Da "Il sole 24 ore"

In vista del Business Forum EU-Cameroon e del Business Forum EU-Uganda, che si terranno nei primi mesi del 2024, la Commissione Europea organizza una sessione informativa online venerdì 8 dicembre p.v. dalle ore 10:00 alle ore 11:00.

La "Cameroon-European Union Business Week, che avrà luogo a Yaoundé dal 21 al 23 febbraio 2024, sarà incentrata sui settori Agribusiness; Energia; Economia Circolare; Minerario; Trasporto e Logistica; Digitale.

Il Business Forum Uganda-EU, che avrà luogo a Kampala dal 5 al 7 marzo 2024, sarà incentrata sui settori Agribusiness; Minerali Sostenibili; Infrastrutture Energetiche e Digitali; Turismo Sostenibile.

La prima metà del webinar di venerdì sarà incentrata sulla Cameroon-European Union Business Week, mentre la restante metà sarà dedicata al Business Forum Uganda-EU. Per entrambi i Paesi sarà fornita una presentazione di 15 minuti, a cui seguiranno 15 minuti di sessione Q&A.

I Soci interessati a partecipare potranno accedere al webinar cliccando il seguente LINK.

Pubblicato in Affari internazionali

Si trasmette la Newsletter a cura dello Studio Torcello in convenzione con CONFINDUSTRIA Chieti Pescara dal titolo: Concessioni balneari: nuovo “DIETRO FRONT.

Pubblicato in Turismo

Informiamo le aziende associate interessate che Regione Abruzzo, ARAP e Terrà l'Ambiente in cui Vivremo hanno organizzato un convegno dal titolo "L'Idrogeno: Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica" che si terrà venerdì 01 dicembre 2023 alle ore 18:00 presso Palazzo D'Avalos a Vasto.

In allegato il Programma dell'Evento

Pubblicato in Energia
Giovedì, 30 Novembre 2023 09:43

I 10 Soci della Settimana

SCHLUMBERGER ITALIANA SPA, SCIARRA COSTRUZIONI S.r.l.,  SE.GI SERVICES s.r.l. SEA DI SIMONCELLI S.R.L., SECRETEL SERVICE S.r.l., SERENITY S.p.A.,
SETRA S.r.l., SHIRT LAB, SIA Servizi Integrati Assindustria Srl e SICURITALIA I.V.R.I. S.P.A.

Confindustria Chieti Pescara è un network strategico di imprese, un luogo di incontro, di confronto e di crescita.

Per favorire la conoscenza reciproca dei soci vi presentiamo 10 aziende, 10 realtà del territorio ognuna con la sua specificità e caratteristica. 
Questa settimana abbiamo il piacere di accendere i riflettori su:

SCHLUMBERGER ITALIANA
E' la più grande società per servizi petroliferi al mondoSchlumberger è il principale fornitore di servizi e di attività di supporto tecnologico alle industrie che operano nei settori del petrolio e del gas, al fine di migliorarne le prestazioni.
L'azienda fa parte della Sezione Energia ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Alessandra Dodesini.

SCIARRA COSTRUZIONI S.r.l.
Specializzata in edilizia residenziale.
L'azienda fa parte della Sezione ANCE Pescara ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Marco Sciarra.

SE.GI. SERVICES SRL 
E' un centro di riabilitazione, poliambulatorio diagnostico, fisiokinesiterapia e centri di medicina dello sport.
L'azienda fa parte della Sezione Sanità ed è sarà rappresentata in Associazione dalla D.ssa Gianna D'Innocenzo.

SEA DI SIMONCELLI SRL
Fondata nel 1945 dal cavalier Giambattista Simoncelli che aveva il sogno di illuminare Pescara mediante la realizzazione di moderni impianti elettrici, l'azienda non si è più fermata. Passata nelle mani del primogenito Sergio, il quale ha ampliato la gamma di servizi alla realizzazione di opere chiavi in mano. È oggi amministrata dai nipoti Daniela e Giovanni che hanno rifondato l'azienda arrivando al General Contractor, occupandosi di ristrutturazione e rebranding di filiali per aziende bancarie e della manutenzione e realizzazione di impianti tecnologici per grandi realtà industriali.
L'azienda fa parte della Sezione ANCE Chieti Pescara ed è rappresentata in Confindustria Chieti Pescara dal Dott. Giovanni Simoncelli

SECRETEL SERVICE S.r.l.
Offre una consulenza a 360° nel mondo della comunicazione d'azienda: servizio di "Segreteria Personale" e "Centralino Remoto".
L'azienda fa parte della Sezione Servizi Innovativi ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Franco Iannelli.

SERENITY S.p.A.
Opera da oltre 30 anni nella fornitura e nella consegna a domicilio di ausili per l'incontinenza.
L'azienda fa parte della Sezione Chimica, Farmaceutica, Gomma, Plastica, Cartario, Vetro ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Francesco Lo Piccolo.

SETRA srl 
Si occupa di rifiuti urbani ed assimilabili, rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi, bonifiche di siti inquinati.
L'azienda fa parte della Sezione Ambiente ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Francesco D'Alessandro.

SHIRT LAB
Azienda dalle antiche tradizioni sartoriali specializzata nella produzione e commercializzazione di Abiti e Camicie su misura anche a privati su appuntamento esclusivo.
L'azienda fa parte della Sezione Sistema Moda ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Marco Belisario.

SIA Servizi Integrati Assindustria Srl
Organismo di formazione certificato ai sensi della ISO 9001:2000 settore EA 37 e EA 35. L'azienda e'specializzata nella costruzione di percorsi formativi di qualità.
L'azienda fa parte della Sezione Servizi Innovativi ed è rappresentata in Associazione dall'Ing. Gilberto Candeloro.

SICURITALIA IVRI SPA
E' il leader del mercato italiano della Sicurezza. Opera a stretto contatto con i maggiori interlocutori dei settori Industriale, Bancario, Commerciale e Pubblico, offrendo una gamma di servizi integrati per la Sicurezza ed il soft Facility management.
La Mission consiste nel garantire ad organizzazioni e privati tutti i servizi e le tecnologie che rispondono al naturale bisogno di sicurezza, combinato con l'ottimale fruizione degli spazi occupati. 
L'azienda fa parte della Sezione Servizi Innovativi ed è rappresentata in Confindustria Chieti Pescara dal Dott. Gabriele Lombardi.

Pubblicato in Organizzazione

Invitiamo le aziende associate a partecipare al sondaggio sulla rilevazione di interesse delle imprese per il Mercato Turco al fine di predisporre idonei strumenti informativi e di sviluppo del business.

Forza lavoro qualificata, posizione strategica, mercato interno considerevole, solide infrastrutture logistiche, un PIL in crescita costante da vent'anni (5,4℅ in media ogni anno) e un ecosistema di Ricerca e Sviluppo in rapida evoluzione: queste le caratteristiche del Paese Turco.
I settori principali sono: ICT, Settore Automobilistico, Aviazione e Difesa, Agroalimentare, Chimica, Machinery, Elettrodomestici, Meccatronica, Scienze della vita.
Oltre 1500 le aziende italiane che operano in questo mercato con eccellenti risultati.

Clicca qui per leggere un articolo di approfondimento sulle opportunità di sviluppo ad oggi presenti.

La scadenza per la compilazione del questionario è fissata ad oggi 30 novembre.

Ricordiamo che a tutte le aziende partecipanti, verrà offerta la possibilità di partecipare ad un incontro di approfondimento gratuito con Invest in Türkiye, sulle opportunità in corso nel mercato turco in base al profilo emerso dal proprio questionario.

Clicca qui e partecipa.

Pubblicato in Affari internazionali
Mercoledì, 29 Novembre 2023 16:26

Diamo il Benvenuto a: RAFFELLO SRL

Oggi Confindustria Chieti Pescara ha un associato in più: RAFFAELLO SRL.

Azienda del gruppo BRUNELLO CUCINELLI si occupa di produzione di capi alta sartoria specie capi spalla maschili.

La RAFFAELLO SRL farà parte della Sezione Sistema Moda e sarà rappresentata in Confindustria Chieti Pescara dal Dott. Riccardo Stefanelli.

Scopri di più su https://www.brunellocucinelli.com/it/

Pubblicato in Organizzazione
Mercoledì, 29 Novembre 2023 15:10

Diamo il Benvenuto a: CO.GE.PI SAS

Cresce la grande famiglia di Confindustria Chieti Pescara con: CO.GE.PI SAS

Azienda attiva nella costruzioni di strade, acquedotti, fognature, impianti di depurazione e sportivi,nonchè gestione dei rifiuti (trasporto e spurgo fognature). Dal 2005 la COGEPI SAS opera anche nel campo della bonifica amianto e del noleggio dei bagni chimici.
Alle attività storiche, la COGEPI SAS affianca la manutenzione e la realizzazione degli impianti (elettrici, idrici, fognari, termici, fotovoltaici), offrendo ai clienti un servizio completo, servendosi di risorse per la progettazione sia interne che esterne all'azienda. 

La CO.GE.PI SAS farà parte della Sezione Ambiente e sarà rappresentata in Confindustria Chieti Pescara dall'Ing. Franco Pietrantonio.

Scorpi di più su https://www.cogepisas.it/index.htm

Pubblicato in Organizzazione

Si segnala che il prossimo 6 dicembre alle ore 9.30 si terrà a Roma, presso NH Hotel (Corso D'Italia 1) l'Incontro "Libia e Italia, crescere insieme", organizzato dalla Camera di Commercio Italo-Libica con Unioncamere ed ICE, ed in collaborazione con Confindustria Assafrica & Mediterraneo, la Joint Italian Arab Chamber of Commerce (JIACC) e Promos Italia.

La Libia è tornata a rappresentare una grande opportunità per il nostro sistema produttivo ed a ricoprire un ruolo centrale nella politica estera dell’Italia. Malgrado tutte le difficoltà note, il Paese ha un ricco contesto economico, con un sistema imprenditoriale acerbo e vivace composto come il nostro in grandissima parte da PMI, dove l’Italia e i suoi prodotti sono prediletti.

L'Incontro vedrà la presenza delle Istituzioni italiane e libiche e di circa cento imprenditori libici, al fine di avviare una nuova fase di valorizzazione ed incremento degli interscambi e di sviluppo dei due Paesi.

Settori focus:

1. Costruzioni/ Infrastrutture/ Edilizia / Ingegneria e Architettura / Logistica
2. 2. Farmaceutica / Sanità /Cosmetici
3. 3. Agricoltura / Agroalimentare/ Food
4. 4. Oil & Gas
5. 5. Digitale e ICT
6. 6. Industria Manifatturiera

Dopo la sessione plenaria, saranno organizzati nel pomeriggio dei tavoli settoriali tra imprenditori libici ed italiani al fine di agevolare il networking tra imprese. Seguiranno Programma e delegazione libica.

I Soci interessati a partecipare dovranno REGISTRARSI QUI, dandone conoscenza a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pubblicato in Affari internazionali

La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura Chieti Pescara, con determinazione dirigenziale n. 498 del 22/11/2023, ha pubblicato il bando relativo al 40° Concorso “Premio Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico”, per premiare Lavoratori ed Imprese che abbiano apportato significativi contributi allo sviluppo economico e sociale, mediante l’attribuzione di un premio consistente in una medaglia del conio camerale di pregevole fattura ed in un diploma di benemerenza.

Categorie di premiati

Categoria I: n. 30 premi a Lavoratori autonomi e Lavoratori dipendenti (dirigenti, operai, tecnici, impiegati, braccianti, salariati, pensionati, anche dipendenti di associazioni di categoria, studi professionali, organizzazioni sindacali, cooperative, consorzi), che abbiano prestato lungo ed ininterrotto servizio presso la stessa impresa/settore, industriale, commerciale, agricolo, artigiano o di servizi, con minimo di anni 25 (per i lavoratori del settore marittimo il servizio ininterrotto alle dipendenze di imprese del ramo dovrà essere di almeno 20 anni);

Categoria II: n. 5 premi a Liberi professionisti regolarmente iscritti da almeno 30 anni ad Ordini o Collegi Professionali riconosciuti, che si siano specializzati in specifiche discipline giuridiche, economiche, ambientali, ecc., a seconda del settore di appartenenza;

Categoria III: n. 5 premi a chi abbia conseguito, nell’ultimo quinquennio, un brevetto per invenzione industriale di particolare interesse o valore sociale;

Categoria IV: n. 30 premi ad Imprese (settori agricoltura, caccia e pesca, artigianato, commercio, industria e servizi) con almeno 30 anni di ininterrotta attività (per le aziende appartenenti al settore pesca il minimo di attività è di 20 anni);

Categoria V: n. 5 premi ad Italiani all’estero, Imprenditori e Lavoratori originari della provincia di Chieti o di Pescara, che abbiano svolto, per almeno 15 anni, attività imprenditoriali o alle dipendenze in uno stesso settore in uno o più Paesi esteri, documentate da certificazioni consolari.

Caratteristiche del bando

I riconoscimenti da assegnare sono pari ad un massimo di 75. Eventuali premi non assegnati nell’ambito della singola categoria, potranno essere ridistribuiti in percentuale sulle altre categorie che presentino un numero di richieste superiori rispetto ai premi stanziati.

La Giunta camerale ha altresì la facoltà di attribuire, a suo insindacabile giudizio, ulteriori 2 “Premi Speciali” a favore di personalità che si siano particolarmente distinte nei settori dell’economia, delle scienze, della cultura, dell’arte e delle professioni, apportando significativi contributi allo sviluppo economico e sociale del territorio chietino e pescarese.

L’ente camerale ha istituito, inoltre, un ulteriore “Premio Impresa longeva”, con 4 riconoscimenti (2 per la provincia di Chieti e 2 per la provincia di Pescara) destinati alle imprese più longeve, con sede principale nella provincia di Chieti o di Pescara, che risultino attive ed iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio da oltre 60 anni. Per tali imprese verrà effettuata d’ufficio una verifica sul possesso dei requisiti richiesti, attraverso i dati risultanti dal Registro delle Imprese.

Modalità di presentazione delle domande e scadenza del bando

Le richieste, compilate su apposita modulistica scaricabile dal sito internet camerale (anche l'informativa Privacy è obbligatoria), dovranno pervenire alla Camera di Commercio Chieti Pescara entro il 16 febbraio 2024, tramite:

  • se Impresa, via pec all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • se Lavoratore dipendente (o pensionato), mediante raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata a CCIAA Chieti Pescara, Piazza G.B. Vico, 3 – 66100 Chieti – o mediante pec all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I Premi saranno assegnati in ordine cronologico di arrivo delle domande, agli aventi diritto che non abbiano già ricevuto, per lo stesso titolo, precedenti riconoscimenti dalle cessate Camere di Commercio di Chieti o di Pescara.

Il responsabile del procedimento amministrativo effettuerà l’esame delle domande e della relativa documentazione presentata, nonché di quella acquisita d’ufficio a completamento dell’istruttoria. Si formerà, poi, una graduatoria da sottoporre alla Giunta Camerale ai fini dell’attribuzione dei relativi riconoscimenti.

Pubblicato in Organizzazione

In questo particolare momento storico il mondo del lavoro sta subendo una profonda trasformazione.

Il Comitato Regionale Piccola Industria e Adecco Italia sono lieti di presentare un’indagine sul Mercato del Lavoro della regione Abruzzo.

Riteniamo il contributo delle aziende fondamentale e strategico per sensibilizzare i lavoratori, le Istituzioni e tutti gli stakeholders sul tema delle competenze, dell’occupabilità e delle posizioni maggiormente ricercate sul nostro territorio.

La compilazione del questionario dovrà avvenire entro il 31 gennaio 2024: i dati, una volta esaminati, saranno la base per elaborare delle proposte alla Regione Abruzzo sui processi di finanziamento e formazione in funzione delle reali esigenze delle aziende abruzzesi.

Compila il questionario QUI.

Pubblicato in Organizzazione
Pagina 1 di 600

Seguici attraverso i nostri canali social

   Icon TwitterBlu    Icon InstagramBlu    Icon TwitterBlu   Icon YouTubeBlu   Icon LinkedinBlu   Icon RSSBlu

Website Security Test

 

Entra nel tuo account