Da "Il sole 24 ore"

Si informano i Soci che è stato nominato quale nuovo Ambasciatore d'Italia presso la Repubblica del Senegal il Min. Plen. Paolo Francesco Venier, con accreditamento anche presso Gambia, Capo Verde, Guinea, Guinea Bissau e Mali.

In previsione della prossima assunzione di incarico del nuovo Ambasciatore è convocata una riunione presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il 3 dicembre p.v.

Alla riunione parteciperà Confindustria Assafrica & Mediterraneo, che potrà illustrare al nuovo Ambasciatore eventuali progetti aziendali in atto con il Senegal e/o con gli altri Paesi di accreditamento, nonché progetti futuri ed
ogni altra questione bilaterale di possibile interesse.

Al fine di poterli portare all'attenzione dell'Amb. Venier, i Soci che hanno progetti e/o problematiche in corso in Senegal e negli altri Paesi indicati, sono pregati di segnalare con una breve Nota su carta intestata a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e per conoscenza a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre lunedì 30 novembre p.v.

Pubblicato in Affari internazionali

In questo numero di Assafrica & Mediterraneo Newsfax (in allegato) si affrontano una serie di temi per tirare i bilanci dell'anno trascorso e per riaprire le agende 2016. Un approfondimento su cosa sta cambiando nel mondo del business dall'Iran ai Balcani, da EXPO a Brand Italia.

Pubblicato in Affari internazionali
Martedì, 01 Dicembre 2015 00:00

COUNTRY EVENT EGITTO - ROMA 11 DICEMBRE 2015

Giovedì 11 dicembre 2015 si terrà presso la sede dell'ICE-Agenzia (Via Liszt 21 – Roma), il seminario dal titolo "COUNTRY EVENT EGITTO, Focus Investimenti".

La registrazione comincerà alle ore 10:30 con inizio dei lavori alle ore 11:00.

Tale seminario è rivolto a imprese interessate a conoscere i nuovi strumenti di investimento presenti nel Paese.

È previsto l'intervento del Ministro egiziano degli Investimenti, Mr. Ashraf Salman e di altri rappresentanti delle autorità ed agenzie egiziane, che illustreranno la nuova fase di crescita dell'economia egiziana, con la ripresa dei grandi progetti infrastrutturali ed il lancio di nuovi megaprogetti.

Il programma prevede la presentazione dei principali Megaprogetti in fase di avvio, dei vantaggi legati al raddoppio del Canale di Suez e la convenienza del "Hub Egitto" grazie alla rete degli accordi di libero scambio con i paesi dell'Africa, del Golfo e del Mediterraneo.

La partecipazione al seminario è gratuita. Sarà possibile registrarsi all'iniziativa fino al 7 dicembre 2015 al seguente link: https://sites.google.com/a/ice.it/country-event-egitto/

Per maggiori informazioni si trasmettono i contatti dell'Ufficio Partenariato Industriale e Rapporti con Organismi Internazionali dell'ICE: Federico Gueli/ Claudio Bertinetto - Tel: 06 5992 9231/ 6677; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicato in Affari internazionali
Lunedì, 30 Novembre 2015 00:00

Indagine rapida sulla produzione industriale

Il CSC rileva un incremento della produzione industriale dello 0,1% in novembre su ottobre quando ha stimato un aumento dello 0,3% su settembre.

In allegato il documento completo.

Pubblicato in Sviluppo d'impresa

Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Chieti Pescara invita tutti i soci all'incontro conclusivo "Fare rete, fare goal" che si terrà presso l'Aula Magna "Federico Caffè" della sede di viale Pindaro a Pescara dell'Ud'A il prossimo 17 dicembre alle ore 9,30.

E' un incontro di network tra mondo della formazione e aziende sull'orientamento e sull'alternanza scuola lavoro, all'interno del quale Bosch, fornitore leader e globale di tecnologie e servizi e Randstad, secondo operatore mondiale delle risorse umane, racconteranno il Progetto "Allenarsi per il Futuro", con il quale sono scesi in campo per contrastare la disoccupazione giovanile attraverso l'orientamento scolastico e l'alternanza scuola-lavoro. In allegato il programma dei lavori.

Sono previste le testimonianze dei campioni nazionali di volley: Maurizia Cacciatori e Giacomo Sintini.

In allegato il programma dei lavori.

La partecipazione è gratuita. Le aziende interessate a partecipare devono segnalare la propria adesione a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  entro il prossimo 13 dicembre.

Pubblicato in Education

L'Ambasciata d'Italia in Marocco ci segnala che la Società Autostrade del Paese (ADM) ha indetto una gara d'appalto per l'ampliamento dell'Autostrada Casablanca-Berrechid. Si allega testo del Bando di preselezione. Scadenza: 8 dicembre 2015

Pubblicato in Affari internazionali

Avrà luogo a Capo Verde la Fiera Internazionale 'TECHNOPOLYS' che si terrà dal 17 al 21 dicembre 2015 a Praia.

I settori della Fiera sono numerosi e spaziano dalla nanotecnologia, alla cantieristica navale, all'agroindustria e alle energie rinnovabili.

Si allega brochure di presentazione dell'evento e si segnala che l'ultima data utile per le iscrizioni è il 4 dicembre 2015.

I Soci interessati a partecipare potranno darne comunicazione all'Ambasciata d'Italia a Dakar, competente anche per Capo Verde (00221338892640,
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.) per maggiori informazioni e per conoscenza a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicato in Affari internazionali

Oggi 26 novembre 2015, il Consiglio Centrale di Piccola Industria ha confermato alla presidenza, per il secondo mandato, Alberto Baban. Baban resterà in carica per il biennio 2015-2017, mantenendo di diritto la carica di vicepresidente di Confindustria. Nel corso della riunione il Consiglio Centrale ha eletto anche la nuova squadra dei vicepresidenti composta da: Rosario Amarù, vicepresidente per Cultura d'Impresa e Legalità; Alvise Biffi, vicepresidente per Re-startup; Massimo Cavazza, vicepresidente per Cooperazione e Integrazione tra territori; Diego Mingarelli, vicepresidente per Internazionalizzazione e Rapporti Ue; Giuseppe Ponzi, vicepresidente per Finanza Strategica; Giorgio Possio, vicepresidente per Innovazione Organizzativa e Gestionale; Bruno Scuotto, vicepresidente per Education e Formazione; Gianluigi Viscardi, vicepresidente per l'Innovazione e Stefano Zapponini, vicepresidente per Cultura d'Impresa e Rapporti Ue.

Il presidente Baban ha, inoltre, affidato alcune deleghe specifiche a componenti del Consiglio Centrale: a Paolo Bastianello l'Internazionalizzazione; a Maria Cristina Bertellini il Welfare aziendale; ad Aldo Ferrara i Rapporti con gli Ordini professionali e Federconfidi e il Coordinamento del nuovo Comitato Scientifico Consultivo di Piccola Industria; a Salvatore Giordano l'Attuazione del nuovo Regolamento PI sui territori; a Vito Ruggieri Fazzi, il Turismo e i Beni culturali e a Simonetta Monica Talmelli, i Rapporti sindacali.

Confermato il Comitato di Direzione della rivista di PI L'Imprenditore, alla cui guida resta Carlo Robiglio.

Alberto Baban, al termine della riunione, ha ringraziato il Consiglio Centrale per la fiducia rinnovata: "Siamo cresciuti insieme in questi primi due anni di mandato - ha detto il presidente - e abbiamo ancora molta strada da fare insieme. Tutte le economie sono in forte e radicale trasformazione: l'obiettivo che ci siamo posti è quello di contribuire alla modernizzazione del nostro Sistema Paese anche attraverso una crescita culturale delle nostre PMI. Formazione e attenzione alla valorizzazione del capitale umano sono le leve per fare della "fabbrica" Italia un leader europeo. Da parte nostra c'è grande volontà ed entusiasmo e siamo convinti che insieme possiamo contribuire a costruire un futuro migliore da consegnare alle prossime generazioni. Il nostro impegno - ha concluso Baban - parte dalla convinzione che non rappresentiamo piccoli imprenditori, ma capitani coraggiosi che sfidano tante complessità per fare grandi imprese".

*************************
Alberto Baban, classe 1966, è Presidente del Gruppo Tapì, impresa fondata nel 1998 e specializzata nella produzione di tappi sintetici brevettati per vino e liquori, che oggi ha 5 siti produttivi tra Italia, Messico e Argentina e una presenza commerciale in oltre 60 paesi. Baban è anche presidente e socio fondatore di Venetwork SpA, società per azioni con capitali privati di cui fanno parte 50 imprenditori veneti, che ha come obiettivo la promozione della cultura d'impresa attraverso il finanziamento e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali ad alto potenziale.

Pubblicato in Organizzazione

Pubblichiamo l'intervista che il presidente Giorgio Squinzi ha rilasciato al direttore di QN, Andrea Cangini, e che oggi apre il giornale. Squinzi si sofferma sulla ripresa dopo gli ultimi episodi terroristici e affronta anche altri temi, dal clima al riconoscimento della Cina come economia di mercato.

Pubblicato in Sviluppo d'impresa

Nell'ultimo decennio il Canada ha consolidato l'immagine di un Paese economicamente stabile, con solide basi economiche e finanziarie. Le previsioni di crescita annuale del PIL si attestano al 2,1% nel 2015 e del 2,4% nel 2016. 

L'Italia, inoltre, si conferma essere uno dei principali partner commerciali europei per il Canada, dietro a Germania e Regno Unito, posizionata al 19esimo posto come paese investitore. L'interscambio bilaterale tra Canada e Italia è aumentato del 6,3% nel 2012, e la bilancia commerciale tra i due paesi, su un interscambio di Euro 4,6 miliardi, è storicamente favorevole all'Italia. La provincia dell'Ontario accoglie circa il 40% della popolazione canadese. Toronto è la maggiore città dell'Ontario e dell'intero Canada. In Ontario vi è anche la capitale del Canada, Ottawa.

L'incontro del prossimo 9 dicembre intende approfondire questi aspetti e presentare le opportunità economiche, in particolare per il settore agroalimentare. Si allega il programma dei lavori.

Introdurranno i lavori:

Daniele Becci, Presidente Centro Estero delle Camere di Commercio D'Abruzzo
Agostino Ballone, Presidente Confindustria Abruzzo
Rodolfo D'Angelantonio, Consigliere Incaricato Internazionalizzazione Confindustria Abruzzo
Donato De Falcis, Amministratore Delegato Polo AGIRE

Interverranno:
Claudia Barbiero, Responsabile Ufficio Italiano ICCO – Camera di Commercio  Italiana dell'Ontario Marco Pesce, Promotion Manager delle Camere di Commercio d'Abruzzo
Tra i casi aziendali: Cantina Zaccagnini, Erika Ciccone, Export Manager e Delverde Industrie Alimentari, Luca D'Amico, Export Manager
La chiusura dei lavori è prevista per le ore 18,00.

Pubblicato in Affari internazionali
Pagina 509 di 542

Seguici attraverso i nostri canali social

   Icon TwitterBlu    Icon InstagramBlu    Icon TwitterBlu   Icon YouTubeBlu   Icon LinkedinBlu   Icon RSSBlu

Website Security Test

 

Entra nel tuo account