Da "Il sole 24 ore"

Segnaliamo la pregevole iniziativa della Fondazione Santa Rita (FOGI onlus) che sta cercando di realizzare un progetto di ricerca precoce del tumore del pancreas (per i tumori di una grandezza sotto 0,5 cm), in quanto, se individuato in questa fase, ci sono grandi possibilità di guarigione e sopravvivenza.

L'obiettivo è quello di creare un centro di riferimento a livello Regionale, presso l'Università di Chieti - Pescara , sulle malattie del Pancreas, in particolare sul Tumore del Pancreas sul modello del S. Raffaele e dell'Humanitas in Lombardia, predisponendo un team multidisciplinare di specialisti e diventare un riferimento del meridione, colmando un gap di assistenza territoriale che porta necessariamente a migrare verso i centri più accreditati.
Tale ricerca si prefigge di prevenire le malattie del Pancreas, monitorando i pazienti che hanno problematiche genetiche, metaboliche, diabetiche etc.

La Fondazione Santa Rita (FOGI onlus) per presentare il progetto ha organizzato un seminario ad hoc "Screening del tumore del pancreas" che si terrà sabato 28 gennaio p.v. alle ore 10:00 presso il Convitto Nazionale "G. B. Vico" (Corso Marrucino 135) a Chieti.
Tutte le aziende interessate sono invitate a partecipare all'evento e, per quanti volessero contribuire, possono, fin d'ora, sostenere il progetto con una donazione.

Per Aiutare la Fondazione:
Banca Caripe Spa, Aderente al Gruppo Banca Popolare di Bari
Agenzia 1101 Pescara - Via Nicola Fabrizi
IBAN: IT 05 E 06245 15421 000000000192

BCC Abruzzese di Cappelle Sul Tavo - Filiale di Porta Nuova
IBAN: IT 23 W 08434 I540I 000000005215

BCC di Castiglione Messer Raimondo e Pianella - Filiale di Pescara
IBAN: IT03 H084 7315 400 0000 0121 112

CAUSALE BONIFICO: "Donazione acquisto colonnina ecoendoscopica per il Progetto prevenzione del tumore del pancreas"

Pubblicato in Organizzazione

Gentili Associati,

vi segnaliamo l’evento organizzato da Confindustria Energia per la presentazione di “People First” il modello Fater che ha introdotto con un accordo sindacale una nuova modalità di prestazione di lavoro per permettere a ogni dipendente di scegliere come organizzarsi in base alle proprie esigenze.

Interverranno il Dott. Giulio Natali (Group Chief HR & Organization Officer Fater) e il Prof. Avv. Marco Marazza & Associati.

L’evento avverrà esclusivamente da remoto ed è possibile iscriversi inviando una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e verrà inviato da loro un link con cui collegarsi.

Si allega save the date dell’evento realizzato da Confindustria Energia.

Pubblicato in Energia

Ricordiamo che si terrà il prossimo 25 gennaio dalle ore 15:00 alle 17:30 presso la sede di Confindustria Chieti Pescara in Val Di Sangro - Loc. Castel di Septe - Via Pedemontana - 66030 Mozzagrogna (CH) il Seminario Smart Working e Welfare Aziendale: tutte le novità post Covid-19, promosso da Confindustria Chieti Pescara e AIGA-Associazione Italiana Giovani Avvocati, Sezione di Lanciano.

L’incontro rappresenta una importante occasione per affrontare i temi relativi allo smart working e al welfare aziendale che coinvolgono il rapporto tra l’azienda e le sue risorse.

Il seminario, rivolto ad operatori del diritto, imprenditori e responsabili HR delle imprese del territorio, si propone di accrescere la conoscenza degli istituti sopra citati evidenziando al contempo soluzioni pratiche e operative per le aziende.

L'agenda dei lavori prevede:

Saluti

Prof. Luigi Di Giosaffatte - Direttore Generale Confindustria Chieti Pescara
Avv. Silvana Vassalli – Presidente COA Lanciano
Avv. Sara Frattura - Presidente AIGA Sezione Lanciano

Introduzione
Avv. Giulio Borrelli - Socio AIGA e Avvocato presso Deloitte Legal

Interventi - Smart Working

Lo SW nella legge n. 81/2017

Prof.ss Micaela Vitaletti - Professoressa Associata di Diritto del Lavoro e Relazioni Industriali presso l’Università di Teramo

L’impatto del Covid-19 sullo SW

Avv. Andrea Bonanni Caione - Avvocato giuslavorista – of Counsel Deloitte Legal

Aspetti operativi dello SW in azienda

Dott. Carlo Zandel - Industrial Relations & Payroll Manager Fater SpA

Interventi - Welfare Aziendale

Aspetti fiscali e vantaggi del WA

Dott. Fausto Zulli Studio Zulli - Consulente del Lavoro – Formatore - Studio Zulli

Il WA nell’ambito della contrattazione collettiva

Avv. Francesco Barattucci - Funzionario Area Lavoro, Sindacale, Relazioni Industriali Confindustria Chieti Pescara

Sono disponibili ancora alcuni posti. La partecipazione è gratuita, previa registrazione al seguente link: https://it.surveymonkey.com/r/SEMINARIO_SW_WELFARE_CONFCHPE?name=[name_value] 

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.confindustriachpe.it - Tel: 085 4325570 

-----
Il convegno è stato accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Lanciano con il riconoscimento di n. 3 crediti formativi.

Locandina di invito in allegato.

Vi informiamo inoltre che Confindustria Chieti Pescara, per andare incontro alle esigenze dei propri Associati, da gennaio 2023 ha stipulato una convenzione con Welfare4You, uno smart provider specializzato nella progettazione e nella gestione di piani di welfare, che opera con piattaforme web proprietarie di ultima generazione, sviluppate direttamente, costantemente aggiornate e che ha già delle partnership importanti a livello nazionale. 

La Convenzione prevede per le Imprese che decideranno di usufruire dei servizi dello smart provider l’attivazione e la gestione – a condizioni esclusive – di una piattaforma totalmente digitalizzata per il piano di welfare aziendale relativo ai dipendenti.

Il 25 gennaio 2023, alle 17:30 circa, subito dopo l’evento “Nuove prospettive di lavoro 2.0: lo Smart Working e il Welfare Aziendale”, il dott. Paolo Barbieri (Founder e CEO di Welfare4You) terrà una presentazione della piattaforma e dei servizi offerti in convenzione.

Il 26 gennaio invece, dalle 9:00 alle 13:00, il dott. Barbieri sarà presente presso la nostra sede di Pescara per un’ulteriore presentazione della piattaforma e dei servizi e per incontri one to one con le Imprese interessate.

Per maggiori informazioni e per prenotare il vostro incontro one to one potete contattare:

  • Gianluca Dinu – Funzionario Area Lavoro e Sindacale Confindustria Chieti Pescara – Tel. 345 3463941 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • In allegato locandina di presentazione
Pubblicato in Organizzazione

Segnaliamo il webinar di approfondimento sulle principali misure fiscali di interesse per le imprese, varate con l’ultima Legge di Bilancio, che si terrà mercoledì 18 gennaio 2023, dalle ore 15.00 alle ore 17.30.

Pubblicato in Organizzazione

Si terrà il prossimo 25 gennaio dalle ore 15 alle 17:30 presso la sede di Confindustria Chieti Pescara in Val Di Sangro - Loc. Castel di Septe - Via Pedemontana - 66030 Mozzagrogna (CH) il Seminario Smart Working e Welfare Aziendale: tutte le novità post Covid-19, promosso da Confindustria Chieti Pescara e AIGA-Associazione Italiana Giovani Avvocati, Sezione di Lanciano.

L’incontro rappresenta una importante occasione per affrontare i temi relativi allo smart working e al welfare aziendale che coinvolgono il rapporto tra l’azienda e le sue risorse.

Il seminario, rivolto ad operatori del diritto, imprenditori e responsabili HR delle imprese del territorio, si propone di accrescere la conoscenza degli istituti sopra citati evidenziando al contempo soluzioni pratiche e operative per le aziende.

L'agenda dei lavori prevede:

Saluti

Prof. Luigi Di Giosaffatte - Direttore Generale Confindustria Chieti Pescara
Avv. Silvana Vassalli – Presidente COA Lanciano
Avv. Sara Frattura - Presidente AIGA Sezione Lanciano

Introduzione
Avv. Giulio Borrelli - Socio AIGA e Avvocato presso Deloitte Legal

Interventi - Smart Working

Lo SW nella legge n. 81/2017

Prof.ss Micaela Vitaletti - Professoressa Associata di Diritto del Lavoro e Relazioni Industriali presso l’Università di Teramo

L’impatto del Covid-19 sullo SW

Avv. Andrea Bonanni Caione - Avvocato giuslavorista – of Counsel Deloitte Legal

Aspetti operativi dello SW in azienda

Dott. Carlo Zandel - Industrial Relations & Payroll Manager Fater SpA

Interventi - Welfare Aziendale

Aspetti fiscali e vantaggi del WA

Dott. Fausto Zulli Studio Zulli - Consulente del Lavoro – Formatore - Studio Zulli

Il WA nell’ambito della contrattazione collettiva

Avv. Francesco Barattucci - Funzionario Area Lavoro, Sindacale, Relazioni Industriali Confindustria Chieti Pescara

La partecipazione gratuita, previa registrazione al seguente link: https://it.surveymonkey.com/r/SEMINARIO_SW_WELFARE_CONFCHPE?name=[name_value] 

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.confindustriachpe.it - Tel: 085 4325570 

-----
Il convegno è stato accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Lanciano con il riconoscimento di n. 3 crediti formativi.

Locandina di invito in allegato.

Pubblicato in Organizzazione

Evento nazionale, organizzato da Uniontrasporti ed Unioncamere su due mezze giornate e dedicato al tema delle infrastrutture, degli investimenti, delle esigenze logistiche delle nostre imprese. L'evento conclude il "Roadshow camerale" con il quale sono stati presentati i Libri Bianchi sulle priorità infrastrutturali su scala regionale, realizzati con le Camere di commercio.

I due giorni di eventi che si terranno presso la Sala Verdi dell’Hotel Quirinale di Roma il 18 e il 19 gennaio 2023 ai quali prenderanno parte figure istituzionali e stakeholder del settore dei trasporti, rappresenteranno un’occasione per analizzare l’attuale scenario nazionale e le priorità infrastrutturali utili ad implementare il sistema economico coinvolto.

Interverranno i vertici di Unioncamere, Uniontrasporti, rappresentanti di Governo e delle Istituzioni, delle Associazioni di categoria, imprese ed esperti del settore.

- 18 GENNAIO ORE 13:30-18:00 TEMATICHE: PRIORITA' INFRASTRUTTURALI PER IL SISTEMA ECONOMICO; LE NOVITA' DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI.
DUE SESSIONI CON GLI STAKEHOLDERS SU : «SISTEMA VIARIO E MOBILITA’ SU GOMMA» E «SISTEMA AEROPORTUALE E MOBILITA’ AEREA»
- 19 GENNAIO ORE 9:00-13:30 TEMATICHE INFRASTRUTTURA E LOGISTICA AL CENTRO DELLE DINAMICHE INTERNAZIONALI; IL PNRR PER LO SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE
DUE SESSIONI CON GLI STAKEHOLDERS SU: «FERROVIE E TRASPORTO INTERMODALE» E «PORTUALITA’ E TRASPORTO MARITTIMO»

È possibile prenotare il proprio posto in sala per una o entrambe le giornate di confronto cliccando al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/1CW94IQXbuKhE_aCynLnZs1tqskfVEcSF1Y2Kc9FIyKY/viewform?edit_requested=true

In allegato il programma dei lavori.

Pubblicato in Trasporti e logistica

E’ convocata l’Assemblea del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Chieti Pescara per il giorno 17 dicembre 2022 alle ore 6,00 in prima convocazione e alle ore 18,00 in seconda convocazione, presso la sede di Via Raiale 110 bis – Pescara, per la discussione del seguente

ORDINE DEL GIORNO

Pubblicato in Organizzazione

Confindustria Chieti Pescara e ANCE Chieti Pescara patrocinano il seminario “BARBERINI RADDOPPIO” Verso la certificazione LEED V.4 – Green building in Abruzzo previsto per 14 dicembre dalle ore 8.30 alle 13.30.

Con l’evento i protagonistiBarberini – gruppo Luxottica, Almacis, SIIS srl e GET Consulting, condivideranno la capacità tecnica acquisita della più importante esperienza LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) in Abruzzo, ed è uno dei pochi esempi del centro Italia. 

L’evento rappresenta uno step di avanzamento importante che condurrà alla certificazione ed è patrocinato da GBCI Europe e da GBC Italia, afferenti alla rete internazionale del Green Building Council e partner di USGBC.

Pubblicato in Organizzazione

SAVE THE DATE

III Forum Politiche Attive del Lavoro - 15 dicembre 2022 ore 16.00

Qual è lo scenario delle attuale delle Politiche Attive? Quale il ruolo delle competenze, reskilling e della formazione? E quali sono i Servizi di accompagnamento alla ricerca attiva di lavoro? 
Ma ancora: che ruolo ha interlocutore pubblico rispetto all' accompagnamento al lavoro? Il peso della contrattazione collettiva e delle politiche attive? Le misure a valere sul PNRR PAR GOL Regione Abruzzo?

Queste sono le domande a cui cercheremo di dare una risposta.

Registra subito la tua partecipazione - Clicca qui

Evento Phygital 

Pubblicato in Organizzazione

La Camera di Commercio Chieti Pescara di concerto con la Camera di Commercio del Gran Sasso D'Italia ha organizzato un corso dal tema : "ASTA Buoni turismi per una buona crescita - Sostenibilità, itinerari enogastronomici e inclusività per lo sviluppo turistico di borghi e centri storici".

Il percorso formativo prevede  due appuntamenti da tre giornate ciascuno:

- 14, 15 e 16 dicembre 2022 ore 09:00 presso la sede di Chieti della Camera di Commercio Chieti Pescara (Sala Cascella), in Largo G.B. Vico 3;

- 16, 17 e 18 gennaio 2023 ore 09:00 presso la Sala Celso Cioni, Camera di Commercio Gran Sasso d'Italia - Nucleo Ind. Bazzano - l'Aquila.

Un corso residenziale di tre giorni che analizzerà i temi della cultura materiale e immateriale dei centri storici come volano per lo sviluppo turistico di aree interne; approfondirà i temi della comunicazione e del marketing turistico territoriale; promuoverà lo sviluppo di reti d’impresa.
L'attività è rivolta prioritariamente a imprenditori del settore turistico e a quanti altri interessati allo sviluppo dell'attività turistica di qualità nei territori di competenza delle Camere di Commercio del Gran Sasso d'Italia e di Chieti Pescara.
La partecipazione al corso è gratuita previa iscrizione e le domande verranno accolte secondo l’ordine di presentazione e valutate ai fini dell’ammissione fino al limite di 35 posti disponibili.

Iscriviti qui

Per info:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 085-4536213
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 06 86268384

Pubblicato in Turismo
Pagina 3 di 128

Seguici attraverso i nostri canali social

   Icon TwitterBlu    Icon InstagramBlu    Icon TwitterBlu   Icon YouTubeBlu   Icon LinkedinBlu   Icon RSSBlu

Website Security Test

 

Entra nel tuo account