Da "Il sole 24 ore"

Pubblichiamo il disegno di Legge presentato oggi dal Consigliere delegato per la Regione Abruzzo sul demanio marittimo Luciano Monticelli, su proposta del Vice Presidente Lolli in cui Assobalneari Abruzo ha avuto parte rilevante nella stesura.
In sostanza la proposta afferma un principio, quello del legittimo affidamento, che consente alla futura legge di essere maggiormente al riparo da accuse di invasione di competenze statali, consentendo, viceversa, alla pubblica amministrazione, operando a mezzo atti amministrativi, di dare concretezza al principio del legittimo affidamento.

Con successivi passaggi sarà data concretezza al provvedimento.

Pubblicato in Turismo

Giovedì 24 novembre 2016, dalle 15:00 alle 18:00 nella sede della Camera di Commercio di Chieti, in Via F.lli Pomilio si terrà un seminario sul tema dell'Esportazione alimentare in Cina.
L'incontro vedrà la relazione di Nicola Aporti, "Head of Corporate and Food Regulatory" dello Studio HFG con sede a Shanghai e Beijing.
La partecipazione è libera e gratuita previa registrazione online effettuabile da QUI.

Alle ore 15:00 è prevista la registrazione dei partecipanti. I saluti istituzionali saranno affidati a Nicola Aporti, "Head of Corporate and Food Regulatory", Studio HFG che affronteràil tema della procedura di esportazione nel mercato cinese, l'Etichettatura e pubblicità alimentare e la Tutela della proprietà intellettuale anche su canali online. Giovanni Marcantonio, Agenzia di Sviluppo desk Enterprise Europe Network, approfondirà le opportunità ed il supporto offerti della Commissione europea.
Tra le Testimonianze aziendali: Pastificio De Cecco: Marco CAMPLONE, responsabile relazioni esterne e Marco FENILI, direttore vendite Cina; CITRA Vini: Giuseppe COLANTONIO, marketing manager e  VALAGRO: Ottorino LA ROCCA, Presidente

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi all'Agenzia di Sviluppo - tel. 0871.354352-354345 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicato in Affari internazionali

Vincenzo Boccia intervistato da Giovanni Minoli su La7: il link per rivedere il filmato:

https://www.youtube.com/watch?v=luZKbkEsfto

Pubblicato in Organizzazione

In occasione delle prossime festività, vi segnaliamo con piacere le offerte che alcuni imprenditori associati a Confindustria Chieti Pescara hanno voluto riservare a tutti i colleghi imprenditori.
Per informazioni ed ordini, potrete rivolgervi ai singoli fornitori utilizzando i recapiti in tabella.

Azienda

Prodotto o servizio offerto

Scontistica riservata ai Soci Confindustria Chieti Pescara

Contatti

CAPRICE di CAMPLONE

Prodotti di pasticceria

Sconto del 5% su minimo acquisto di <

25,00 dei prodotti in catalogo

Sconto del 10% su minimo di acquisto di

< 100,00 dei prodotti in catalogo

Sconto del 15% su minimo di acquisto di

< 500,00 dei prodotti in catalogo

Sconto del 20% su minimo di acquisto di

< 1000,00 dei prodotti in catalogo

Per consistenti quantità, disponibilità di

personalizzazione.

Fabrizio Camplone

Tel. 085 691633 – 085

51563

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.fabriziocamplone.com

Delverde Industrie Alimentari Spa

Bauletti assortiti con confezioni di Pasta

Bauletto assortito con 20 confezioni di Pasta di Semola

Listino Base 28.85€ (+ Iva 4%)

Sconto Soci Confindustria -31% Listino Soci 20€ + IVA 4%

Bauletto assortito con 10 confezioni Pasta di Semola

Listino 14,90€ (+ Iva 4%)

Sconto Soci Confindustria -30%

Listino Soci 10.37€ + IVA 4%

Bauletto assortito con 11 confezioni di Pasta di Semola Integrale Biologica, Semola arrichita di Semi di Lino e Semola arricchita di Farina di Ceci

Listino 18,26€ (+ Iva 4%)

Sconto Soci Confindustria -23%

Listino Soci 14€ + IVA 4%

Ordine minimo 26 bauletti per tipo

Cfr allegato Presentazione confezione regalo

Emiliano Ranieri

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

tel. 0872995283

F.LLI DE CECCO SPA

Valigette regalo

Da 0 a 99 valigette sconto 30%

Da 100 valigette e oltre sconto 40%

Cfr allegati DE CECCO STRENNE DOC e

LISTINO IDEE REGALO 2016-2017

Di Bonaventura Monica

Tel. 085 454861

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

GEGEL group

Confezioni

Gastronomiche

 

 

10% da listino allegato

Silvia d’Alessandro

Tel. +39.0859061558

Tel. +39.0871930022

www.gegelgroup.it  & www.gegel.it

LACIUCCULELLA, Ristorante a Vasto Marina

Eventi, Cene

aziendali e familiari

 

10% sui menù per i soci Confindustria, offerte su richiesta

Sig. Nicola Zaccaria

Tel 0873 801844

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www. laciucculella.it


 

 
Pubblicato in Organizzazione

La fusione di CONFINDUSTRIA CHIETI PESCARA rappresenta uno dei casi di successo tra tutte le fusioni effettuate nel sistema confederale.


È diventato un caso di studio a livello nazionale, prova ne è il fatto che il Prof. Gubitta titolare della cattedra di Organizzazione Aziendale dell'Università di Padova ne ha fatto oggetto di una tesi di laurea dedicata alle fusioni nel sistema confederale italiano.
Gli effetti della fusione hanno portato nel 2015 il miglior risultato netto di gestione rispetto ai bilanci delle due Territoriali prima della fusione (2014), producendo un avanzo finanziario ed un avanzo economico da considerare importante per la congiuntura economica che il nostro Paese attraversa.
La contrazione dei ricavi nel 2015 rispetto al 2014 è stata non significativa.
Il saldo tra le imprese neo iscritte e quelle dimesse nel 2015 è attivo di 37 unità. Anche nel 2016 il trend neo associate/dimesse è positivo.
Grazie alla fusione, il costo del personale nel 2015 è diminuito di ben 89.000,00 Euro ed i servizi offerti hanno avuto una saturazione media che supera l'80% segno questo che la domanda dei servizi di CONFINDUSTRIA CHIETI PESCARA è altissima.
L'incidenza del costo del personale sul totale dei ricavi ha subito una flessione di ben 5 punti percentuali dopo la fusione.
Gli indici di liquidità e di struttura finanziaria calcolati con metodo oggettivo aziendale sono definiti ottimali.
Nel 2015 abbiamo ottenuto la riduzione dei costi di produzione per Euro 94.500,00 mantenendo tre presidi operativi Pescara, Val di Sangro e Vasto ed una sede di rappresentanza a Chieti.
Dal punto di vista del sistema di rappresentanza nazionale nel 2011, sulle oltre 250 articolazioni di Confindustria le consorelle di Chieti e Pescara unificate rappresentavano per numero di aziende associate la 15° Associazione nell'intero sistema nazionale (Pescara era al 62° posto e Chieti al 34° posto), per numero di addetti la 34° (Pescara 85° posto e Chieti al 50°) e per entrate contributive la 32° (Pescara 72° e Chieti 56°).

Un salto di rappresentanza così elevato da farci ottenere nel 2015 il seggio premiale nel Consiglio Generale della Confindustria nazionale. Seggio, che per l'intero Abruzzo, solo Chieti Pescara detiene e nel Centro Italia siamo nella rosa ristretta delle Territoriali rappresentate direttamente a livello nazionale.
Questi dati dovrebbero far comprendere come la scelta della fusione abbia ottenuto risultati inconfutabili in ordine alla rappresentanza, ai servizi ed alla gestione.
La presidenza di CONFINDUSTRIA CHIETI PESCARA è impegnata ad ulteriori ottimizzazioni e punta alla regionalizzazione del sistema di rappresentanza abruzzese per essere sempre più efficaci nel rapporto con le Istituzioni e con gli stakeholders e per allargare la gamma dei servizi specialistici alle imprese associate.

In termini di rappresentanza, Confindustria annovera tra i suoi Associati decine di Grandi Imprese con oltre 250 dipendenti, alcune delle quali anche con più di 900 dipendenti, incluse le grandi utilities quali ad esempio Autostrade, Trenitalia, Telecom, Enel, Eni, Rai, tutte con sedi regionali rappresentate presso Confindustria Chieti Pescara.
Inoltre risulta essere del tutto falsa la dichiarazione apparsa oggi su Il Centro di Chieti secondo cui "Denso era l'ultima grande industria ad essere iscritta".

Confindustria, ricordiamo, costituisce una ricchezza per le imprese e per l'intera società, in quanto composta da imprese di ogni dimensione e categoria, che nelle loro azioni sinergiche generano crescita e benessere per l'economia e la società del territorio.

Pubblicato in Organizzazione

L'Abruzzo è una Regione industriale e manifatturiera. I nostri numeri sono percentualmente paragonabili con quelli della Lombardia; tuttavia l'apparato ammnistrativo burocratico è da terzo mondo.
Quattro anni per rinnovare una Autorizzazione Integrata Ambientale, il diniego allo scarico per il mancato funzionamento di un depuratore, l'impossibilità di dragare un porto e rendere fruibile una infrastruttura, sono solo pochi esempi di come l'amministrazione pubblica possa rendere l'aria irrespirabile per ogni impresa.
In questo scenario diventa fondamentale il ruolo di Confindustria per il trasferimento della cultura d'impresa all'interno della macchina ammnistrativo burocratica della Regione.
Le imprese, grandi o piccole, che scelgono di restare fuori da Confindustria in realtà scelgono di restare chiuse all'interno dei propri cancelli e di non incidere sulla crescita funzionale del territorio.
La politica che salta la rappresentanza di Confindustria per avere relazioni dirette con pochi e selezionati imprenditori non persegue l'interesse comune e duraturo di una coesione strutturale ma opta per scelte che durano lo spazio di una carriera.


Gennaro Zecca

Presidente Confindustria Chieti Pescara

Pubblicato in Organizzazione

Il 15 novembre 2016 l'INPS ha emanato la circolare n. 199 con la quale fornisce chiarimenti in ordine a taluni profili applicativi della riforma degli ammortizzatori sociali introdotta dal D.lgs. n. 148/2015, con particolare riguardo all'operatività dei termini di decadenza dal diritto al conguaglio delle integrazioni salariali corrisposte dai datori di lavoro prima dell'introduzione dei nuovi sistemi di trasmissione delle denunce contributive, nonché ai termini di decorrenza delle nuove aliquote contributive e alle modalità di applicazione della variazione della misura della contribuzione addizionale nel corso del periodo di paga mensile.

In allegato rimettiamo la circolare di cui all'oggetto, nonché le precedenti circolari dell'Istituto richiamate nel testo.

I funzionari dell'Area Lavoro Sindacale sono a disposizione per ulteriori informazioni e chiarimenti.

Pubblicato in Lavoro e sindacale

COP22: CONFINDUSTRIA, IMPRESE PRONTE, AMBIENTE RISORSA PER CRESCITA
Da Marrakech appello congiunto della Business Community: su Parigi no passi indietro

Roma, 16 novembre 2016 - "L'industria italiana è pronta a fare la sua parte per raggiungere gli importanti obiettivi sottoscritti a Parigi". Così Claudio Gemme, presidente del Comitato tecnico Ambiente e Sostenibilità, in merito al Summit della Business Community che si sta svolgendo a Marrakech, in parallelo alla Conferenza Onu sul clima. "Oggi è più che mai importante dare seguito all'accordo globale sul clima - spiega Gemme, presente al Summit in rappresentanza di Confindustria - per superare i rischi che minacciano il pianeta e non possono più essere ignorati. Le scelte di Parigi potranno avere ricadute significative anche in termini di giustizia sociale ed economica. L'accordo, infatti, permetterà di ridurre le disparità con quelle nazioni che non rispettano i vincoli ambientali, favorendo una più corretta dimensione competitiva tra imprese e paesi. La sostenibilità è un'opportunità di crescita economica. L'industria italiana è già leader tecnologica in molti settori e ha grandi potenzialità. In serata - ha annunciato Gemme - sarà siglato un appello comune dalle associazioni d'impresa di molte nazioni che intendono far fronte comune ed essere parte attiva della roadmap disegnata a Parigi, un impegno su cui non possiamo fare marcia indietro".

Pubblicato in Ambiente
Mercoledì, 16 Novembre 2016 09:07

Marocco - Avviso bando di gara N. 03/2016

Il nostro Ministero dell'Ambiente ci ha trasmesso l'informativa concernente l'avviso del bando di gara per la " fornitura e posa in opera di installazioni solari termiche per la produzione di acqua sanitaria " da installare presso il Centro Ospedaliero Universitario "Ibn Rochid" di Casablanca.

Le buste saranno aperte il 2 dicembre 2016 alle ore 11.00 (ora locale).

Si allega avviso di gara.

Pubblicato in Affari internazionali
Martedì, 15 Novembre 2016 16:41

Iran Expo 2016 - 22-26 novembre p.v.

Si ricorda che dal 22 al 26 novembre presso la Fiera di Roma ci saranno giornate di workshop dedicate alla presentazione delle opportunità dell'Iran e la possibilità di partecipare ad incontri B2B con operatori economici.

Per ulteriori informazioni e per registrarsi all'evento: http://iranexpo.fieraroma.it/it/

Pubblicato in Affari internazionali
Pagina 533 di 600

Seguici attraverso i nostri canali social

   Icon TwitterBlu    Icon InstagramBlu    Icon TwitterBlu   Icon YouTubeBlu   Icon LinkedinBlu   Icon RSSBlu

Website Security Test

 

Entra nel tuo account