Da "Il sole 24 ore"

Nell'ambito del bando "Start To Be Circular" promosso dalla Fondazione Bracco in collaborazione con la Fondazione Giuseppina Mai di Confindustria e Banca Prossima con l'obiettivo di stimolare la giovane imprenditorialità in settori ispirati ai principi del riciclo e di produzioni più consapevoli e attente all'ambiente, il prossimo 19 settembre, presso l'headquarter del Gruppo Bracco (Via Caduti di Marcinelle 13, Milano) si terrà l'evento Boostrap Start2BeCircular, un'opportunità per le startup impegnate nell'economia circolare di incontrare i protagonisti dell'innovazione.
Una giornata dedicata alla formazione e al confronto tra startupper rappresentativi di un'Italia che si muove sempre più verso un orizzonte di sostenibilità e un parterre di professionisti provenienti dalle più importanti aziende italiane, con una solida esperienza in settori chiave del business. 15 startup impegnate nell'economia circolare avranno la possibilità di incontrare altrettanti mentori con i quali discutere, condividere esperienze, scambiare opinioni attorno a quattro tavoli di lavoro dedicati a mission e strategia, finanziamento, execution e promozione.
Il fil rouge dell'intera giornata è l'economia circolare che, proponendosi come forma di economia pensata per potersi rigenerare da sola, rappresenta una possibile risposta a decrescita e crisi ambientale. La sessione introduttiva è intesa come propedeutica per offrire la visione e il contributo sul tema degli stakeholder, con interventi dal mondo istituzionale e dal settore privato. Le startup che prenderanno parte ai tavoli di lavoro tematici saranno selezionate tra quelle che con il proprio prodotto o la propria idea favoriscono lo sviluppo di un'economia sostenibile (dalle fonti di energia rinnovabili, alle serre progettate sui tetti che si alimentano riutilizzando energia dispersa, ai tessuti costruiti con scarti di altri materiali). L'impegno della giornata sarà dunque quello di creare un momento di condivisione e di lavoro che possa veicolare, attraverso partecipazione attiva e apprendimento, i valori di sostenibilità e innovazione.
Vi invitiamo a dare la massima diffusione al Bando al fine di individuare start up interessate a partecipare al bando e all'evento del 19 settembre.
Con l'occasione, vi ricordiamo che le domande di partecipazione al bando Start To Be Circular potranno essere presentate fino al giorno 3 novembre 2017 direttamente sul sito fondazionebracco.speedmiup.it, mentre per la partecipazione all'evento del 19 settembre le start up potranno segnalare il loro interesse inviando una mail a Stefania Maccagno (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.) entro venerdì 8 settembre.

Il bando ha un valore complessivo di oltre 130 mila euro e include un percorso d'incubazione per le prime tre startup selezionate presso l'incubatore Speed MI Up dell'Università Bocconi, di Camera di Commercio di Milano e del Comune di Milano comprensivo dei servizi di formazione, tutoring offerti dalla Faculty Bocconi.

La Fondazione Mai metterà a disposizione delle prime due startup classificate un premio di 10.000 euro complessivi, da dividere in parti uguali, che i team selezionati potranno utilizzare per l'avvio delle attività, la costituzione delle società, o altri servizi accessori.

Pubblicato in Sviluppo d'impresa
Giovedì, 03 Agosto 2017 16:16

Avviso 4/2017 - Competitività

Con l'Avviso n. 4/2017 vengono stanziati complessivamente 72 milioni di euro, suddivisi su due scadenze, per il finanziamento di piani condivisi per la formazione dei lavoratori sui temi chiave per la competitività delle imprese aderenti: qualificazione dei processi produttivi e dei prodotti, innovazione dell'organizzazione, digitalizzazione dei processi aziendali, commercio elettronico, contratti di rete, internazionalizzazione.

Ciascun Piano formativo può interessare solo uno dei seguenti Ambiti:

I. Territoriale, esclusivamente in una regione o provincia autonoma collocata all'interno delle Macro Aree Nord, Centro, Sud e Isole.

II. Settoriale, di reti e di filiere produttive, su base multi regionale, per soddisfare fabbisogni formativi comuni alle aziende appartenenti alla stessa categoria merceologica o a reti e filiere organizzate secondo la logica del prodotto finale, sviluppando modelli e interventi integrati di formazione del personale, anche con azioni di tipo sperimentale o prototipale. Il Piano deve coinvolgere imprese appartenenti ad almeno due regioni o province autonome e la quota minima di aziende appartenenti alla regione o provincia autonoma meno coinvolta deve essere almeno pari al 30% del totale delle imprese partecipanti al Piano.

III. Ad Iniziativa Aziendale, riguardante i Piani presentati da Soggetti Proponenti costituiti esclusivamente da imprese già aderenti beneficiarie della formazione per i propri dipendenti (almeno otto aziende beneficiarie rilevate per codice fiscale, nella compagine proponente), anche su base multi regionale. Le imprese proponenti e beneficiarie e le eventuali aziende partner e beneficiarie devono avere fabbisogni e obiettivi formativi comuni, chiaramente evidenziati nel Piano, e devono appartenere allo stesso gruppo societario (aziende tra loro collegate in virtù di un rapporto di controllo da parte di una società capogruppo) o fare parte di una rete di imprese già costituita, con oggetto, modalità di realizzazione dello scopo comune e obiettivi strategici non connessi solo allo svolgimento del Piano.

I piani formativi vanno presentati "a sportello", con verifica di ammissibilità e valutazione di idoneità in base all'ordine cronologico di presentazione delle domande di finanziamento in forma completa, per ciascuna delle due scadenze e per ambito.

In relazione alle due scadenze dell'Avviso, le domande di finanziamento devono pervenire, a pena di inammissibilità,  per le Regioni della Macro Area B - CENTRO: Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Marche, Abruzzo, Molise,entro i seguenti termini: a decorrere dalle ore 9:00 del 29 novembre 2017 fino alle ore 13:00 del 22 dicembre 2017  o per la seconda scadenza a decorrere dalle ore 9:00 del 14 maggio 2018 fino alle ore 13:00 del 4 giugno 2018.

Approfondimenti disponibili sul sito di Fondimpresa.

Pubblicato in Education

In considerazione della rilevante domanda di formazione espressasi in tema di digitalizzazione attraverso l’Avviso 3/2016, gli Organi statutari di Fondirigenti hanno deliberato di promuovere, su tutto il territorio nazionale, un nuovo Avviso 1/2017 per diffondere la cultura digitale nelle proprie imprese aderenti per lo sviluppo di competenze specifiche per la trasformazione digitale, in particolare su queste tematiche:

• Raccolta, gestione, integrazione e analisi dati
• Sicurezza e privacy dei dati e informazioni aziendali
• Gestione e ottimizzazione e-reputation e Promozione/vendita prodotti e servizi
• Efficientamento processi organizzativi e/o produttivi.

Ciascuna azienda aderente a Fondirigenti (FDIR) può presentare un piano formativo aziendale per un valore massimo di € 15.000,00.

Scadenze presentazione progetti: dalle ore 10.00 del 28 agosto 2017 fino alle ore 13.00 del 20 settembre 2017

Per approfondimenti: Presentazione_Avviso 1_2017_Fondirigenti

Pubblicato in Education

Fisioter offre agli Associati Confindustria lo sconto del 10% sui prezzi di listino delle terapie e visite specialistiche ortopediche o fisiatriche incluse nel programma riabilitativo (allegato).

Fisioter svolge attività inerenti la riabilitazione ortopedica e sportiva (con particolare attenzione per la post-chirurgica e post-traumatica), reumatologica, neurologica centrale e periferica, adattiva e del benessere generale.

Le prestazioni offerte dai Centri FISIOTER trattano tutte le patologie osteoarticolari e neurologiche derivanti da traumi o provocati da altre cause.
È possibile fruire di terapie che utilizzano attrezzature tecnologicamente avanzate o di tecniche che si basano sulla sola manualità dell'operatore e sull'utilizzo di metodiche.
I trattamenti fisioterapici e riabilitativi hanno una funzione non solo curativa, ma anche preventiva, per evitare che patologie e minorazioni transitorie diventino definitive se non tempestivamente riconosciute e opportunamente curate.

La convenzione si applica ai titolari e dipendenti delle imprese associate a Confindustria Chieti Pescara.

I Servizi oggetto dell'accordo e le relative tariffe in convenzione per gli Associati di Confindustria Chieti Pescara sono allegati alla presente.

Ricordiamo che per usufruire di tutti i vantaggi delle Convenzioni è indispensabile il certificato associativo che potrete richiedere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:

Centro Fisioter di Montesilvano
Via Giolitti 2/4
Coordinatrice Emilia Carusone
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

0854451155
3347702829

Centro Fisioter di Pescara
Via F.F.D'Avalos 9/13
Coordinatrice Chiara Antonini
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

0857996252-3
3939076691

Pubblicato in Organizzazione

Confindustria lancia la IX edizione del Premio Imprese x Innovazione, con l'obiettivo di assegnare un riconoscimento ufficiale alle aziende italiane che vogliono emergere e rafforzare le proprie capacità concorrenziali, facendo leva sul livello di innovazione raggiunto, non limitato soltanto a prodotto e processo ma che valorizzi l'organizzazione e la cultura dell'azienda stessa.
Il Premio IxI di Confindustria è realizzato in collaborazione con La Fondazione Giuseppina Mai, con il sostegno diWarrant Group e con il supporto tecnico dell'Associazione Premio Qualità Italia (APQI). A partire da questa edizione, si avvarrà anche della collaborazione di Confindustria Bergamo.
Per partecipare è necessario compilare il modulo di registrazione e procedere alla compilazione online dei questionari A e B e alla compilazione e invio dell'application guidata alla mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 10 settembre 2017.
Le informazioni sul regolamento, le fase, i riferimenti dell'iniziativa e il questionario on line per partecipare sono sul sito di Confindustria www.confindustria.it/Aree/PremioIxI2017.htm

Pubblicato in Sviluppo d'impresa
Martedì, 01 Agosto 2017 17:19

I 10 soci della Settimana

FISIOTER S.a.s., FIT S.r.l. AUTOMAZIONI, FLEX PIPE DI CECCO S.r.l., FONDAM S.r.l., FONDAZIONE IL CIRENEO ONLUS PER L'AUTISMO, RIELLO S.p.a., FORAPACK S.r.l., FORGE CENTRO SUD S.r.l., FOSSACECA S.r.l. e FRATINO G. & FIGLI S.r.l.

Confindustria Chieti Pescara è un network strategico di imprese, un luogo di incontro, di confronto e di crescita.

Per favorire la conoscenza reciproca dei soci vi presentiamo 10 aziende, 10 realtà del territorio ognuna con la sua specificità e caratteristica. 
Questa settimana abbiamo il piacere di accendere i riflettori su:

FISIOTER S.a.s.
Centro di riabilitazione privato, accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale, opera nel settore della fisiocinesiterapia e della riabilitazione.
L'Azienda fa parte della Sezione Sanità ed è rappresentata in Associazione dalla D.ssa Gianna D'Innocenzo.

FIT S.r.l. AUTOMAZIONI
Attività nel settore delle trasmissioni, oleodinamica e della pneumatica, specializzata nella costruzione di macchine e dispositivi automatici a servizio della produzione industriale.
L'Azienda fa parte della Sezione Meccatronica ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Carlo Contasta.

FLEX PIPE DI CECCO S.r.l.
Opera nel settore Automotive con la produzione di Tubi Metallici Flessibili e Tubi di Scarico.
L'Azienda fa parte della Sezione Meccatronica ed è rappresentata in Associazione dalla D.ssa Luciana Di Cecco.

FONDAM S.r.l.
Si occupa di recupero, trasporto e stoccaggio dei materiali trattabili con gestione di rottami ferrosi e non ferrosi.
L'azienda fa parte della Sezione Ambiente ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Lorenzo Moscato.

FONDAZIONE IL CIRENEO ONLUS PER L'AUTISMO
Si occupa di progettazione e gestione di servizi socio-sanitari e educativi, favorisce le politiche locali e regionali di integrazione tra sanità, sociale e assistenziale, nell'interesse generale della comunità, la promozione umana e l'integrazione sociale dei cittadini.
L'azienda fa parte della Sezione Sanità ed è rappresentata in Associazione dalla D.ssa Germana Sorge.

RIELLO S.p.a.
Azienda leader nel campo della produzione e commercializzazione di caldaie a condensazione domestiche e commerciali, caldaie tradizionali e sistemi termici solari, con una gamma in grado di soddisfare tanto le esigenze delle piccole utenze quanto quelle dei grandi impianti.
L'Azienda fa parte della Sezione Meccatronica ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Leo Franchi.

FORAPACK S.r.l.
Si occupa di produzione imballaggi flessibili per la conservazione degli alimenti con progettazione, prestampa, stampa, microforatura, monopiega, saldatura, accoppiamento e taglio.
L'azienda fa parte della Sezione Chimica, Farmaceutica, Gomma, Plastica, Cartario, Vetro ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Guido Luciani.

FORGE CENTRO SUD S.r.l.
Produce forgiati a caldo in acciai al carbonio (legati e non legati), in acciai inossidabili e in acciai microlegati.
L'Azienda fa parte della Sezione Meccatronica ed è rappresentata in Associazione dalla D.ssa Susan Pezzotta.

FOSSACECA S.r.l.
Impresa edile e costruzioni in genere. Si occupa di costruzione e manutenzione di strade, riparazione di pavimentazioni stradali.
L'Azienda fa parte della Sezione ANCE Chieti ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Nicolino Fossaceca. 

FRATINO G. & FIGLI S.r.l.
Agenzia marittima raccomandataria si occupa anche di spedizioni doganali, spedizioni e operazioni portuali, servizi di supporto a terra per operazioni di off-shore.
L'Azienda fa parte della Sezione Trasporti e Logistica ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Nicola Fratino.

Pubblicato in Sviluppo d'impresa

Le problematiche legate alla mancata manutenzione degli impianti di depurazione, da parte degli enti gestori, in Abruzzo e il conseguente inquinamento del fiume Pescara, nonché di un importante tratto del mare Adriatico, nell'estate 2016, hanno causato notevoli danni economici e di immagine al turismo regionale e, ovviamente, alle imprese operanti nel settore balneare.

Pubblicato in Ambiente

COLAROSSI offre ai propri clienti un ventaglio di servizi ampio e di alto livello, operando con sistemi di qualità certificata come da normativa UNI-EN-ISO 9001:2008 . La Colarossi si pone come un partner competente e professionale per tutti i servizi di impresa di pulizia e sanificazione degli ambienti in Abruzzo, per il trasporto e la logistica delle merci a livello nazionale ed internazionale:

SERVIZI DI PULIZIA OFFERTI

L'azienda è specializzata in servizi di pulizia civili ed industriali sia ordinaria che straordinaria. In particolare si eseguono lavori di :
– trattamento e recupero su qualsiasi tipo di pavimentazione
– pulizia impianti industriali
– sanificazione, disinfezione e disinfestazione ambienti
– lavaggio vetrate e pannelli fotovoltaici
– movimentazione manuale e facchinaggio
– giardinaggio e manutenzione aree verdi

A chi ci rivolgiamo: opera nel rispetto delle normative UNI-EN-ISO 9001:2000

– grande distribuzione
– settore alberghiero
– locali commerciali
– uffici
– palestre ed impianti sportivi
– enti fieristici
– condomini
– case di cura
– banche
– enti pubblici

TRASPORTI E LOGISTICA

servizi di trasporto merci nazionali ed internazionali

_ trasporti completi con motrici, bilici e gran volume
_ trasporti groupage

servizi di logistica

– stoccaggio merce nel breve e lungo periodo grazie alla disponibilità di vasta area di 6000,00 mq di recente costruzione sicura sotto ogni punto di vista (Videosorveglianza, copertura assicurativa della merce depositata, autorizzazioni deposito alimentare e rispetto procedura HACCP)
– servizio picking e distribuzione per il centro Italia
– imballaggio
– gestione scorte e inventario.

La Colarossi srl offre agli associati CONFINDUSTRIA Chieti Pescara uno sconto del 10% sul costo preventivato per l'espletamento del servizio.

Ricordiamo che per usufruire di tutti i vantaggi delle Convenzioni è indispensabile il certificato associativo che potrete richiedere a:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per ulteriori informazioni e preventivi: Katia Paolone tel. 085 4972552-3 scegliere interno amministrazione - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicato in Organizzazione

La Società delle Terme SpA ha sottoscritto con Confindustria Chieti Pescara una convenzione, valida dal 10 settembre al 4 novembre 2017, per le seguenti strutture e servizi:


Hotel Terme Maiella -  sconto del 15% sui soggiorni in Hotel superiori ai 3 giorni e sugli Inviti (pacchetti benessere cure + soggiorno da 1 o 2 notti) pubblicati nel listino in vigore per la stagione 2017 nei periodi di media e bassa stagione; tale listino è a disposizione sul sito www.hoteltermemaiella.it


La Réserve Hotel Terme - sconto del 15% sui Sentieri (pacchetti benessere soggiorno + cure) ad esclusione dei Day SPA, in vigore per la stagione 2017 nei periodi di media e bassa stagione; tale listino è a disposizione sul sito www.lareserve.it


Terme di Caramanico - sconto del 10% per i trattamenti benessere: masso fisioterapia ed estetica termale esclusivamente per i vostri associati che soggiornano nell''Hotel Terme Maiella; i listini sono pubblicati sul sito www.termedicaramanico.it


La scontistica in oggetto non è cumulabile con promozioni in corso diverse da quelle in listino. Bevande, extra in genere e tasse di soggiorno sono escluse dagli sconti convenuti. 

La convenzione si applica ai titolari e dipendenti delle imprese associate a Confindustria Chieti Pescara.

Ricordiamo che per usufruire di tutti i vantaggi delle Convenzioni è indispensabile il certificato associativo che potrete richiedere a:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicato in Turismo
Martedì, 01 Agosto 2017 10:19

Nuova Convenzione Jaguar - Land Rover

Diamo il benvenuto ad un nuovo partner che entra a far parte di ReteIndustria, sistema delle CONVENZIONI CONFINDUSTRIA: si tratta di Jaguar - Land Rover, la più grande azienda automobilistica della Gran Bretagna, nata dall'unione di due tra i brand più iconici del mondo e centro dell'industria automobilistica britannica per la ricerca e sviluppo delle innovazioni tecniche.

I destinatari dell'accordo sono le aziende associate.

Le autovetture dovranno essere intestate alle aziende o ai Legali Rappresentanti.

In allegato troverete l'offerta completa con la scontistica applicata sul prezzo di listino ufficiale al pubblico (netto Iva), non cumulabili con le ulteriori condizioni previste in eventuali campagne promozionali garantito sull'acquisto dei modelli della gamma di vetture Jaguar e Land Rover.

Il concessionario di zona per la convenzione è:

PROGETTO AUTO Srl
Via Amendola, 208
66020
S.GIOVANNI TEATINO
CH

Pubblicato in Organizzazione
Pagina 501 di 599

Seguici attraverso i nostri canali social

   Icon TwitterBlu    Icon InstagramBlu    Icon TwitterBlu   Icon YouTubeBlu   Icon LinkedinBlu   Icon RSSBlu

Website Security Test

 

Entra nel tuo account