Da "Il sole 24 ore"

SAVE THE DATE

Silver Economy Network Roadshow Nazionale

1a tappa Bari | 31 marzo 2023, ore 15:00

Sede Confindustria Bari e BAT - Via Amendola 172/R, Bari

L’Italia che cresce: il valore della longevità per la sostenibilità del Paese

Prende il via il 31 marzo a Bari il Roadshow Nazionale del Silver Economy Network. La Sezione Sanità di Confindustria Bari e BAT ospiterà c/o la sua Sede di Via Amendola 172/R (Bari) un pomeriggio dedicato a un dialogo sulla longevità e al networking tra aziende di tutto il territorio italiano.L’evento vedrà la partecipazione dell’On. Marcello Gemmato, Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute.

Clicca qui per iscriverti: Silver Economy Network Roadshow Nazionale 1ᵅ tappa BARI (office.com)

Seguiranno maggiori informazioni sul programma e le possibilità di prenottamento.

Pubblicato in Organizzazione

Il Presidente Silvano Pagliuca ha il piacere di invitarvi all'Assemblea Generale dei Soci di Confindustria Chieti Pescara, che si terrà il giorno lunedì 6 marzo 2023 alle ore 17:30 in seduta pubblica. L'evento sarà moderato dalla giornalista Jennifer Di Vincenzo di RETE8: condivideremo i risultati ottenuti in ambito sanitario e sociale grazie al Fondo di Solidarietà Covid che Confindustria Chieti Pescara ha costituito coinvolgendo numerosi imprenditori associati che hanno generosamente partecipato alla raccolta fondi. Saranno presenti i rappresentanti degli enti ed istituzioni ai quali è stato destinato il Fondo.

Avremo il piacere, inoltre, di dare il benvenuto ai nuovi associati a Confindustria Chieti Pescara nell’anno 2022/23.

Chiuderemo i lavori dell’Assemblea con un aperitivo di networking al quale siete tutti invitati.

Per confermare la vostra partecipazione, vi preghiamo di compilare il modulo al seguente link: ISCRIVITI

Per ulteriori informazioni: 085432551 

Pubblicato in Organizzazione

Segnaliamo i webinar (gratuiti)  promossi da Confindustria nazionale su argomenti di stretto interesse per le imprese volti a fornire una panoramica generale degli interventi previsti dalla Legge di Bilancio 2023. I due focus tematici di approfondimento sono dedicati alle misure a sostegno della ricerca e sviluppo e degli investimenti 4.0 e di contrasto al caro-energia.

Si tratta di eventi aperti a imprese e manager che si terranno online tramite piattaforma Zoom e che seguiranno il seguente calendario per consentire la più ampia partecipazione:

- 1° marzo, h. 10.00 – 12.30, focus su “Investimenti innovativi, Ricerca e Sviluppo
  a cura dell’Area Politiche fiscali e dell’Area Politiche per il Digitale e Filiere, Scienze della Vita e Ricerca, Confindustria;

- 3 marzo, h. 10.00 – 12.30, focus su “Crediti energia e gas”

- 8 marzo, h. 10.00 – 12.30, focus su “Crediti energia e gas”
  entrambi a cura dell’area Politiche fiscali e dell’Area Politiche per l’Ambiente, l’Energia e la Mobilità, Confindustria.

Alleghiamo, a tal fine, i programmi dei lavori con, all’interno, i link ed i QR-Code per l’adesione.

Le aziende associate interessate sono invitate a partecipare.

Pubblicato in Energia

Si terrà il prossimo 01 Marzo alle ore 16:30 nella sede di Confindustria Chieti Pescara (Via Raiale 110/Bis Pescara) l'evento:

 EQUILIBRI PATRIMONIALI E FINANZIARI DELLE IMPRESE promosso da Confindustria Chieti Pescara, Piccola Industria Abruzzo e ANDAF Marche Abruzzo e Molise con il contributo di illimity

Dopo i saluti di SILVANO PAGLIUCA Presidente Confindustria Chieti Pescara, GIUSEPPE RANALLI Presidente Piccola Industria Confindustria Abruzzo e PAOLA D'ANGELO Presidente ANDAF Marche-Abruzzo-Molise seguiranno gli illustri interventi:

GIOVANNI BARONI Presidente Piccola Industria Confindustria
CORRADO PASSERA Fondatore e CEO di illimity Bank
ERMANDO BOZZA Senior Partner Bozza&Associati
FABIO BIANCHINI Chief Lending Officer illimity Bank
ELIO MILANTONI Partner Deloitte Financial Advisory
STEFANO CIANCIOTTA AD FIRA SpA
NICOLA TRAPANI CFO Pilkington Italy & Spain
MASSIMO RULLI Direttore Generale Pedicone Holding

APERITIVO

Per partecipare è necessario registrarsi. Clicca qui 

Pubblicato in Organizzazione

Si terrà il prossimo 01 Marzo alle ore 16:30 l'evento EQUILIBRI PATRIMONIALI E FINANZIARI DELLE IMPRESE promosso da Confindustria Chieti Pescara, Piccola Industria Abruzzo e ANDAF Marche Abruzzo e Molise con il contributo di illimity

Registra qui la tua partecipazione.

A breve il programma dettagliato dell'incontro.

Pubblicato in Organizzazione

Le aziende associate interessate sono invitate a partecipare alla presentazione del Rapporto sull’andamento del manifatturiero abruzzese, relativo all’anno 2021, presentazione che si terrà il prossimo giovedì 23 Febbraio, alle ore 11.00.
All’incontro, che avrà luogo presso la sede di Confindustria L’Aquila, in Località Campo di Pile, parteciperanno, l’Assessore alle attività Produttive Regione Abruzzo, Daniele D’Amario, il Presidente della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia, Antonella Ballone, il Vice
Presidente CNCT Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, Lino Olivastri, la Direttrice del CRESA, Francesca Bocchi, ed il Regional Manager Abruzzo Molise BPER, Giuseppe Marco Litta.
Nel corso dell’iniziativa si analizzeranno e discuteranno i dati contenuti nel Rapporto annuale realizzato in collaborazione tra Confindustria Abruzzo e CRESA – Centro Studi dell’Agenzia per lo Sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia.
Tale Rapporto, frutto di competenze ed esperienze orientate al miglioramento del sistema di monitoraggio dell’andamento economico del settore manifatturiero nella regione, ha lo scopo di fornire utili elementi di riflessione per i decisori istituzionali al fine di realizzare azioni incisive per il contesto locale.

In allegato invito all'evento.

Per informazioni:

CONFINDUSTRIA ABRUZZO
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel 0862 317207- 312510
CRESA - Centro Studi dell'Agenzia per lo sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel 0862 2441690 int.4

Pubblicato in Organizzazione

Siamo lieti di invitarvi all’incontro "Amare la scienza, la natura e la pace come Marie e Pierre Curie" che si svolgerà martedì 14 febbraio alle ore 10.00.

Un’iniziativa di Fondazione Bracco, in collaborazione con il Comune di Milano, dedicata agli studenti e alle studentesse degli Istituti Superiori di Secondo Grado per incontrare la Fisica Hélène Langevin‑Joliot e il Planetologo Yves Langevin, rispettivamente nipote e pronipote di Marie e Pierre Curie.

L’iniziativa rientra nelle proposte sostenute per incentivare le carriere scientifiche delle giovani e dei giovani e far conoscere una storia familiare di straordinario interesse per i valori etici e sociali che si accompagnano alle professioni STEAM (Science, Technology, Engineering, Arts, Mathematics) esercitate.

Alleghiamo il programma dell’incontro e vi segnaliamo che la partecipazione è possibile solo da remoto.

Iscrizioni al seguente link.

Pubblicato in Organizzazione

I Dottori di Ricerca vengono scarsamente o per nulla valorizzati con il loro bagaglio di competenze e conoscenze nel sistema produttivo e imprenditoriale.

Per approfondire il loro ruolo nell'innovazione e sviluppo delle imprese e favorire l'incontro tra domanda e offerta, le imprese sono invitate a partecipare all'evento che si terrà in Confindustria Chieti Pescara in collaborazione con la Scuola Superiore​ dell'Università degli Studi "Gabriele d'Annunzio".

Il 16 febbraio 2023 alle ore 17:00 nella sede di Confindustria Chieti Pescara in Via Raiale 110/bis o da remoto.

Interverranno:

Luigi Di Giosaffatte - Direttore Generale Confindustria Chieti Pescara, Fernando Battista - Componente del Gruppo Tecnico “Ricerca e Sviluppo” Confindustria e Angelo Cichelli - Direttore Scuola Superiore “G. D’Annunzio”. A seguire ci sarà la presentazione dei Dottorati della Scuola Superiore “G. D’Annunzio” a cura dei Coordinatori dei Dottorati Ud’A.

Clicca qui e registra la tua partecipazione.

Pubblicato in Organizzazione

Confindustria Chieti Pescara Vi invita a partecipare all’incontro di presentazione “Fonti di energia Rinnovabile e Comunità Energetiche” promosso da A2A che si terrà venerdì 17 febbraio 2022 alle ore 10.00 nella sede di Via Raiale 110/bis a Pescara.  

A2A, la Life Company associata a Confindustria Chieti Pescara, si occupa di ambiente, acqua ed energia, le condizioni necessarie alla vita. Prendendosi cura del benessere delle persone e dell’ambiente, A2A mette a disposizione servizi essenziali nel rispetto di una sostenibilità di lungo periodo grazie alle migliori competenze e alle più avanzate tecnologie. Quotato in Borsa, con circa 13.000 dipendenti, il Gruppo gestisce la generazione, la vendita e la distribuzione di energia, il teleriscaldamento, la raccolta e il recupero dei rifiuti, la mobilità elettrica e i servizi smart per le città, l’illuminazione pubblica e il servizio idrico integrato. La sostenibilità è al centro della strategia industriale di A2A, fra le prime aziende ad aver definito una politica ispirata ai 17 obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU.

In particolare, attraverso la Società A2A Energy Solutions, che progetta e realizza soluzioni di efficienza energetica, il Gruppo A2A si pone l’obiettivo di coniugare il rispetto dell’ambiente con soluzioni di risparmio energetico, attraverso tecnologie innovative e fonti rinnovabili.

L’incontro del 17/2 intende mettere a fuoco opportunità e un nuovo modello di business che possa aiutare le imprese ad affrontare le sfide in questo particolare momento storico.

Siamo certi che le nostre associate coglieranno al meglio queste opportunità di approfondimento per la crescita e lo sviluppo delle nostre aziende e dei nostri territori.

Clicca qui per registrare la tua partecipazione 

Pubblicato in Organizzazione

L'ISTAT, Istituto Nazionale di Statistica, in collaborazione con Confindustria ha organizzato un workshop sul "CENSIMENTO PERMANENTE DELLE IMPRESE La nuova rilevazione multiscopo e il sistema dei registri per un'analisi territoriale del sistema produttivo" che si terrà online il 15 febbraio 2023 dalle ore 10:30 alle ore 11:30.
L'evento, a due mesi dall'inizio della Rilevazione multiscopo, intende llustrare, accanto al quadro strategico e tematico della nuova rilevazione, le numerose informazioni di carattere territoriale (regionali, provinciali, comunali, ecc.) che vengono regolarmente messe a disposizione dall’Istat sulla struttura e i risultati economici delle unità locali delle imprese.

Si aprono i lavori con i saluti di Monica Pratesi, Direttrice del Dipartimento per la Produzione statistica dell’Istat e di Alberto Marenghi, Vice Presidente di Confindustria.

A seguire saranno presentati alcuni dati, appena rilasciati dall’Istituto, sui risultati economici delle imprese e delle multinazionali a livello territoriale per il 2020 e alcuni indicatori comunali presenti sulla nuova piattaforma navigabile IstatData.

Il programma è in allegato

Per partecipare registrarsi qui

Pubblicato in Organizzazione
Pagina 11 di 137

Seguici attraverso i nostri canali social

   Icon TwitterBlu    Icon InstagramBlu    Icon TwitterBlu   Icon YouTubeBlu   Icon LinkedinBlu   Icon RSSBlu

Website Security Test

 

Entra nel tuo account