RETE8 ha presentato dal Teatro Marrucino di Chieti durante una serata spettacolo trasmessa in tv lo scorso venerdì, il palinsesto della stagione televisiva 2023-2023: tra i programmi, presentata anche la IV stagione di “EconoMIA, dialoghi sull’impresa".
Il format televisivo promosso dalla Presidenza di Confindustria Chieti Pescara in collaborazione con Rete8 è nato nel 2020 da un’idea di Alessandro Addari e Luigi Di Giosaffatte, il coordinamento e la documentazione sono di Laura Federicis, la conduzione di Jenny Viant Gomez, la sigla di Antonio D’Ottavio e la regia di Danilo Cinquino; coordinamento tecnico di Andrea Di Fabio.
"EconoMia, dialoghi sull'Impresa" è una trasmissione dedicata ai temi economici, ma con taglio adatto a tutti come ribadito dalla Coordinatrice del programma, Laura Federicis durante la presentazione: "EconoMIA vuole essere una trasmissione dedicata ai temi di attualità economici, ma con taglio adatto a tutti: una Econo- MIA. Parliamo di temi di attualità che vanno dall'energia ai settori produttivi; raccontiamo le storie dentro le grandi e piccole imprese del nostro territorio e ci colleghiamo anche con l'estero, con imprese ed istituzioni che svolgono il loro lavoro oltreoceano per illustrare i trend dell'economia a livello mondiale."
"La terza edizione - ha continuato la Dott.ssa Federicis - ha avuto una trentina di puntate con oltre 100 ospiti sia in presenza che in videocollegamento. Ci rivolgiamo al vasto pubblico, non solo a manager ed a imprenditori, per raccontare quelli che sono i trend della realtà economica e con l'obiettivo di diffondere cultura d'Impresa, generando una visione di futuro."
A questo link https://youtu.be/-u2AkXuBRs4?si=qNywS-outTPksp20 il video della serata, dal minuto 36:27 la presentazione di EconoMIA.
Rinnoviamo, quindi, l'invito per stasera 9 ottobre 2023 ore 22:30 canale 10 del digitale terrestre o in streaming su www.rete8.it "EconoMia Dialoghi sull'Impresa".
Segnaliamo questo interessantissimo webinar gratuito promosso da Fondimpresa Abruzzo “ Pillole Formative: Formazione a COSTO ZERO con il CONTO FORMAZIONE di Fondimpresa!” che si terrà il prossimo 19 Ottobre 2023, alle ore 15.00.
L’iniziativa, dal carattere tecnico operativo, ha l’obiettivo di approfondire i canali di finanziamento di Fondimpresa, con un focus dedicato al Conto Formazione ed alle modalità di presentazione di un piano formativo sulla piattaforma FPF di Fondimpresa.
In allegato locandina dell'evento
Per info ed iscrizioni:
Fondimpresa Abruzzo
Tel. +39 328.4519548 – +39 388.3794977
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
È convocato, per il 10 ottobre alle ore 17:00, il Consiglio Direttivo allargato a tutti i componenti della Sezione Servizi Innovativi di Confindustria Chieti Pescara.
Per favore esegui il login o registrati per leggere tutto l'articolo
Pubblichiamo la newsletter dal titolo: Superbonus 110: i principali rischi di contenzioso e le relative soluzioni.
COMUNICATO STAMPA
Una alleanza tra imprese e istituti superiori per la valorizzazione dei talenti: è l’obiettivo del progetto di Confindustria Chieti Pescara e Randstad presentato oggi a Pescara.
Pescara, 5 ottobre 2023 – Si è svolto questa mattina nella sede associativa di Pescara il workshop di presentazione della IX edizione di “FARE RETE=FARE GOAL dal titolo Allenare il talento, dallo sport al lavoro, proposto da Confindustria Chieti Pescara in collaborazione con Randstad HR Solutions.
All’incontro hanno partecipato numerosi Dirigenti Scolastici e responsabili PCTO degli Istituti Secondari Superiori delle provincie di Chieti e Pescara per seguire la presentazione di questo percorso rivolto agli studenti del triennio degli Istituti Secondari Superiori, che si articolerà in cinque laboratori e un campus sul tema della genitorialità. L’obiettivo sarà quello di accompagnare gli studenti nella scoperta dei loro talenti attraverso l’allenamento delle soft skills necessarie per giocare in autonomia e con consapevolezza la partita della loro vita.
Nelle precedenti otto edizioni, FARE RETE FARE GOAL ha all’attivo la partecipazione di 30 istituti secondari superiori delle Province di Chieti e Pescara, con un totale di 6.000 studenti coinvolti per 6944 ore di orientamento e 100 testimonianze aziendali portate da esponenti del Gruppo Giovani Imprenditori e Piccola Industria di Confindustria Chieti Pescara.
“L’alleanza tra il mondo dell’impresa e quello della formazione ha compiuto oggi un ulteriore passo avanti”, spiega Mirko Basilisco, Presidente Gruppo Giovani Imprenditori: “Sono molto contento dell’attenzione che le istituzioni scolastiche ci hanno riservato. Questa edizione sarà particolarmente vivace perché affronterà il tema del talento e della necessità di allenarlo nella vita. Attraverso la metafora dello sport abbiamo condiviso con i docenti e dirigenti scolastici che per costruire un percorso di crescita rispondente ai bisogni del mercato del lavoro, sempre partendo dalle aspirazioni individuali, è necessario coltivare il talento di ogni studente attraverso formazione e allenamento continui.”
Luciana La Verghetta, Sales Manager Randstad HR Solutions, ha aggiunto: “Nello sport come in azienda, la capacità di coltivare il talento dei singoli attraverso formazione e allenamento sono fondamentali per il successo del team. Un leader capace deve partire dallo sviluppo personale e professionale dei suoi collaboratori cercando di riconoscerne e valorizzarne le competenze e costruendo un percorso che risponda a diversi bisogni e aspirazioni. Grazie al contributo dei nostri esperti e all’esperienza di Giacomo Sintini - Campione di Pallavolo, oggi Regional Sales Manager, Head of Sports & Corporate Training Division Randstad HR Solutions, oggi ci siamo confrontati su come mondo dello sport e mondo aziendale siano incredibilmente vicini e alle prese con le medesime sfide.”
Luigi Di Giosaffatte, Direttore Generale Confindustria Chieti Pescara ha richiamato l’attenzione sull’importanza e il valore dei giovani per la crescita di ogni Paese: “Confindustria Chieti Pescara applica pienamente il principio di sussidiarietà sentendosi responsabile della crescita valoriale e delle nuove competenze dei giovani. Con la scuola vogliamo condividere percorsi formativi volti ad aggiornare le nuove competenze tecniche e le soft skills”.
È intervenuto al workshop odierno anche Davide Zucchetti, Education Manager Randstad HR Solutions. I lavori sono stati moderati da Claudia Pelagatti, Responsabile Education Confindustria Chieti Pescara.
Allegate foto, credits Confindustria Chieti Pescara.
A fronte dell’emergenza migranti che l’Italia sta affrontando, vi è la necessità di una ridistribuzione delle persone che sono approdate ultimamente sulle coste italiane.
La verifica della reperibilità di sedi adeguate all’ accoglienza dei richiedenti asilo, è stata affidata alle Prefetture.
Il Prefetto di Pescara ha, quindi, chiesto di verificare se, tra gli associati a Confindustria Chieti Pescara, vi sono imprenditori che possano dare in locazione, oltre ad edifici residenziali di difficile collocazione sul mercato immobiliare, immobili industriali (Capannoni o altre strutture inutilizzate o dismesse) idonei ad allestire
centri di accoglienza.
Ringraziando per l’attenzione che sarà data alla presente, si trasferisce il ringraziamento del Prefetto per la solidarietà offerta nel supportare la Prefettura in un momento particolarmente emergenziale.
Le segnalazioni di disponibilità possono essere fatte direttamente ai nostri uffici (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.) o telefonicamente alla Prefettura di Pescara (centralino Prefettura – Questura tel. n. 085-20571) Il centralino provvederà poi a smistare la telefonata all'ufficio competente dopo l’indicazione del motivo della telefonata.
La stessa Prefettura potrà fornire anche eventuali chiarimenti rispetto alla presente comunicazione.
Nell’ambito della convenzione nazionale Gcerti Italy Assessment & Certification che prevede per gli associati a Confindustria una serie di sconti per i servizi di Certificazione dei Sistemi di Gestione e Valutazione Indipendente, segnaliamo il Webinar a partecipazione gratuita "ALL About ESG and Get It Fair certification" che si terrà in diretta streaming giovedì 12 ottobre 2023 dalle ore 10:30 alle ore 12:30.
L'evento si pone l'obiettivo di illustrare le opportunità e gli strumenti a disposizione delle imprese per valutare il proprio presidio sulle tematiche ESG ovvero ambientali, sociali e di buona governance.
Il mercato guarda alle aziende sostenibili come l’unica via di sviluppo in grado di garantire crescita e benessere per gli abitanti attuali e futuri del Pianeta. Le aziende sostenibili hanno, infatti, la fiducia dei consumatori, dei committenti pubblici, degli investitori e dei finanziatori.
Per questo, a oggi, sempre più imprese esprimono la volontà di attestare o certificare il proprio impegno sulle componenti ESG (ambientali, sociali e di governance) ma raramente hanno conoscenza degli strumenti a disposizione.
In questo webinar Gcerti Italy Assessment & Certification vuole rappresentare le opportunità, gli strumenti ed i servizi che propone per la valutazione del presidio e dell’impegno sulle tematiche ESG che le imprese e/o le proprie catene di fornitura attuano, tra questi anche la certificazione Get IT Fair
Iscriviti al Webinar QUI.
A conferma della registrazione, verrà inviata una email con le informazioni necessarie per entrare nella riunione e partecipare.
MULTISERVIZI SRL, NIKITA PVC SRL, NORASFALTI, NORDIMPIANTI SYSTEM S.r.l., NOVATEC SERVIZI TECNOLOGICI Srl, O.P.S. S.p.A., ODOARDO ZECCA S.r.l., OFFICINE MECCANICHE REZZATESI S.r.l., OLEARIA F.LLI DE CECCO S.r.l.
Per favorire la conoscenza reciproca dei soci vi presentiamo 10 aziende, 10 realtà del territorio ognuna con la sua specificità e caratteristica.
Questa settimana abbiamo il piacere di accendere i riflettori su:
MULTISERVIZI SRL
Offre servizi di pulizia professionali a Collecorvino e su tutto il territorio abruzzese. La ditta mette a disposizione del cliente personale composto soltanto da veri esperti del settore, che viene costantemente aggiornato anche dal punto di vista degli strumenti da lavoro utilizzati.
Le aree di intervento aziendali spaziano dalle pulizie civili (pulizia condomini, negozi, banche, aeroporti etc.) a quelle industriali (come gli interventi effettuati su capannoni, sedi commerciali di aziende e altri luoghi di lavoro).
L'azienda fa parte della Sezione Governance, legno, varie ed è rappresentata in Confindustria Chieti Pescara dalla D.ssa Angela Pavone.
NIKITA PVC S.r.l
Si occupa di produzione di infissi in PVC, scorrevoli, oscuranti e portoni.
L'azienda fa parte della Sezione Governance, legno e Varie i ed è rappresentata in Associazione dal Geom. Nicola Di Medio.
NORASFALTI
Si occupa di posa di conglomerato bituminoso, fresature di manti asfaltici, pulizia di fondi di posa, servizio di trasporto, lavori specialistici di asfaltature, di strade ecc.
L'azienda fa parte della Sezione ANCE Chieti Pescara ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Angelo Chiola.
NORDIMPIANTI SYSTEM S.r.l.
E' uno dei principali produttori al mondo di macchine e attrezzature per la produzione di elementi in calcestruzzo precompresso principalmente utilizzati nel settore edile.
L'azienda fa parte della Sezione Meccatronica ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Gian Piero Gagliardi.
NOVATEC SERVIZI TECNOLOGICI SRL
Si occupa di gestione impianti di climatizzazione e riscaldamento, specializzata nell' assistenza tecnica e manutenzione per piccole e medie imprese.
L'azienda fa parte della Sezione Meccatronica ed è rappresentanta in Confindustria dal Dott. Eros Germano.
O.P.S. SPA
Appartiene alla Provincia di Chieti e al Comune di Chieti. Svolge la sua attività su due principali aree d’interesse: la prima, rappresentata dalla realizzazione del sistema informativo provinciale, composto dai progetti denominati Progetto SIPI (Sistema Informativo Provinciale Integrato) e Progetto Catasto SITP (Sistema Informativo Territoriale Provinciale); la seconda rappresentata dal servizio di controllo per l’accertamento dell’effettivo stato di manutenzione e di esercizio degli impianti termici, articolata nel progetto VIT Verifica Impianti Termici.
L'azienda fa parte della Sezione Servizi Innovativi ed è rappresentata in Confindustria Chieti Pescara dal Dott. Alessio Monaco.
ODOARDO ZECCA S.r.l.
Specializzata nell'attività di produzione, distribuzione trasporto e vendita dell'energia elettrica. Offre inoltre ad utility terze impegnate nella vendita dell'energia elettrica e del gas il servizio di fatturazione e gestione dei clienti finali.
L'azienda fa parte della Sezione Energia ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Gennaro Zecca.
OFFICINE MECCANICHE REZZATESI S.r.l.
L'azienda produce componenti per il primo equipaggiamento e per il mercato dei ricambi, di autoveicoli e mezzi di trasporto su gomma (autovetture, mezzi industriali, motocicli e mezzi di movimento terra), per tutte le più grandi case di produzione al mondo.
L'azienda fa parte della Sezione Meccatronica ed è rappresentata in Associazione dall'Ing. Marco Bonometti.
OLEARIA F.LLI DE CECCO SRL
Si occupa di Lavorazione e imbottigliamento olio extra vergine di oliva e olio di oliva.
L'azienda fa parte della Sezione Agroalimentare ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Luigi Nigliato.
Oggi 5 ottobre alle ore 10,30 i Dirigenti e Docenti PCTO degli Istituti Secondari Superiori di Chieti e Pescara sono invitati a partecipare alla presentazione della IX edizione di Fare Rete Fare Goal, un percorso di PCTO che da 9 anni accompagna gli studenti del triennio nella scoperta dei loro talenti attraverso l’allenamento delle soft skills necessarie per giocare in autonomia e con consapevolezza la partita della loro vita.
Interverranno per Confindustria Chieti Pescara: Mirko Basilisco, Presidente Gruppo Giovani Imprenditori e Luigi Di Giosaffatte, Direttore Generale. Per Randstad HR Solutions: Davide Zucchetti, Education Manager e Luciana La Verghetta, Sales Manager.
I lavori saranno moderati da Claudia Pelagatti, Responsabile Education Confindustria Chieti Pescara.
Grazie al contributo e all’esperienza di Giacomo Sintini, Campione di Pallavolo, oggi Regional Sales Manager, Head of Sports & Corporate Training Division Randstad HR Solutions, avremo modo di comprendere come mondo dello sport e quello del lavoro siano incredibilmente vicini e alle prese con le medesime sfide.
Clicca qui per seguire i lavori anche da remoto
Cresce la grande famiglia di Confindustria Chieti Pescara con: SA.LU. SERVIZI SRL
L'azienda si occupa di Servizio di riscaldamento, ventilazione, aria condizionata e energie rinnovabili
La SA.LU. SERVIZI SRL farà parte della Sezione Energia e sarà rappresentata in Confindustria Chieti Pescara dalla D.ssa Raffaella Mammarella
Scopri di più su https://www.facebook.com/profile.php?id=100054428593801&sk=about
Seguici attraverso i nostri canali social
Via Raiale, 110/bis
65128 Pescara (PE) - Italy
Tel: 085 432 551
Fax: 085 432 5550
email: info@confindustriachpe.it
PEC: confindustriachpe@pec.it
Codice Fiscale: 80000150690