Da "Il sole 24 ore"

Molto favorevole, così si presenta lo scenario economico alla ripresa autunnale. Secondo i dati del Rapporto Scenari Economici del Centro Studi Confindustria la crescita globale si consolida: nel secondo trimestre di quest'anno ha toccato il ritmo più alto dal 2010.

Riviste al rialzo le stime per il PIL italiano: +1,5% nel 2017 e +1,3% nel 2018, rispetto al +1,3% e al +1,1% indicati solo tre mesi fa. A fine 2018 il PIL recupererà il terreno perduto con la seconda recessione (2011-13), ma sarà ancora del 4,7% inferiore al massimo toccato nel 2008. Volano le esportazioni e il made in Italy continua a guadagnare quote di mercato; gli investimenti mostrano un vivace dinamismo.

Il recupero dell'economia italiana è caratterizzato da una considerevole creazione di posti di lavoro. Nel 2017 e nel 2018 l'occupazione sale dell'1,1% e dell'1,0%, a fine 2018 gli occupati supereranno di 160mila unità il picco toccato nel 2008. Anche se le persone cui manca il lavoro, in tutto o in parte, sono ancora 7,7 milioni e la bassa occupazione giovanile resta il vero tallone d'Achille.

In questo quadro favorevole non mancano i rischi al ribasso: l'uscita dalle misure di emergenza della BCE; il rilassarsi dell'azione riformista del Governo italiano; il ritorno di simultanee politiche di bilancio restrittive in Europa; le turbolenze dei tassi di cambio; il crollo del prezzo del petrolio e il rallentamento marcato della Cina.

In allegato il rapporto completo e le slides di presentazione.

Pubblicato in Sviluppo d'impresa

Vi segnaliamo la recente risoluzione n.118/E con la quale l'Agenzia delle Entrate, su sollecitazione dell'Associazione Italiana Confindustria Alberghi, si è espressa positivamente sul cumulo tra tax credit riqualificazione (ex art. 10 DL 83/2014) e super-ammortamento (ex art. 1, co.91, L. 208/2015).
Al riguardo erano sorti dubbi interpretativi con la Legge di stabilità 2016 che ha introdotto il super ammortamento che prevede la possibilità di maggiorare del 40% il costo di acquisizione di beni strumentali nuovi, considerato che il DM 7 maggio 2015, che ha reso operativo il tax credit riqualificazione alberghiera, all'art. 3, co. 3, prevedeva che il credito d'imposta "è alternativo e non cumulabile, in relazione a medesime voci di spesa, con altre agevolazioni di natura fiscale".
Secondo l'AdE, che accoglie l'interpretazione dell'Associazione Italiana Confindustria Alberghi, il divieto di cumulo di cui al DM deve intendersi riferito alle agevolazioni fiscali esistenti alla data di emanazione del decreto "ed aventi il medesimo ambito soggettivo, oggettivo e temporale di applicazione" del tax credit riqualificazione alberghiera" (es. detrazione fiscale del 65% per la riqualificazione energetica degli immobili strumentali) e non al super ammortamento che oltre ad essere stato introdotto successivamente, persegue anche finalità diverse.

Pubblicato in Credito, Finanza e Fisco

L'11 ottobre 2017 a Rimini presso il Palacongressi di Rimini, Via della Fiera 23, si terrà la quinta edizione dell'Hospitality Day, un evento dedicato interamente al mondo dell'accoglienza.
Durante tutta la giornata sarà possibile spostarti liberamente tra le 17 sale per assistere agli oltre 130 eventi che si susseguiranno su tematiche ricomprese dal Brand Reputation Management al Design, dal Revenue Management al Social Media Marketing e tanto altro ancora.
A tal proposito, vi informiamo che tra i seminari in agenda, Confindustria Alberghi organizzerà due diversi appuntamenti.
Il primo, dalle ore 12:20 alle 13:00 presso la Sala del Tempio "Format alberghieri ed extralberghieri: la frontiera dei modelli ibridi" dove si parlerà delle tipologie di offerta. Parteciperanno il Presidente dell'Associazione Italiana Confindustria Alberghi, Giorgio Palmucci; Magda Antonioli, Professore associato di Economia e Coordinatore del MET presso l'Università Bocconi e Giorgio Ribaudo, Project Manager Horwath HTL.
Dalle ore 15:00 alle 15:40 presso la Sala del Tempio, il secondo incontro dal titolo "Rottamazione, no grazie. Tra finanziamenti e restyling per il recupero del nostro patrimonio alberghiero" sul tema del Design e Riqualificazione. Interverranno il Presidente Giorgio Palmucci; Gianfranco Bellin, Coordinatore Assotende – FederlegnoArredo e Francesco Tapinassi, Dirigente al MIBACT.
Vi segnaliamo inoltre che l'Associazione sarà presente per tutta la giornata con un desk nell'Area Matching.
La partecipazione alla manifestazione è gratuita previa iscrizione al link http://www.hospitalityday.it/iscriviti-allevento/


In allegato l'invito e il programma della giornata.

Pubblicato in Turismo
Mercoledì, 20 Settembre 2017 12:54

I 10 soci della settimana

GRUPPO SINTESA S.r.l. Socio Unico, GUIDOTTI SHIPS S.r.l., H2P S.a.s., HALLIBURTON ITALIANA S.p.A., HCLOG SOC. COOP. ARL, HEALTH SYSTEMS S.r.l., HITECO S.r.l., HONEYWELL GARRETT ITALIA S.r.l., HOTEL CASTELLO DI SEPTE e  HOVERFLY S.r.l.

Confindustria Chieti Pescara è un network strategico di imprese, un luogo di incontro, di confronto e di crescita.

Per favorire la conoscenza reciproca dei soci vi presentiamo 10 aziende, 10 realtà del territorio ognuna con la sua specificità e caratteristica. 
Questa settimana abbiamo il piacere di accendere i riflettori su:

GRUPPO SINTESA S.r.l. Socio Unico
Specializzata nella lavorazione, semi lavorazione e commercilaizzazione di prodotti in plastica monouso e non.
L'azienda fa parte della Sezione Servizi Innovativi ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Fabio Miccoli.

GUIDOTTI SHIPS S.r.l.
Si occupa di servizi alle piattaforme, servizi marittimi, Offshore, Rimorchio marittimo.
L'azienda fa parte della Sezione Trasporti e Logistica ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Domenico Guidotti.

HALLIBURTON ITALIANA S.p.A.
E'uno dei maggiori fornitori mondiali di prodotti e servizi per l'industria energetica. L'azienda serve all'industria del petrolio e del gas a monte per tutto il ciclo di vita del serbatoio: individuare gli idrocarburi e gestire i dati geologici fino alla valutazione delle forature e della formazione, la costruzione e il completamento e ottimizzazione della produzione.
L'azienda fa parte della Sezione Energia ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Franco Reynaldi.

HCLOG SOC. COOP. ARL
Società cooperativa dedita a servizi logistici relativi alla distribuzione delle merci.
L'azienda fa parte della Sezione Trasporti e Logistica ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Luigi Giuliani.

HEALTH SYSTEMS S.r.l.
Si occupa di consulenza nel settore della salute unendo le tecnologie informatiche.
L'azienda fa parte della Sezione Sanità ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Stefano Sensi.

HITECO S.r.l.
Offre soluzioni, sistemi, infrastrutture informatiche, prodotti software e servizi, focalizzandosi sulle tecnologie più diffuse ed affermate, senza trascurare un alto grado di innovazione. Ha alleanze con le principali società del mercato dell'Information Technology con cui realizza progetti di integrazione.
L'azienda fa parte della Sezione Servizi Innovativi ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Roberto Battista.

HONEYWELL GARRETT ITALIA S.r.l.
Produzione e commercializzazione turbocompressori per autoveicoli a combustione interna.
L'azienda fa parte della Sezione Meccatronica d è rappresentata in Associazione dal Ing. Michele Ranieri.

HOTEL CASTELLO DI SEPTE
Riconosciuto come uno dei castelli più belli del Centro Italia, Septe ha il privilegio di un'invidiabile posizione; adibito ad albergo dopo un restauro durato diversi anni, è stato dichiarato Monumento Nazionale dal Ministero dei Beni Culturali Italiano.
L'azienda fa parte della Sezione Turismo ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Adelio Cianfrone.

HOVERFLY S.r.l.
Società di elicotteri strategica, leader nel settore del trasporto passeggeri esecutivo in Italia e con le flotte più diverse. Dispone di elicotteri monocilindrici monocilindro e doppio motore che offrono servizi diversificati in termini di flessibilità e efficacia dei prezzi per soddisfare le esigenze dei clienti.
L'azienda fa parte della Sezione Trasporti e Logistica ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Saturnino De Cecco.

Pubblicato in Sviluppo d'impresa

L'Agenzia per lo Sviluppo, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Pescara, in collaborazione con l'Azienda Speciale della Camera di Commercio dell'Aquila, Ecocerved e con la stessa Camera di Commercio di Pescara, dedica una giornata di approfondimento alle tematiche di gestione dei rifiuti speciali, con particolare riferimento alla compilazione del formulario di trasporto e alla tenuta del Registro di carico e scarico rifiuti, sia nella versione cartacea che telematica, per i soggetti obbligati all'iscrizione al Sistema di Controllo della Tracciabilità dei Rifiuti, meglio noto come SISTRI.
Il corso è gratuito e si terrà presso la Camera di Commercio di Pescara il 21 Settembre p.v.
L'evento si articolerà in due sessioni uguali:l'impresa potrà scegliere se partecipare la mattina o il pomeriggio.
Maggiori informazioni sul sito web della Camera di Commercio di Pescara
Si allega la locandina dell'evento.

Pubblicato in Ambiente

Segnaliamo che, dopo il successo dell'anno scorso, UPS ha lanciato la seconda edizione del Premio Export2Succeed – Crescere con i mercati globali, promosso in collaborazione con L'Imprenditore di Piccola Industria di Confindustria.

Il Premio è rivolto a tutte le PMI italiane del settore secondario che si sono distinte nel campo dell'export e, a partire da quest'anno, anche alle Start Up che desiderano cogliere l'opportunità dell'internazionalizzazione.

Per candidarsi al Premio basta collegarsi al sito www.ups.com/export2succeed e registrarsi. Le candidature saranno valutate da una Giuria presieduta dal Vice Presidente di Piccola Industria di Confindustria con delega per l'internazionalizzazione.

Come contributo all'internazionalizzazione delle imprese, UPS mette in palio consulenze logistiche finalizzate all'export, pacchetti di spedizioni internazionali gratuite fino a 10.000 Euro (IVA inclusa) e la partecipazione a una missione commerciale. Le 3 migliori PMI Esportatrici e la Migliore Start Up Export verranno premiate durante una cerimonia che si terrà a gennaio 2018.

Per completezza di informazioni inviamo in allegato il comunicato stampa relativo all'iniziativa.

Per ulteriori informazioni e per il regolamento completo, potete consultare il sito www.ups.com/export2succeed o rivolgervi alla segreteria organizzativa del progetto:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 02 83 105 11

Pubblicato in Sviluppo d'impresa

L'ICE-Agenzia, in collaborazione con le istituzioni e associazioni del Gruppo di Lavoro MPMI (ABI, Alleanza delle Cooperative Italiane, Confagricoltura, CONFAPI, MAECI, MiSE, Piccola Industria Confindustria, Rete Imprese Italia, organizza il prossimo 3 ottobre un focus speciale sul FSMA con l'obiettivo di fornire alle aziende gli strumenti adeguati per affrontare con successo le nuove sfide competitive sul mercato statunitense. Le recenti norme introdotte dal Food Safety Modernization Act prevedono nuovi obblighi per le imprese operanti negli Stati Uniti e rafforzano i controlli sugli alimenti da parte della Food and Drug Administration.
La conoscenza di queste innovazioni diventa fondamentale per non perdere importanti occasioni di business. Il Focus si svolgerà a Roma, Corso Vittorio Emanuele, 284 - Palazzo Sforza Cesarini Sede di Rete Imprese Italia.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online entro il 22 settembre al link: bit.ly/SpecialeFoodUSA

Pubblicato in Affari internazionali

E' convocato il Consiglio Direttivo congiunto allargato a tutti i Componenti delle Sezioni Agroalimentare e Servizi Innovativi di Confindustria Chieti Pescara per giovedì 21 settembre 2017 alle ore 17:30, presso la sede dell'Associazione Banco Alimentare dell'Abruzzo Onlus in Via Celestino V n. 4 - Pescara, per la discussione del seguente ORDINE DEL GIORNO:

Pubblicato in Organizzazione
Giovedì, 14 Settembre 2017 15:22

Diamo il benvenuto alla: NIM GROUP srl

Cresce la rappresentanza di Confindustria Chieti Pescara grazie anche alla NIM GROUP srl.

L'azienda si occupa di costruzione, compravendita e locazione di immobili. Inoltre svolge attività di logistica.

La NIM GROUP srl farà parte della Sezione ANCE Chieti e sarà rappresentata in Associazione dal Dott. Carlo Pantalone.

Pubblicato in Sviluppo d'impresa

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale organizzerà il 24 ottobre p.v. l'incontro "HOW TO DO BUSINESS WITH THE INTERNATIONAL ORGANIZATIONS" dedicato alle opportunità di business derivanti dal procurement internazionale, in collaborazione con la Rappresentanza Permanente d'Italia presso Onu Ginevra.

In tale occasione esperti delle Organizzazioni Internazionali (OO.II.) illustreranno opportunità, modalita' e procedure operative da seguire per massimizzare la probabilità di vincere commesse.

Le Organizzazioni che interverranno sono:

UNOG (Ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra), UNGM (United Nations Global Marketplace), ICRC (Comitato Internazionale della Croce Rossa), CERN (Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare), FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura), IFAD (Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo), WFP (Programma alimentare mondiale), UNLB (Base logistica delle Nazioni Unite di Brindisi).

Alcune aziende italiane testimonieranno inoltre la loro esperienza di approccio al mondo del procurement. Molti i settori merceologici oggetto di approfondimento, tra i quali:

- servizi, dispositivi e prodotti medicali
- progettazione, realizzazione e manutenzione di ingegneria civile
- impianti civili e di emergenza
- dispositivi di sicurezza per ambienti a rischio di contaminazione NBRC
- stazioni trattamento acqua potabile
- attrezzature per da campo
- informatica e telecomunicazioni
- attrezzature per ufficio
- servizi di design e grafica

I Soci interessati potranno aderire all'evento iscrivendosi al seguente link: http://eventisistemapaese.esteri.it/Eventi/9/signin.asp?ID_Evento=9 pregando di darci comunicazione di avvenuta iscrizione (email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Pubblicato in Affari internazionali
Pagina 499 di 601

Seguici attraverso i nostri canali social

   Icon TwitterBlu    Icon InstagramBlu    Icon TwitterBlu   Icon YouTubeBlu   Icon LinkedinBlu   Icon RSSBlu

Website Security Test

 

Entra nel tuo account