Cresce la rappresentanza di Confindustria Chieti Pescara grazie anche alla SE.GI Service SRL.
E' un centro di riabilitazione, poliambulatorio diagnostico, fisiokinesiterapia e centri di medicina dello sport.
La SE.GI Service srl farà parte della Sezione Sanità e sarà rappresentata in Associazione dalla D.ssa Gianna D'Innocenzo
Il progetto di In-Formazione di Federmeccanica e Federmanager "Ricomincio da...4" è online ed è raggiungibile al link http://ricomincioda4.fondirigenti.it/.
Il progetto prevede l'elaborazione di sei moduli In-Formativi su tecnologie, competenze e organizzazione del lavoro, strumenti finanziari, che saranno pubblicati in piattaforma ogni 40 giorni. Sono ora disponibili i contenuti del primo modulo.
Ricomincio da...4 è anche una vetrina delle iniziative che il nostro sistema associativo sta attivando sul tema, abbiamo infatti dedicato uno spazio apposito per i progetti ai quali le associazioni territoriali o le imprese volessero dare visibilità e diffusione. Vi invitiamo quindi a segnalarci le varie iniziative in materia.
Si allega una presentazione degli obiettivi, contenuti, modalità di fruizione del progetto.
ICE-Agenzia e Confindustria, in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico ed il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, organizzano una missione imprenditoriale a Buenos Aires nei giorni 10-13 dicembre 2017 dedicata al settore Energia.
L'iniziativa, che vedrà la partecipazione del Sottosegretario allo Sviluppo Economico, Ivan Scalfarotto, si inserisce fra i follow up della recente visita nel Paese del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e si propone di approfondire le opportunità di investimento e collaborazione industriale offerte alle imprese italiane dai programmi di sviluppo in corso in Argentina nelle filiere delle Energie rinnovabili e dell'Oil&Gas.
Energie rinnovabili
L'Argentina è il secondo paese produttore e consumatore di energia elettrica dell'America Latina. I livelli di produzione nazionale negli ultimi anni si sono tuttavia dimostrati insufficienti a soddisfare le crescenti necessità. Il settore energetico argentino proviene da oltre un decennio di investimenti insufficienti sia nel segmento delle trasmissione che in quello della distribuzione. Le politiche intraprese dal Presidente Macri hanno puntato innanzitutto a migliorare il business climate del settore, così da stimolare nel medio e lungo periodo maggiori investimenti privati. L'obiettivo generale del Governo in materia energetica è quello di potenziare gli investimenti con risorse pari a circa 35 miliardi di USD. Attraverso RenovAr, Piano di sviluppo delle Energie Rinnovabili 2016-2025, varato a maggio 2016 dal Presidente Macri , il Governo di Buenos Aires ha fissato l'obiettivo di portare la produzione di energia da fonti alternative all'8% del totale nazionale entro il 2017 e al 20% entro il 2025.
Per i prossimi anni il Governo si aspetta fino a 15 miliardi di USD di investimenti in energie rinnovabili generati dalla nuova legge, di cui 5 entro la fine del 2017.
Oil&Gas
Riguardo al settore Oil&Gas, lo sfruttamento del giacimento di Vaca Muerta, ha posto l'Argentina al centro dell'attenzione delle principali compagnie petrolifere mondiali. Secondo il Dipartimento di energia statunitense a Vaca Muerta sono infatti localizzate le quarte riserve al mondo di shale oil e le seconde di shale gas per un totale di 16,2 miliardi di barili di petrolio e 308 trilioni di metri cubi di gas. Il Governo di Buenos Aires ha stimato che nel complesso gli investimenti delle oil company che operano nello sfruttamento di Vaca Muerta potrebbero raggiungere i 20 miliardi di USD annui fino al 2019, una cifra superiore al 25% del totale degli investimenti previsti in Argentina nei prossimi tre anni.
L'entrata in funzione degli impianti a Vaca Muerta rende necessari specifici investimenti nelle infrastrutture di trasporto degli idrocarburi, pipeline e reti ferroviarie, calcolati in circa 2,2 miliardi di USD.
Programma della missione (v. allegato)
Lunedì 11 dicembre – workshop tecnico di approfondimento sulle filiere focus della missione – Energie Rinnovabili e Oil&Gas. Rappresentanti del governo argentino e delle principali imprese locali del settore illustreranno i più importanti progetti di investimento previsti nel paese nei prossimi anni e le opportunità di collaborazione che possono generare per le imprese italiane.
Martedì 12 dicembre – Forum Economico Italia-Argentina, incentrato sul settore energetico e presieduto dai vertici della delegazione italiana, rappresentanti del Ministero dell'Energia argentino e delle principali istituzioni economiche locali responsabili dei progetti di sviluppo del comparto. A partire dalle ore 10.30 circa, per le imprese che ne avranno fatto richiesta, si svolgeranno gli incontri di business con le controparti argentine.
Il rientro della delegazione in Italia è in programma dalla giornata di mercoledì 13 dicembre.
Le imprese interessate a partecipare alla missione, potranno confermare la propria partecipazione iscrivendosi online al seguente indirizzo: http://argentina2017.ice.it/iscrizione-all-evento entro e non oltre il 27 ottobre 2017, dandone contestuale comunicazione all'Ufficio Lavori all'estero (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e per conoscenza a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
NOTA BENE:
Per le adesioni ricevute in data successiva non sarà garantita l'organizzazione di incontri di business. Se il profilo dell'azienda italiana iscritta agli incontri b2b non dovesse risultare di interesse per le controparti argentine, sarà cura degli organizzatori darne comunicazione.
Sarà realizzato un CATALOGO della missione, con una pagina dedicata a ciascuna azienda che parteciperà ai b2b. Le informazioni contenute nel catalogo saranno quelle inserite nel sito web previsto per la registrazione; le imprese che prenderanno parte ai b2b sono pregate di inviare il logo aziendale in formato vettoriale o in alta definizione all'indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La partecipazione alla missione è gratuita; saranno a carico di ciascun partecipante le spese di viaggio e di alloggio.
La sede principale dei lavori sarà il Four Seasons Hotel Buenos Aires (http://www.fourseasons.com/buenosaires/). Indicazioni relative alle modalità di prenotazione della struttura, che dovranno essere effettuate dai singoli partecipanti, verranno trasmesse con una successiva comunicazione. La seconda struttura suggerita per l'alloggio della delegazione è l'Hotel Brick MGallery (https://www.accorhotels.com/it/hotel-8932-the-brick-hotel-buenos-aires-mgallery-by-sofitel/index.shtml) situato a poca distanza e raggiungibile a piedi dal Four Seasons.
Formalità per l'ingresso in Argentina
E' necessario il passaporto in corso di validità di almeno 6 mesi.
Per i titolari di passaporto italiano, il visto d'ingresso non è necessario per ragioni di turismo e per soggiorni la cui durata non superi i tre mesi. Per ulteriori informazioni si invita a consultare il sito web: www.viaggiaresicuri.it
Per ogni ulteriore informazione sull'iniziativa si invita a prendere cortese visione della circolare allegata.
Il 15 novembre p.v. organizziamo a Roma, in collaborazione con l'Ambasciata di Zambia in Italia e con la Zambia Development Agency, una Country Business Forum Zambia.
All'evento, che si terrà presso Confindustria (Viale dell'Astronomia 30) a partire dalle 14.00, sarà presente una delegazione istituzionale con aziende zambiane.
Ci riserviamo di inviare nei prossimi giorni bozza di Programma assieme alla composizione della delegazione.
Si ricorda che il Paese ha registrato un incremento del tasso di crescita del 3,4 per cento nel 2016 con una previsione di crescita fino al 4,1 per cento nel 2017.
Il Governo Zambiano ha inoltre lanciato il suo settimo Piano di Sviluppo Nazionale 2017-2021 basato su obiettivi quali diversificazione economica, creazione di posti di lavoro, riduzione delle
diseguaglianza e della povertà, contesto politico favorevole.
I Soci interessati a prendere parte all'evento sono pregati di inviare la propria manifestazione di interesse entro lunedì 6 novembre a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e per conoscenza a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L'Ambasciata del Camerun in Italia ci segnala che il 9 e 10 novembre p.v. si terrà a Douala la Seconda Edizione dell' Investment Forum.
L'evento, che sarà incentrato sulla realizzazione di progetti e partenariati tecnici e finanziari per la promozione dell'industria locale, riguarderà i settori di metallurgia, chimica e farmaceutica, edilizia, energia ed ITC.
Maggiori informazioni e dettagli per la registrazione sono presenti sul sito del Forum: www.cif2017.com
Si segnala che il costo di partecipazione all'incontro è di 80 euro.
Sarà Carlo Robiglio il prossimo presidente della Piccola Industria di Confindustria, uno dei pilastri portanti del sistema di via dell'Astronomia. Come ad inizio anno per i Giovani Imprenditori anche la 'Piccola' ha infatti dato un segnale di forte compattezza esprimendo, alla scadenza di ieri, un candidato unico per l'elezione del 23 novembre, alla scadenza del mandato di Alberto Baban. Fondatore, presidente e ceo della holding Ebano, dice di sé: "orgogliosamente imprenditore di prima generazione" con "una fortissima passione".
"Ancora una volta la Piccola Industria dà una bella lezione al sistema confederale: è compatta, riesce a fare sistema con un candidato unico", commenta il leader di Confindustria, Vincenzo Boccia. "C'è stato un confronto molto serrato all'interno e mi sembra che possiamo essere orgogliosi della Piccola Industria che ancora una volta, oltre a tanti altri aspetti che ha realizzato, è una punta avanzata del nostro sistema confederale, insieme a tutte le nostre categorie, alle associazioni ed ai Giovani Imprenditori", ha detto Boccia a margine dell'Assemblea di Confindustria Umbria.
In allegato la NEWSLETTER per i Soci Confindustria Chieti Pescara a cura dello Studio Catena – Dottori Commercialisti
L'ARTE DELLA MACELLAZIONE D'ALESSIO & C. S.r.l., LA CIUCCULELLA S.r.l., LA TECNOMECCANICA SUD S.p.A., LASER LAB S.r.l., LATER MECCANICA S.r.l., LATERIZI VALPESCARA S.r.l., LATERLITE S.p.A., LAVORO E SOLIDARIETA' SOC.COOP., LEA & FLO S.a.s. DI NORSCIA F. & C. e LEXTEAM S.r.l.
Confindustria Chieti Pescara è un network strategico di imprese, un luogo di incontro, di confronto e di crescita.
Per favorire la conoscenza reciproca dei soci vi presentiamo 10 aziende, 10 realtà del territorio ognuna con la sua specificità e caratteristica.
Questa settimana abbiamo il piacere di accendere i riflettori su:
L'ARTE DELLA MACELLAZIONE D'ALESSIO & C. S.r.l.
Si occupa della gestione del Mattatoio pubblico di Pescara, con macellazione di animali e lavorazione della carni.
L'azienda fa parte della Sezione Agroalimentare ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Mario D'Alessio.
LA CIUCCULELLA S.r.l.
La Ciucculella è un prestigioso stabilimento balneare a Vasto nonché un raffinato ristorante ideale per ogni occasione.
L'azienda fa parte della Sezione Turismo ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Nicola Zaccaria.
LA TECNOMECCANICA SUD S.p.A
E' specializzata nello stampaggio a freddo della lamiera, lavorazione di serbatoi moto, saldatura di parti (telai moto e impianti di scarico), lavorazioni meccaniche di tornitura e fresatura a controllo numerico, assemblaggi di componenti meccanici finiti.
L'azienda fa parte della Sezione Meccatronica ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Ettore Libertascioli.
LASER LAB S.r.l.
Leader nel settore analitico e nell'assistenza tecnica e scientifica nel Centro-Sud Italia per i comparti ambientale, alimentare, industriale.
L'azienda fa parte della Sezione Ambiente ed è rappresentata in Associazione dalla D.ssa Simona Romeo.
LATER MECCANICA S.r.l.
Azienda leader nella rigenerazione e nella fornitura di intere linee di seconda mano per la lavorazione dell'argilla e la formatura di laterizi.
L'azienda fa parte della Sezione Meccatronica ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Alfredo Di Tonno.
LATERIZI VALPESCARA S.r.l.
Si occupa di produzione di laterizi: dal solaio al foratame da tamponamento e tramezzatura; dal mattone pieno al blocco termico ed antisismico; dal mattone semipieno liscio a tutti i vari tipi di materiale rullato.
L'azienda fa parte della Sezione ANCE Chieti ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Enrico Sbraccia.
LATERLITE S.p.A.
E' la prima azienda produttrice di argilla espansa e di premiscelati in Italia.
L'azienda fa parte della Sezione ANCE Chieti ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Giovannini Giandomenico.
LAVORO E SOLIDARIETA' SOC.COOP
Si occupa di logistica,facchinaggio, pulizie, carico e scarico merci.
L'azienda fa parte della Sezione Trasporti e Logistica ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Amedeo Di Gianvincenzo.
LEA & FLO S.a.s. DI NORSCIA F. & C.
Lea & Flò raccoglie sotto la sua insegna vari punti vendita tra negozi, outlet e monomarca, concentrati nella provincia di Pescara. Partner di oltre 100 Brand internazionali presenti sul mercato. Oggi è anche online con un sito E-commerce.
L'azienda fa parte della Sezione Sistema Moda ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Remo Innocenti.
LEXTEAM S.r.l.
E' l'azienda del gruppo TeamSystem dedicata al settore del software per gli Studi Legali.
L'azienda fa parte della Sezione Servizi Innovativi ed è rappresentata in Associazione dalla D.ssa Carla Rita Perrucci
Cresce la rappresentanza di Confindustria Chieti Pescara grazie anche alla CASA DI CURA PRIVATA MEDAGLIA D'ORO DE CESARIS SRL.
E' una Casa di Cura con specialità mediche e chirurgiche, prevede lo svolgimento di di attività ambulatoriali per ricoverati e non. Inoltre è una Residenza Sanitarie Assistita.
La CASA DI CURA PRIVATA MEDAGLIA D'ORO DE CESARIS SRL sarà rappresentata in Associazione dal Dott. Ivo Pagliari e farà parte della Sezione Sanità.
Cresce la rappresentanza di Confindustria Chieti Pescara grazie anche alla XERA srl.
L'azienda Gruppo Xera è un'azienda italiana di servizi professionali, che offre una vasta gamma di servizi e soluzioni in materia di sviluppo, consulenza IT, sicurezza IT, marketing e istruzione..
La XERA srl farà parte della Sezione Servizi Innovativi e sarà rappresentata in Associazione dal Dott. Donato Colleluori.
Chi volesse conoscere più nel dettaglio l'attivitùà dell'impresa può visitare il sito http://www.gruppoxera.com
Seguici attraverso i nostri canali social
Via Raiale, 110/bis
65128 Pescara (PE) - Italy
Tel: 085 432 551
Fax: 085 432 5550
email: info@confindustriachpe.it
PEC: confindustriachpe@pec.it
Codice Fiscale: 80000150690