E' convocato il Consiglio Direttivo allargato del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Chieti Pescara per il giorno 6 ottobre 2015 alle ore 18,00, presso la sede di Via Raiale n. 110 bis a Pescara, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
Per favore esegui il login o registrati per leggere tutto l'articolo
Confindustria sta organizzando dal 28 al 30 novembre una Missione Imprenditoriale in Iran, insieme a i Ministeri dello Sviluppo Economico, degli Affari Esteri e l'ICE.
I settori focus sono molto ampi: Ambiente ed Energie Rinnovabili, Meccanica, Apparecchiature e Attrezzature Medicali, Materiali Edili e Automotive.
Alla Missione Confindustria sta lavorando fin dallo scorso anno e rappresenta la prima grande opportunità per approfondire la conoscenza di forte interesse per il nostro sistema industriale.
In allegato la circolare informativa e la bozza di programma. L'iscrizione alla missione può essere fatta sul sito iran2015.ice.it entro il 4 ottobre 2015.
Si ricorda a tutti i soci la Tavola Rotonda dal titolo "Crescere facendo rete. Strumenti per cogliere le opportunità e affrontare i rischi in un mondo che cambia ". Si svolgerà lunedì 5 ottobre alle ore 18,00 presso il Castello di Semivicoli.
Dopo i saluti del Vice Presidente Confindustria Chieti-Pescara con delega all'Internazionalizzazione, Ottorino La Rocca e del Presidente Centro Estero delle Camere di Commercio d'Abruzzo e Presidente Camera di Commercio di Pescara, Daniele Becci; interverranno il Direttore Territoriale Centro BNL, Carmine Pisano; il Responsabile ufficio studi BNL, Giovanni Ajassa. Affronterà il tema della Protezione e del rischio d'impresa: Federico Morelli, Responsabile Bancassurance BNP Paribas Cardif; tratteranno il tema delle aggregazioni con strategie e programmi comuni: il Direttore RetImpresa Confindustria, Fulvio D'Alvia ed il Vice Presidente Confindustria Chieti Pescara - Presidente Servizi Innovativi, Alessandro Addari.
Tra le eccellenze del territorio è prevista la testimonianza del Vice Presidente esecutivo del Polo Alta Moda, Marco Belisario.
L'evento sarà moderato da Andrea Taffi, capo redattore de Il Messaggero Abruzzo e da Monica Di Pillo, giornalista de Il Messaggero Abruzzo. Le conclusioni sono affidate a Mauro Tedeschini, Direttore de Il Centro e Lorenzo Labarile, Direttore Rete 8 Economy.
La partecipazione è libera previa conferma a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il prossimo 2 ottobre, dalle ore 10.30 alle ore 14.00, Confindustria organizza, presso la propria sede di Viale dell'Astronomia, 30 – Roma, un incontro con una delegazione imprenditoriale bulgara, guidata dal Presidente della CEIBG (Confindustria Bulgara).Obiettivo dell'iniziativa individuare opportunità di investimento nei rispettivi paesi e sviluppare forme di collaborazione tra le imprese, partecipanti all'incontro (v. elenco in allegato).
Nell'occasione, inoltre, verranno presentate le opportunità legate ai progetti finanziati dai Fondi europei.
La partecipazione è a titolo gratuito ed i lavori si svolgeranno in lingua inglese.
La registrazione dei partecipanti si terrà dalle ore 10.30 alle ore 11.00. Al termine dei lavori sarà possibile incontrare le aziende bulgare presenti durante il networking lunch oppure richiedere un apposito appuntamento con la/e controparte/i di maggiore interesse nel corso del pomeriggio.
La partecipazione potrà essere confermata al seguente indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. attraverso la compilazione della scheda allegata.
Si allega il programma provvisorio dell'incontro.
L'Ambasciata d'Italia in Marocco ci segnala che Maroc Telecom ha lanciato una gara d'appalto relativa alla fornitura, trasporto, installazione e messa in opera di strumenti di compressione DCME (digital circuit multiplication equipment).
Scadenza: ore 15.00 locali del 16 ottobre 2015.
I Soci interessati a tale gara, potranno richiedere la documentazione ai seguenti indirizzi email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.;Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Il Centro Estero delle Camere di Commercio d'Abruzzo, in collaborazione con la società I.B.S. di Pescara e la partecipazione della HALAL INTERNATIONAL AUTHORITY (organo ufficiale ed unico di certificazione Halal in Italia, in rappresentanza dell'Autorità Internazionale di Certificazione Islamica, la HALAL INTERNATIONAL AUTHORITY), organizza il prossimo mercoledì 30 settembre 2015, presso la Sala Camplone della Camera di Commercio di Pescara, un seminario dal titolo "Lo
standard Halal" sulle opportunità che presenta questo mercato e le informazioni necessarie per l'ottenimento della certificazione Halal.
Il seminario tratterà nello specifico la possibilità dell'integrazione dello Standard Halal con le nuove normative ISO 9001:2015 e 14001:2015, l'iter procedurale per la certificazione e le opportunità offerte dal mercato Halal.
Al termine degli interventi, le aziende partecipanti avranno la possibilità di sottoporre domande ai relatori.
L'ICE sarà presente con un Punto Italia alla 42ma edizione della "Baghdad International Fair" (www.expo.iq, http://fairs.mot.gov.iq/en/index.aspx), Fiera multisettoriale organizzata dal Ministero del Commercio iracheno che avra' luogo dall'1 al 10 novembre 2015.
In tale occasione, l'ICE mette a disposizione delle aziende italiane che non potranno essere presenti alla Fiera la possibilità di usufruire di un servizio di Catalogoteca, che consentirà l'esposizione e la distribuzione di cataloghi e materiale tecnico-promozionale aziendale ad operatori locali in visita allo Stand del Punto Italia.
A manifestazione conclusa verra' stilato, per ciascuna azienda partecipante, un rapporto finale contenente i dati di tutti i contatti sviluppati durante la Fiera. La presenza istituzionale dell'Italia in fiera è stata sollecitata dalle autorità irachene, che evidenziano l'interesse che in Iraq viene manifestato per le aziende italiane.
Il costo di tale servizio è di 260 euro + IVA.
L'ICE riconosce alle Start-up innovative (iscritte in un'apposita sezione del registro delle imprese delle Camere di Commercio, a seguito di una dichiarazione attestante la rispondenza ai requisiti stabiliti dal decreto Legge n. 179 art. 25) il 30% di sconto sui servizi.
I Soci interessati a tale servizio, dovranno dare conferma di interesse ENTRO E NON OLTRE il 5 ottobre 2015 (email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.) per ricevere un regolare preventivo unitamente al Modulo Accettazione Servizi.
Il materiale informativo e tecnico-promozionale (depliants, brochures, etc..) dovrà pervenire, fermo posta, all'Ufficio di Amman al seguente indirizzo entro sabato 10 ottobre 2015:
ITALIAN TRADE COMMISSION
Trade Promotion Section of the Italian Embassy in Amman
Al Shmeisani – Abdel Hamid Shoman Street No. 10
Matalka Center – 2nd Floor
P.O. Box 940711 Amman 11194 – Jordan
T +962 (0)6 5622751/2 – F +962 (0)6 5622750
Con riferimento alla ns precedente comunicazione sull'argomento in oggetto (circ del 30 luglio 2015), informiamo le imprese associate che il termine ultimo di presentazione delle istanze a valere sui bandi Contratto di Sviluppo locale
Per favore esegui il login o registrati per leggere tutto l'articolo
Pubblichiamo i costi della manodopera per le province di Chieti e Pescara in vigore dal 1° luglio 2014 e 1° luglio 2015.
Siamo lieti di informarvi che la Fondazione Luciano Russi organizza per mercoledì 30 settembre alle ore 18,00 presso la sala conferenze del Museo di Arte Moderna V. Colonna/via Gramsci a Pescara, un incontro dal titolo "Il Senato della Repubblica - Costituzione, riforme e democrazia in movimento".
Si tratta del primo appuntamento di un ciclo di dibattiti: "Le stagioni delle idee" dedicati a tematiche di attualità.
L'iniziativa vedrà il confronto di due insigni studiosi, Stefano Ceccanti e Ida Nicotra e come moderatore il giornalista Ferruccio De Bortoli.
In allegato la locandina dell’evento.
Seguici attraverso i nostri canali social
Via Raiale, 110/bis
65128 Pescara (PE) - Italy
Tel: 085 432 551
Fax: 085 432 5550
email: info@confindustriachpe.it
PEC: confindustriachpe@pec.it
Codice Fiscale: 80000150690