Lunedì 30 Novembre al focus paese Bosnia Erzegovina, nel primo degli incontri aventi oggetto i paesi dell'area adriatica d'oltreconfine.
L'iniziativa realizzata per la rete Enterprise Europe Network nell'ambito del servizio Balcani HUB, è pensata come una giornata di approfondimento dedicata alla cooperazione transnazionale, volta a supportare le PMI del territorio abruzzese e a offrire loro un nuovo set di opportunità per l'internazionalizzazione in Bosnia Erzegovina.
L'evento, che si svolgerà presso la sede centrale dell'Ente camerale in Piazza G.B. Vico n. 3, nella Sala Cascella, è diviso in due blocchi e mira a informare ed assistere le nostre imprese nel delineare una strategia territoriale per affrontare nuovi mercati anche attraverso la costruzione di 'ponti' con l'altra sponda dell'Adriatico.
La registrazione dei partecipanti è prevista alle ore 9,45. Si parlerà del sistema-Paese Bosnia Erzegovina e delle sue opportunità. Con particolare attenzione ai programmi della Commissione Europea.
Nella sessione pomeridiana dalle 14,30 in poi sono prrevisti incontri bilaterali programmati (al massimo 10 da prenotare inviando una richiesta con un ticket. Verrà seguito l'ordine cronologico di arrivo delle adesioni).
Per maggiori informazioni Tel.: 0871 354321-345; Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Venerdì 27 novembre presso l'Auditorium del Mast a Bologna si terrà il convegno "Reti d'Industria 4.0", organizzato da Piccola Industria Unindustria Bologna in collaborazione con RetImpresa.
In allegato troverete il programma dettagliato del convegno.
Per accedere ai lavori è necessario registrare l'adesione "on-line" collegandosi al seguente link : http://www.unindustria.bo.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/83528 oppure mediante e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nell'ambito del Network dei Soci di Confindustria Assafrica & Mediterraneo, l'azienda Water & Soil Remediaton (www.wsr.it) è interessata ad entrare in contatto con altre aziende del settore edilizia per possibili collaborazioni in Oman.
Si allega in proposito uno schema ipotizzato da WSR per la collaborazionei.
Le aziende interessate a tale progetto, potranno darcene comunicazione entro lunedì 30 novembre p.v. (email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e per conoscenza a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Segnaliamo una importante iniziativa del reparto di malattie infettive dell'ospedale di Pescara.
Il Progetto Obiettivo è finanziato dalla Asl di Pescara e dalla Regione Abruzzo si tratta della "Prevenzione della presentazione tardiva dell'infezione da HIV, HBV, HCV e sifilide".
Il Progetto consiste, essenzialmente, nell'offrire un sistema innovativo di accesso al test per le malattie sessualmente trasmissibili. Il Test è totalmente anonimo e gratuito, prenotabile attraverso il sito www.failtestanchetu.it.
L'obiettivo è quello di raggiungere il maggior numero di persone, affinchè possano valutare la necessità di fare questo tipo di controllo (sul sito troverete il questionario "risk calculator" da compilare) e prenotarsi on line per fare il test, consultando i calendari dei 6 Centri di Malattie Infettive d'Abruzzo.
Riteniamo sia di fondamentale importanza offrire questa opportunità, in considerazione del fatto che troppo spesso si arriva alla diagnosi tardivamente, a seguito dell'insorgenza di infezioni opportunistiche gravi dovute alla progressione del virus. Inoltre il 60% delle nuove trasmissioni sono causate da persone non consapevoli del loro stato d'infezione e che hanno rapporti non protetti. Fare il test permette, quindi, di diagnosticare precocemente il proprio stato di salute, di iniziare tempestivamente la cura e di non diffondere ulteriormente il virus.
Quasi il 100% delle persone trattate per tempo con la terapia antiretrovirale non sviluppa più la fase di immunodeficienza acquisita grave (AIDS) e può condurre una vita praticamente normale.
In allegato la brochure informativa.
Per ogni ulteriore informazione:
( + 3 9 ) 3 9 2 9 1 7 4 6 9 9
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La Sezione Servizi Innovativi di Confindustria Chieti Pescara, nell'ambito del Progetto InnovAzioni, primo format abruzzese organizzato dalla Sezione, promuove la seconda edizione del Riconoscimento "Campioni d'InnovAzioni 2015".
Quest'anno il progetto sarà realizzato in collaborazione con il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Chieti Pescara, inoltre è stata rinnovata la sinergia con l'associazione PEPE Collettivo.
Possono concorrere al Premio, che sarà consegnato in occasione dell'evento InnovAzioni 2015 (che coinciderà con l'Assemblea Generale della Sezione Servizi Innovativi di Confindustria Chieti Pescara), tutte le imprese che hanno ideato o realizzato uno o più progetti innovativi (innovazione di prodotto e/o processo e/o organizzativa).
E' possibile candidarsi ed indicando le informazioni relative al Vostro progetto di Innovazione mediante compilazione del form all'indirizzo http://www.innovazioni.camp/partecipa-alla-selezione/ entro e non oltre martedì 8 dicembre 2015.
Le informazioni di dettaglio sono contenute nel Regolamento di candidatura al Riconoscimento "Campioni d'InnovAzioni", in allegato.
Iscrivendosi alla newsletter periodica di InnovAzioni 2015 accessibile dal sito dedicato (http://www.innovazioni.camp / http://www.innovazioni.info ) si possono avere in diretta gli aggiornamenti sull'organizzazione dell'evento e le ultime tendenze in tema di innovazione. Si può seguire il progetto su twitter (https://twitter.com/innovazioni2014) e mettere "mi piace" su facebook (https://www.facebook.com/innovazioni.camp).
Confindustria Chieti Pescara è stata protagonista della trasmissione Rete8 Economy, andata in onda lunedì 16 novembre sul tema "Lo stato dell'economia secondo gli industriali".
Tra i principali temi trattati: economia, occupazione, formazione, orientamento, giovani, credito, internazionalizzazione, reti di impresa, settore delle costruzioni, semplificazione, camere di commercio.
Hanno portato la loro testimonianza:
Gennaro ZECCA, Presidente Confindustria Chieti Pescara
Domenico MELCHIORRE, Presidente Giovani Imprenditori Confindustria Chieti Pescara
Gilberto CANDELORO, Componente Consiglio di Presidenza Confindustria Chieti Pescara
Luigi DI GIOSAFFATTE, Direttore Generale Confindustria Chieti Pescara
L'intera trasmissione si può rivedere al seguente link:
https://www.youtube.com/watch?v=p4ge2t1Y-3k&list=PLrhk2d3WTcyRqbnUDt_uAQq7rKqdJ6XvI
Save The Date: Si svolgera' il1° dicembre 2015 alle ore 10.00, presso la sede della Confindustria CH PE in Via Raiale 110/bis, la presentazione della Ricerca condotta dalla Fondazione Bruno Visentini in collaborazione con il Consiglio Centrale Piccola Industria di Confindustria
Nella giornata di giovedì 26 novembre pv il Direttore Generale sarà disponibile assieme all'Avv. Stefano Crocetta per incontrare le imprese interessate a segnalare problematiche relative alle aree industriali inerenti all'ARAP, nei seguenti orari:
e
Le imprese interessate sono invitate a confermare la propria partecipazione e la sede di audizione scrivendo all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In allegato la lettera di invito.
Pubblichiamo l'intervista che il Direttore Generale, Marcella Panucci ha rilasciato a Roberto Mania sul tema della giustizia amministrativa e che è stata pubblicata stamattina su "Affari e Finanza" di Repubblica.
Il Presidente della Sezione Sanità di Confindustria Chieti Pescara Ivan Teodoro Pantalone ai microfoni di Rete 8.
Cliccando qui è possibilie ascoltare l'intervista rilasciata lo scorso 7 Novembre nella trasmissione "Il Fatto" durante la quale il Presidente Pantalone ha tracciato gli scenari, gli sviluppi e le strategie della Sezione.
Seguici attraverso i nostri canali social
Via Raiale, 110/bis
65128 Pescara (PE) - Italy
Tel: 085 432 551
Fax: 085 432 5550
email: info@confindustriachpe.it
PEC: confindustriachpe@pec.it
Codice Fiscale: 80000150690