#Energia, il 6 maggio l'evento nazionale "#RESAC2022 Renewable&Energy Saving Adriatic Convention".
Si terrà a Pescara, nella sede dell'Auditorium Petruzzi venerdì 6 Maggio 2022 a partire dalle ore 9:30 "#RESAC2022 Renewable&Energy Saving Adriatic Convention".
Il tema energetico è centrale nel panorama attuale non solo ‘tecnico’ ma anche politico, geopolitico, di cronaca e istituzionale.
Alla luce delle recenti problematiche legate all’incremento dei costi di approvvigionamento dell’energia e delle tecnologie necessarie alla transizione ecologica, il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Chieti Pescara, assieme a Confindustria Chieti Pescara, organizza questo evento per affrontare questioni di largo interesse economico e sociale, legate all’opportunità di avere un piano di sicurezza energetica nazionale, integrata con una politica industriale, che eviti o quantomeno mitighi il rischio di ricadere in rapporti di dipendenza.
Con l’obiettivo di migliorare la competitività imprenditoriale del territorio, sostenere lo sviluppo economico di lungo periodo tramite una politica industriale lungimirante, diffondere cultura d’impresa e creare opportunità per le nuove generazioni, il tema delle rinnovabili e della transizione energetica appare un tema da affrontare con assoluta priorità.
#RESAC2022 porta sul nostro territorio le testimonianze di autorevoli esperti e vuole rappresentare un contributo al dialogo in atto su tutti i livelli, europeo, nazionale e regionale, per fare emergere soluzioni e prospettive per una transizione energetica sostenibile, volta a promuovere lo sviluppo del sistema delle imprese e dell’intero Paese.
Il programma prevede:
9.30 Registrazione partecipanti
10.00 Saluti
Mirko BASILISCO – Presidente GGI Confindustria Chieti Pescara
Carlo MASCI – Sindaco di Pescara
10.30 Inizio lavori: “Prospettive per il settore energetico tra piano di sicurezza nazionale e strategie di stabilizzazione del mercato”
Adolfo URSO – Presidente Comitato parlamentare per la Sicurezza della Repubblica
Gennaro STREVER – Presidente CCIAA Chieti Pescara
Angelo Mario TARABORRELLI – Docente di Politiche Energetiche e Ambientali LUISS “Guido Carli”
Cristiano D’ORTENZIO – Vicepresidente Sezione Energia Confindustria Chieti Pescara
Andrea DE LEONIBUS – Presidente Comitato Giovani Imprenditori ANCE Abruzzo
12.30 Termine prima sessione di lavori
15.30 Inizio lavori: “Una politica di sistema per l’Abruzzo: soluzioni e innovazioni per fronteggiare la crisi energetica”
Nicola CAMPITELLI – Assessore Regione Abruzzo con delega all’Energia
Nicola FABRIZIO – Amministratore Delegato METAMER Srl
Elsa DI PAOLO – Direttore Finanza ITALFLUID GEOENERGY Srl
Luigi DI GIOSAFFATTE – Direttore Generale Confindustria Chieti Pescara
17.30 Conclusioni
Silvano PAGLIUCA – Presidente Confindustria Chieti Pescara
Modera Lina PALMERINI, Giornalista de Il Sole 24 Ore.
L'evento è realizzato con il supporto di Ance Chieti Pescara e Ance Giovani Chieti Pescara e con il patrocinio della Città di Pescara. Si ringraziano il Main Sponsor METAMER e le aziende MFM intralogistica, Slim, EDF, Autoepi per la collaborazione.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione obbligatoria da effettuare al link:
https://it.surveymonkey.com/r/RESAC2022
Ingressi consentiti fino a disponibilità dei posti in sala e nel rispetto della normativa Covid vigente il giorno del convegno.
Link per accedere al webinar: Fai clic qui per partecipare alla riunione
Per la migliore riuscita dell’evento vi preghiamo di tenere microfono e telecamera spenti; per porre le vostre domande sarà possibile utilizzare la chat al momento del dibattito.
Partecipa da computer o app per dispositivi mobili.
___________________________________________________
Oggi 28 aprile alle 15,30 si terrà in Confindustria Chieti Pescara nella sede di via Raiale la quarta tappa del Roadshow nazionale di Confindustria Assafrica & Mediterraneo “Africa e Medio Oriente: le nuove opportunità di crescita per le imprese” dedicato all’approfondimento dei mercati emergenti dell’Africa e del Medio Oriente.
Interverranno il Vice Presidente e la Responsabile Affari Internazionali di Confindustria Chieti Pescara, Alessandro Addari e Claudia Pelagatti, il Presidente e il Direttore Generale di Confindustria Assafrica & Mediterraneo, Massimo Dal Checco e Letizia Pizzi.
L’evento vedrà il coinvolgimento anche di importanti esperienze in Africa e Medio Oriente di imprese associate a Confindustria Chieti Pescara, con le testimonianze di Umberto Sgambati Amministratore Delegato di Proger S.p.A. e Gianluigi Peduzzi, Presidente di Rustichella d'Abruzzo S.p.A..
In allegato il programma dei lavori.
Giovedì 28 aprile si terrà in Confindustria Chieti Pescara nella sede di via Raiale la quarta tappa del Roadshow nazionale di Confindustria Assafrica & Mediterraneo “Africa e Medio Oriente: le nuove opportunità di crescita per le imprese” dedicato all’approfondimento dei mercati emergenti dell’Africa e del Medio Oriente.
Interverranno il Vice Presidente di Confindustria Chieti Pescara, Alessandro Addari, il Presidente e il Direttore Generale di Confindustria Assafrica & Mediterraneo, Massimo Dal Checco e Letizia Pizzi.
L’evento vedrà il coinvolgimento anche di importanti esperienze in Africa e Medio Oriente di imprese associate a Confindustria Chieti Pescara, con le testimonianze di Umberto Sgambati Amministratore Delegato di Proger S.p.A. e Gianluigi Peduzzi, Presidente di Rustichella d'Abruzzo S.p.A..
In considerazione della situazione sanitaria il convegno si terrà in modalità phygital, con la possibilità di accedere in Sala Orofino per i primi 35 che all’atto della registrazione indicheranno la loro preferenza per la partecipazione in presenza. Gli altri potranno collegarsi da remoto.
Questo il link per registrarsi all'incontro.
Riceverete il giorno stesso dell'evento il link per la partecipazione.
In allegato il programma dei lavori.
Agenzia di Sviluppo, Azienda speciale della Camera di Commercio Chieti Pescara, partner Enterprise Europe Network - la più grande rete europea di assistenza e supporto alle PMI – propone la partecipazione alla seconda edizione dell'evento di matchmaking virtuale rivolto al settore dei dispositivi medici Med2Meet 2022.
Med2Meet 2022 - giornata di cooperazione sanitaria virtuale fa parte del Programma polacco di promozione dei dispositivi medici, progetto cofinanziato dai fondi europei nel quadro del Fondo europeo di sviluppo regionale.
L'evento riunisce aziende, istituzioni di R&S, investitori e altre parti interessate del settore medico da tutto il mondo.
Key topics: Dispositivi e attrezzature mediche | Dispositivi di protezione individuale | Ortopedia | Odontoiatria | Medical furniture | Diagnostica.
Perché partecipare: per pubblicare e mostrare i vostri prodotti, progetti, servizi o esigenze commerciali ai partecipanti all'evento | per avviare e organizzare incontri internazionali 1:1 pre-programmati | per generare nuovi lead e incontrare nuovi contatti in modo efficiente in termini di tempo e di costi | per rimanere un passo avanti ai vostri concorrenti essendo visti e visibilmente presenti.
Come partecipare: registrati entro il 17 maggio 2022, accedendo direttamente QUI e inserisci il Company Profile in inglese e le proposte di collaborazione da presentare ai potenziali partner. Qualora occorra supporto per la redazione del Company profile, i nostri uffici sono a disposizione. Gli incontri avranno la durata di 20 minuti.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione.
Quarto appuntamento del PMI ACADEMY il 27 aprile p.v. alle ore 17:00 con STEFANIA FEDERICO, agile coach and emotional strategist: BRAND COME LEADER & RELAZIONI DI SUCCESSO.
In questa sessione viaggeremo nel mondo dell'Agile coaching, dell'Emotional Agility e delle azioni per definire il Brand. Competenze e capacità, fuse alle aspirazioni, al decision making e alle abilità comunicative, renderanno questo training focalizzato sul potenziale umano.
Il PMI ACADEMY è un itinerario di 4 tappe dedicato alle PERSONE, vero patrimonio dell'azienda. Promosso dal Comitato Piccola Industria e dal Gruppo LE Imprenditrici con il sostegno di UMANA SPA, è un viaggio verso il cuore dell'impresa. Avere le persone giuste al posto giusto è determinante non soltanto per garantirne il buon funzionamento, ma per il successo generale del business.
Clicca qui e registra la tua presenza.
Giovedì 28 aprile si terrà in Confindustria Chieti Pescara nella sede di via Raiale la quarta tappa del Roadshow nazionale di Confindustria Assafrica & Mediterraneo “Africa e Medio Oriente: le nuove opportunità di crescita per le imprese” dedicato all’approfondimento dei mercati emergenti dell’Africa e del Medio Oriente.
Interverranno il Vice Presidente di Confindustria Chieti Pescara, Alessandro Addari, il Presidente e il Direttore Generale di Confindustria Assafrica & Mediterraneo, Massimo Dal Checco e Letizia Pizzi.
L’evento vedrà il coinvolgimento anche di importanti esperienze in Africa e Medio Oriente di imprese associate a Confindustria Chieti Pescara: Proger S.p.A. e Rustichella d'Abruzzo S.p.A..
In considerazione della situazione sanitaria il convegno si terrà in modalità phygital, con la possibilità di accedere in Sala Orofino per i primi 35 che all’atto della registrazione indicheranno la loro preferenza per la partecipazione in presenza.
La partecipazione è libera, previa registrazione al seguente link.
In allegato il programma dei lavori.
ARAP Abruzzo, in collaborazione con il Comune di Pescara e con il consorzio internazionale per lo sviluppo di energie rinnovabili Dii Desert Energy, ha organizzato la giornata idrogeno dal tema: "Le potenzialità della Regione come Polo Idrogeno e Cluster Industriale" - Energie Rinnovabili e Idrogeno per Aree Industriali Sostenibili" che si terrà mercoledì 13 aprile 2022 dalle ore 09.00 alle ore 18.00 c/o la Sala Europa dell'Aurum a Pescara.
Per partecipare all'evento è necessario registrarsi al link https://vqui.it/w/xEU56Iau
In allegato locandina dell'evento.
Si informano i Soci di Confindustria Assafrica & Mediterraneo che il 12 aprile p.v. alle ore 14.30 si terrà l'evento "Focus Mediterraneo - Libia. Tavola rotonda con l'Ambasciatore d'Italia, Giuseppe Buccino Grimaldi".
L'evento sarà in formato ibrido.
I Soci interessati, potranno iscriversi secondo le modalità indicate sul Programma in allegato, con la preghiera di indicarci l'avvenuta registrazione e in quale modalità.
Restiamo disponibili per eventuali chiarimenti ed approfondimenti.
Si informano i Soci che il 18 e 19 maggio 2022 avrà luogo il Forum Economico Unione Europea – Zambia che si terrà a Lusaka, presso il Mulungushi Conference Centre, di cui si allega Programma.
L’UE è sin dal 1975 un partner commerciale strategico per lo Zambia e ha contribuito in modo significativo alla crescita sostenibile del Paese, promuovendo gli investimenti del settore privato. Durante il Forum si svolgeranno incontri di matchmaking tra aziende europee e zambiane nei settori di reciproco interesse (agricoltura, trasformazione alimentare, manifatturiero, minerario, macchinari, energie rinnovabili, trattamento acque e suolo, sistemi antinquinamento, ecc.)
In occasione del Forum, ICE Agenzia organizza la Missione di operatori per i settori delle energie rinnovabili, trattamento delle acque e del suolo, sistemi antinquinamento, riciclo.
Si allega lista delle aziende zambiane di tali settori selezionate dalla Agenzia degli Investimenti del Paese.
I Soci interessati ad iscriversi al Forum UE-Zambia che si terrà a Lusaka, dovranno registrarsi al seguente link: https://www.szi.gov.zm/euzef/
Se interessati anche agli incontri bilaterali nel settore della Green economy a seguito della Missione in loco di ICE Agenzia, l'iscrizione è obbligatoria entro il 18 aprile p.v. al seguente LINK
Terzo appuntamento del "PMI Academy - il valore delle persone" il 13 aprile p.v. alle ore 17:00 con MARCO BERTAGNI e MARCO BAROZZI, docenti e consulenti di marketing e commercio internazionale - con DALLO STORYTELLING ALLO STORYSELLING.
Grazie al corporate storytelling, i partecipanti conosceranno meglio la propria Azienda e, attraverso racconti emozionanti e coinvolgenti, potranno comunicare in maniera autentica ed intrigante i valori e i prodotti/servizi dell’Azienda stessa ad un pubblico predefinito, orientandolo ad un determinato comportamento di acquisto.
I partecipanti acquisiranno poi familiarità con i più recenti e innovativi linguaggi di comunicazione, incentrati sull’intelligenza emotiva, mappando i valori che l'Azienda desidera condividere con i potenziali clienti e avranno a disposizione gli strumenti dello storyselling fieristico, tenendo presenti le principali regole commerciali e organizzative di come gestire in maniera efficace la presenza ad una fiera, prima, durante e dopo. La metodologia adottata è basata su interattività, business games e simulazioni realistiche da sviluppare nel concreto con la propria azienda.
Il PMI ACADEMY è un itinerario di 4 tappe dedicato alle PERSONE, vero patrimonio dell'azienda. Promosso dal Comitato Piccola Industria e dal Gruppo LE Imprenditrici con il sostegno di UMANA SPA, è un viaggio verso il cuore dell'impresa. Avere le persone giuste al posto giusto è determinante non soltanto per garantirne il buon funzionamento, ma per il successo generale del business.
Clicca qui e registra la tua presenza.
4° appuntamento il 27 aprile p.v. alle ore 17:00 con STEFANIA FEDERICO, agile coach and emotional strategist - con BRAND COME LEADER & RELAZIONI DI SUCCESSO
Seguici attraverso i nostri canali social
Via Raiale, 110/bis
65128 Pescara (PE) - Italy
Tel: 085 432 551
Fax: 085 432 5550
email: info@confindustriachpe.it
PEC: confindustriachpe@pec.it
Codice Fiscale: 80000150690