Da "Il sole 24 ore"

Le aziende interessate sono invitate a partecipare alla presentazione del Rapporto di previsione del Centro Studi Confindustria “L’economia italiana tra rialzo dei tassi e inflazione alta”, che si terrà sabato 25 marzo alle ore 10.30, sia in presenza in Confindustria, Viale dell’Astronomia 30, sia in diretta streaming su www.confindustria.it.
Per seguire l’evento è necessario iscriversi  cliccando qui.
Presenta il Rapporto il Direttore del Centro Studi Confindustria Alessandro Fontana.
Ne discutono Giada Giani (Economista Senior Eurozona Citi) e Sergio De Nardis (Senior Fellow LUISS School of European Political Economy).
Interviene Adolfo Urso (tbc), Ministro delle Imprese e del Made in Italy.
Conclude il Vice Presidente per l’Organizzazione, lo Sviluppo e il Marketing di Confindustria, Alberto Marenghi.
Modera Janina Landau (Responsabile sede di Roma di Class CNBC).

Pubblicato in Organizzazione

Segnaliamo che CRIBIS, Società del Gruppo CRIF, ha organizzato un  Webinar gratuito "La gestione del credito ai tempi della Crisi d'Impresa - 2° edizione", un incontro per approfondire i nuovi approcci alla gestione del credito a seguito del nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (D.Lgs. n. 14/2019), entrato in vigore lo scorso 15 luglio.

Le norme in materia di crisi di impresa sono state riviste più volte negli ultimi anni, con l’obiettivo di fare emergere le difficoltà economiche e finanziarie dell’impresa prima che sia troppo tardi e debba intervenire l’autorità giudiziaria.

Diventa quindi sempre più importante individuare i segnali di pericolo prima che la crisi si manifesti.

L’incontro si rivolge principalmente a Credit Manager, Direttori Commerciali e Imprenditori che vogliono raccogliere e sfruttare gli strumenti necessari per prendere le giuste decisioni di business.

 RELATORI:
Niccolò Zuffetti, Marketing Manager - ‎CRIBIS
Matteo Nori, Operations Manager - CRIBIS
Elisabetta Traversa, Order to Cash Director - CRIBIS

Il webinar è gratuito e si svolgerà in streaming martedì 28 marzo 2023 (11:00 - 12:15): iscriviti adesso!

Prima dell'evento verrà inviata una mail con tutte le indicazioni per il collegamento.

Pubblicato in Organizzazione

Le aziende interessate sono invitate a partecipare alla presentazione del Rapporto di previsione del Centro Studi Confindustria "L’economia italiana tra rialzo dei tassi e inflazione alta”, che si terrà il 25 marzo 2023 alle ore 10:30  in Confindustria, Viale dell’Astronomia 30 (Roma) e in diretta streaming su www.confindustria.it.

Per seguire l’evento è necessaria la registrazione al link sottostante.
https://www.confindustria.it/home/centro-studi/appuntamenti-csc/dettaglio/presentazione-rapporto-previsione-economia-italiana-primavera-2023

Pubblicato in Organizzazione

Segnaliamo che CRIBIS, Società del Gruppo CRIF, ha organizzato un Webinar gratuito sul tema ”Compliance e rischio sanzioni per le imprese: cosa ci insegna l'esperienza del Conflitto Russia-Ucraina", un incontro per approfondire i rischi, nascosti e non, di fare business con soggetti sanzionati.

Verificare che clienti e fornitori non abbiano collegamenti con soggetti sanzionati è diventata oramai prerogativa per le aziende. Attraverso questi controlli in ottica compliance, le imprese possono ricostruire il reale titolare effettivo dell’impresa italiana o estera, e verificare che non ci siano collegamenti nascosti con persone giuridiche o fisiche sanzionate.

Durante l’incontro verranno analizzati gli strumenti a disposizione delle imprese attraverso cui, partendo da un portafoglio di aziende, possono arricchire i dati su impresa, gruppo societario e titolare effettivo arrivando a individuare tutte le sanzioni connesse.

PROGRAMMA:
• 11:00 Rischi per le imprese: il quadro normativo - Elvira Maria Rosaria Oliva, Regulatory & Compliance Coordinator, Gruppo CRIF
• 11:20 L'importanza di ricostruire i collegamenti societari - Matteo Nori, Operations Manager, CRIBIS
• 11:40 La valutazione dei partner commerciali per evitare le sanzioni - Michele Colombo, Marketing Coordinator, CRIBIS
• 12.00 Q&A

Il webinar è gratuito e si svolgerà in streaming mercoledì 15 marzo 2023 (11:00 - 12:15): iscriviti qui.

Prima dell'evento verra inviata una mail con tutte le indicazioni per il collegamento.

Pubblicato in Organizzazione

È convocato, per il 10 marzo 2023 alle ore 17:00, il Consiglio Direttivo allargato a tutti i componenti della Sezione Servizi Innovativi di Confindustria Chieti Pescara.

Pubblicato in Organizzazione

Oggi 7 marzo sono riprese le attività di promozione della dodicesima edizione del percorso Impresa In Accademia che vedrà coinvolti gli studenti e le studentesse dei corsi di laurea triennale e magistrale delle Università degli Studi "G. D'Annunzio" di Chieti-Pescara e della Libera Università Internazionale degli studi sociali Luiss "Guido Carli". La novità dell'edizione 2023 è che si svolgerà nuovamente in presenza.

Il percorso mira ad integrare conoscenze accademiche e vissuti lavorativi, prevede due workshop plenari introduttivi rivolti a tutti gli studenti che desidereranno partecipare. I workshop avranno la durata di due ore ed affronteranno il tema del self employement e delle nuove professionalità del mercato del lavoro e si svolgeranno il 23 ed il 30 marzo dalle 14,00 alle 16,00 presso l'Aula "F. Caffè" dell'Università degli Studi di Chieti-Pescara in viale Pindaro a Pescara. In allegato il programma.

Per partecipare ai workshop sarà necessario registrarsi al seguente link: https://it.surveymonkey.com/r/ImpresaInAccademia2023?name=[name_value].

Gli studenti interessati proseguiranno il percorso inviando il loro cv e affrontando un colloquio di selezione con il nostro partner Randstad. In questo modo sarà formata una classe di 21 studenti che proseguirà il percorso nel mese di aprile partecipando a tre laboratori in Confindustria Chieti Pescara da quattro ore ciascuno sui temi del nuovo scenario del mondo lavorativo nell’era della quarta rivoluzione industriale, facendo focus e allenando le competenze trasversali attraverso la sperimentazione di model business canvas, la realizzazione di video cv e role play. Nei mesi di maggio e giugno si svolgeranno i laboratori con le aziende partner. Questi laboratori - sempre della durata di due ore - consisteranno in un laboratorio con l'azienda e in un confronto con i manager della stessa al fine di conoscerne i processi, i prodotti, i servizi, i valori del fare impresa.

Infine, il progetto si concluderà con la divisione in squadre - da tre studenti ciascuna - per lo svolgimento dal 1° luglio al 30 settembre di un project work assegnato dalle aziende partner su temi legati all'innovazione. Il miglior progetto riceverà come premio un percorso di coaching di 12 ore offerto dall'Associazione CreaLavoroGiovani e da Fedrmanager Abruzzo e Molise. Mentre il Team che avrà elaborato il project work con il maggior potenziale di sviluppo nei mercati internazionali sarà premiato da Top Solutions con un percorso in Digital Export Management.

Ecco il link al video celebrativo del decennale di Impresa IN Accademia.

Per informazioni la segreteria dell’Area Education di Confindustria Chieti Pescara è a disposizione (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Pubblicato in Education

In un mondo in continuo cambiamento, complesso e imprevedibile, la sostenibilità, con i suoi vantaggi e le sue risorse ancora inesplorate, diventa uno dei principali strumenti per crescere sul mercato nel rispetto di ambiente, persone e profitto aziendale.
La sostenibilità fa bene alle aziende, al business, al territorio e alle persone che, a vario titolo, interagiscono con l’organizzazione sostenibile, siano essi dipendenti, dirigenti, clienti, fornitori e terzi.

Ne parliamo insieme il prossimo 16 marzo alle ore 15:00 in Confindustria Chieti Pescara (Via raiale 110/bis) con l'Evento SOSTENIBILITÀ COME FATTORE DI SUCCESSO DELLE IMPRESE: strumenti operativi e supporti finanziari.

CONFERMA QUI LA TUA PARTECIPAZIONE!

SALUTI Silvano Pagliuca Presidente Confindustria Chieti Pescara

APERTURA LAVORI
Giuseppe Ranalli - Presidente Comitato Piccola Confindustria Abruzzo
Donatella Vernisi -Direttore territoriale imprese e private Abruzzo e Molise - MPS

INTERVENTI
Angelo Riccaboni - Prof. di Economia Aziendale Unisiena - Presidente Santa Chiara Lab-UniSi
La sostenibilità: opportunità e strumenti per competere

Paolo Sardo - Presidente del CDA di Eftilia Stp - Società Benefit
Perché essere sostenibili

Egidio Bianchi - Co-fondatore di Santa Chiara Next – Società Benefit
Il valore della sostenibilità per le PMI

Maurizio Bai - CCO Imprese e Private – Monte dei Paschi di Siena
Nuove frontiera della finanza sostenibile a sostegno delle PMI

MODERA - Domenico Di Michele - Prof.a c. di Finanza Aziendale Dip. Economia Ud’A – Founder Eftilia Stp Benefit

Pubblicato in Organizzazione

SAVE THE DATE

Silver Economy Network Roadshow Nazionale

1a tappa Bari | 31 marzo 2023, ore 15:00

Sede Confindustria Bari e BAT - Via Amendola 172/R, Bari

L’Italia che cresce: il valore della longevità per la sostenibilità del Paese

Prende il via il 31 marzo a Bari il Roadshow Nazionale del Silver Economy Network. La Sezione Sanità di Confindustria Bari e BAT ospiterà c/o la sua Sede di Via Amendola 172/R (Bari) un pomeriggio dedicato a un dialogo sulla longevità e al networking tra aziende di tutto il territorio italiano.L’evento vedrà la partecipazione dell’On. Marcello Gemmato, Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute.

Clicca qui per iscriverti: Silver Economy Network Roadshow Nazionale 1ᵅ tappa BARI (office.com)

Seguiranno maggiori informazioni sul programma e le possibilità di prenottamento.

Pubblicato in Organizzazione

Il Presidente Silvano Pagliuca ha il piacere di invitarvi all'Assemblea Generale dei Soci di Confindustria Chieti Pescara, che si terrà il giorno lunedì 6 marzo 2023 alle ore 17:30 in seduta pubblica. L'evento sarà moderato dalla giornalista Jennifer Di Vincenzo di RETE8: condivideremo i risultati ottenuti in ambito sanitario e sociale grazie al Fondo di Solidarietà Covid che Confindustria Chieti Pescara ha costituito coinvolgendo numerosi imprenditori associati che hanno generosamente partecipato alla raccolta fondi. Saranno presenti i rappresentanti degli enti ed istituzioni ai quali è stato destinato il Fondo.

Avremo il piacere, inoltre, di dare il benvenuto ai nuovi associati a Confindustria Chieti Pescara nell’anno 2022/23.

Chiuderemo i lavori dell’Assemblea con un aperitivo di networking al quale siete tutti invitati.

Per confermare la vostra partecipazione, vi preghiamo di compilare il modulo al seguente link: ISCRIVITI

Per ulteriori informazioni: 085432551 

Pubblicato in Organizzazione

Segnaliamo i webinar (gratuiti)  promossi da Confindustria nazionale su argomenti di stretto interesse per le imprese volti a fornire una panoramica generale degli interventi previsti dalla Legge di Bilancio 2023. I due focus tematici di approfondimento sono dedicati alle misure a sostegno della ricerca e sviluppo e degli investimenti 4.0 e di contrasto al caro-energia.

Si tratta di eventi aperti a imprese e manager che si terranno online tramite piattaforma Zoom e che seguiranno il seguente calendario per consentire la più ampia partecipazione:

- 1° marzo, h. 10.00 – 12.30, focus su “Investimenti innovativi, Ricerca e Sviluppo
  a cura dell’Area Politiche fiscali e dell’Area Politiche per il Digitale e Filiere, Scienze della Vita e Ricerca, Confindustria;

- 3 marzo, h. 10.00 – 12.30, focus su “Crediti energia e gas”

- 8 marzo, h. 10.00 – 12.30, focus su “Crediti energia e gas”
  entrambi a cura dell’area Politiche fiscali e dell’Area Politiche per l’Ambiente, l’Energia e la Mobilità, Confindustria.

Alleghiamo, a tal fine, i programmi dei lavori con, all’interno, i link ed i QR-Code per l’adesione.

Le aziende associate interessate sono invitate a partecipare.

Pubblicato in Energia
Pagina 1 di 128

Seguici attraverso i nostri canali social

   Icon TwitterBlu    Icon InstagramBlu    Icon TwitterBlu   Icon YouTubeBlu   Icon LinkedinBlu   Icon RSSBlu

Website Security Test

 

Entra nel tuo account