Dal 7 al 10 maggio prossimo si svolgerà a L’Aquila presso la ex sede Agriformula ( area industriale di Bazzano) la quinta edizione del Salone della Ricostruzione che quest’anno affronterà i temi del Restauro, Antisismica , Riqualificazione, Edilizia sostenibile e bioarchitettura.
La sede della V edizione del Salone della Ricostruzione si trova in Via Rodolfo Volpe, Nucleo Industriale di Bazzano ( stessa sede utilizzata per la prima edizione e per quella dello scorso anno).
Come per gli scorsi anni l'evento fieristico è stato promosso ed organizzato da ANCE Abruzzo, insieme ad ANCE L’Aquila, ANCE Chieti, ANCE Pescara, ANCE Teramo, e Carsa srl, in partnership con Bologna Fiere-SAIE.
Si riporta di seguito il programma delle 4 giornate del Salone ( aperto tutti i 4 giorni dalle ore 10,00 alle ore 19,00). Per maggiori informazioni collegarsi al sito del salone www.salonedellaricostruzione.it
giovedì, 7 maggio
ore 10.30 - 13.00 Sala Le Corbusier
Manifestazione inaugurale a cura di Salone della Ricostruzione-SAIE
Il progetto del nuovo Salone della Ricostruzione.
Una specializzazione territoriale nell'ambito del restauro e della riqualificazione urbana.
saluti di benvenuto
Gianni Frattale Presidente ANCE L'Aquila)
Pierluigi Frezza Presidente ANCE Giovani Abruzzo)
intervengono
Giovanni Legnini Vicepresidente Consiglio Superiore della Magistratura
modera Elisabetta Guidobaldi Giornalista ANSA
tavola rotonda
Paolo Buzzetti Presidente ANCE nazionale
Enrico Ricci Presidente ANCE Abruzzo
Roberto Di Vincenzo Presidente Carsa
Massimo Cialente Sindaco di L’Aquila
Stefania Pezzopane Senatrice della Repubblica Italiana
Marco Fanfani Presidente Fondazione Carispaq
Lorenzo Santilli Presidente Unioncamere Abruzzo
Agostino Ballone Presidente Confindustria Abruzzo
Alessandra Vittorini Soprintendente Unica per L'Aquila ed il Cratere
Giampiero Marchesi Coordinatore Struttura di Missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Giovanni Lolli Vicepresidente Giunta Regionale Abruzzo
Luciano D'Alfonso Presidente Regione Abruzzo
conclude
Paola De Micheli Sottosegretaria di Stato al Ministero dell'Economia e delle Finanze
ore 14.30 - Sala Officina L'Aquila
La sicurezza nei cantieri della ricostruzione. L'esperienza delle borse di studio per la sicurezza in Edilizia. Inail-Cpr L'Aquila
a cura di ANCE Giovani Abruzzo
ore 15.00 - Sala Le Corbusier
Energia e rumore quasi zero. nuove norme e soluzioni per gli edifici di domani
a cura di ANIT
ore 17.30 - Sala Munari
UFC Urban Field Colors
a cura di Accademia di Belle Arti L’Aquila
Venerdì, 8 maggio
ore 10.00 - Sala Le Corbusier
Alcune importanti iniziative parlamentari sulla prevenzione sismica e sull'incentivazione dell'uso delle moderne tecnologie
a cura di Associazione GLIS - Isolamento e altre strategie di progettazione antisismica
ore 15.00_17.00 Sala Le Corbusier - a cura di Salone della Ricostruzione-SAIE
Rigenerazione urbana, sostenibilità e coesione sociale
Modera
Antonio Cianciullo Giornalista, La Repubblica
tavola rotonda
Mario Cucinella Architetto, fondatore e chairman di SOS School of Sustainability
Dario Colecchi Presidente Federturismo Abruzzo
Enrico Ricci Presidente ANCE Abruzzo
Marco Sciarra Presidente ANCE Pescara
Mario Mazzocca Assessore Regione Abruzzo
Luciano D'Alfonso Presidente Regione Abruzzo
ore 17,30 - Sala Le Corbusier
Lo stato della ricostruzione nel cratere e la revisione delle NTC 2008
a cura di ITC CNR L'Aquila
Sabato, 9 maggio
Ore 10,00 – 13,00 - Sala Le Corbusier - a cura di Salone della Ricostruzione-SAIE
Verso la Rendicontazione Sociale. Efficienza, legalità, comunicazione, Fondo Etico
intervento introduttivo
Cristiana Rogate AD Refe, Strategie di sviluppo responsabile
modera
Stefano Pallotta Presidente dell'Ordine dei Giornalisti d'Abruzzo
tavola rotonda
Raniero Fabrizi USRA, Ufficio speciale per la ricostruzione dell'Aquila
Paolo Esposito USRC, Ufficio speciale per la ricostruzione dei comuni del Cratere
Giovanni Lolli Vicepresidente Regione Abruzzo
Massimo Cialente Sindaco di L’Aquila
Federica Chiavaroli Senatrice della Repubblica Italiana
Emilio Nusca Coordinatore dei sindaci dei comuni del Cratere
Angelo De Cesare Vice Presidente ANCE nazionale
Gianni Frattale Presidente ANCE L'Aquila
Roberto Di Vincenzo Presidente Carsa
Giampiero Marchesi Coordinatore Struttura di missione per il coordinamento dei processi di ricostruzione e sviluppo nei territori colpiti dal sisma del 6 aprile 2009
Ore 12,00 - Sala Le Corbusier
Presentazione del Fondo Etico
Intervengono
Enrico Ricci Presidente Ance Abruzzo
Aldo Mancurti Presidente Fondo Etico ANCE
ore 14.30 - Sala Officina L'Aquila
Applicazione delle moderne tecnologie antisismiche e il ruolo dei media per una corretta informazione
a cura di Associazione GLIS - Isolamento e altre strategie di progettazione antisismica
Ore 15,00 - Sala Le Corbusier
Il rating per l'abitare sociale
a cura di Polo dell'Innovazione e dei Servizi Avanzati - in collaborazione con Federabitazione di Confcooperative Abruzzo
Domenica 10 maggio
Il programma degli eventi è in via di definizione
La Ricerca della FIM-CISL, "Le persone e la fabbrica", rappresenta una interessante iniziativa di collaborazione tra il sindacato, le strutture scientifiche delle nostre università (MIP-Politecnico di Milano, Politecnico di Torino) e la FCA, disponibile a sviluppare una ampia indagine nei diversi siti produttivi italiani. La ricerca ha coinvolto più di 5000 lavoratori; è stata condotta con diverse metodologie quali- quantitative ed ha prodotto interessanti risultati che mettono in evidenza i molteplici processi di cambiamento in atto, sia sotto il profilo tecnologico sia nell'organizzazione.
Per favore esegui il login o registrati per leggere tutto l'articolo
PRESIDENTI IN FORMAZIONE - Percorso formativo riservato agli imprenditori con cariche associative.
Martedì 16 giugno h.15.00 - 7° Modulo
Il Marketing Associativo, Le Convenzioni e i vantaggi per gli Associati.
Consegna degli attestati di Partecipazione e chiusura del Corso.
In allegato il programma completo e il booklet dei relatori.
Per adesioni e informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PRESIDENTI IN FORMAZIONE - Percorso formativo riservato agli imprenditori con cariche associative.
Martedì 9 giugno h.15.00 - 6° Modulo
Le Posizioni e le Priorità Strategiche di Confindustria Chieti Pescara e di Confindustria Abruzzo
Credito, Confidi, Finanza, Energia, Logistica, Porti, Interporti, Aeroporti, Poli di Innovazione e Reti di Impresa, Università e Ricerca, Semplificazione Amministrativa, Politiche Industriali e del lavoro, Sistema Camerale, Internazionalizzazione
In allegato il programma completo e il booklet dei relatori.
Per adesioni e informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PRESIDENTI IN FORMAZIONE - Percorso formativo riservato agli imprenditori con cariche associative.
Mercoledì 3 giugno h.15.00 - 5° Modulo
Leadership, Delega, Motivazione e Team Building, il Networking
Creare reti di relazione, condurre e motivare un team, assegnare gli obiettivi, delegare, organizzare e condurre un direttivo sezionale.
In allegato il programma completo e il booklet dei relatori.
Per adesioni e informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PRESIDENTI IN FORMAZIONE - Percorso formativo riservato agli imprenditori con cariche associative.
Martedì 26 maggio - 4° Modulo
Comunicazione Efficace e Parlare in Pubblico
La congruenza nella Comunicazione, Organizzazione del discorso in base agli Obiettivi e ai partecipanti; gestione dello Sguardo, degli spazi e dei tempi, l'intervista televisiva.
PER MOTIVI ORGANIZZATIVI, il presente modulo avrà inizio alle ore 14.00, invece che alle 15.00 come da programma.
In allegato il programma completo e il booklet dei relatori.
Per adesioni e informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PRESIDENTI IN FORMAZIONE - Percorso formativo riservato agli imprenditori con cariche associative.
Martedì 12 maggio h.15.00 - 3° Modulo
La Gestione del Tempo
Gestione del Tempo, organizzazione di presentazioni e riunioni efficaci.
In allegato il programma completo e il booklet dei relatori.
Per adesioni e informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PRESIDENTI IN FORMAZIONE - Percorso formativo riservato agli imprenditori con cariche associative.
Martedì 5 maggio h.15.00 - 2° Modulo
Rapporti con i Media tradizionali e il Web 2.0
I linguaggi dei media, l'organizzazione della comunicazione, il Comunicato Stampa, la Conferenza Stampa, Social Network, Blog, procedure e modalità di allineamento con Confindustria Chieti Pescara.
In allegato il programma completo e il booklet dei relatori.
Per adesioni e informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Consiglio di Presidenza di Confindustria Chieti Pescara è convocato per martedì 5 maggio alle ore 17.30, presso la sede sociale di Via Raiale 110 bis.
Ai Signori Consiglieri è stata inviata regolare convocazione.
Per ulteriori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si terrà a Treviso - il 28 aprile, presso l'Auditorium di Piazza delle Istituzioni - la sesta tappa del roadshow "Finanza per la crescita. Gli strumenti a sostegno delle imprese" organizzato da Confindustria e Cassa Depositi e Prestiti.
Per informazioni e conferme di partecipazione: tel. 0422/294246 E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per favore esegui il login o registrati per leggere tutto l'articolo
Seguici attraverso i nostri canali social
Via Raiale, 110/bis
65128 Pescara (PE) - Italy
Tel: 085 432 551
Fax: 085 432 5550
email: info@confindustriachpe.it
PEC: confindustriachpe@pec.it
Codice Fiscale: 80000150690