Si informano i Soci di Confindustria Assafrica & Mediterraneo che, in collaborazione con la Camera di Commercio e Industria Italo - Iraniana,si organizza una Incoming mission di operatori della Regione di Mashad (Razavi Khorasan), guidata dal Direttore Generale regionale del Ministero dell'Industria e Commercio dell'Iran. L'evento si terrà a Roma presso la sede di Unioncamere (Piazza Sallustio 21) a partire dalle ore 14.30.
L'incontro prevede una sessione plenaria, durante la quale oltre ad un aggiornamento sulle Linee Guida italiane per operazioni finanziarie con l'Iran proposte dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, è previsto un Focus sulle opportunità di collaborazione industriale e commerciale della Regione del Razavi Khorasan con le imprese italiane.
Ci riserviamo di trasmettere al più presto l'Agenda dei lavori.
Dopo la sessione plenaria, sono previsti btob (16.00/17.30 circa) con le aziende e le istituzioni presenti nella delegazione, di cui trasmettiamo in allegato la lista.
Alcune brochure aziendali sono reperibili al link: https://www.dropbox.com/sh/ic45tazgvut0eq7/AADpcJF_VdhMQ2awl2OPEzXXa?dl=0
I Soci interessati a prendere parte all'evento potranno inviare la loro adesione a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e per conoscenza a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 7 luglio p.v., precisando il nominativo delle aziende e/o istituzioni iraniane che si desidera incontrare durante la sessione dei btob.
Si allega la documentazione relativa al bando per l'avvio dei dottorati ad indirizzo industriale ed il questionario per monitorare il livello di diffusione e riconoscimento del Dottorato di ricerca nelle imprese maggiormente coinvolte in innovazione. L'obiettivo è migliorarne la diffusione partendo dalla soluzione delle principali criticità rilevate dalle aziende. Le informazioni raccolte saranno analizzate e riassunte nella edizione 2017 del Report Osservatorio Università e Imprese che sarà presentato agli stakeholder e alle istituzioni educative nazionali e locali.
La compilazione del questionario richiederà dai 10 ai 15 minuti. La deadline è il 30 giugno p.v..
Cresce la rappresentanza di Confindustria Chieti Pescara grazie anche alla IEZZI SANTINO E FIGLI snc.
Opera nel trasporto dei rifiuti nonchè nella costruzione di edifici residenziali e non residenziali
L'Azienda farà parte della Sezione ANCE Chieti e sarà rappresentata in Confindustria dal Sig. Daniele Iezzi
DOMOLIFE, DONATI S.p.A., DONATO DI FONZO E F.LLI S.p.A., DRT OPERATIONS, DUEMILA S.r.l., DURING S.p.A., ECO.LAN. S.p.A., ECOH MEDIA, ECOLOGICA VALTRIGNO S.r.l. e ECOTEC srl
Confindustria Chieti Pescara è un network strategico di imprese, un luogo di incontro, di confronto e di crescita.
Per favorire la conoscenza reciproca dei soci vi presentiamo 10 aziende, 10 realtà del territorio ognuna con la sua specificità e caratteristica.
Questa settimana abbiamo il piacere di accendere i riflettori su:
DOMOLIFE srl
Fornisce Ossigenoterapia domiciliare, Ventiloterapia domiciliare e Aerosolterapia.
L'Azienda fa parte della Sezione Sanità ed è rappresentata in Confindustria dal Dott. Nicola Serafini.
DONATI S.p.A.
Specializzata nella fornitura di componenti per l'industria dell'arredamento da ufficio, principalmente sedie girevoli.
L'Azienda fa parte della Sezione Meccatronica ed è rappresentata in Confindustria dal Dott. Armando Donati.
DONATO DI FONZO E F.LLI S.p.A.
Gestisce collegamenti tra i maggiori comuni Abruzzesi e decine di comuni limitrofi. Oltre ai collegamenti interurbani, viaggi low cost da e per Roma. Inoltre noleggio autobus granturismo da 9 a 80 posti.
L'Azienda fa parte della Sezione Trasporti e Logistica ed è rappresentata in Confindustria dal Dott. Alfonso Di Fonzo.
DRT OPERATIONS
Si occupa di progettazione di impianti per energia solare ed alternative.
L'Azienda fa parte della Sezione Energia ed è rappresentata in Confindustria dal Dott. Cristiano D'Ortenzio.
DUEMILA srl
Gestisce il Palace Hotel di Vasto. Hotel ubicato sulla costa adriatica, 4 km a sud di Vasto, vanta 57 ta camere e suite, una spiaggia privata gratuita, un centro benessere, una piscina all'aperto e una terrazza solarium al 7º piano.
L'Azienda fa parte della Sezione Turismo ed è rappresentata in Confindustria dalla D.ssa Antonella Marrollo.
DURING S.p.A
Specializzata in somministrazione, ricerca e selezione di personale Permanent, formazione,outplacement, Executive Search, Headhunting e Assessment.
L'Azienda fa parte della Sezione Servizi Innovativi ed è rappresentata in Confindustria dal Dott. Franco D'Intino.
ECO.LAN. S.p.A.
E' una società per azioni a totale capitale pubblico costituita da 53 Comuni e che soddisfa le esigenze legate allo smaltimento dei rifiuti urbani comprendente tutte le attività e le fasi del ciclo integrato di gestione dei rifiuti urbani ed assimilati.
L'Azienda fa parte della Sezione Ambiente ed è rappresentata in Confindustria dal Dott. Massimo Ranieri.
ECOH MEDIA
E' una società di System Integration e Application Management specializzata nella progettazione e realizzazione di sistemi informatici e soluzioni applicative per aziende ed Enti Pubblici.
L'Azienda fa parte della Sezione Servizi Innovativi ed è rappresentata in Confindustria dall'Ing. Paolo Campana.
ECOLOGICA VALTRIGNO S.r.l.
I servizi che offre vanno dalla raccolta dei rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, alla gestione dei registri di carico e scarico, dal trasporto allo smaltimento autorizzato, alla fornitura di consulenze normative e tecniche.
L'Azienda fa parte della Sezione Ambiente ed è rappresentata in Confindustria dal Dott. Leonardo Mastrangelo.
ECOTEC S.r.l.
E' una piattaforma ecologica che fornisce servizi e tecnologie per la gestione e la valorizzazione dei rifiuti da raccolta differenziata e rifiuti industriali pericolosi e non pericolosi, opera in tutto il territorio del Centro/Sud Italia per la raccolta, lo stoccaggio e lo smaltimento dei rifiuti pericolosi e non pericolosi provenienti da: Enti Pubblici, Aziende Industriali, Aziende Artigianali e Commerciali.
L'Azienda fa parte della Sezione Ambiente ed è rappresentata in Confindustria dal Dott. Francesco D'Alessandro.
Sulla GU n.132 del 9 giugno 2017 è stato pubblicato il Decreto 6 aprile 2017 del MIT – allegato - con il quale è stata recepita la Direttiva n.2015/79 che modifica la Direttiva 96/53 in materia di dimensioni massime dei veicoli che circolano in traffico nazionale ed internazionale e di pesi massimi autorizzati nel traffico internazionale, entrato in vigore il 10 giugno scorso (cfr. circolare n.7.110 del 8 maggio 2015).
Segnaliamo di seguito le principali novità, peraltro già trattate nella richiamata circolare:
• "combustibile alternativo": vengono inseriti fonte di energia alternative al combustibile, quali l'elettricità; l'idrogeno; il gas naturale liquido e compresso (LNG; CNG), compreso il biometano; gas di petrolio liquefatto (GPL); energia meccanica immagazzinata/prodotta a bordo, incluso il calore di scarto;
• "operazione di trasporto intermodale": viene incluso il trasporto di uno o più container o casse mobili fino ad una lunghezza totale massima di 45 piedi e quelle relative alle vie navigabili interne, il cui tragitto iniziale o terminale non superi 150 km nel territorio dell'UE. Il terminale idoneo più vicino può essere situato anche in uno Stato diverso da quello in cui sono avvenute le operazioni iniziali o terminali.
• Container da 45': veicolo a motore a 2 assi e semirimorchio a 3 assi destinato al trasporto di uno o più container o casse mobili fino a lunghezza totale di 45 piedi, il peso massimo ammesso è di 42 tonn; con veicolo a motore a 3 assi e semirimorchio a 2 o 3 assi, invece, il peso massimo consentito per container o cassa mobile con lunghezza totale fino a 45 piedi, è di 44 ton. Le dimensioni massime della lunghezza degli autoarticolati possono essere superate di 15 cm nel caso di veicoli che trasportano, nel trasporto intermodale, container o casse mobili per una lunghezza di 45 piedi.
• Trasporto di container: lo speditore deve consegnare al vettore cui affida il trasporto di container e cassa mobile una dichiarazione indicante il peso dello stesso; il vettore deve fornire agli organi di controllo tutta la documentazione per consentire la verifica di eventuale sovraccarico. Con decreto del MIT saranno fornite istruzioni al riguardo.
• Dispositivi aerodinamici: al fine di migliorare l'efficienza energetica, i veicoli o i veicoli combinati equipaggiati con dispositivi aerodinamici possono superare la lunghezza ammessa per consentirne l'installazione nella parte posteriore dei veicoli. I superamenti della lunghezza massima non devono comportare un aumento della lunghezza di carico di tali veicoli o veicoli combinati.
• Pesatura veicoli: entro il 27 maggio 2021 con decreto del MIT, saranno adottate misure specifiche per identificare i veicoli o i veicoli combinati in circolazione che possono aver superato il peso massimo autorizzato. Le misure possono consistere in sistemi automatici collocati sulle infrastrutture stradali o in apparecchiature di pesatura installate a bordo dei veicoli. Tali apparecchiature – la cui installazione non riguarda i veicoli immatricolati in altri Stati membri – devono essere interoperabili e compatibili con tutti i tipi di veicoli al fine di consentire il dato di pesatura del veicolo in movimento al conducente ed agli organi di controllo.
A Rete8 Economy questa sera 19 giugno alle 21.00 il dr. LaBarile realizzerà la trasmissione dedicata "INDUSTRIA 4.0 - Verso il Digital Innovation Hub Abruzzo", con la partecipazione di
Lino Olivastri - Presidente Consulta dei Servizi Innovativi Confindustria Abruzzo, Componente Coordinamento nazionale dei Digital Innovation Hub di Confindustria)
Gilberto Candeloro - Presidente Fondazione ITS Sistema Meccanica Lanciano
Francesca Masciarelli - Docente Dipartimento di Economia Aziendale Università D'Annunzio ChPe
Luca Bozza - Commercialista e revisore dei conti
Cresce la rappresentanza di Confindustria Chieti Pescara grazie anche alla SISMEX srl.
Rappresenta un punto saldo nelle demolizioni, scavi e recupero rifiuti speciali non pericolosi. Specializzata nel settore delle demolizioni civili, centri urbani, industriali e di aree dismesse.
La Sismex srl sarà rappresentata in Associazione dal Dott. Alessio Granifero e farà parte della Sezione ANCE Pescara.
Per conoscere più nel dettaglio l'attività della Sismex srl vi invitiamo a visitare il sito http://www.sismex.it
Il prossimo 27 giugno alle 9.30 presso l'Auditorium Petruzzi a Pescara, si svolgerà l'Assemblea Generale dei Soci di Confindustria Chieti Pescara.
In occasione di questo storico appuntamento, è previsto anche un momento di condivisione e rallegramento per i "casi di successo" che nell'anno 2016 e 2017 hanno coinvolto aziende ed imprenditori associati.
Per essere inseriti tra i premiati di questa manifestazione, che chiamiamo "FESTEGGIAMO INSIEME I VOSTRI SUCCESSI", tutte le imprese associate interessate sono invitate a segnalare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. i nominativi di aziende, imprenditori e collaboratori che si siano distinti per particolari meriti o riconoscimenti ottenuti.
A titolo esemplificativo e non esaustivo, saremo lieti di festeggiare con voi particolari anzianità di iscrizione al registro imprese della CCIAA, anzianità di iscrizione a Confindustria, attestati e titoli conseguiti da imprenditori o attribuiti all'azienda in occasione di eventi o concorsi.
Nominativi e idonea documentazione attestante il "caso di successo" dovranno pervenire ai nostri uffici entro venerdì 23 giugno.
Per ogni ulteriore informazione, potrete contattare la dr.ssa Marilena Mariani, Area Marketing ed Eventi di Confindustria Chieti Pescara (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., tel. 085/4325511).
Cresce la rappresentanza di Confindustria Chieti Pescara grazie anche alla PROXICAD srl.
L'Azienda opera nei diversi ambiti dell'engineering e dell'outsourcing, fornendo progetti e prodotti nei settori meccanico e impiantistico: modellazione e prototipazione 3d, Ingegneria industriale, calcolo strutturale.
La Proxicad s.r.l. sarà rappresentata in Associazione dall'Ing. Ettore Bonora e farà parte della Sezione Servizi Innovativi.
Per conoscere più nel dettaglio l'attività della Proxicad srl vi invitiamo a visitare il sito http://www.proxicad.it
E' convocata l'Assemblea dei Soci della Sezione Costruttori Edili - ANCE Chieti per il giorno 4 LUGLIO 2017 alle ore 06:00 in prima convocazione ed alle ore 17.00 in seconda convocazione, presso la sede di Confindustria Chieti Pescara, Via Raiale 110/Bis - Pescara.
Si allega convocazione.
Seguici attraverso i nostri canali social
Via Raiale, 110/bis
65128 Pescara (PE) - Italy
Tel: 085 432 551
Fax: 085 432 5550
email: info@confindustriachpe.it
PEC: confindustriachpe@pec.it
Codice Fiscale: 80000150690