Da "Il sole 24 ore"

È convocato, per il 10 marzo 2023 alle ore 17:00, il Consiglio Direttivo allargato a tutti i componenti della Sezione Servizi Innovativi di Confindustria Chieti Pescara.

Pubblicato in Organizzazione

Pubblichiamo il servizio di Jennifer Di Vincenzo dal titolo "Confindustria - Fondo di solidarietà per aiutare le imprese" con interviste a Silvano Pagliuca - Presidente di Confindustria Chieti Pescara, Thomas Schael - Direttore Generale Asl Lanciano Vasto Chieti e Silvio Basile - Referente U.C.C.P. Scafa andato in onda al tg di RETE8 del 7 marzo 2023.

Emozionante il momento Assembleare tenutosi ieri di condivisione dei risultati ottenuti in ambito sanitario e sociale grazie al Fondo di Solidarietà Covid che Confindustria Chieti Pescara ha costituito coinvolgendo numerosi imprenditori associati che hanno generosamente partecipato alla raccolta fondi. Sono intervenuti in Assemblea portando le loro testimonianze i rappresentanti degli enti ed istituzioni che hanno beneficiato del Fondo: Thomas Schael - Direttore Generale Asl Lanciano Vasto Chieti, Silvio Basile - Referente U.C.C.P. Scafa, Antonio Baldacchini - Protezione civile Comune di Penne, Gianni Teodorico - responsabile Caritas area vestina per Caritas Diocesana Arcidiocesi di Pescara, Stefania Menna, coordinatrice della Caritas Chieti-Vasto, Lorenzo D'Andrea - Presidente Isav.

Qui il VIDEO: https://youtu.be/yHLX48_HPwU 

Pubblicato in Organizzazione

Confindustria Chieti pescara e Sinergie Education hanno rinnovato per il 2023 la convenzione finalizzata a favorire l'incontro tra il mondo imprenditoriale e chi è in cerca di opportunità occupazionali, nell'ambito delle misure contemplate nel progetto Garanzia Giovani.

SINERGIE si impegna ad offrire attraverso gli strumenti delle politiche attive del lavoro i servizi previsti nei programma “Garanzia Giovani Abruzzo” a titolo gratuito ed in particolare, azioni di informazione, orientamento specialistico e di accompagnamento al lavoro come di seguito meglio specificato:
- Ricercare opportunità occupazionali;
- Promuovere i profili, le competenze e le professionalità dei giovani presso gli associati di Confindustria Chieti Pescara;
- Eseguire attività di pre-selezione;
- Accedere alle misure individuate;
- Accompagnare il giovane nell’accesso al percorso individuato e attivare le misure collegate;
- Accompagnare il giovane nella prima fase di inserimento;
- Svolgere attività di assistenza nel sistema della Domanda nella definizione del progetto formativo legato al contratto di apprendistato;
- Svolgere attività di assistenza nel sistema della Domanda nell’individuazione della tipologia contrattuale più funzionale al fabbisogno manifestato.
- Svolgere attività di assistenza alle imprese associate in tutte le fasi previste dal programma regionale Garanzia Giovani (informazione, verifica dei requisiti, adesione, domanda di partecipazione ecc.);

Invitiamo pertanto le imprese interessate ad usufruire, gratuitamente, dei servizi offerti  a contattare i ns uffici .

Conosci le altre Convenzioni Confindustria?

Qui l'elenco aggiornato https://confindustriachpe.it/l-associazione/convenzioni 

NB: Per usufruire degli sconti in convenzione è necessario presentare il certificato di adesione associativa Confindustria Chieti Pescara, che si può richiedere via e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Pubblicato in Education

E' attiva anche per il 2023 la Convenzione con P&F società di consulenza e di servizi alle imprese in marketing e comunicazione, internazionalizzazione, supporto all'innovazione e formazione.

La mission è quella di aiutare l'impresa a sfruttare il proprio potenziale e ad accrescere costantemente le proprie competenze per rimanere competitivo su un mercato che corre sempre più veloce verso innovatività e diversificazione.
P&F lavora per supportare impresa a sfruttare il proprio potenziale e accrescere competenze per rimanere competitivi su un mercato che corre veloce. 

Attività di consulenza, assistenza tecnica e sviluppo progettualità innovative come dettagliate in allegato. 

Per le Imprese associate a CONFINDUSTRIA CHIETI – PESCARA la P&F Technology propone:

  • servizio di scouting gratuito
  • Sconto del 20% sul prezzo di listino per tutti gli altri servizi

Per ogni ulteriore informazione: 

Dr. Angelo de Luca
Amministratore P&F Group - tel 085 21 24 545 - Mob. +39  335 5994 509  

P&F TECHNOLOGY Srl – PROJECT AND FINANCING GROUP
Servizio Clienti – www.pefgroup.com
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

In Confindustria:

Laura Federicis Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tel. 085-4325543

Conosci le altre Convenzioni Confindustria? Qui l'elenco aggiornato https://confindustriachpe.it/l-associazione/convenzioni 

Pubblicato in Organizzazione

E' attiva anche per il 2023 la convenzione tra Confindustria Chieti Pescara e Metamer.

Chi:

Metamer è un’azienda associata a Confindustria Chieti Pescara, azienda del libero mercato energetico con offerte luce e gas per casa e aziende. L'energia di Metamer energia proviene da fonti rinnovabili certificate, che la rendono 100% green e la vision aziendale è incentrata sulla qualità dei servizi offerti e il rapporto di fiducia e trasparenza con i clienti.

Che cosa offre: 

Consulenza gratuita in ambito energetico alle imprese associate, con l’obiettivo di fornire le informazioni necessarie agli imprenditori e manager per gestire al meglio il complesso contesto venutosi inaspettatamente a creare, conseguentemente all’impennata dei prezzi di gas e energia elettrica sui mercati di riferimento.

In particolare, la consulenza prevede un esame specifico delle condizioni di fornitura in essere nonché l’adozione di eventuali azioni utili alla gestione congiunturale del mercato.

Vantaggi & Sconti:

Metamer mette a disposizione una consulenza dedicata, da realizzare su appuntamento con le seguenti modalità:

  • in presenza presso le sedi dell’Associazione
  • a distanza (consulenza telefonica)
  • visita del consulente presso la sede della società che ne faccia richiesta.

Per informazioni:

Angelo Iarussi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 347 76 83 921

In Confindustria: 

Gianluca Ravasini Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 335 593 3523 

Laura Federicis Tel 085 4325543 lQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

NB: Per usufruire degli sconti in convenzione è necessario presentare il certificato di adesione associativa Confindustria Chieti Pescara, che si può richiedere via e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Conosci le altre Convenzioni Confindustria? Qui l'elenco aggiornato https://confindustriachpe.it/l-associazione/convenzioni

Pubblicato in Organizzazione

Enel, in collaborazione con l’Associazione Sustainability Makers, offre un percorso di formazione online gratuito sul  tema della sostenibilità, per quanti nelle aziende con meno di 250 addetti sono chiamati a presidiare questi temi.

Il requisito essenziale per candidarsi è la motivazione e l'impegno a seguire con costanza il percorso, qualora si venisse selezionati. Le candidature vanno inviate entro il 16 aprile 2023 a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’esito della selezione dei candidati verrà comunicato entro il 28 aprile 2023 ai singoli richiedenti.

In allegato il programma dettagliato del percorso ed il calendario.

La segreteria dell'Area Education è a disposizione per informazioni (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Pubblicato in Education
Martedì, 07 Marzo 2023 16:11

Diamo il Benvenuto a: SETUP SRL

Oggi Confindustria Chieti Pescara ha un associato in più: SETUP SRL

E' una società formata da sistemisti applicativi con 20 anni di comprovata esperienza, specializzati in software professionali per commercialisti e consulenti del lavoro e software gestionali per le imprese.
Da gennaio 2012 è diventati uno dei 100 Partner Sistemi e primo Partner “Sistemi Città” nella regione Marche.. 

La SETUP SRL farà parte della Sezione Servizi Innovativi ed è rappresentata in Confindustria Chieti Pescara dal Dott. Nicola Lucido

Scopri di più su https://www.setupsrl.com/

Pubblicato in Organizzazione

Cresce la grande famiglia di Confindustria Chieti Pescara con: HOMEARTARREDO DI ALBERTO TRANCANELLA

Si occupa di vendita online di prodotti per l'arredo casa nello specifico: camini a bioetanolo, sgabelli da bar, sedie e tavolini in ferro battuto, scrivanie e molto altro. 

Il HOMEARTARREDO DI ALBERTO TRANCANELLA farà parte della Sezione Servizi Innovativi e sarà rappresentata in Confindustria Chieti Pescara dal Dott. Alberto Trancanella.

Scopri di più su https://www.ebay.it/str/homeartarredo

Pubblicato in Organizzazione

Promuovere la comprensione, il rispetto e la valorizzazione delle differenze - genere, età, orientamento, disabilità, etnia, competenze, status socio-economico, credenze politiche, religiose o di altra natura - di ciascuna persona è l'impegno a cui tutte le aziende dovrebbero tendere. Le attività di Diversity Management sono fortunatamente sempre più diffuse nelle aziende di oggi. Punti di vista differenti possono contribuire a trovare soluzioni e idee più innovative, coinvolgenti e funzionali. Questo perché uno sguardo “diverso” sul mondo può trovare aspetti che fino a quel momento non avevamo preso in considerazione.

Diversità, Equità e Inclusione: valori per l’impresa di oggi.

Questo il tema della puntata di EconoMIA, dialoghi sull'impresa, format tv di Confindustria Chieti Pescara e Rete8 andata in onda lunedì 6 marzo 2023 alle ore 22:30.

Ne abbiamo parlato con:

Stefania Grea - Segretaria Generale Fondazione Human Age Institute

Gennaro Mucciarella - Head of Region Manpower Italia

Simona De Giorgio - Senior Manager, Information Technology Aptar

Per rivedere la puntata: https://youtu.be/5snAFtdYqhs

_______

"EconoMIA, dialoghi sull'impresa": il format di Confindustria Chieti Pescara e RETE8 vi dà appuntamento il lunedì alle ore 22:30.

Potrete seguirci in tv su Rete8, canale 10, oppure in streaming al seguente link: https://bit.ly/3FoZzqF

Da ottobre 2022 a maggio 2023, oltre 30 le nuove puntate che affronteranno temi di attualità come l'energia, la gestione della complessità in azienda, l'automotive, le infrastrutture, il futuro della manifattura, le risolrse umane, l’economia del turismo, la sostenibilità, l'ICT, il mondo delle PMI, l'inclusione sociale, l’arte della negoziazione, il marketing e tante altre tematiche di interesse per imprese e cittadini.

Raccoglieremo le testimonianze di imprenditori e manager di aziende eccellenti del territorio e di esperti di calibro nazionale e internazionale, nonchè esponenti del sistema Confindustria e delle Istituzioni.

Il format televisivo promosso dalla Presidenza di Confindustria Chieti Pescara in collaborazione con Rete8, è nato nel 2020 da un’idea di Alessandro Addari e Luigi Di Giosaffatte, il coordinamento e la documentazione sono di Laura Federicis, la conduzione di Jenny Viant Gomez, la sigla di Antonio D’Ottavio e la regia della terza stagione di Danilo Cinquino. 

Qui di seguito il link alla playlist dove è possibile rivedere tutte le precedenti puntate:https://bit.ly/3Gjuneu

Pubblicato in Organizzazione

COMUNICATO STAMPA

Confindustria Chieti Pescara: in Assemblea si incontrano imprese e istituzioni

Solidarietà per emergenza Covid: le testimonianze di chi ha utilizzato il Fondo hanno permesso di rivivere il bene che si può fare insieme – Nuovi Associati: tante le imprese che hanno deciso di entrare nella compagine associativa nell’ultimo anno.

Pescara, 7 marzo 2023 – “Esistono due tipi di aziende: quelle che scompaiono e quelle che cambiano” con questa riflessione di Philp Kotler, uno dei più famosi guru del marketing, il Presidente Silvano Pagliuca ha accolto imprenditori, manager, rappresentanti di enti, istituzioni e associazioni che ieri 6 marzo hanno voluto partecipare numerosissimi nella sala Orofino della sede associativa di Via Raiale 110 bis all’Assemblea dei Soci di Confindustria Chieti Pescara in seduta pubblica: “Stiamo vivendo un momento davvero unico, complicato, particolare, difficile come forse mai dal dopo guerra” ha proseguito Pagliuca “Chi ha la mia età ha vissuto la fase giovanile e lavorativa in un mondo diviso in due. La parte definita Paesi industrializzati e il resto del mondo. Un mondo dove il 20% della popolazione mondiale poteva usufruire dell’80% delle ricchezze del pianeta. Non è più così, abbiamo nuove aree del pianeta dove, negli ultimi 30 anni alcuni Stati hanno rincorso un benessere condivisibile e per poterlo raggiungere hanno investito molto nella ricerca, nello sviluppo e lo hanno fatto con la determinazione dei Paesi dirigistici (non democratici) e quindi con la possibilità di fare programmi anche a trent’anni. E molto cambierà ancora…pensate che la prima rivoluzione industriale non ha ancora raggiunto circa 600 milioni di persone che vivono in piccole fattorie e non hanno accesso alla meccanizzazione. La seconda rivoluzione non ha ancora toccato 1,2 miliardi di persone che non dispone dell’elettricità e la terza rivoluzione dove 3,9 miliardi di persone non possono accedere ad Internet. Tutto questo per dire che la 4 rivoluzione industriale AI, Big Data, Robotica, Ingegneria genetica, informatica quantistica non è detto che toccherà tutti e non esserne toccati significa rimanere fuori dai giochi e dalle nuove geometrie. Motivo per cui abbiamo l’obbligo di cambiare. Grandi mutamenti epocali stanno investendo il mondo: i Megatrend Migrazioni, Megalopoli, i cambiamenti climatici e la ZES stanno ridisegnando la geografia planetaria. Gli Stati non sono più definiti dai loro confini, bensì dai flussi di persone e dai legami finanziari, commerciali ed energetici, che quotidianamente li attraversano. In questo scenario anche lo scontro tra potenze assume nuove forme. Dunque, dobbiamo fare attenzione alle asimmetrie di conoscenza, il rischio di diseguaglianze e dunque di potere saranno l’anticamera di nuove povertà per molti e nuove ricchezze per pochi. A noi cogliere la sfida di colmare il divario di conoscenze anche in Italia. Dobbiamo preoccuparci? No, dobbiamo soltanto “occuparci”, occuparci di ciò che ognuno di noi può fare per un futuro migliore.”

L’evento, appuntamento in cui l’Associazione si apre al territorio incontrando mondo delle istituzioni e delle professioni, è stato moderato dalla giornalista Jennifer Di Vincenzo di RETE8.

Emozionante il momento di condivisione dei risultati ottenuti in ambito sanitario e sociale grazie al Fondo di Solidarietà Covid che Confindustria Chieti Pescara ha costituito coinvolgendo numerosi imprenditori associati che hanno generosamente partecipato alla raccolta fondi. Sono intervenuti portando le loro testimonianze i rappresentanti degli enti ed istituzioni che hanno beneficiato del Fondo: Thomas Schael - Direttore Generale Asl Lanciano Vasto Chieti, Silvio Basile - Referente U.C.C.P. Scafa, Antonio Baldacchini - Protezione civile Comune di Penne, Gianni Teodorico - responsabile Caritas area vestina per Caritas Diocesana Arcidiocesi di Pescara, Stefania Menna, coordinatrice della Caritas Chieti-Vasto, Lorenzo D'Andrea - Presidente Isav.

Nella seconda parte dell’evento, spazio al benvenuto ai nuovi associati a Confindustria Chieti Pescara nell’anno 2022/23: ben 35 le aziende del territorio di settori e dimensioni diverse che hanno avuto modo di far conoscere la propria missione e i propri progetti al pubblico presente, per avviare ulteriori relazioni di business già durante l’aperitivo di networking che ha segnato la conclusione dell’evento confindustriale.

Pubblicato in Organizzazione
Pagina 5 di 543

Seguici attraverso i nostri canali social

   Icon TwitterBlu    Icon InstagramBlu    Icon TwitterBlu   Icon YouTubeBlu   Icon LinkedinBlu   Icon RSSBlu

Website Security Test

 

Entra nel tuo account