Da "Il sole 24 ore"
Mercoledì, 20 Dicembre 2017 16:42

Infosalute - numero 2 - dicembre 2017

Documenti/iniziative Confindustria
1) Lavori dello stakeholders group sul progetto ANIA

Nell'ambito del progetto di ANIA "Sanità 4.0: come garantire i diritti negati: Il ruolo delle assicurazioni nel sistema sanitario integrato", il 13 dicembre scorso si è tenuta la riunione conclusiva dello stakeholders group, tavolo a cui ha partecipato anche Confindustria. Alla riunione ha preso parte il Presidente del Gruppo Tecnico Scienza della vita di Confindustria, Rosario Bifulco. L'incontro è stata l'occasione per condividere valutazioni comuni sulla sostenibilità del Sistema Sanitario e individuare punti di contatto tra le due organizzazioni in termini di progettazione di iniziative congiunte sul tema della salute.

Provvedimenti di carattere nazionale

1) DDL Bilancio 2018
Prosegue l'esame alla Camera del DDl Bilancio 2018. Si segnala che: tre emendamenti identici (41.130; 41.77; 41.72) approvati il 16 dicembre in Commissione Bilancio della Camera stabiliscono nuove norme per il payback farmaceutico. Inoltre è stato approvato anche l'emendamento numero 41.136 recante disposizioni in materia di adozione delle tariffe massime su prestazioni sanitarie. In allegato gli emendamenti fino ad ora approvati.

2) CDM del 4 dicembre 2017
Il Consiglio dei Ministri ha deliberato l'assegnazione al Presidente della Regione Lazio, quale Commissario ad acta per l'attuazione del piano di rientro dai disavanzi del settore sanitario, del compito di proseguire le azioni già intraprese per procedere, ad esito della completa realizzazione del Programma operativo 2016-2018, al rientro nella gestione ordinaria entro il 31 dicembre 2018. Di seguito il link al documento:http://www.regione.lazio.it/rl_main/?vw=newsDettaglio&id=4226

Attività delle Conferenze – i documenti più rilevanti per le politiche della salute


1) Conferenza Stato-Regioni del 6 dicembre 2017
Sancita intesa sulla proposta del Ministero della salute di deliberazioni CIPE concernente la ripartizione tra le Regioni delle somme vincolate destinate al fondo per l'esclusività del rapporto del personale dirigente del ruolo sanitario a valere sul Fondo sanitario nazionale per l'anno 2017.
Di seguito il link al documento: http://www.statoregioni.it/Documenti/DOC_061627_P.%205%20CSR%20Atto%20Rep.%20215%20%206dic2017.pdf


2) Conferenza Stato-Regioni del 14 dicembre 2017
Sancita intesa sullo schema di decreto del Ministro della salute recante "Regolamento in materia di assistenza sanitaria transfrontaliera soggetta ad autorizzazione preventiva", di cui al predetto articolo 9, comma 2, lettera a). DI seguito il link al documento: http://www.statoregioni.it/Documenti/DOC_061741_P.%201%20CSR%20Atto%20Rep.%20228%2014dic2017.pdf
Sancita intesa sulla proposta del Ministro della salute di deliberazioni CIPE concernente la quota vincolata, a valere sul Fondo sanitario nazionale per l'anno 2017, per l'assistenza agli stranieri presenti sul territorio nazionale non in regola con le norme relative all'ingresso e al soggiorno.
Di seguito il link al documento:http://www.statoregioni.it/Documenti/DOC_061745_P.%202%20CSR%20Atto%20Rep.%20227%2014dic2017.pdf


3) Conferenza Unificata del 14 dicembre 2017
Reso parere sul disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020. In allegato il documento.
Notizie dall'UE

L'8 dicembre scorso è stato adottato il documento del Consiglio dell'Unione Europea contenente le conclusioni sul tema della salute nella società digitale. Dal documento emerge l'importanza dello sviluppo della sanità digitale in Europa, con l'obiettivo ultimo di migliorare le cure per i cittadini dell'Unione. Alcuni Paesi sono più avanti, altri meno, ma il Consiglio sottolinea che gli ostacoli ancora oggi esistenti (omogeneità e interoperabilità dei dati, accesso ai dati, mancanza di incentivi per l'investimento in infrastrutture digitali ecc...) vanno eliminati al più presto e ciò anche attraverso una collaborazione tra Istituzioni Ue e Stati membri per centrare l'obiettivo comune. Il documento completo è disponibile al link: http://data.consilium.europa.eu/doc/document/ST-14078-2017-INIT/en/pdf

Pubblicato in Organizzazione
Mercoledì, 20 Dicembre 2017 13:17

I 10 soci della Settimana

PALENA DEPOSITI S.r.l., PALUMBO SAS DI PALUMBO EMIDIO, PANTALONE S.r.l., PANTEX INTERNATIONAL, PARSEK S.r.l., PdMservice sas - ZetaWeb, PERILLI DANIELE & GIGANTE DARIO S.n.c., PERTICONE S.r.l., PESCARA DISTRIBUZIONE GAS e PESCARA DOLC S.n.c.

Confindustria Chieti Pescara è un network strategico di imprese, un luogo di incontro, di confronto e di crescita.

Per favorire la conoscenza reciproca dei soci vi presentiamo 10 aziende, 10 realtà del territorio ognuna con la sua specificità e caratteristica. 
Questa settimana abbiamo il piacere di accendere i riflettori su:

PALENA DEPOSITI S.r.l.
Si occupa di trasporto merci conto terzi con: 500 SPEDIZIONI GIORNALIERE su tutto il territorio nazionale ed europeo; 130 ADDETTI; 100 MEZZI DI TRASPORTO; 4 DEPOSITI LOGISTICI.
L'azienda fa parte della Sezione Trasporti e Logistica ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Luigi Palena.

PALUMBO SAS DI PALUMBO EMIDIO
Specializzata in opere edili.
L'azienda fa parte della Sezione ANCE Pescara ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Emidio Palumbo.

PANTALONE S.r.l.
Attività commerciale leader incontrastata nel centro-sud Italia nei settori Piping e Fitting.
L'azienda fa parte della Sezione Energia ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Massimo Pantalone.

PANTEX INTERNATIONAL
Rinomato produttore di rotoli che offre materiali Premium per il mercato igienico grazie ai suoi tre impianti tecnologicamente avanzati di produzione di tessuto non tessuto e film.
L'azienda fa parte della Sezione Sistema Moda ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Gianluigi Fornoni.

PARSEK S.r.l.
Azienda leader nella fabbricazione di apparecchi per la riproduzione e registrazione del suono e delle immagini.
L'azienda fa parte della Sezione Meccatronica ed è rappresentata in Associazione dal Marco De Virgiilis. 

PdMservice sas - ZetaWeb
Si occupa di advertising, web design, strategie del mercato, CMS, SEO, PAY FOR CLICK e SOCIAL MEDIA MARKETING.
L'azienda fa parte della Sezione Servizi Innovativi ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Enrico Tucci.

PERILLI DANIELE & GIGANTE DARIO S.n.c
Agenzia Assicurativa Le Generali.
L'azienda fa parte della Sezione Servizi Innovativi ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Daniele Perilli.

PERTICONE S.r.l.
Supporta le aziende sotto il profilo dei servizi doganali (redazione e presentazione in Dogana delle dichiarazioni doganali) e mediante una attenta attività di consulenza per la materia doganale, fiscale, contrattuale, logistica e merceologica.
L'azienda fa parte della Sezione Trasporti e Logistica ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Enrico Perticone.

PESCARA DISTRIBUZIONE GAS
Gestore del servizio gas del Comune di Pescara. Composta da soggetti con esperienza nella distribuzione e realizzazione delle opere ad esso connesso (posa tubazioni, costruzione cabine di decompressione e gruppi di riduzione ecc...).
L'azienda fa parte della Sezione Energia ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Enrico Marramiero.

PESCARA DOLC S.n.c.
Specializzata nel settore dolciario con ricette uniche ed inimitabili e uso di ingredienti semplici e selezionati.
L'azienda fa parte della Sezione Agroalimentare ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Carmine Falcone.

Pubblicato in Sviluppo d'impresa

Nel corso del seminario di approfondimento tenutosi ieri pomeriggio, presso i nostri uffici di Pescara, relativo al tema in oggetto, l'Ing Supplizii dell'Ufficio Speciale per la Ricostruzione dell'Aquila USRA, ha annunciato che il termine di scadenza della fase transitoria di passaggio al sistema Sistri sarà differito di 15 giorni, dal 31 dicembre 2017 al 15 Gennaio 2018.
Pertanto entro tale nuova data, dovranno essere espletate, da parte degli operatori economici operanti nei cantieri ubicati nell'area del cratere aquilano, tutte le operazioni previste dal Sistri per l'adeguamento al nuovo sistema: iscrizione, montaggio dispositivi di tracciamento (black box) sui mezzi di trasporto, utilizzo del Sistri per l'annotazione dei dati relativi al tracciamento delle rotte dei mezzi.
A breve sul sito web USRA sarà pubblicata la circolare che formalizzerà tale differimento.
In considerazione della chiusura dei nostri uffici per le festività natalizie (dal 22 Dicembre 2017 al 5 gennaio 2018), invitiamo le imprese associate a verificare nei prossimi giorni, la pubblicazione della circolare citata sul sito web dell'Usra

Gestione fase transitoria – adempimenti 
Ricordiamo quanto disposto dalla circolare congiunta USRA USRC del 2 Ottobre 2017:
• prosegue l'attività di inserimento delle informazioni relative ai materiali trasportati e conferiti, a cura degli operatori iscritti al portale di monitoraggio delle macerie www.maceriesisma2009.it, senza alcuna modifica rispetto alle disposizioni in precedenza impartite;
• gli operatori economici interessati procedono all'iscrizione al sistema Sistri e, una volta ricevuti i dispositivi di tracciamento, alla fase di montaggio degli stessi sui mezzi di trasporto tramite le officine autorizzate, precisando che le attività di inserimento delle informazioni sul sito sopra citato (maceriesisma2009.it), non possono subire interruzioni o rallentamenti e che il mancato inserimento dei dati, durante la fase di adeguamento, costituisce motivo di applicazione delle sanzioni previste.
La circolare congiunta USRA USRC, del 2 Febbraio 2015 n 01651 chiarisce che le sanzioni comportano la revoca della quota di contributo finalizzato allo scopo, nonché la revoca delle autorizzazioni ed abilitazioni al trasporto a carico delle ditte inadempienti (ex art. 1 comma 440 legge 190/2014, legge di Stabilità 2015).
La procedura di iscrizione al Sistri è riportata, in modo dettagliato, nella circolare Sistri 12 Luglio 2017 pubblicata sul sito web Sistri alla Home Page e nella sezione Manuali e Guide.

Per opportuna documentazione e per una maggiore divulgazione degli imminenti obblighi di legge, si allegano le presentazioni dei relatori all'evento sul tema in esame del 19 Dicembre scorso (All 1, 2 3) di seguito esplicitati:

All1: Ing. Sulpizii, USRA, "Il sistema macerie sisma 2009 aggiornato al protocollo di intesa tra il Ministero dell'Ambiente e gli Uffici Speciali per la ricostruzione" - DOWNLOAD

All2: Dott.ssa Antonella Di Stefano, Segretario Sezione Regionale Albo Gestori Ambientali "I Compiti della Sezione Abruzzo Dell'Albo Gestori Ambientali - Sistri Macerie" - DOWNLOAD

All3: Ing. A. Mattogno, Dott.ssa N. Castellacci, Ing. A. Donati, Selex Service Management "SISTRI: tracciabilità delle macerie del Sisma" - DOWNLOAD 

Pubblicato in Ambiente

Si informano i Soci di Confindustria Assafrica & Mediterraneo che, in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia a Dakar, organizziamo un Business Forum Senegal.
L'evento si terrà a Roma il 23 gennaio 2018 alle ore 14.30 presso Confindustria (Viale dell'Astronomia, 30).
All'incontro sarà presente una delegazione senegalese guidata dal Ministro presso la Presidenza della Repubblica del Senegal incaricato di seguire il Piano Senegal Emergente, un piano di crescita e sviluppo imprenditoriale che il Paese ha varato a medio termine.

L'evento prevedrà una prima sessione plenaria cui seguiranno incontri B2B con le realtà imprenditoriali senegalesi.

Il Senegal è uno dei tre paesi africani indicati dall'Italia al Vertice UE – UA di Abdijan il 30 novembre scorso, come prioritari per il nostro Paese.

Ci riserviamo di inviare nei prossimi giorni il Programma dettagliato dell'evento.

I Soci interessati a prendervi parte sono pregati di confermare la propria partecipazione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e per conoscenza a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre 16 gennaio p.v.

Pubblicato in Affari internazionali

Diffondere la cultura e la pratica del digitale nelle micro, piccole e medie imprese è l'obiettivo del Punto Impresa Digitale (PID) che la Camera di Commercio di Chieti presenterà giovedì 21 dicembre, alle ore 10:00 nella Sala Rossa della CCIAA di Chieti, Via Pomilio.
Il Punto Impresa Digitale di Chieti è un nodo del network nazionale Impresa 4.0 promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e che si integrerà con i Digital Innovation Hub delle associazioni datoriali e dei Competence Center nazionali.

Nel corso dell'incontro saranno presentati:
1) i servizi del Punto Impresa Digitale erogati dalla Camera di Commercio e dalla Agenzia di Sviluppo - EEN;
2) i voucher digitali Impresa 4.0 di € 2.500,00 ad impresa per promuovere l'utilizzo, da parte delle MPMI, di servizi o soluzioni focalizzate sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Nazionale Impresa 4.0 (bando in corso di pubblicazione).

PROGRAMMA
Introduce
Roberto DI VINCENZO
Presidente Camera di Commercio di Chieti
La Camera di Commercio per la trasformazione digitale
Paola SABELLA
Segretario Generale Camera di Commercio di Chieti – Direttore Agenzia di Sviluppo
I Punti Impresa Digitale nel Network Impresa 4.0
Alessio MISURI
Segreteria Tecnica del progetto PID – responsabile Innovazione DINTEC
I servizi del Punto Impresa Digitale
Gianluca DE SANTIS
Responsabile Promozione Camera di Commercio Chieti – Digital Coordinator PID
Giovanni MARCANTONIO
Responsabile operativo Agenzia di Sviluppo – Digital Coordinator PID
I Digital Innovation Hub nel network Impresa 4.0
Lino OLIVASTRI
Digital Innovation Hub Confindustria Abruzzo
Daniele GIANGIULLI
Direttore Generale Digital Innovation Hub Confartigianato Imprese Chieti
Luca LECCE
Presidente Giovani Imprenditori CNA Abruzzo
Marisa TIBERIO
Presidente Confcommercio Chieti - Ecosistema Digitale Innovativo Confcommercio
Dibattito

Iscrizione online su http://bit.ly/PuntoImpresaDigitale_21dic2017

Segreteria organizzativa
Punto Impresa Digitale - Chieti
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel. 0871.354318-321
www.ch.camcom.it
www.agenziadisviluppo.net
www.puntoimpresadigitale.camcom.it

Pubblicato in Organizzazione
Martedì, 19 Dicembre 2017 15:10

Diamo il benvenuto a: SPECIAL GLASS GROUP srl

Cresce la rappresentanza di Confindustria Chieti Pescara grazie anche alla SPECIAL GLASS GROUP SRL. 

Azienda si occupa di lavorazione del vetro che lavora e trasforma in modo ottimale producendo dall'oggetto minuto fino alle commesse più imponenti e di prestigio: Vetri stratificati, blindati, bassoemissivi, vetri a controllo solare, vetri antifuoco, facciate continue,vetrotenda,vetri per arredamento.

La SPECIAL GLASS GROUP SRL  sarà rappresentata in Associazione dal Dott. Michael Scioletti e farà parte della Sezione Chimica, Farmaceutica, Gomma, Plastica, Cartario, Vetro.

Chi volesse conoscere più nel dettaglio l'attività della SPECIAL GLASS GROUP SRL può visitare il sito http://specialglass.it.

Pubblicato in Sviluppo d'impresa

Cresce la rappresentanza di Confindustria Chieti Pescara grazie anche alla OFFICINE PIACENTINI di Maurizio Ugliola.

L'azienda progetta, sviluppa e brevetta idee innovative, offre soluzioni intelligenti ed economiche per garantire risparmio energetico, maggiore confort e benessere negli ambienti domestici e lavorativi.

L'azienda farà parte della Sezione Meccatronica e sarà rappresentanta in Confindustria dal Dott. Maurizio Mario Ugliola.

Chi volesse avere maggiori informazione della OFFICINE PIACENTINI di Maurizio Ugliola può visitare il sito http://www.officinepiacentini.com

Pubblicato in Sviluppo d'impresa

Si è tenuta venerdì scorso, 15 Dicembre, presso la sede di Confindustria Chieti Pescara, la Presentazione del rapporto in oggetto, realizzato a partire da questa edizione congiuntamente tra Confindustria Abruzzo e CRESA.

Pubblichiamo in allegato l'intervento del Presidente di Confindustria Abruzzo, Cav. Agostino Ballone, e la documentazione presentata nel corso dell'evento. In particolare:
- Copia del Rapporto;
- Copia del comunicato consegnato alla stampa;
- Slides di presentazione illustrate dalla Dott. Matilde Fiocco, ricercatrice CRESA;
- Slides illustrate dall'Economista Pino Mauro, intervenuto nel dibattito.

Pubblicato in Sviluppo d'impresa

L'indice dei prezzi al consumo per le famiglie degli operai e degli impiegati a base 2017 del mese di novembre 2017 è pari a 100,8.

Pertanto il coefficiente (1) per la rivalutazione del trattamento di fine rapporto maturato al 31 dicembre 2016 è pari a:

  • 1,748878% per il calcolo della sola rivalutazione (2)
  • 1,01748878 per il calcolo dell'importo derivante dalla somma del TFR accantonato e della rivalutazione (3)

e si applica ai rapporti di lavoro cessati tra il 15 novembre 2017 ed il 14 dicembre 2017.

Per comodità delle Aziende, ricordiamo che gli indici e i coefficienti di rivalutazione su dicembre 2016 erano pari a:
2017

Mese     Indice Coefficiente
GENNAIO 2017 = 100,6 0,3493%
FEBBRAIO 2017  = 101,0 0,7734%
MARZO 2017 101,0 0,8984%
APRILE 2017 = 101,3 1,2477%
MAGGIO 2017  =  101,1 1,2232%
GIUGNO 2017 101,0  1,2734%
LUGLIO 2017 101,0 1,3984%
AGOSTO 2017 101,4 1,8225%
SETTEMBRE 2017 101,1 1,7232%
OTTOBRE 2017 100,9 1,6986%


___________________________________________
(1) Risultante dal seguente calcolo:
(100,8 :100,3) x 100 -100 = 0,498504% 0,498504% x 75% = 0,373878%
(1,5 : 12) x 11 mesi = 1,375000% 0,373878% + 1,375000% = 1,748878%
(2) Moltiplicare il TFR accantonato per il coefficiente e dividere il risultato ottenuto per 100.

Pubblicato in Lavoro e sindacale

L'Area Affari Internazionali di Confindustria nazionale ha avviato il Progetto Belt & Road:Promote Companies, Encourage Participation.
Obiettivo dell'iniziativa è quello di promuovere l'industria italiana verso i principali interlocutori cinesi e dei Paesi BRI, favorendone la partecipazione ai progetti che saranno realizzati lungo la nuova via della Seta.
I settori interessati sono: Energia, Impiantistica, Infrastrutture, Infrastrutture ICT, Ingegneria e Trasporti.
Data la dimensione e complessità della BRI, il progetto si rivolge principalmente alle aziende già internazionalizzate, che intendono proporre le proprie eccellenze manifatturiere, competenze tecnico-ingegneristiche e capacità di progettazione, realizzazione e gestione avanzata di opere alle controparti cinesi e non, per sviluppare le opportunità di collaborazione nei paesi terzi attraversati da questa iniziativa.
Le aziende interessate a prendere parte al progetto ed alle attività che verranno realizzate nel corso del 2018 sono pregate di compilare - entro il prossimo 20 Gennaio - il form disponibile al seguente link: http://www.confindustria.it/Aree/ProgettoBRI.htm

Pubblicato in Affari internazionali
Pagina 486 di 600

Seguici attraverso i nostri canali social

   Icon TwitterBlu    Icon InstagramBlu    Icon TwitterBlu   Icon YouTubeBlu   Icon LinkedinBlu   Icon RSSBlu

Website Security Test

 

Entra nel tuo account