In allegato pubblichiamo la lettera del Direttore Generale su quanto in oggetto.
Per ulteriori approfondimenti e per aderire al progetto potrete contattare:
COMITATO PROMOTORE PER LA COSTITUZIONE DELLA FONDAZIONE OLTRE LE PAROLE ONLUS
VIALE G. D'ANNUNZIO, 69
65100 PESCARA
WWW.FONDAZIONEOLTRELEPAROLE.IT
Victoriano Lemme - 393.91.88.449
Roberto Vernacchio - 392.086.21.67
Il prossimo 24 giugno presso la sede ICE a Roma si terrà l'evento di presentazione del Rapporto "World Investment Report 2015" (WIR), predisposto annualmente dall'UNCTAD.
Il lancio avviene in contemporanea mondiale ed in esclusiva per l'Italia.
Per registrarsi compilare il modulo online al seguente link: https://sites.google.com/a/ice.it/wir-2015/registrazione
Per maggiori informazioni contattare:
Ufficio Partenariato Industriale e
Rapporti con gli Organismi Internazionali
Ferdinando Gueli
tel. 06 5992 9231
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Confindustria Abruzzo sta valutando la concreta possibilità di incontrare una delegazione di operatori economici della Regione della Pomerania (Polonia) -accompagnati da rappresentanti istituzionali del Comune di Szczecinek- che hanno manifestato interessamento a verificare le possibilità di collaborazioni per sviluppare rapporti di partenariato commerciale fra le imprese dei rispettivi territori.
L'incontro, qualora si riscontri l'interesse concreto da parte del nostro sistema, dovrebbe tenersi a fine primavera, inizio estate.
Data e luogo dell'incontro devono essere ancora stabiliti, fermo restando che sarà nostra cura ospitare in Abruzzo la delegazione Polacca e successivamente, qualora nel corso del primo incontro emergessero concreti interessi di aziende nostre associate, si potrà organizzare una trasferta di una nostra delegazione in Pomerania, a Szczecinek, città dove hanno sede importanti realtà produttive.
Di particolare interesse è risultato il settore legno/arredo. Infatti, ci sono ottime opportunità per le ditte del settore arredamento/mobili disposte ad aprire una propria linea di produzione in Polonia.
Se interessati a partecipare è necessario manifestare il proprio interesse inviando una e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il mese di Maggio.
E' stato pubblicato un nuovo bando di FONDIMPRESA, che consente alle Aziende iscritte al fondo di presentare progetti formativi aziendali, utilizzando le risorse del proprio conto formazione a cui possono aggiungersi le risorse messe a disposizione dal bando.
Le condizioni sono le seguenti:
1. NON SONO FINANZIABILI “attività formative per conformare le imprese alla normativa nazionale obbligatoria in materia di formazione” (es.: corsi per i lavoratori, carrelli elevatori, primo soccorso, antincendio, RLS, ASPP/RSPP).
2. le domande possono essere presentate a partire dalle ore 9:00 del 15 giugno 2015.
3. il piano deve prevedere almeno 5 lavoratori che frequentano 12 ore di formazione procapite; se tale limite non si raggiunge può presentarsi un piano interaziendale.
4. possono partecipare le aziende che non hanno presentato piani a partire dal 15 maggio 2014.
5. il contributo messo a disposizione dal bando è in proporzione al maturando aziendale:
- con un maturando da € 0,01 fino a € 250,00 il contributo massimo è di € 1.500,00,
- con un maturando da € 250,01 fino a € 3.000,00 il contributo massimo è di € 3.000,00,
- oltre € 3.000,00 fino a € 10.000,00 il contributo massimo è pari al maturando.
- oltre € 10.000,00 la domanda è inammissibile.
6. la domanda può essere presentata solo dalle PMI.
7. Non possono essere coinvolti lavoratori posti in cassa integrazione guadagni, anche in deroga, i lavoratori con contratti di solidarietà, nonché i collaboratori a progetto.
Per i dettagli del bando si rinvia all’Avviso allegato e all’area dedicata del fondo http://www.fondimpresa.it/index.php?option=com_flexicontent&view=item&cid=66&id=797:avviso-1-2015-pmi&Itemid=320
Si informano le imprese che l'ICE - Agenzia organizza la partecipazione collettiva alla Kazbuild 2015 che si terrà ad Almaty il prossimo 2-5 settembre 2015. La Kazbuild si è ormai affermata come una delle fiere più importanti della regione. L'edizione precedente ha visto il coinvolgimento di 360 espositori di 36 aziende italiane e oltre 7 mila visitatori.
Lo sviluppo del Kazakistan, trainato dall'export energetico, vede trend interessanti di crescita e diversificazione. Lo sviluppo edilizio si sta espandendo soprattutto nel settore hospitality. Nell'ultimo anno il settore ha ottenuto un incremento del 13% nel mercato delle nuove costruzioni, mentre il segmento dell'hospitality basato soprattutto sulla ricettività alberghiera ha visto un incremento medio del 12,6% negli ultimi 5 anni.
Si fa presente che il termine ultimo per presentare l'iscrizione è fissato per il 14 maggio p.v.
Si allega la circolareove sono contenute maggiori informazioni sull'evento e sulle modalità di partecipazione.
Si informano le imprese che il prossimo 19 maggio 2015 il Ministero dello Sviluppo Economico in collaborazione con ICE-Agenzia organizza il Convegno "Le imprese italiane nei paesi Asean", durante il quale sarà presentata la ricerca sul tema, realizzata dall'Osservatorio Asia. L'evento si terrà presso il Centro Congressi "Roma Eventi", Piazza di Spagna, Via Alibert, 5a Roma., con inizio dei lavori alle ore 10,30. La registrazione dei partecipanti è prevista alle ore 9,30.
Si tratterà di un dialogo ad alto livello per discutere il ruolo delle imprese italiane nell'interscambio con i paesi del Sud-Est asiatico, nonché le opportunità sia commerciali che di investimento che possono derivare da un rafforzamento nei nostri legami economici.
Interverranno ai lavori il Vice Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, il Sottosegretario agli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale Benedetto Della Vedova, Enrico Letta AREL e già Presidente del Consiglio, il Segretario Generale dell'ASEAN Le Luong Minh e il Vicepresidente dell'Osservatorio Asia, Romeo Orlandi, nonché rappresentanti del mondo imprenditoriale e finanziario.
Per partecipare è necessario registrarsi entro le ore 14:00 del 15 maggio p.v. al link https://sites.google.com/a/ice.it/convegno-asean-2015, dove sono presenti il programma dei lavori, la scheda di adesione e una breve presentazione dell'evento.
Per eventuali informazioni sull'iniziativa, contattare: Simona Autuori all'e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In allegato il programma del convegno.
Si informano le imprese che l'ICE-Agenzia sarà presente con un "Punto Italia" all'edizione 2015 della Project Iraq Baghdad ed Energy Iraq Baghdad, Fiere specializzate nei settori costruzioni, infrastrutture, ambiente ed energia che avranno luogo a Baghdad dall'8 al 10 giugno 2015.
In occasione delle manifestazioni fieristiche l'Ufficio ICE di Amman, competente per l'Iraq, offrirà alle società italiane interessate la possibilità di usufruire di un servizio di Catalogoteca, che consentirà l'esposizione e la distribuzione di cataloghi e materiale tecnico-promozionale aziendale ad operatori locali in visita allo Stand del Punto Italia.
Il costo di tale servizio, per l'intera durata della fiera, ammonta a Euro 260 + IVA se dovuta, equivalenti ad una giornata/uomo del tariffario ICE-Agenzia. L'importo di cui sopra sarà addebitato alla Sede dell'ICE di Roma mediante regolare fattura a conclusione dell'iniziativa. Sul costo del servizio saranno praticati gli eventuali sconti previsti: per acquisti fino a Euro 1000 sconto del 10% sui servizi. Per ottenere gli sconti indicati è necessario registrarsi gratuitamente sul sito dell'ICE-Agenzia: www.ice.gov.it ;
L'ICE–Agenzia riconosce alle Start-up innovative (iscritte in un'apposita sezione del registro delle imprese delle Camere di Commercio, a seguito di una dichiarazione attestante la rispondenza ai requisiti stabiliti dal decreto Legge n. 179 art. 25) il 30% di sconto sui servizi.
In caso di interesse per il servizio proposto, si invita a darne conferma entro venerdì 8 maggio 2015, per consentire all'Ufficio ICE di trasmettere un regolare preventivo di spesa, unitamente al Modulo Accettazione Servizi.
In caso di conferma, il materiale informativo e tecnico-promozionale (depliants, brochures, ecc.) dovrà pervenire, in numero sufficiente di copie, all'Ufficio ICE di Amman al seguente indirizzo:
Mr. Nawras Nidhal
Italian Trade Commission, Trade Promotion Section of the Italian Embassy
Al Shmeisani – Abdel Hamid Shoman Street No. 10
Matalka Center – 2nd Floor
Amman – Jordan
T +962 (0)6 5622751/2
Si sottolinea che per i noti motivi di sicurezza legati all'attuale situazione politica in Iraq, il materiale di ciascuna azienda tecnico-promozionale dovrà pervenire all'Ufficio di Amman entro il 10 maggio 2015, per assicurare il successivo trasferimento a Baghdad presso lo stand in Fiera, a cura e spese dell'Ufficio ICE. Si prega di utilizzare esclusivamente all'indirizzo e-mail dell'ufficio ICE-Agenzia di Amman: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pubblichiamo la Newsletter di
Assobalneari Abruzzo
Via Raiale 110 bis 65128 Pescara
Tel Confindustria 085 432551
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
COMUNICAZIONE INIZIO ATIVITA' IMMERSIONE MANUFATTI ( BOE)
si ricorda che è disponibile per gli iscritti la modulistica da inviare ai comuni riguardante: Comunicazione di inizio attività per l'immersione di manufatti e inerti (corpi morti) per l'apposizione di boe in applicazione della CIRCOLARE 1/2014 Regione Abruzzo – Servizio Gestione rifiuti - CONTATTI Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
COMUNE DI PESCARA SEMPLIFICAZIONE
le novità riguadanti le Procedure amministrative per gli esercenti e le strutture balneari che il Comune di Pescara ha ritenuto di disciplinare anche all'esito della emanazione della Ordinanza Balneare 2015 da parte della Regione Abruzzo.
Con la deliberazione di giunta n. 267 del 5 maggio scorso sono state affrontate due distinte questioni: la prima finalizzata ad una rivisitazione della Carta dei Servizi del Mare; la seconda avente come scopo l'adeguamento di alcune tematiche alla recente Ordinanza Balneare 2015.
Con la modifica della Carta dei Servizi del Mare l'intervento dell'Amministrazione è stato quello di agevolare l'istituto del "Subingresso" di cui al punto 2 lettera b), della predetta Carta, attraverso una procedura amministrativa più snella, ai fini del rilascio del titolo demaniale e rispondente esclusivamente alle seguenti procedure:
acquisizione del NULLA OSTA rilasciato dall'Agenzia delle Dogane di cui all'art. 19 del D.L.vo n.374/90 giusta Circolare dell'Agenzia delle Dogane protocollo 7925 del 16/07/2007 e salvo eventuali nuove disposizione da parte della stessa;
verifica della regolarità nel pagamento dei canoni demaniali e della relativa imposta regionale;
verifica della voltura della polizza fidejussoria;
pagamento dei diritti di istruttoria pari a 110,00 euro da versarsi sul c/c postale n. 4655 intestato a "Comune di Pescara – Servizio Tesoreria – Demanio Marittimo" ;
pagamento delle spese contrattuali (spese di registrazione e marche da bollo) che vengono richieste con successiva apposita nota dettagliata;
Si è precisato che in ogni caso, in presenza di procedimenti in itinere di contenziosi edilizi in capo alla società titolare della concessione demaniale, nel ritenere che la variazione della compagine societaria della stessa non comporta modifica del soggetto giuridico titolare della concessione, sia nelle ipotesi di cessione della maggioranza delle quote societarie che nell'ipotesi di cessione della minoranza delle quote societarie, gli stessi resteranno in capo alla società subentrante che espressamente dichiarerà sia nell'istanza di subingresso che all'interno della licenza, di assumere tutte le obbligazioni e responsabilità relative alla riserva espressa dall'Amministrazione concedente di procedere a norma di legge in funzione delle determinazioni assunte, dall'Autorità giudiziaria e/o dall'Amministrazione concedente, a conclusione dei procedimenti giurisdizionali e/o amministrativi in corso.
Quanto poi al recepimento di alcune indicazioni contenute nella Ordinanza Balneare DPE/15 del 05/03/2015 queste sono in sintesi di seguito riportate:
art. 3 lettera e) : per l'installazione di postazioni di salvamento non è necessaria l'Autorizzazione/Comunicazione dell'Autorità competente;
art.4 lettera c. 1: la superficie delle aree ove ricoverare e custodire durante il periodo invernale beni e attrezzature che costituiscono patrimonio della ditta concessionaria, è fissata in mq. 150;
art. 6 disciplina delle attività turistico ricreative in mare alla luce delle nuove esigente intervenute nel tempo relativamente a: parchi acquatici – pontili prendisole – manifestazioni varie.
PROGETTO SMARTBEACH
A breve gli interessati saranno convocati presso la sede di Confindustria CH-PE, in occasione della presentazione del Progetto SmartBeach da parte dell'Ing. Fabio Traini.
La clientela che attualmente popola le nostre spiagge ha delle nuove esigenze e SmartBeach fa di questo problema la propria missione, con l'uso delle più avanzate tecnologie wireless e l'uso di smartphone e tablet va a colmare il gap tra l'esigenza dei proprietari di generare più profitto e una clientela che merita una migliore esperienza, unica e innovativa.
Il prodotto è formato da tre servizi che rendono la spiaggia più intelligente.
Il primo è un sistema si ordinazioni chiamato GetEat, attraverso il quale è possibile visualizzare il menu della struttura sul proprio smartphone o tablet, ordinare e pagare, rimanendo comodamente seduti sotto l'ombrellone.
Il secondo prodotto è una ricarica USB sotto ogni ombrellone che risolve l'esigenza "moderna" di ricaricare le batterie dei nostri smartphone perennemente scariche.
Il terzo è un device che permette l'apertura automatica e selettiva degli ombrelloni usando un tablet o un normale PC. L'apertura oltre a essere automatizzata, grazie a una scheda programmabile, può aprire e chiudere gli ombrelloni ad un determinato orario e gestisce automaticamente il processo in caso di pioggia o troppo vento.
Cordiali saluti.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prestazione cauzione ex art.17 Reg. Cod. Nav - polizza fidejussoria cumulativa assobalneari
polizza FIDEJUSSORIA gratuita cumulativa ASSOBALNEARI per l' anno 2015, si ricorda che per accedere a questo servizio gli iscritti devono portare :
1- fotocopia mod. F/23 dell'ultimo canone pagato dell'anno 2014, chi ha provveduto al pagamento in tre rate fotocopie mod F/23 della prima, seconda e terza rata leggibili.
2- rinnovo della scheda di adesione firmata e timbrata.
3- essere in regola con il tesseramento 2015.
Orario di ricevimento in sede : Martedì ore 15,00 ore 18,00 –giovedì ore 15,00 ore 18,00
centralino Confindustria Pescara 085 432551
contatti Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SERVIZIO DI SALVAMENTO WONDER SERVICE
società partner Assobalneari Abruzzo Federturismo Confindustria
Wonder service servizi alle imprese Partita I.V.A. 02088850686 Via lago di fondi n. 9 Pescara
Contatti:
-Responsabile contratti Schiavone Marco
-Responsabile comunicazione-organizzazione eventi Padalino Carmen
-Responsabile bagnini Mascitti Emanuele
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MODELLI SID D1 e D2
Convenzione con primaria Società di Servizi per l'Ingegneria
Una primaria società di Servizi per l'Ingegneria, associata a Confindustria Chieti - Pescara, che opera prevalentemente a contatto con Enti Pubblici ed Istituzioni pubbliche, offre agli iscritti di Federturismo Confindustria condizioni particolarmente vantaggiose per tutta una serie di pratiche che concernono le più vaste problematiche concernenti l'attività del mondo imprenditoriale.
Di seguito riepiloghiamo solo alcuni dei vantaggiosi servizi offerti, in particolare per quanto riguarda le due distinti ipotesi di compilazione dei modelli D1 e D2, fermo restando che la Società è disponibile a fornire preventivi per le più disparate necessità.
Per usufruire degli sconti è necessario essere in regola con il tesseramento per l'anno in corso.
Per maggiori informazioni e per firmare la convenzione con la Società di Servizi di Ingegneria si può passare in Confindustria nei giorni di martedì e giovedi dalle 15 alle 18.
Assobalneari Abruzzo Federturismo Confindustria
TESTO DELLA CONVENZIONE PER I MODELLI D1 E D2 :
CASO 1)
COMPILAZIONE MODULO D1 e D2 entro il 11-4-15 (su base di planimetria dettagliata in scala appropriata fornita dal concessionario/titolare con indicate le superfici occupate CORRISPONDENTI ALLO STATO DI FATTO) - Sopralluogo preliminare per verifica dello stato di fatto; - Rilievo plano altimetrico quotato con ausilio di strumentazione GPS; - Accertamento cartografici e catastali della proprietà demaniale TOTALE PRESTAZIONI € 500,00 - 20% SCONTO (RISERVATO AGLI ASSOCIATI di FEDERTURISMO).= € 400,00
- Sopralluogo preliminare per verifica dello stato di fatto;
CASO 2)
COMPILAZIONE MODULO D1 e D2 entro il 11-4-15 - Rilievo plano altimetrico quotato con ausilio di strumentazione GPS; - Accertamento cartografici e catastali della proprietà demaniale; - Rilievo interno ed esterno di tutti i manufatti esistenti di area demaniale con ausilio di misuratore LASER (disto LEICA D8) TOTALE PRESTAZIONI € 900,00 - 20% SCONTO (RISERVATO AGLI ASSOCIATI di FEDERTURISMO). = € 720,00
In relazione ai sopralluoghi e verifiche da effettuare, la scrivente è disponibile a procedere con emissione di specifici preventivi/offerte per la richiesta di permessualistica tecnico amm.va al fine di regolarizzare lo stato di fatto qualora, nel corso dei sopralluoghi preliminari, si dovesse riscontrare la non corrispondenza tra lo stato di fatto e la situazione autorizzata. In tal caso sarà possibile avvalersi di ulteriori consulenze tecnico amm.ve specifiche fermo restando l'applicazione dello sconto riservato agli associati di FEDERTURISMO CONFINDUSTRIA
CONTATTI Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SERVIZI AMMINISTRATIVI PER AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO ACQUE REFLUE INDUSTRIALI
Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) – D.P.R. 59/2013
Rinnovo e/o aggiornamento dei titoli abilitativi di cui al comma 1 - art. 3 - del DPR 59/2013 di seguito elencati:
1) autorizzazione agli scarichi di cui al capo II del titolo IV della sezione II della Parte terza del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (ndr riguarda sia scarichi in fognatura che su suolo, corpo idrico ecc.)
2) comunicazione preventiva di cui all'articolo 112 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, per l'utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, delle acque di vegetazione dei frantoi oleari e delle acque reflue provenienti dalle aziende ivi previste
3) autorizzazione alle emissioni in atmosfera per gli stabilimenti di cui all'articolo 269 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152
4) autorizzazione generale di cui all'articolo 272 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152
5) comunicazione o nulla osta di cui all'articolo 8, comma 4 o comma 6, della legge 26 ottobre 1995, n. 447 (impatto acustico ndr)
6) autorizzazione all'utilizzo dei fanghi derivanti dal processo di depurazione in agricoltura di cui all'articolo 9 del decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 99
7) comunicazioni in materia di rifiuti di cui agli articoli 215 e 216 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152
La SPER Srl offre anche l'assistenza e la consulenza tecnico-legale per:
-Domande per la richiesta di autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche ed industriali
-Consulenza per la progettazione di sistemi di smaltimento e recupero acque meteoriche e reflue di prima e seconda pioggia.
- Domande per richiesta autorizzazione unica ambientale (AUA) ai sensi del D.P.R n. 59/2013.
ACQUE PUBBLICHE E POZZI "CAPTAZIONE DELLE ACQUE"
La gestione delle acque pubbliche superficiali e sotterranee, finalizzata al sempre migliore utilizzo e tutela della risorsa. La materia è disciplinata dal T.U. 11/12/1933 n. 1775, modificato con D. Lgs. 11/05/1999 n. 152 e 18/08/2000 n. 258. Il prelievo e l'utilizzazione delle acque superficiali e sotterranee divenute tutte pubbliche con DPR 18/02/1999 n. 238 a seguito della
L. 05/01/1994 n. 36.
La SPER Srl offre consulenza tecnica per:
- Verifiche, adeguamento e ripristino pozzi previo ottenimento di sanatoria amministrativa
- Domande per la concessione di derivazione di acque sotterranee
- Assistenza per realizzazione pozzi idrici, verifiche di portata e relativi sistemi di utilizzo
- Assistenza e consulenza per l'istituzione di pozzi idrici, captazione acque sotterranee e
completamento dell' iter burocratico presso enti locali.
RINNOVO/RILASCIO CERTIFICATO DI PREVENZIONE INCENDI
DI CUI AL D.P.R.151/11
La procedura di attestazione di conformità alle norme di prevenzione incendi è articolata in diverse fasi secondo la tipologia dell'attività/edificio ricadente nell'elenco suddiviso per fasce di rischio in A, B e C.
Il D.P.R. 151/11 tratta:
- Nuovo regolamento per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinati secondo le procedure di ingresso e di emergenza approvato dal Consiglio dei Ministri n. 149 del 03/08/2011.
- Procedure e requisiti per l'autorizzazione e l'iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell'Interno di cui all'articolo 16 del decreto legislativo 8 marzo 2006 n. 139.
La SPER Srl, con esperienza ventennale, segue le principali fasi:
1) Esame progetto per parere preventivo;
2) Visita sopralluogo "a campione" da parte dei VV.F. sulle attività soggette a prevenzione incendi;
3) Nulla osta di Fattibilità per progetti complessi o per varianti su progetti approvati;
4) Collaudi/verifiche/rinnovi e quant'altro di competenza dei VV.F.
Per usufruire degli sconti è necessario essere in regola con il tesseramento assobalneari abruzzo per l'anno in corso.
contatti : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ATTIVITA FORMATIVE CONFINDUSTRIA
Per quanto concerne il settore balneazione, i corsi obbligatori per il personale impiegato negli stabilimenti balneari sono i seguenti. Si precisa che tale settore produttivo, con settore ATECO 93.29.20, è inquadrato dalla normativa nel rischio basso, conseguentemente anche la durata dei corsi è minima.
CORSO RSPP DATORI - Qualora il Datore di lavoro assume la funzione di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, deve fare un corso da 16 ore, se lo ha fatto prima del 26-01-2012 deve fare un aggiornamento di 6 ore entro il il 26-01-2017. Se lo ha fatto dopo, deve fare l'aggiornamento entro la scadenza del quinquennio.
CORSO LAVORATORI - Tutti i lavoratori utilizzati e a prescindere dalla tipologia contrattuale, all'atto dell'assunzione deve aver svolto un corso di 8 ore, è permesso che essa avvenga entro 60 giorni solo in caso di comprovata impossibilità a svolgerla prima.
Nel caso sia stata già svolta, deve fare un aggiornamento di 6 ore entro il quinquennio.
CORSO ANTINCENDIO - Almeno un lavoratore deve aver svolto tale corso, della durata di 4 ore, e entro i successivi 3 anni deve aver svolto un aggiornamento di 2 ore (Si consiglia che a svolgere tale corso sia il Datore di lavoro).
CORSO PRIMO SOCCORSO - Almeno un lavoratore deve aver svolto tale corso, della durata di 12 ore, e entro i successivi 3 anni deve aver svolto un aggiornamento di 4 ore (Si consiglia che a svolgere tale corso sia il Datore di lavoro).
HACCP - Tutti i lavoratori che a vario titolo possono manipolare alimenti (somministrazione es di birra alla spina, caffè espresso, servizio di pizzeria), devono aver svolto tale corso della durata minima di 4 ore. Ogni 3 anni devono fare un aggiornamento di 4 ore.
CONTATTI Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. (in allegato calendario dei corsi)
PRESIDENTI IN FORMAZIONE - Percorso formativo riservato agli imprenditori con cariche associative.
Abbiamo il piacere di pubblicare il materiale discusso in aula nei primi due incontri:
Giovedì 30 aprile 2015 - 1° Modulo Presentazione del percorso, il Sistema e il Brand Confindustria, i Servizi e i Vantaggi per gli associati
Martedì 5 maggio h.15.00 - 2° Modulo Rapporti con i Media tradizionali e il Web 2.0
Nel dibattito con Stefano Cianciotta sono stati inoltre presentati i video:
PUNTATA DEL 4 MARZO 2015
Intervento in apertura di trasmissione
Argomenti:
Commento al Jobsact e alle dichiarazioni dell'Ad Marchionne sulle 1900 assunzioni a Melfi.
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-75172ea0-4af9-4f1a-b166-4d96f013e52d.html
PUNTATA DEL 7 APRILE 2015
Intervento in apertura di trasmissione
Argomenti:
Ritardo dei pagamenti delle imprese
Def del Governo
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-268c23a7-5ab4-4ecd-9481-d6d04b92b9e9.html#p=0
Per ulteriori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L'ICE - Agenzia organizza la partecipazione collettiva alla fiera BakuBuild 2015 che si terrà a Baku il 21-24 ottobre 2015.
In allegato la brochure informativa con le modalità di partecipazione. Adesioni entro il prossimo 14 maggio.
Seguici attraverso i nostri canali social
Via Raiale, 110/bis
65128 Pescara (PE) - Italy
Tel: 085 432 551
Fax: 085 432 5550
email: info@confindustriachpe.it
PEC: confindustriachpe@pec.it
Codice Fiscale: 80000150690