Vi invitiamo a prendere parte all'incontro in presenza dal titolo “Dal tour al turismo attraverso i dati. Il Report Abruzzo” che si svolgerà presso la sede di Pescara della Camera di Commercio, in Via Conte di Ruvo 2, in Sala “E. Camplone”, il giorno 8 Novembre 2022, a partire dalle ore 11:00.
L'evento, organizzato dalla Camera di Commercio di Chieti Pescara, in collaborazione con ISNART, sarà incentrato sulla presentazione dei risultati del “Report di analisi territoriale” riferito all’Abruzzo. I dati illustrati nel Report sono il frutto di un minuzioso lavoro di analisi del territorio dal punto di vista turistico effettuato nel corso dell'anno 2022, allo scopo di catturare un’istantanea della situazione attuale e gettare le basi per progettare gli sviluppi futuri.
Interverranno:
Gennaro Strever, Presidente della Camera di Commercio Chieti Pescara
Roberto Di Vincenzo, Presidente di Isnart– Istituto Nazionale Ricerche Turistiche
Alberto Bazzucchi, Ricercatore Isnart– Istituto Nazionale Ricerche Turistiche
In allegato alla presente trovate la locandina ufficiale dell'evento.
E' necessario confermare la partecipazione effettuando l'iscrizione al seguente link: https://bit.ly/isnartabruzzo
Siamo lieti di invitarvi all’evento di lancio del progetto PALESTRA PROFESSIONALE PER TALENTI, organizzato da AIDP in collaborazione con STEAMiamoci, Università Pavia, Collegio Pavia, che si svolgerà giovedì 3 novembre 2022 dalle ore 18.00 presso Collegio Nuovo | Fondazione Sandra e Enea Mattei | Via Abbiategrasso, 404 - Pavia.
Durante l’incontro sarà possibile raccogliere informazioni sulla palestra professionale per talenti STEAM “STEAMiamoci” che sarà avviata nel corso dell’anno accademico, per affiancare studentesse e neolaureate STEAM verso il mondo del lavoro: tutoring e mentorship, simulazione colloqui, job hunting, networking, personal branding.
Per partecipare:
> CLICCA QUI per partecipare in presenza (i posti sono limitati e verranno accolte le iscrizioni fino a esaurimento posti)
> CLICCA QUI per partecipare online
Confindustria Chieti Pescara punta su PMI e Startup innovative e sul loro connubio con le grandi imprese come volano per l’economia.
Manca poco ormai all’atteso appuntamento con l’evento InnovAzioni, promosso dalla Sezione Servizi Innovativi di Confindustria Chieti Pescara con la collaborazione del Gruppo Giovani Imprenditori il patrocinio del Comune di Pescara, giunto alla sua nona edizione.
Un vero e proprio festival dell’Innovazione che si terrà l'11 e 12 novembre all'Aurum di Pescara.
Due giornate in cui sarai immerso nell'innovazione a 360°.
Speech, innovation talk, gare di idee e hackathon che termineranno con la premiazione di 3 Campioni di InnovAzioni PMI, 3 Campioni di InnovAzioni Start-up/Spin-off e 3 gruppi di giovani studenti universitari.
Per maggiori informazioni e per iscrizioni visita il sito dell'evento www.innovazioni.camp.
La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione.
Ecco un'anteprima del programma: vieni a conoscere tutti i nostri speaker e ad ascoltare la presentazione delle PMI e START UP in gara.
Moderatrice d'eccezione dell'evento sarà Paola Catapano, divulgatrice scientifica e responsabile dei contenuti editoriali per la comunicazione al CERN di Ginevra.
Venerdì 11 novembre 2022
Ore 10:45 accrediti
Ore 11:00 Innovation Talk – Cultura, Sport e Impresa: l’innovazione in tutte le sue forme!
Giammaria De Paulis, imprenditore, divulgatore scientifico, esperto in comunicazione digitale
Vincenzo Di Nicola, responsabile per l'Innovazione Tecnologica e la Trasformazione Digitale - INPS
Donatella Di Pietrantonio, scrittrice
Dalle ore 14:30 – CAMPIONI DI INNOVAZIONI PMI/START-UP 2022- Presentazione dei progetti finalisti, sezione PMI e sezione START UP – SPINOFF, con la partecipazione di Alessandra Luksch - Direttore Osservatori Digital Innovation School of Management - Politecnico di Milano
Ore 18:30 – Consegna Riconoscimenti extra concorso CAMPIONI DI INNOVAZIONI2022
Sabato 12 novembre
- Ospite d'onore Simone Barlaam, nuotatore paralimpico sette volte campione del mondo
Ore 9:00 accrediti
Ore 9:15 saluti istituzionali Carlo Masci, sindaco di Pescara e Silvano Pagliuca, Presidente Confindustria Chieti Pescara
Ore 9:30 Innovation Talk "Persone al centro della Trasformazione digitale: il binomio umano-tecnologia per l’impresa di domani"
Antonella Del Rosso - Fisico e esperta di comunicazione di scienza e tecnologia, CERN
Vincenzo Di Nicola - Responsabile per l'Innovazione Tecnologica e la Trasformazione Digitale - INPS
Gaspare Ferraro – Coordinatore del TeamItaly, la Nazionale Italiana di hacker etici - Cybersecurity National Laboratory CINI
Marco Gay – Presidente Digital Magics
Marco Toson - Presidente Confindustria Ucraina
Ore 11:00 Saluti dei partners: Lino Olivastri, Vice Presidente CNCT Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici; Francesco Serravalle, Presidente del Gruppo Servizi Innovativi e Tecnologici di Confindustria Salerno; Massimo Di Virgilio, Presidente Club Dirigenti Tecnologie dell'Informazione (CDTI) Roma
Ore 11:15 Testimonianza: Ezio Previtali, Direttore dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN e Virtual tour della sala di controllo del più grande strumento scientifico al mondo, il large hadron collider del CERN di Ginevra.
Ore 12:15 Presentazione progetti Innovation Hackathon 2022
Ore 13:15 Premiazione Campioni di Innovazioni PMI/START-UP 2022
Ore 13:45 Premiazione Innovation Hackathon 2022
L'evento si avvale della collaborazione di Confindustria Salerno, Premio Best Practice per l'Innovazione, Fastweb Digital Academy, CDTI-Club Dirigenti Tecnologie dell'Informazione, Università G. D'Annunzio, Università Politecnica delle Marche, Università degli studi dell'Aquila, Libera Università Internazionale degli Studi Sociali “LUISS”.
InnovAzioni è un format diventato di successo grazie anche alla stretta collaborazione con le aziende del territorio e le multinazionali che credono nel valore del fare impresa unendo creatività, valori ed economia.
Si ringraziano le aziende sponsor dell’evento: i title sponsor Metamer e Audi - Pasquarelli Auto, i golden sponsor Istituto Acustico MAICO, Gi-Group e Azimut Capital Management, i silver sponsor BPER, DAY, SetUpInformatica, Verindplast nonché tutte le imprese che grazie al loro supporto consentono la realizzazione dell’evento: Abruzzo Magazine, Assiunion, Business121, Cantina Marramiero, Coesum, Cristiano Fino web and software solutions, Securitalia-IVRI, Meta business services, Radio Delta 1, Radio ISAV, Rete8, Secretel Digital Comunication.
In allegato il SAVE THE DATE. Ti aspettiamo!
Il Forum Piccola Industria si terrà il prossimo 12 novembre presso il DoubleTree by Hilton Venice North (Via Bonfadini,1 – Mogliano Veneto).
Piccola Industria Confindustria ha deciso di mettere questi temi al centro del suo consueto Forum autunnale, invitando personalità di primo piano del mondo economico italiano per dibattere e costruire insieme soluzioni per superare il passaggio di tempo che stiamo attraversando .
L’Italia è la seconda economia manifatturiera d’Europa. Crescita economica, sviluppo sociale e progresso civile del Paese dipendono in larga parte dalla salute delle sue imprese industriali.
Il tessuto industriale italiano è formato, più che altrove, da una quota maggioritaria di PMI, spesso operanti nelle filiere che danno forza e sostanza ai grandi marchi italiani ed europei. Un tessuto vitale, innovativo e creativo, diversificato e duttile, che si è rivelato decisivo nelle fasi di crisi.
Oggi, le imprese – già segnate dagli impatti seguiti alla pandemia da Covid-19 e alle prese con i suoi effetti su disponibilità e prezzi di materie prime, semilavorati, componenti – si trovano strette in una morsa: da un lato prezzi dell’energia multipli rispetto a pochi mesi fa e, dall’altro, carenza di liquidità, spesso schiacciate in filiere anche loro in difficoltà e alla ricerca di una via di uscita. Una condizione che, come sappiamo, ha cause perlopiù estranee alle dinamiche di mercato e foriere di un altissimo grado di incertezza, questa volta poco o nulla è legato alle scelte degli imprenditori, ma tutto a quelle dei governi. Costi più alti, poca liquidità e incertezza rischiano di pesare sulle scelte di investimento, soprattutto delle imprese più piccole.
In questo frangente, però, ci sono anche opportunità ed esiste la straordinaria leva del PNRR per spingere la doppia transizione digitale e sostenibile. Il fronte delle sfide concomitanti con cui le imprese si misurano è estremamente ampio, energia e credito rappresentano senz’atro due priorità.
PER ISCRIVERSI:
https://www.confindustria.it/Aree/opp264.nsf/iscrizione?openform
Nella pagina raggiungibile tramite il link sarà anche possibile effettuare le prenotazioni alberghiere.
_______________________________
COME ADERIRE ALL’OFFERTA TRENITALIA
Tutti i partecipanti al Forum PI di Confindustria del 12 novembre 2022 potranno raggiungere Mogliano Veneto acquistando i biglietti per viaggi sui treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity, IntercityNotte, con lo sconto del 40% sulla tariffa “Base Adulti” nei livelli di servizio Business, Premium e Standard, 1^ e 2^ classe.
I biglietti dovranno riguardare viaggi con partenza compresa nel periodo tra il 10 e il 14 novembre 2022 e dovranno avere come destinazione di andata e come origine del viaggio di ritorno le stazioni di Mogliano Veneto e/o Venezia.
I biglietti potranno essere acquistati presso le Biglietterie e gli Uffici Gruppi di Trenitalia (riferimenti alla pagina https://www.trenitalia.com/it/offerte_e_servizi/uffici_gruppi_trenitalia.html) a cui le richieste di emissione dei biglietti dovranno pervenire entro e non oltre tre giorni lavorativi precedenti il viaggio.
I biglietti non sono modificabili né rimborsabili.
A bordo treno è necessario esibire, oltre al titolo di viaggio, l'email ricevuta di conferma iscrizione all’evento.
50° della fondazione di Confindustria Abruzzo (1972-2022)
15 Novembre 2022 ore 16.00
c/o Aurum - Pescara
L’iniziativa rappresenta un importante appuntamento di valenza nazionale, in cui discutere di economia, sostenibilità e innovazione in relazione alle problematiche attuali e ai nuovi trend di sviluppo industriale che vedranno l’Abruzzo protagonista nei prossimi anni.
L’evento prevede la partecipazione del Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, dei Presidenti di Territoriale, rappresentanti del mondo industriale, oltre alla partecipazione del Presidente di Confindustria Carlo Bonomi
È convocato, per il 28 ottobre 2022 alle ore 17:00, il Consiglio Direttivo allargato a tutti i componenti della Sezione Servizi Innovativi di Confindustria Chieti Pescara.
ORDINE DEL GIORNO:
1. Approvazione verbale consiglio precedente e presentazione nuovi associati;
2. Start Impresa: avanzamento lavori;
3. InnovAzioni: avanzamento lavori;
4. CSIT e CNCT: informazioni dal nazionale;
5. Varie ed eventuali.
La riunione si svolgerà, come di consueto, in modalità mista, in presenza presso la sede di via Raiale 110 bis e in video conferenza.
L’Ordine e la Fondazione dei Commercialisti di Chieti hanno organizzato un Convegno sul tema della Crisi d’impresa dal titolo “Diritto ed economia delle ristrutturazioni aziendali”, presso il Teatro Marrucino di Chieti, il prossimo 21 ottobre, come da programma allegato.
L’iniziativa costituisce il terzo appuntamento annuale, dopo la pausa imposta dalla diffusione della pandemia, delle “Giornate di studio sulla Crisi di impresa”.
L’evento, gratuito, è stato accreditato ai fini della Formazione professionale continua dei Commercialisti e degli Avvocati e consentirà di approfondire un tema di grande interesse ed attualità, in particolare per la nostra categoria, dopo la definitiva entrata in vigore del “Codice della crisi”.
Tra gli illustri relatori, sono attesi, il primo Presidente aggiunto della Corte di Cassazione, dott. Renato Rordorf, che introdurrà e coordinerà i lavori, e il Presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, prof. Elbano de Nuccio.
Nalla Bruchure allegata troverete il QRcode per registrare la vostra partecipazione
Vi invitiamo all’evento inaugurale della seconda tappa del Silver Economy Live Hub, che si terrà martedì 25 ottobre, a partire dalle ore 10:00, presso l’Over Senior Residence di Fonte Laurentina in Via L. De Marchi 8.
I lavori saranno aperti da uno speech di Mariuccia Rossini, Presidente del SEN e di Over, e da un intervento istituzionale della Presidente del Municipio Roma IX, Teresa Maria Di Salvo, e dell’Assessora alle Politiche Sociali e della Salute, Terzo Settore e Democrazia Legalitaria del Municipio Roma IX , Luisa Laurelli.
La mattinata proseguirà con il tour dell’appartamento in cui saranno esposte le tecnologie e i servizi delle imprese SEN che hanno aderito al progetto. A seguire un momento di networking e un light lunch.
L’evento è aperto e gratuito ma, a fini organizzativi, è necessario confermare la partecipazione compilando il seguente form.
I dettagli nel programma in allegato.
Si terrà lunedì 24 ottobre 2022 presso la sede della Confindustria Chieti Pescara il Convengo dal titolo "PRESENTAZIONE CONVENZIONE VEMIT PUNTO CLIMA ANCE CHIETI PESCARA PER LA GESTIONE DELLA CESSIONE DEI CREDITI D’IMPOSTA EDILIZI".
Si allega il programma dell'evento.
Il 19 e 20 ottobre p.v. a Penne e Chieti si terrà la XLIV edizione del Premio di Narrativa "Città di Penne".
Il 19 ottobre a Penne presso la Sala Consiliare del Comune di Penne il Direttore Generale di Confindustria Chieti Pescara Luigi Di Giosaffatte, riceverà il premio come vincitore della 4°edizione della Sezione per l'Orgoglio Abruzzese per il volume "Lucio Marcotullio, mille mani un sola anima"
In allegato il programa completo delle due giornate
Seguici attraverso i nostri canali social
Via Raiale, 110/bis
65128 Pescara (PE) - Italy
Tel: 085 432 551
Fax: 085 432 5550
email: info@confindustriachpe.it
PEC: confindustriachpe@pec.it
Codice Fiscale: 80000150690