Da "Il sole 24 ore"
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 1731

Pubblichiamo l'articolo di Abruzzo Economia

INNOVARE PER SUPERARE  LA CRISI

con la  testimonianza di Alessandro Addari, Presidente Sezione Servizi Innovativi

Pubblicato in Organizzazione
Mercoledì, 31 Maggio 2017 13:27

Diamo il benvenuto a: CIFAP FORMAZIONE SRL

Cresce la rappresentanza di Confindustria Chieti Pescara grazie anche alla CIFAP FORMAZIONE srl.

E' un organismo di formazione accreditato presso la Regione Abruzzo, partner ideale delle imprese per rispondere ad ogni esigenza formativa dei lavoratori. E' in grado di offrire percorsi formativi finalizzati ad accrescere competenze e fornire qualifiche specialistiche per tutti coloro in cerca di occupazione. Avvalendosi del sostegno di Enti Pubblici, inoltre,  promuove bandi e finanziamenti per offrire formazione gratuita.

La CIFAP Formazione srl  sarà rappresentata in Associazione dal Dott. Rocco Perna e farà parte della Sezione Servizi Innovativi.

Per conoscere più nel dettaglio l'attività della CIFAP Formazione srl vi invitiamo a visitare il sito http://www.cifapformazione.it

Pubblicato in Sviluppo d'impresa

Informiamo i nostri associati che la società Europa Gestioni Immobiliari S.p.A. del gruppo Poste Italiane, aderente a Confindustria, intende vendere una sua proprietà recentemente valorizzata e messa a reddito.

Si tratta di una ex autorimessa adiacente gli uffici di Poste Italiane e l’Ufficio postale in via Pescara a Chieti Scalo.

A seguito dell’ottenimento del cambio di destinazione d’uso è stato possibile adeguare la proprietà con la creazione di un locale commerciale recentemente locato al supermercato D-più (contratto 6+6), dotato di un ampio parcheggio ad uso esclusivo.

Fa parte della proprietà un corpetto a due piani per complessivi 360 mq. liberi che potrà essere ampliato mediante edificazione di 171 mq al piano terra su fronte stradale sempre a destinazione commerciale.

Segnaliamo l’opportunità a chi fosse interessato a maggiori informazioni e/o ad una eventuale trattativa di acquisizione. 

Si allega una info-memo della proprietà con foto attuali e rendering rappresentativi dell’eventuale ampliamento.

Per informazioni e approfondimenti:

Fabrizio Patacconi

Agency & Marketing Europa Gestioni Immobiliari

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

3771616431 ; 0659586337

Pubblicato in Sviluppo d'impresa

La Commissione Europea ha dato via libera al provvedimento italiano sul cd articolo 39 che prevede sconti sugli oneri di sistema per le imprese ad elevato consumo di energia, dichiarandolo compatibile con la disciplina sugli aiuti di stato.

Si allega il comunicato stampa della Commissione Europea.

Pubblicato in Energia

Nell'approssimarsi della stagione estiva comunichiamo che, a partire da venerdì 9 giugno 2017 e fino a venerdì 29 settembre 2017 compresi, gli Uffici della Confindustria Chieti Pescara osserveranno il seguente orario:

lunedì, martedì, mercoledì, giovedì : mattino: 8.30 - 13.00 - pomeriggio: 14.30 - 18.00
venerdì : 8.30 – 13.00

Con l'occasione informaimo i Signori Soci che, la chiusura per ferie estive collettive interesserà, quest'anno il periodo da lunedì 7 agosto a venerdì 25 agosto 2017 compresi.
L'attività lavorativa riprenderà regolarmente lunedì 28 agosto 2017.

Pubblicato in Organizzazione

Ogni mese per tutti i soci è disponibile la versione sfogliabile di Ratio Azienda: effettuare il log-in per consultare Ratio Azienda di giugno 2017 , cliccando sul link qui di seguito.

Ricordiamo che Confindustria Chieti Pescara e RATIO srl hanno stipulato una interessante convenzione che consentirà ai nostri soci di avere gratuitamente fino a giugno 2017 la versione sfogliabile di Ratio Azienda.

In più RATIO riserverà un'offerta privilegiata:
RATIO AZIENDA abbonamento fino al 31-12-2018 al prezzo di € 200,00 anziché € 250,00. Sconto 20%.

Inoltre tutti coloro che aderiranno all'offerta stessa nel corso del 2017, avranno un ulteriore vantaggio in quanto riceveranno l'attivazione immediata del servizio, avendo gratuitamente anche il periodo di rimanenza dello stesso 2017.

Per conoscere tutti i vantaggi della convenzione in allegato è possibile scaricare la scheda convenzione.

 NB: Per usufruire degli sconti in convenzione è necessario presentare il certificato di adesione associativa Confindustria Chieti Pescara, che può essere richiesto via email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per ulteriori informazioni e per ricevere la tua copia gratuita: 
Laura Federicis - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicato in Sviluppo d'impresa

Ogni mese per tutti i soci è disponibile la versione sfogliabile di Ratio Azienda: effettuare il log-in per consultare Ratio Azienda di maggio 2017 , cliccando sul link qui di seguito.

Ricordiamo che Confindustria Chieti Pescara e RATIO srl hanno stipulato una interessante convenzione che consentirà ai nostri soci di avere gratuitamente fino a giugno 2017 la versione sfogliabile di Ratio Azienda.

In più RATIO riserverà un'offerta privilegiata:
RATIO AZIENDA abbonamento fino al 31-12-2018 al prezzo di € 200,00 anziché € 250,00. Sconto 20%.

Inoltre tutti coloro che aderiranno all'offerta stessa nel corso del 2017, avranno un ulteriore vantaggio in quanto riceveranno l'attivazione immediata del servizio, avendo gratuitamente anche il periodo di rimanenza dello stesso 2017.

Per conoscere tutti i vantaggi della convenzione in allegato è possibile scaricare la scheda convenzione.

 NB: Per usufruire degli sconti in convenzione è necessario presentare il certificato di adesione associativa Confindustria Chieti Pescara, che può essere richiesto via email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per ulteriori informazioni e per ricevere la tua copia gratuita: 
Laura Federicis - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicato in Sviluppo d'impresa

La "questione balneare" al centro di una giornata di studi all'università oggi a Padova, l'iniziativa con un nutrito gruppo di esperti ed esponenti politici e sindacali.

È in programma oggi a Padova una giornata di studi dedicata a "Le concessioni demaniali marittime tra vincoli UE e autonomia degli stati", organizzata dall'Università di Padova (dipartimento di diritto pubblico, internazionale e comunitario) con la presenza di alcuni esperti internazionali sul demanio marittimo, nonché esponenti politici e sindacali. Il programma, molto ricco e articolato, prevede tra l'altro gli interventi di un docente dell'Università di Santiago de Compostela, Marcos Almeida, che traccerà la situazione spagnola, nonché del vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri, del deputato Sergio Pizzolante e del presidente di Assobalneari-Confindustria Fabrizio Licordari. Questa la scaletta dei relatori: Ore 9:15, saluti istituzionali prof. Rosario Rizzuto (rettore Università di Padova) prof.ssa Patrizia Marzaro (direttore del Dipartimento di diritto pubblico, internazionale e comunitario dell'Università di Padova). ore 9:30, prima sessione: "Le concessioni demaniali marittime: evoluzione storica, diritto interno e U.E." prof.ssa Cristiana Benetazzo (Università di Padova): "Le concessioni demaniali marittime ad uso turistico-ricreativo tra diritto interno ed europeo". prof. Bruno Barel (Università di Padova): "Direttiva "servizi" e concessione degli arenili". avv. Sara Gobbato (dottore di ricerca in diritto U.E., Treviso): "La sentenza della Corte di giustizia U.E. sez. V, 14 luglio 2016, C-458/14 e C-67/15, Promoimpresa e Melis". prof. Sandro De Nardi (Università di Padova): "Il sindacato della Corte costituzionale sulle proroghe regionali". prof. Gianluca Romagnoli (Università di Padova): "L'attività di controllo dell'AGCM sul mercato delle concessioni balneari" prof. ssa Cecilia Pedrazza Gorlero (Università di Verona): "Ius litorum, una questione aperta fra storia e attualità" ore 14.45, seconda sessione: "Le esperienze europee e le prospettive di riforma" prof. Marcos Almeida (Universidad de Santiago de Compostela): "Le esperienze iberiche" prof.ssa Francesca Di Lascio (Università Roma Tre): "Le concessioni balneari in Francia, Grecia e Croazia: spunti di comparazione" prof. Giuseppe Piperata (Università Iuav Venezia): "Concessioni balneari e governo del territorio" avv. Stefano Bigolaro (presidente Associazione Veneta Avvocati Amministrativisti): "Il quadro interno e le prospettive di riforma" Interventi: Fabrizio Licordari (presidente Assobalneari - Confindustria) Pasqualino Codognotto (sindaco di San Michele al Tagliamento – Bibione) Flavio Maurutto (direttore generale di Bibione Spiaggia S.r.l.) Sergio Pizzolante (deputato, relatore della legge sulle concessioni demaniali in Commissione permanente VI Finanze) Maurizio Gasparri (vicepresidente del Senato) Domenico Menorello (deputato, commissione permanente VI Finanze) Fonte: MondoBalneare.com

Pubblicato in Turismo
Mercoledì, 24 Maggio 2017 09:25

Diamo il Benvenuto a: VISION DEVICE srl

Cresce la rappresentanza di Confindustria Chieti Pescara grazie anche alla VISION DEVICE srl.

La Vision Device srl è specializzata nella realizzazione, installazione e assistenza, per tutti quei sistemi di visione artificiale impiegati nelle diverse Industry dall'altissimo contenuto tecnologico (Automotive, Industria Plastica, Industria Carta, Industria Farmaceutica e Alimentare).

La Vision Device SRL sarà rappresentata in Associazione dal Dott. Paolo Raschiatore e farà parte della Sezione Meccatronica.

Per conoscere più nel dettaglio l'attività della Vision Device SRL srl vi invitiamo a visitare il sito http://www.visiondevice.com

Pubblicato in Sviluppo d'impresa

Pubblichiamo il filmato relativo all'intervista registrata al Direttore Generale Dr. Di Giosaffatte in occasione della premiazione della seconda edizione del Premio AIF Adriano Olivetti, in cui Confindustria Chieti Pescara ha ricevuto la menzione speciale Extra Giuria della presidenza.


Il filmato è, visibile al seguente link:

https://www.youtube.com/watch?v=hXq2gWyMi-o

Luigi Di Giosaffatte, Direttore Generale Confindustria Chieti Pescare racconta come il Progetto Aggrega sia diventato un caso di studio emblematico nelle fusioni dal basso.

Il progetto è stato pubblicato su ANNUAL PREMIO AIF ADRIANO OLIVETTI 2016 disponibile al seguente link:

https://issuu.com/aifassociazioneitalianaformatori/docs/annual_aif_2017_issuu/84

Pubblicato in Organizzazione
Pagina 509 di 600

Seguici attraverso i nostri canali social

   Icon TwitterBlu    Icon InstagramBlu    Icon TwitterBlu   Icon YouTubeBlu   Icon LinkedinBlu   Icon RSSBlu

Website Security Test

 

Entra nel tuo account