Da "Il sole 24 ore"

Attività & Servizi

Blue Star Societa' Cooperativa offre servizi importanti e qualificati nel campo della sanificazione ambientale, ovvero tutti quei servizi volti al controllo e alla eliminazione mirata degli infestanti presenti in vari ambienti (panifici, depositi di derrate alimentari, macellerie, cantine, edifici pubblici, alberghi, stabilimenti balneari, camping, ristoranti, industrie ecc.).

Blue Star offre la propria attività per:

  • Servizi di Sanificazione Ambientale;
  • Servizi di Pest Control: disinfezione, disinfestazione, derattizzazione;
  • Servizi manutenzione e cura delle Aree Verdi.

Vantaggi & Sconti
Per Associati che predispongono di un piano PEST CONTROL si offre:

  • Sopralluogo gratuito;
  • Analisi Tecnica e redazione gratuita di un Piano di controllo e monitoraggio infestanti "Integrated Pest Management" in conformità al Regolamento CE 852-853/2004 ed al D.Lgs.81/2008 e in conformità a tutte le norme di tutela ambientale.
  • Scontistica variabile dal 5% - al 15% rispetto all'importo netto del costo del servizio richiesto.

VALORE NETTO DEI SERVIZI OFFERTI VALORE NETTO DEI SERVIZI OFFERTI
INFERIORE A € 300 5%
COMPRESO TRA €300 E €800 12%
MAGGIORE DI € 800 – oppure in caso di RINNOVO CONTRATTO anni successivi 15%

Per i nuovi clienti che intendono attivare un piano di PEST CONTROL, in aggiunta un servizio di derattizzazione o disinfestazione, in base alle voci del contratto, offerto dalla BLUE STAR.

Per informazioni

In azienda:

ERMINIA FINAMORE - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

tel 388.9073156

In Confindustria:
Laura Federicis – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tel. 085-4325543

Pubblicato in Ambiente

Ospite del Direttivo della Sezione Servizi Innovativi, svoltosi il 1° aprile u.s. , il Dirigente scolastico dell'IIS "A. Volta" di Pescara, Prof.ssa Maria Pia Lentinio, ha illustrato ai presenti il progetto relativo alla realizzazione dei "Laboratori territoriali per l'occupabilità" presentato al MIUR nell'ambito della riforma della Buona Scuola.
Il presidente Addari si è soffermato sulla possibilità di fornire da parte degli imprenditori di Confindustria la disponibilità a realizzare seminari tecnici e laboratori esperienziali indicando l'area tematica e il numero di ore che si impegnano a mettere a disposizione durante l'anno nel caso in cui il progetto verrà selezionato per la III^ fase.

E' possibile inviare la propria adesione, entro la mattina di lunedì 11 aprile, a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pubblicato in Organizzazione

Si informa che dal 16 al 19 maggio prossimo Confindustria, l'Agenzia ICE e ABI, in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico e quello degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, organizzano una missione imprenditoriale a Buenos Aires dedicata ai settori Agroindustria, Automotive, Energia e Green Technologies e Infrastrutture.

L'iniziativa, che vedrà la partecipazione del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Ivan Scalfarotto, si propone di approfondire le opportunità di investimento e collaborazione industriale offerte dall'Argentina alle imprese italiane alla luce delle recenti riforme e delle nuove linee guida di politica economica adottate dal Governo del neo Presidente della Repubblica Mauricio Macri.

Settori Focus
Agroindustria: Grazie ad oltre 148 milioni di ettari di terreni, 39 dei quali destinati alla coltivazione, il settore agricolo e dell'allevamento ha rappresentato storicamente uno dei comparti più importanti dell'economia dell'Argentina. La sua incidenza sul Pil nazionale è infatti superiore al 10%, la percentuale più alta fra i paesi dell'America Latina, e si stima che oltre 6 milioni di argentini (il 36% della popolazione attiva) siano occupati nel settore primario. Fra i primi provvedimenti economici approvati dal nuovo governo, spicca la riduzione delle tesse sull'export di alcuni prodotti agricoli, una misura che si prevede favorirà già nel breve periodo nuovi investimenti e una maggiore competitività del settore. I beni agricoli costituiscono inoltre la base delle relazioni commerciali bilaterali del nostro Paese con l'Argentina: nell'ultimo anno oltre l'88% dei beni importati dall'Italia è infatti rappresentato da prodotti agricoli e alimentari.

Automotive: La filiera automotive costituisce uno dei settori di riferimento del sistema manifatturiero dell'Argentina; essa ha infatti un'incidenza del 9% sulla produzione industriale del Paese, esprime oltre l'8% dell'export totale e genera occupazione per oltre 65.000 persone. Nel paese operano con propri stabilimenti tutte le principali case auto internazionali, fra cui Ford, GM, Merceds-Benz, FCA, PSA, Renault, Toyota e Volkswagen. Nel 2015 l'Argentina si è classificata al 24° posto fra i paesi produttori di autoveicoli, 3° in America Latina dopo Messico e Brasile. Le previsioni dei principali analisti internazionali indicano che nel 2016 le vendite dei autoveicoli in Argentina possano rimanere stabili rispetto ai valori dello scorso anno; è invece previsto un aumento consistente fra il 2017 e il 2020.

Energia e Green Technologies: Con una produzione annua di circa 120 milioni di KWh e una capacità installata di 35 mila MW, l'Argentina è il secondo paese produttore e consumatore di energia elettrica dell'America Latina. Questi valori sono tuttavia insufficienti a soddisfare le necessità dell'industria e dei consumatori locali, in crescita negli ultimi anni ad un ritmo medio del 6%. Per ridare vita al comparto, le politiche intraprese dal nuovo Governo puntano innanzitutto a migliorare il business climate del settore, anche attraverso un aumento delle tariffe, così da favorire maggiori investimenti da parte degli operatori privati, sia in ambito convenzionale, che per quanto attiene alle energie rinnovabili. Riguardo queste ultime, nel settembre 2015 è stata approvata una nuova legge che fissa l'obiettivo di portare la produzione di energia da fonti non oil all'8% del totale nazionale entro il 2017, e al 20% entro il 2025.

Infrastrutture: Lo sviluppo di un sistema infrastrutturale più moderno ed inclusivo ha rappresentato uno dei punti centrali della campagna elettorale del neo Presidente Mauricio Macri. Per questo, già nelle settimane immediatamente successive al suo insediamento, il Governo ha varato il cd. "Piano Belgrano", un importante programma di investimento del valore di circa 16 miliardi di dollari il cui obiettivo è convertire il Nord dell'Argentina in un territorio economicamente più competitivo e socialmente più sviluppato. La parte principale degli investimenti - 10 miliardi di USD su un totale di 16 - è destinata allo sviluppo delle reti infrastrutturali di collegamento tra il Nord e il Sud del Paese, facilitando la connessione tra i principali centri urbani e le zone rurali e migliorando al contempo il transito nelle reti viarie nazionali.


Programma della missione
Il programma dei lavori avrà inizio martedì 17 maggio con un Seminario introduttivo di presentazione del quadro economico argentino e dei principali aspetti collegati al doing business nel paese. A seguire si terranno quattro workshop tecnici di approfondimento sui settori oggetto della missione, in cui saranno presentati i più importanti progetti di investimento in programma in Argentina nei prossimi anni.

Il giorno seguente, mercoledì 18 maggio, è previsto il Forum Economico Italia-Argentina, alla presenza dei vertici della delegazione italiana e delle principali istituzioni economiche locali. A partire dalle ore 11.30 per le imprese dei settori agroindustria, automotive, energia e green technologies che ne abbiano fatto richiesta si svolgeranno gli incontri di business con le controparti argentine; per le imprese del settore infrastrutture è invece in programma un workshop organizzato in collaborazione con la locale Associazione dei costruttori.

In allegato si trasmette un programma dell'iniziativa aggiornato alla data odierna.

Le imprese interessate a partecipare possono dare conferma della loro adesione entro e non oltre il 15 aprile compilando il format disponibile sul sito web: argentina2016.ice.it alla voce "Iscrizione all'evento".

Per le adesioni ricevute in data successiva non sarà garantita l'organizzazione di incontri di business. Si segnala inoltre che qualora il profilo dell'azienda italiana iscritta agli incontri b2b non dovesse risultare di interesse per le controparti argentine, sarà cura degli organizzatori darne comunicazione.

La partecipazione alla missione è gratuita; saranno a carico di ciascun partecipante le spese di viaggio e di alloggio.

La sede dei lavori sarà:
Hotel Hilton Buenos Aires
Macacha Güemes 351, C1106BKG CABA, Argentina
http://www3.hilton.com/en/hotels/argentina/hilton-buenos-aires-BUEHIHH/index.html

Indicazioni relative alle modalità di prenotazione della struttura, che dovranno essere effettuate dai singoli partecipanti, verranno trasmesse con una successiva comunicazione.

Pubblicato in Affari internazionali

Quali esigenze ha la tua impresa in materia di digitalizzazione e rapporti con la PA? partecipa all'indagine!

Si è insediato l'Osservatorio permanente regionale per il monitoraggio dello stato di avanzamento della digitalizzazione in Abruzzo, voluto e coordinato da Silvano Pagliuca, Consigliere Incaricato di Confindustria Abruzzo per il Centro Studi e Vicepresidente di Confindustria Chieti Pescara, e composto da rappresentanti di Confindustria Abruzzo, delle Associazioni Territoriali, della Consulta Regionale Servizi Innovativi, della Regione Abruzzo e delle Associazioni regionali dei Consumatori.

Il tavolo si occuperà delle questioni che riguardano le amministrazioni pubbliche, le imprese ed i cittadini cercando di facilitare l'integrazione fra questi soggetti e avendo come guide di riferimento principali le agende digitali europea, nazionale e regionale.

In questa prima fase l'obiettivo del Tavolo è innescare un virtuoso meccanismo di confronto con la Regione Abruzzo e la P.A. per l'individuazione delle priorità delle imprese e, quindi, dell'intero sistema socio-economico regionale in materia di digitalizzazione e semplificazione amministrativa.

Tutte le aziende associate sono invitate a partecipare attivamente ad individuare le priorità in tema di digitalizzazione, utilizzando il questionario (allegato).

Il questionario dovrà essere compilato entro il prossimo venerdì 8 Aprile ed inviato all'indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pubblicato in Sviluppo d'impresa

Conosci le convenzioni nazionali per i Soci Confindustria?

Inizia da qui!

Le aziende partner RetIndustria protagoniste del mese di aprile sono: Alitalia, Cathay Pacific, Coface, Eni, Mediaset Premium.

  • ALITALIA : Bluebiz, l'accordo d'incentivazione per le piccole medie imprese oggi è ancora più conveniente! Se la tua azienda opera in contesti dinamici e internazionali iscrivendoti gratuitamente a Bluebiz hai la possibilità di realizzare importanti risparmi sui voli Alitalia, Airfrance ,Klm e Delta grazie alle nuove tabelle di accumulo e all'acceleratore del 25% in più previsto per gli associati Confindustria. Un esempio? Roma New York in classe Business può far accumulare fino a 375 crediti pari a 375 euro utilizzabili per i successivi acquisti di biglietti aerei. L'iscrizione a Bluebiz ti permette anche di avere un vantaggio sull'acquisto dei biglietti carnet, sarà possibile acquistare12 biglietti al costo di 1089 euro tutto incluso invece di 1188 con un risparmio 99 euro!
  • CATHAY PACIFIC collega Milano e Roma direttamente ad Hong Kong da dove raggiunge oltre 90 destinazioni (compresi i voli CodeShare) in Cina Continentale, Asia e Oceania.
    Dal 1 giugno il volo Roma - Hong Kong aggiungerà ulteriori frequenze tornando giornaliero, facilitando così le partenze per i vostri viaggi d'affari. 
    Tariffe particolarmente convenienti e flessibili
  • COFACE è un gruppo internazionale presente in oltre 67 paesi che ha fatto dell'assicurazione dei crediti la sua missione. Cuore dell'esperienza è la capacità di valutare le imprese e indirizzare i propri clienti nelle vendite, sia per espandere il fatturato con la sicurezza di un partner assicurativo, sia per approcciare nuovi clienti e nuovi mercati.
  • ENI carte carburante: multicard consente agli Associati l'accesso gratuito ai servizi della piattaforma web per i primi 6 mesi. Per entrambe le carte sono previsti sconti in fattura e quota associativa ridotta. I BCE (Buoni Carburante Elettronici) sono carte prepagate usa e getta, in tagli da 50€, 100€ e 150€. Si utilizzano per pagare in modo innovativo e veloce i carburanti sulle Eni station italiane. Per gli acquisti di BCE, a partire da 1.000€, sono riservati sconti crescenti agli Associati.
  • MEDIASET PREMIUM: come Socio Confindustria potrai acquistare i pacchetti Serie&Doc, Cinema, Infinity, Calcio&Sport, Smart Cam, HD, Play con uno sconto ulteriore di 4,90 € al mese per 10 mesi , da applicare sulla promozione nazionale vigente al momento della sottoscrizione dell'abbonamento .

 

In allegato le schede descrittive dei servizi offerti.

Per visualizzare tutte le offerte in Convenzione: http://www.confindustria.it/wps/myportal/IT/Associazioni/Associazioni/Accordi-e-convenzioni/!ut/p/a1/04_Sj9CPykssy0xPLMnMz0vMAfGjzOJ9PT1MDD0NjLz83UxNDBxNgpwCfYzdLAx9TIEKIjEVeBtYBvqZG5h7BhqRqN_dJ9TAwNEiyNLZ0MnI0NvbgDj9BjiAI0H94fpRaEqCjVwMHP1d_RyD_byMLHzMMRRgehFVARY_gBXgcWRBbmhohEGmZ7qjoiIAYnh31A!!/dl5/d5/L2dBISEvZ0FBIS9nQSEh/

Pubblicato in Sviluppo d'impresa

Si riporta lettera del Presidente Gennaro Zecca inviata oggi a tutti i Soci:

"Gentili Colleghi,
vi segnalo il progetto Centro Diurno di Inclusione Sociale "Vittoria la città dei ragazzi", con sede in Alanno, c.da Oratorio e promosso dall'omonima Associazione di Volontariato, regolarmente iscritta all'Albo regionale delle ONLUS.
Il Centro sarà inaugurato il 16 aprile p.v. ed accoglierà 15-20 adolescenti e giovani con disabilità, supportati da professionisti per 5 giorni a settimana e per 7 ore al giorno, al fine di favorire l'integrazione sociale e lavorativa: all'inaugurazione siamo invitati a partecipare.
Inizialmente il Centro funzionerà in forma (semi)privatistica, in attesa che la Regione Abruzzo sblocchi gli accreditamenti socio-sanitari. Per non vanificare questo primo traguardo raggiunto, Vi chiedo di valutare un supporto economico per dare un concreto significato a ciò che si intende per responsabilità sociale dell'Impresa: una prima idea potrebbe essere la forma di "adozione" di un utente con disabilità mediante un'erogazione liberale (deducibile) di 100€ mensili per un anno, versati in un'unica soluzione, oppure un'erogazione una tantum, a Vostra discrezione.
Tale aiuto inoltre sarà sicuramente di grande impatto sociale: un primo concreto sostegno alla comunità del nostro territorio interno ed alle famiglie più sofferenti e disagiate.
Si consideri che nel comprensorio interessato delle provincie di Chieti e Pescara, si stima esistano oltre 300 casi di giovani con disabilità completamente gestiti in solo ambito famigliare i quali invece, potrebbero essere accompagnati verso un inserimento socio-lavorativo ed accedere quindi ad esperienze di vita soddisfacenti per sé e le proprie famiglie, anche con collocamenti mirati ed utili alla Comunità.
Al centro diurno si avrà la possibilità di accedere in qualsiasi momento al fine di rendersi conto delle attività svolte.
Per tale importante iniziativa, l'Associazione la Città dei ragazzi Vittoria Onlus, si avvale della collaborazione della Cooperativa Sociale L'Agorà d'Italia e del suo personale specializzato.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla Dott.ssa Alessia Bongrazio al numero 3477432965 o all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Confido nella Vostra sensibilità e Vi ringrazio per l'attenzione che vorrete riservare alla presente.
Cordiali saluti."

Pubblicato in Education

Confindustria Abruzzo sul referendum sulle estrazioni offshore idrocarburi del 17 aprile: invito all'astensione per una consultazione fuorviante e dannosa per il Paese e la sua economia.

 Confindustria Abruzzo ritiene inutile, dannoso e fuorviante il referendum ed invita i cittadini a non partecipare alla votazione, quale legittima scelta per contestarne l'uso strumentale a fini politici e distorto nei suoi obiettivi.

Si allega il documento completo di Confindustria Abruzzo.

Pubblicato in Organizzazione

BANCA MPS INSIEME A CONFINDUSTRIA CHIETI PESCARA
PLAFOND DI 50 MILIONI E ACCORDO PER LE PMI
Condizioni agevolate di finanziamento e strumenti per sostenere gli investimenti 
Misure specifiche per l'internazionalizzazione delle imprese

Pescara, 5 marzo 2016 – Banca Monte dei Paschi di Siena e Confindustria Chieti Pescara hanno siglato un accordo per le imprese abruzzesi. La convenzione, dedicata a piccole e medie imprese, prevede un pacchetto di finanziamenti modulati sulle diverse esigenze aziendali. L'accordo prevede condizioni vantaggiose per tutte le operazioni di finanziamento dalle esigenze di smobilizzo dei crediti all'incremento del capitale circolante, utilizzabili sia per programmi di investimento che di sviluppo.

In particolare è previsto un plafond da 50 milioni di euro dedicato all'internazionalizzazione delle imprese con finanziamenti a breve termine per anticipo flussi esteri. Il pacchetto comprende anche assistenza giuridica, fiscale, amministrativa e industriale per la ricerca e lo sviluppo della propria attività nei mercati esteri.

Per facilitare l'utilizzo degli strumenti finanziari la Banca ha messo a disposizione conti correnti e prodotti di investimento a condizioni agevolate per le piccole imprese e per i piccoli operatori economici.

Tra i servizi proposti:

Conto corrente a pacchetto "conto italiano impresa"

Servizi per l'internazionalizzazione: prodotti strutturati di export finance, focus group per la ricerca di nuovi mercati, finanziamenti a breve termine, finanziamento CDP ponderazione zero, finanziamento Montepaschi Corporate Restart, Conto Italiano di Deposito, CID Corporate, Polizze Assicurative. 

In allegato la convenzione completa.

Il Presidente Confindustria Chieti Pescara ha esternato il punto di vista delle imprese "Le recenti vicende del sistema bancario hanno imposto alle aziende di guardare con occhi piu' attenti ed in modo diverso agli istituti di credito – ha affermato Gennaro Zecca- Confindustria auspica che anche le banche sappiano guardare con occhi diversi al mondo delle imprese, valorizzando non solo il merito creditizio ma anche l'affidabilità storica e l'idea dell'imprenditore". "In questo senso- ha continuato Zecca- stiamo riorganizzando i servizi al credito per gli associati, con un ampliamento degli accordi con banche e consorzi fidi. Questo accordo ci ha permesso di porre attenzione agli strumenti messi a disposizione da Banca Monte dei Paschi, in ottica di dialogo con le imprese".

Per ulteriori informazioni: 

Dr. Ivano Calabrese, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel 0854325531

Pubblicato in Credito, Finanza e Fisco

In allegato trasmettiamo gli atti del Seminario "L'IMPRESA FAMILIARE CHE GUARDA AL FUTURO" tenutosi a Vasto lo scorso 31 marzo.

Pubblicato in Organizzazione
Venerdì, 01 Aprile 2016 00:00

Indagine sul mercato del lavoro

Questionario da compilare e rinviare entro venerdì 29 aprile 2016

Anche quest'anno il Centro Studi Confindustria effettua la consueta indagine presso le Aziende associate al sistema confindustriale per reperire dati utili a delineare l'andamento del mercato del lavoro.

Al fine di una maggiore rappresentatività dei dati e una migliore qualità dell'analisi è necessario avere a disposizione un adeguato numero di questionari.

Pertanto, invitiamo tutte le Aziende associate a compilare e rinviare il questionario in allegato al seguente indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro venerdì 29 aprile 2016.

Le aziende che applicano il CCNL Metalmeccanico sono esonerate dalla compilazione del presente questionario, ma sono invitate ad aderire all'indagine promossa da Federmeccanica. Sarà cura della Federazione di categoria girare i questionari compilati a Confindustria.

Tutte le informazioni raccolte saranno utilizzate esclusivamente in forma aggregata per salvaguardare la privacy.

Per maggiori informazioni: Ida Fagnani Tel. 0871 3595540 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Download allegati

 Questionario_IndagineLavoro2015_Nazionale.xls

 Lettera_alle_Associate_1.pdf

Pubblicato in Lavoro e sindacale
Pagina 497 di 543

Seguici attraverso i nostri canali social

   Icon TwitterBlu    Icon InstagramBlu    Icon TwitterBlu   Icon YouTubeBlu   Icon LinkedinBlu   Icon RSSBlu

Website Security Test

 

Entra nel tuo account