Da "Il sole 24 ore"

Il Dipartimento di Economia Aziendale dell'Università degli studi G.d'Annunzio di Chieti Pescara, parteciperà ad un bando indetto dal MIUR,  per l'assegnazione di una borsa di studio aggiuntiva da destinare al percorso di Dottorato di ricerca Industriale del Dipartimento. Nello specifico, verrà presentato un progetto di ricerca avente ad oggetto il concetto di produzione "Lean" (produzione snella) nel contesto dell' Imprenditoria manifatturiera Abruzzese.

Il bando Ministeriale prevede l'inserimento del discente all'interno di un percorso sia didattico formativo che professionale. Nella fattispecie, occorre predisporre una lettera di intenti (in allegato alla presente) avente come oggetto la disponibilità di una azienda ad ospitare per un periodo di massimo 12 mesi un Dottorando al fine di svolgere le seguenti attività finalizzate alla ricerca:

1) Analisi dei dati economico-finanziari, di processo ed operativi dell'azienda, anche tramite contatti ed interviste dei singoli responsabili preposti alle diverse funzioni aziendali, alla luce degli elementi e dei caratteri evidenziati per le aziende sottoposte ad
indagine campionarie ed in particolare di quelle che hanno fronteggiato con successo stati patologici scatenati dalla crisi finanziaria ed economica degli ultimi anni;

2) Analisi tramite ratios (indici e margini) dei dati economico finanziari messi a disposizione dall'azienda per capire e comprendere la struttura finanziaria ed economica ed evidenziarne le prime criticità in un ottima di Lean production;

3) Analizzare i costi dei diversi centri di costo e delle diverse linee di produzione (dove possibile) anche consultando i diversi report forniti dal responsabile funzionale del
controllo di gestione ed intervistando gli ingegneri e ricostruendo tutte le flow-chart dei processi al fine di introdurre/potenziare la Lean production (Ex. reperimento delle materie prime con modalità Just in time);

4) Coinvolgimento del personale addetto alla commercializzazione dei prodotti tramite interviste ad hoc sulla base una lista di domande che andranno dall'analisi dei maggiori competitors, target di clienti, quota di mercato posseduta per gruppo di clienti, etc. ;

Tutto ciò al fine di analizzare con maggiore profondità le problematiche economiche, produttive e commerciali non solo dell'azienda, ma dell'intera supply chain attraverso un framework teorico incentrato sulla Lean production.
Tale attività richiederà il coordinamento da parte di un soggetto interno all'azienda ed il cui nominativo dovrà essere specificato nella "Lettera di intenti" in allegato.

L'Univerisità sta cercando un'azienda del territorio interessata e disponibile a partecipare a questa iniziativa.

L'azienda del settore manifatturiero dovrebbe operare nei mercati esteri ed essere già predisposta alla linea di produzione Lean. 
Gli interessati potranno contattare l'Area Education di Confindustria Chieti Pescara per avere tutte le informazioni e gli approfondimenti richiesti (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 0854325539).

La data di presentazione è inderogabilmente il prossimo 20 luglio.

Pubblicato in Education
Mercoledì, 05 Luglio 2017 09:32

I 10 Soci della Settimana

ENEL SPA, ENEL DISTRIBUZIONE, ENEL ENERGIA,  ENEL RETE GAS, ENGEA CONSULTING S.r.l., ENI S.p.A. DIVISIONE EXPLORATION & PRODUCTION, EPICA srl, ERIGO S.r.l., ESPLODENTI SABINO S.r.l. e ESSEGI SERVIZI srl 

Confindustria Chieti Pescara è un network strategico di imprese, un luogo di incontro, di confronto e di crescita.

Per favorire la conoscenza reciproca dei soci vi presentiamo 10 aziende, 10 realtà del territorio ognuna con la sua specificità e caratteristica. 
Questa settimana abbiamo il piacere di accendere i riflettori su:

ENEL SPA
Operano nella generazione da impianti termoelettrici e rinnovabili, gestendo gran parte della rete di distribuzione e offriamo soluzioni integrate di prodotti e servizi per l'elettricità  e il gas.
L'Azienda fa parte della Sezione Energia ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Carlo Cascella.

ENEL DISTRIBUZIONE
E-distribuzione è la società del Gruppo Enel che si occupa della distribuzione di energia elettrica in Italia.
L'Azienda fa parte della Sezione Energia ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Carlo Cascella.

ENEL ENERGIA
Si occupa di acquisto, cessione e scambio di energia elettrica.
L'Azienda fa parte della Sezione Energia ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Severino Di Marco.

ENEL RETE GAS
Si occupa di acquisto, cessione e scambio di gas metano.
L'Azienda fa parte della Sezione Energia ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Severino Di Marco.

ENGEA CONSULTING S.r.l.
Forniscono servizi di consulenza attraverso un insieme di competenze tecniche e normative nel campo delle scienze, dell'ingegneria ambientale e dell'efficienza energetica.
L'Azienda fa parte della Sezione Energia ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Luca Sanese.

ENI S.p.A. DIVISIONE EXPLORATION & PRODUCTION
Attiva nell'esplorazione, sviluppo ed estrazione idrocarburiEsplorazione e produzione idrocarburi.
L'Azienda fa parte della Sezione Energia ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Giuseppe Maiellare.

EPICA srl
Fa parte del Gruppo Cambielli Edilfriuli, il più grande gruppo nazionale di distribuzione di articoli idrotermosanitari. Con 174 punti vendita in Italia e nell'Est europeo rappresenta oggi l'interlocutore privilegiato dell' installatore termoidraulico.
L'Azienda fa parte della Sezione ANCE Pescara ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Goffredo D'Aurelio.

ERIGO S.r.l.
Si occupa di costruzione di linee elettriche aeree, cavidotti interratti per il trasporto di energia elettrica,cunicoli polifunzionali. Inoltre opera nel campo delle telecomunicazioni.
L'Azienda fa parte della Sezione Energia ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Andrea Gaeta.

ESPLODENTI SABINO S.r.l.
Specializzata in demilitarizzazione, distruzione di esplosivi, consulenza per la bonifiche di terreni da ordigni bellici, inertizzazione air-bag, pretensionatori e razzi da segnalazione, nonché in trasporto dei materiali esplosivi (Classe 1).
L'Azienda fa parte della Sezione Chimica, Farmaceutica, Gomma, Plastica, Cartario, Vetro ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Gianluca Salvatore

ESSEGI SERVIZI srl
Si occupa di lavaggio di ogni tipo di pavimento, di grandi vetrate, portici e scale, applicando anche le innovative tecniche di pulizia criogenica. opera anche nelle pulizie industriali e opere di giardinaggio.
 L'Azienda fa parte della Sezione Governance, Legno e Varie ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Salvatore Di Giuseppe.

Pubblicato in Sviluppo d'impresa

Cresce la rappresentanza di Confindustria Chieti Pescara grazie anche alla OFFICINE MECCANICHE REZZATESI srl.

L'azienda produce componenti per il primo equipaggiamento e per il mercato dei ricambi, di autoveicoli e mezzi di trasporto su gomma (autovetture, mezzi industriali, motocicli e mezzi di movimento terra), per tutte le più grandi case di produzione al mondo.

La OFFICINE MECCANICHE REZZATESI srl sarà rappresentata in Associazione dall'Ing. Marco Bonometti e farà parte della Sezione Meccatronica.

Per conoscere più nel dettaglio l'attività della Officine Meccaniche Rezzatesi srl vi invitiamo a visitare il sito http://www.omrautomotive.com/it/

Pubblicato in Sviluppo d'impresa

Nelle nostre città, soprattutto in quelle più grandi, sono sempre più le persone che, per scelta o per necessità, vivono in strada senza la possibilità di disporre di quei servizi che rappresentano una necessità primaria per le loro condizioni di vita, di igiene e di salute, ma anche fattore di decoro e di sicurezza delle zone frequentate abitualmente (giardini, stazioni, portici,  sottopassaggi, etc…).

Nasce da questa presa di coscienza l’iniziativa promossa dal Rotary Club Pescara Nord in collaborazione con ANCE Pescara che ha visto realizzare il progetto di ristrutturazione dei locali al primo piano del centro polifunzionale dell’associazione di volontariato “On The Road”, in via Ferrari, destinati a servizi essenziali per i senzatetto della città.

All’interno dei locali – grazie a un investimento di circa 13 mila euro tra fondi raccolti da Rotary Club Pescara Nord e contributo fornito da ANCE Pescara – sono stati infatti realizzati bagni, docce e spogliatoi, attrezzati con lavatrici e asciugatrici per indumenti a disposizione di coloro che si trovano in stato di necessità che potranno usufruire gratuitamente di spazi e attrezzature utili a migliorare le loro condizioni di vita e a soddisfare le basilari esigenze di igiene personale.

“La nostra Associazione – ha affermato il presidente di ANCE Pescara Marco Sciarra – ha sentito la necessità di offrire un contributo tangibile a coloro che, meno fortunati, vivono comunque nella nostra città in condizioni di difficoltà e disagio. La possibilità di poter offrire un luogo confortevole dove poter trovare ristoro e soprattutto dignità, non poteva essere da noi ignorata. I costruttori che rappresento non sono speculatori senza scrupoli ma al contrario sono persone che vivono il territorio e contribuiscono al suo sviluppo. Ringraziamo ovviamente il Rotary e la Onlus On the Road  per aver condiviso questo piccolo progetto”.

Si informa che a partire dal 1° settembre 2017 saranno utilizzabili esclusivamente i programmi informatici adeguati sulla base delle specifiche tecniche della nuova modulistica, approvata con Decreto Direttoriale del Ministero dello Sviluppo Economico del 12 maggio 2017. Da tale data, quindi, le pratiche telematiche inviate al Registro Imprese e predisposte con versioni della modulistica informatica precedenti alla 6.9.0 saranno bloccate; il blocco riguarderà anche gli eventuali invii a regolarizzazione di precedenti pratiche sospese.

Si coglie l'occasione per ricordare, altresì, che il sistema camerale, al fine di agevolare i professionisti in occasione della predisposizione delle pratiche telematiche, ha messo a disposizione due utili strumenti, in modo da ridurre al minimo il numero delle pratiche sospese e gli eventuali provvedimenti di rifiuto:

  1. la Guida alla descrizione delle attività e dei codici Ateco (http://ateco.infocamere.it}, un software a supporto della compilazione di pratiche di inizio/modifica dell'attività esercitata che può essere utilizzata per:
  • ricercare i codici Ateco-lstat, associati alle attività esercitate, che l'impresa intende dichiarare al Registro Imprese/REA;
  • individuare, in base ai codici identificati, una descrizione dell'attività basata sulle declaratorie;
  • conoscere, sempre in base ai codici individuati, la normativa associata e le eventuali autorizzazioni, licenze, SCIA che devono essere presentate;
  1. la Guida interattiva agli adempimenti societari che consente una agevole navigazione attraverso sistemi di ricerca avanzati e offre un quadro sintetico dei principali adempimenti connessi a iscrizione/deposito del Registro Imprese e ai fini INPS, INAIL e Agenzia delle Entrate (con esclusione delle denunce al REA), indicando anche il codice atto, gli importi dei diritti di segreteria e dell'imposta di bollo e i documenti da allegare.

Le guide sono disponibili nel sito www.ch.camcom.it nella sezione Registro Imprese/Guide.

Pubblicato in Organizzazione
Giovedì, 29 Giugno 2017 13:18

Diamo il Benvenuto a: SOGEA doo

Cresce la rappresentanza di Confindustria Chieti Pescara grazie anche alla SOGEA doo.

Specializzata in servizi di internazionalizzazione per piccole e medie aziende oltre che nell'attività di remarketing, acquisti e vendita "second hand" di beni strumentali.

L'Azienda farà parte della Sezione Servizi Innovativi e sarà rappresentata in Confindustria dal Dott. Marco Romano.

Per conoscere più nel dettaglio l'attività della SOGEA doo vi invitiamo a visitare il sito http://www.sogeaholding.com/#

Pubblicato in Sviluppo d'impresa
Giovedì, 29 Giugno 2017 13:12

Diamo il benvenuto a: TECNODEGA srl

Cresce la rappresentanza di Confindustria Chieti Pescara grazie anche alla TECNODEGA srl.

E' specializzata in tinteggiatura, ristrutturazioni esterne degli edifici, posa di sistemi a secco, isolamento termico a cappotto, posa di laminati, applicazioni di resine, nonchè nella realizzazione di complementi di arredo con materiale a secco (librerie, scalinate, controsoffittature, scaffalature....)

La Tecnodega srl sarà rappresentata in Associazione dal Dott. Emiliano Mezzanotte e farà parte della Sezione ANCE Pescara.

Per conoscere più nel dettaglio l'attività della Tecnodega srl vi invitiamo a visitare il sito https://tecnodega.jimdo.com

Pubblicato in Sviluppo d'impresa
Mercoledì, 28 Giugno 2017 13:21

I 10 soci della Settimana

EDIL ARTE DI TESTONE URBANO, EDIL STEEL S.r.l., EDILIZIA DI COSMO S.r.l., EDILPINI srl, EDILSTRADE PESCARA Srl, EDIMAC srl, EDISON - CENTRALE DI BUSSI, EDISON DISTRETTI, EDISON STOCCAGGIO ed EMPIRYA S.r.l.

Confindustria Chieti Pescara è un network strategico di imprese, un luogo di incontro, di confronto e di crescita.

Per favorire la conoscenza reciproca dei soci vi presentiamo 10 aziende, 10 realtà del territorio ognuna con la sua specificità e caratteristica. 
Questa settimana abbiamo il piacere di accendere i riflettori su:

EDIL ARTE DI TESTONE URBANO
Si occupa di lavori di ristrutturazione e demolizione di abitazioni ed edifici.
L'Azienda fa parte della Sezione ANCE Chieti ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Urbano Testone.

EDIL STEEL S.r.l.
Opera nel settore della carpenteria metallica e nella lavorazione dell'acciaio in particolare.
L'Azienda fa parte della Sezione Meccatronica ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Giuseppe Verna.

EDILIZIA DI COSMO S.r.l.
Opera nel settore edile con costruzione di opere pubbliche e private.
L'Azienda fa parte della Sezione ANCE Chieti ed è rappresentata in Associazione dall'Ing. Giovanni Di Cosmo.

EDILPINI srl 
Opera nel settore edile con specializzazione nel settore delle oper pubbliche, attività immobiliare, centro di trasformazione per il ferro e cemento armato.
L'Azienda fa parte della Sezione ANCE Chieti ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Luciano Pitucci.

EDILSTRADE PESCARA Srl
Spacializzata nel settore dei Trasporti e logistica conto terzi.
L'Azienda fa parte della Sezione Trasporti e Logistica ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Angelo D'Alò.

EDIMAC srl
E' specializzata nella VENDITA,NOLEGGIO ED ASSISTENZA di escavatori, grù edili, casseforme, ponteggio, rulli compattatori, ascensori da cantiere, puntelli alta portata, generatori di corrente, compressori, sabbiatric, attrezzature speciali e tutto quanto possa servire in un cantiere edile.
L'Azienda fa parte della Sezione ANCE Pescara ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Gerado Gigli.

EDISON - CENTRALE DI BUSSI
La Centrale Termoelettrica è del tipo a ciclo combinato capace di produrre una potenza lorda complessiva in assetto a piena condensazione di ca. 120 MW immessa totalmente nella rete elettrica nazionale gestita da TERNA.
L'Azienda fa parte della Sezione Energia ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Bruno Coppola.

EDISON DISTRETTI
E' la più antica società europea nel settore dell'energia e tra le principali società energetiche in Italia e in Europa.
L'Azienda fa parte della Sezione Energia ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Giovanni Di Nardo.

EDISON STOCCAGGIO
E' la società del Gruppo Edison attiva nell'esercizio delle attività di stoccaggio e nella vendita dei servizi correlati.
L'Azienda fa parte della Sezione Energia ed è rappresentata in Associazione dalla D.ssa Stefania Ienni

EMPIRYA S.r.l.
E' un'azienda italiana focalizzata sui servizi informatici: Design e sviluppo di sistemi software Cloud; Big Data: raccolta, elaborazione e presentazione; Smart Cities, sensori, Internet of Things.
L'Azienda fa parte della Sezione servizi innovativi ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Marco Cilli

Pubblicato in Sviluppo d'impresa

In merito alle procedure per il rinnovo della Presidenza di Confindustria Abruzzo per il biennio 2017-2019,

si comunica che la riunione dei Componenti la Commissione di Designazione di cui all'art. 12 dello Statuto di Confindustria Abruzzo, si terrà lunedì 3 Luglio presso Confindustria Chieti Pescara, in via Raiale 110 bis, a partire dalle ore 17.00.

Le imprese associate che fossero impossibilitate a partecipare all'incontro potranno comunque inviare proprie considerazioni e proposte all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. (fax 0862/311929), all'attenzione dei Componenti la Commissione.

Si ricorda che l'unica candidatura pervenuta è quella del Cav. Agostino Ballone di cui si allega documentazione. 

Pubblicato in Organizzazione

Si informano i Soci di Confindustria Assafrica & Mediterraneo che L'ICE- Agenzia organizza la partecipazione collettiva italiana alla 53° edizione della FACIM - Fiera Internazionale multisettoriale di Maputo, Mozambico dal 28 agosto al 3 settembre 2017.

La manifestazione, principale evento economico di livello internazionale nel Paese, è una fiera campionaria a carattere plurisettoriale.

Settori Focus: agroindustria, arredamento, meccanica, edilizia, costruzioni e infrastrutture, energia, oil & gas.

I Soci interessati a prendere parte all'attività o ad ulteriori approfondimenti possono prendere visione della presentazione dell'evento in allegato. Il costo di partecipazione è di E 500,00 per modulo e le adesioni dovranno pervenire entro e non oltre il 23 giugno p.v.

Si trasmette in allegato il modulo di adesione da inviare debitamente compilato e firmato al numero di fax 06 89280358 o via email all'indirizzo:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il buon andamento dei primi mesi del 2017 testimonia la via di stabilizzazione del Mozambico. Nel 2016, malgrado la crisi, il Mozambico è cresciuto del 3,3% (contro il 6,6% del 2015) e l'Italia si è piazzata al quarto posto tra i partner commerciali del Mozambico. Il nostro export ha registrato buone performance nell'agroalimentare (4,7 milioni di euro +140%) e negli autoveicoli (2,3 milioni di euro, +32%) mentre i macchinari (13 milioni di euro, -6,5%) e i prodotti chimici (9 milioni di euro, -10%) hanno subito un lieve flessione per le criticità sul fronte del debito e dei conti pubblici che, tuttavia, nel 2017 si stanno risolvendo grazie anche ad una maggiore apertura da parte della Banca Mondiale.

Nel 2016 l'Italia si è anche confermata primo investitore europeo con oltre 400 milioni di dollari USA (pari al 13% del totale IDE dell'anno) e terzo in assoluto dopo Sud Africa ed Emirati Arabi Uniti. Soddisfacenti anche le prospettive di crescita 4,2 % (2017) e del 5,1% (2018).

Pubblicato in Affari internazionali
Pagina 505 di 599

Seguici attraverso i nostri canali social

   Icon TwitterBlu    Icon InstagramBlu    Icon TwitterBlu   Icon YouTubeBlu   Icon LinkedinBlu   Icon RSSBlu

Website Security Test

 

Entra nel tuo account