindustria Chieti Pescara è di euro 150 invece che 200 per il ticket base evento. L'opzione da 210,00 - anziché euro 260,00, prezzo al pubblico - per il pacchetto completo con cena di gala. Altre opzioni di partecipazione disponibili on line.

Per partecipare all'evento sarà necessaria l'iscrizione, che può essere effettuata online sul sito https://www.abruzzoeconomysummit.it/

On line il programma dell'evento in costante aggiornamento.

Pubblicato in Organizzazione

Venerdì 22 settembre 2023 alle h. 15.00 si terrà presso la Sala Cascella della Camera di Commercio Chieti Pescara, l'evento dal titolo "Lavoro agile, profili giuridici e opportunità per le donne", con il sostegno e il patrocinio della sezione regionale di Agi (Associazione giuslavoristi italiana) Abruzzo e Molise e Confindustria Chieti Pescara.

L’incontro approfondirà gli aspetti giuridici connessi al lavoro agile alla fine dello stato di emergenza e sarà occasione per riflettere su uno strumento che ha ripensato il modo di concepire il lavoro, basato su flessibilità, autonomia e responsabilizzazione dei dipendenti ma anche su un diverso sistema di protezione sociale dei lavoratori e delle lavoratrici.

Tra i relatori saranno Mariacristina Bordin, regista Rai, Michela Cortini docente di Scienze psicologiche, della Salute e del Territorio, Ilaria Prozzo, Giudice sezione lavoro del Tribunale di Chieti e Valerio Speziale, docente di scienze giuridiche e sociali.

È prevista la partecipazione da remoto del ministra per la Famiglia, natalità e pari opportunità Eugenia Roccella. 

L'evento potrà essere seguito in presenza o con collegamento da remoto. Necessaria l'iscrizione all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pubblicato in Organizzazione

Si terrà venerdì 22 settembre 2023, l'evento patrocinato da Confindustria Chieti Pescara, dal titolo: L'Impresa del futuro: digitalizzazione, competenze e sostenibilità.
Durante la giornata saranno presentati i dati relativi alla digitalizzazione delle imprese
regionali, anche nell’ambito della digitalizzazione verde, tema centrale nella
programmazione dei fondi europei per la competitività e lo sviluppo sostenibile. Saranno illustrate, inoltre, le sfide per i prossimi 3 anni e le politiche nazionali messe in campo dal governo italiano in tema di transizione 5.0 e le strategie della CCIAA Chieti Pescara e
relativa Agenzia di Sviluppo sul sostegno ad imprese e professionisti per il digitale e l’internazionalizzazione.

Pubblicato in Organizzazione

Confindustria Chieti Pescara patrocina PROGRESS la fiera del lavoro, del sociale e della formazione in programma dal 20 al 22 ottobre 2023 presso il Polo Fieristico d’Abruzzo LancianoFiera.

Progress è una piattaforma che intende dare voce a tutti i protagonisti del mondo del lavoro: dalle istituzioni alle parti sociali, dai professionisti ai lavoratori, dagli accademici agli studenti, con l’obiettivo di riflettere su temi che riguardano il diritto del lavoro e l’attualità, analizzando un mondo del lavoro in continuo cambiamento e individuando le soluzioni strategiche per il rilancio delle imprese e del Paese
Scopri come partecipare come:

  • ESPOSITORE
    • SPONSOR
    • WORKSHOP

Istituzioni, Aziende, Agenzie per il lavoro ed Organismi di formazione, oltre che Scuole, Università , Associazioni di categoria e sindacali e Servizi socio-assistenziali, saranno a disposizione di cittadini in cerca di occupazione o di riqualificazione professionale con lo scopo di massimizzare le opportunità di un loro inserimento o reinserimento nel mercato del lavoro.

La fiera si svilupperà attraverso tre macroaree fondamentali, quali:

  1. Lavoro e Inclusione Sociale: colloqui ed incontri con aziende, agenzie per il lavoro, organismi di formazione, cooperativesociali ed enti pubblici;
  2. Istruzione e Formazione: Seminari, Workshop e laboratori di orientamento; incontri con i protagonisti dell’istruzionesecondaria e terziaria e della formazione professionale
  3. Convegni ed incontri tematici 


Per partecipare clicca qui o scarica il materiale

Pubblicato in Organizzazione
Venerdì, 08 Settembre 2023 12:19

Open Day Start Impresa - 8 settembre 2023 Pescara

Si terrà venerdì 8 settembre p.v. l’Open day di Start Impresa.
L’appuntamento è alle ore 14,30 presso la nostra sede di Via Raiale a Pescara.

Come di consueto in questo primo incontro i docenti e i tutor Start Impresa illustreranno l’intero percorso formativo e i candidati ammessi al percorso avranno la possibilità di presentarsi ed illustrare la propria “idea d’impresa”.
In allegato il programma.

Per ogni dettaglio relativo al Progetto Start Impresa è possibile consultare il sito dedicato al seguente link: https://startimpresa.confindustriachpe.it/

Pubblicato in Sviluppo d'impresa

Torna la conferenza regionale sui temi dell’economia: Abruzzo Economy Summit. Un’idea dell’agenzia di comunicazione Mirus, promosso dalla Regione Abruzzo e con la media partnership de Il Sole 24 Ore e il patrocinio di Confindustria Chieti Pescara.

La terza edizione dell’evento si terrà giovedì 21 e venerdì 22 settembre a Pescara, presso l’Aurum (Largo Gardone Riviera).

Abruzzo Economy Summit è un appuntamento annuale in cui si rende pubblica la vision della Regione sui temi economici. L’evento favorisce anche l’opportunità di incontri, relazioni e collaborazione fra tutti gli attori del territorio: imprese, banche, professionisti, associazioni, istituzioni.

In particolare, il Summit offre contenuti e focus su imprese e imprenditori con l’obiettivo di tematizzare i problemi e i bisogni per creare le condizioni affinché si possano trovare risposte adeguate.

Come per le passate edizioni, l’evento produrrà spunti e dati utili a orientare le politiche economiche della Regione Abruzzo che, anche attraverso iniziative come questa, si pone come protagonista e motore dello sviluppo economico e come supporto al mondo delle imprese.

Nella giornata del 21 settembre è programmato l'intervento del Presidente Silvano Pagliuca.

La quota di partecipazione alle 2 giornate dell' Economy Summit riservata a imprenditori, dirigenti, dipendenti e rappresentanti di aziende associate a Confindustria è di euro 150 invece che 200 per il ticket evento, 210,00 anziché euro 260,00, prezzo al pubblico, per il pacchetto completo con cena di gala. Altre opzioni di partecipazione disponibili on line.

Per partecipare all'evento sarà necessaria l'iscrizione, che può essere effettuata online sul sito https://www.abruzzoeconomysummit.it/

On line il programma dell'evento in costante aggiornamento.

Pubblicato in Organizzazione
EVENTO LEAN & SIX SIGMALEAN & SIX SIGMA Le differenze che sommate fanno la differenza
Scopri come migliorare i risultati cambiando solo l’approccio mentale. Resistere alle spinte continue che arrivano dai mercati, dalle variazioni finanziarie, dal valore della concorrenza.

Mercoledì 27 settembre p.v alle ore 16.00 si terrà presso la sede di Confindustria Chieti Pescara - Via Raiale 110/bis Pescara oppure potrei partecipare da remoto.

COORDINAMENTO
Rosa D’Elia

Presidente AIF Abruzzo/Molise

RELATORE
Claudio Selvaggi

Manager di Produzione e fondatore della KeepUp Consulting è esperto in Lean Manufacturing & 6 Sigma.
Formatore professionista orientato al miglioramento di processi e competenze.

 Per prenotare la partecipazione CLICCA QUI  e riceverai il link per seguire i lavori on line.

Pubblicato in Organizzazione

INVITO STAMPA

PICCOLA INDUSTRIA CONFINDUSTRIA ABRUZZO: Assemblea-Convegno giovedì 27 luglio a Ortona

Pescara, 25 luglio 2023- È promossa dal Presidente della Piccola Industria di Confindustria Abruzzo Giuseppe Ranalli l’Assemblea-convegno pubblico dal titolo “Insieme per il lavoro” che si terrà giovedì 27 luglio alle ore 17:00 nella Sala Eden in Corso Garibaldi 1 ad Ortona.
“L’assemblea della Piccola Industria di Confindustria Abruzzo rappresenta un momento importante di confronto con istituzioni, imprenditori e società civile.” Spiega Ranalli, che è anche Vice Presidente Piccola Industria Confindustria con delega all’Economia del Mare. “Per le PMI, già chiamate in questi anni ad affrontare grandi difficoltà a causa della pandemia Covid e dell’aumento del costo delle materie prime, il futuro passa attraverso l’innovazione, la capacità di digitalizzare e di fare leva su nuovi strumenti finanziari. Abbiamo bisogno di crescere e per farlo servono infrastrutture che accompagnino le imprese sul sentiero della competitività, consentendo di connettersi a nuovi mercati. Le PMI – che costituiscono circa il 90% del tessuto produttivo abruzzese - svolgono uno straordinario ruolo per la tenuta sociale del territorio. Il confronto con la società civile è quindi fondamentale per costruire un futuro migliore per tutti."

Dopo i saluti istituzionali di Gennaro Strever - Presidente CCIAA Chieti Pescara, Antonio D’Intino - Presidente ANCE Abruzzo, Lorenzo Dattoli - Vicepresidente Confindustria Abruzzo, ci saranno la relazione introduttiva di Giovanni Baroni - Presidente Piccola Industria Confindustria e gli interventi di Edoardo Rixi - Viceministro per le infrastrutture e i trasporti, Alberto Bagnai - Vice Presidente della Commissione Finanze della Camera dei Deputati, Pasquale Casillo - Presidente Banca Popolare Bari.

A seguire una tavola rotonda sul tema: “IMPRESA, TERRITORIO E LOGISTICA: GLI STRUMENTI PER COMPETERE” con Sandro Spella - Presidente Vini Citra, Massimiliano Iocco – General Manager Iocco srl, Daniele D'Amario - Assessore Attività Produttive Regione Abruzzo, Vincenzo Garofalo - Presidente Autorità di sistema portuale*Mare Adriatico Centrale, Raffaele Trivilino - Direttore Polo Innovazione Automotive – IAM; le conclusioni le trarrà Marco Marsilio * - Presidente Regione Abruzzo (* presenza da confermare ).

La chiusura del lavori sarà affidata a Giuseppe Ranalli.

Moderatore dell’evento Michele Romano - Giornalista del Sole 24 Ore.

In allegato il programma.

Pubblicato in Organizzazione

Inizia ad Atessa un percorso di ascolto delle imprese, e per le imprese, che Arap ha organizzato sul tema centrale delle infrastrutture, della loro qualità e interconnessione, nella consapevolezza che esse rappresentano un fattore imprescindibile per rendere l’Abruzzo attrattivo, e per la competizione a livello internazionale dei prodotti di eccellenza delle nostre aziende.

Lunedì 31 luglio, ore 16.00 il primo appuntamento del tour di incontri territoriali nelle quattro province abruzzesi dal titolo “Infrastrutture a servizio delle imprese”, che si svolgerà al centro eventi Agorà di Atessa, organizzato da Arap, in collaborazione con la Regione Abruzzo e Sangritana S.p.A.

Ad aprire il lavori saranno oltre al presidente Savini, il ceo di Sangritana, Alberto Amoroso: interverranno Umberto D’Annuntiis, sottosegretario alla presidenza della giunta regionale d’Abruzzo con delega alle infrastrutture, Daniele D’Amario, assessore regionale alle Attività produttive, Mauro Miccio, commissario Zes, Antonio Morgante, direttore generale Arap. Le conclusioni saranno affidate al presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio. A moderare i lavori Romeo Ciammaichella, capo dipartimento internazionalizzazione di Arap.

Quello delle infrastrutture, scrivono da Arap “è un concetto molto ampio e articolato, che spazia dalle ferrovie ai porti, passando per la rete autostradale e stradale, le connessioni internet, i depuratori, i sistemi di produzione energetica e altro ancora. Il primo appuntamento è stato localizzato in un territorio, quello della Val di Sangro, ad alta intensità industriale, e uno dei temi centrali sarà sicuramente quello dell’intermodalità, della connessione delle varie infrastrutture in una rete funzionale a cominciare dalle ferrovie e i porti di Vasto ed Ortona. Ma altrettanto importante sarà ragionare insieme agli imprenditori su come ottimizzare e potenziare le infrastrutture necessarie alle aree industriali, e anche sulle prospettive rappresentate dai progetti già in campo per la produzione in loco di idrogeno verde, e più in generale sulla transizione ecologica.”

Nei prossimi mesi gli incontri di “Infrastrutture a servizio delle imprese”, si terranno, con identica formula dell’ascolto del territorio, nelle province di Teramo, Pescara e L’Aquila.

Le aziende associate sono invitate a partecipare.

Pubblicato in Trasporti e logistica

L’evento, promosso dal Comitato Regionale Piccola Industria di Confindustria Abruzzo, con il contributo di Banca Popolare di Bari, rappresenta un momento importante di confronto con Istituzioni, Imprenditori e Società civile sui temi dell’innovazione, dei nuovi strumenti finanziari per la crescita e delle infrastrutture per la competitività del territorio.

Si terrà il prossimo giovedì 27 Luglio, alle ore 17:00, presso la sala Eden del Comune di Ortona, in Corso Garibaldi 1.

In allegato il programma completo della manifestazione.

?Registra qui la tua partecipazione https://www.eventiecongressi.it/.../489-assemblea...

Pubblicato in Organizzazione
Pagina 1 di 133

Seguici attraverso i nostri canali social

   Icon TwitterBlu    Icon InstagramBlu    Icon TwitterBlu   Icon YouTubeBlu   Icon LinkedinBlu   Icon RSSBlu

Website Security Test

 

Entra nel tuo account