Si informano gli Associati di Confindustria Assafrica & Mediterraneo che SOCOMENIN (www.socomenin.com.tn), uno dei più grandi gruppi tunisini nel settore dell'engineering e delle costruzioni e manutenzioni industriali, con attività in tutti i paesi del Nord Africa, effettuerà la prossima settimana una missione in Italia.
Il Vice Direttore Generale di SOCOMENIN, M. Mohamed Trigui, ed il Business Development Manager, M. Niazi Fersi, incontreranno le aziende nostre Associate giovedì 21 aprile a partire dalle 14.30 in viale dell'Astronomia 30 - Roma (SALA B-C).
L'evento si articolerà in una prima fase plenaria di presentazione del Gruppo Socomenin e successivi incontri B2B tra le aziende intervenute ed i rappresentanti del Gruppo.
In particolare, Socomenin è interessata ad incontrare:
"1) Steel Equipment Manufacturing Companies (Pressure Vessels, Separators, Skid mounted packages, Heat Exchangers, Wind towers, etc.), in our sector willing to collaborate for MENA markets;
2) EPC construction companies (industrial plants in Oil & Gas, Chemical, Energy, Desalination water treatment, etc.) operating in North Africa"
Per quanto riguarda gli EPC, Socomenin precisa che preferirebbe incontrare in tale occasione EPC ITALIANI CON I QUALI NON ABBIA GIA' RAPPORTI DI COLLABORAZIONE CONSOLIDATI.
Le lingue di lavoro saranno l'inglese ed il francese.
Le aziende interessate potranno segnalare la propria partecipazione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e per conoscenza a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 18 aprile p.v.
Giovedì 21 aprile a partire dalle 9,30 il Centro Estero Abruzzo organizza un seminario di approfondimento sui rischi e le opportunià secondo il sistema normativo vigente negli USA. In allegato il programma dei lavori e il modulo di adesione all'iniziativa.
Il CSC rileva un aumento della produzione industriale dello 0,2% in marzo su febbraio, quando c'è stato un calo dello 0,6% su gennaio, comunicato oggi dall'ISTAT*.
Nel primo trimestre dell'anno il CSC stima un incremento dello 0,8% congiunturale (massimo dal 4° trimestre 2010), in accelerazione r ispetto alla crescita nulla che si era avuta nel quarto del 2015. Il secondo trimestre eredita dal primo una variazione congiunturale di -0,1%.
Gli indicatori qualitativi anticipatori puntano a una tendenza positiva della produzione nei prossimi mesi. Secondo i direttori degli acquisti (indagine PMI Markit) gli ordini manifatturieri in marzo sono ancora cresciuti (per il 14° me se consecutivo), a un ritmo più veloce rispetto a quello rilevato in febbraio (indice a 54,3 da 52,1) e sospinti specialmente dalla domanda interna. Migliore dinamica anche degli ordini esteri (53,3 da 52,9), grazie alle maggiori commesse provenienti da Regno Unito, Stati Uniti e Nord Europa.
*Tutte le variazioni mensili sono calcolate sui dati corretti per il diverso numero di giornate lavorative e destagionalizzati.
Si informano gli associati di Confindustria Assafrica & Mediterraneo che il 20 aprile p.v. Confindustria Ancona organizza in collaborazione con la Camera di Commercio e Industria italo - Iraniana l'incontro "Focus Iran", al quale interverrà anche il Dott. Pier Luigi d'Agata.
L'incontro si terrà presso la sede di Confindustria Ancona a partire dalle ore 14.45.
Trasmettiamo di seguito l'invito all'evento.
I Soci interessati a prendere parte all'evento potranno iscriversi : cliccando qui (https://docs.google.com/forms/d/1Pal-8Luw1a1R96UdBdhj8VF22WFsBnan0RQ7r9Dfes0/viewform?c=0&w=1) e dandocene informazione a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e per conoscenza a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si è svolto ieri, 7 aprile 2016, presso la sede della Caffè Mokambo, il terzo modulo del percorso formativo "eManagement Course", promosso dalla Sezione Servizi Innovativi di Confindustria Chieti Pescara e rivolto a imprenditori e docenti referenti dell'alternanza Scuola Lavoro di alcuni istituti secondari superiori delle province di Chieti e Pescara.
Dopo i saluti di Nicola Di Nisio, responsabile dell'export della Caffe Mokambo, il relatore, l'Ing. Cristino Fino ha parlato ai presenti delle "Strategie e tecniche per vendere on line", spiegando come avviare un e-commerce di successo, quali sono le tecniche di comunicazione in rete per vendere meglio, la vendita pluricanale e analizzando "case studies" reali.
I prossimi moduli formativi: Sales Force - Recruitment & Motivation , il 5 maggio, Certifications & Export, il 9 giugno presso altre aziende eccellenti del nostro territorio.
SISTEMA RATIO - Periodici e servizi di aggiornamento professionale
Per accedere alla lettura gratuita della rivista del mese di marzo, è necessario fare log-in su questa pagina inserendo i dati forniti dall'Associazione.
Confindustria Chieti Pescara ha definito un accordo con l'editore Centro Studi Castelli - Sistema Ratio che ti permette di ricevere gratuitamente una rivista pensata per l'imprenditore e per la gestione strategica dell'azienda. Inoltre, la convenzione ti consente di accedere ai servizi editoriali a condizioni esclusive.
Centro Studi Castelli da oltre 40 anni è un punto di riferimento nell'area professionale con più di 10.000 abbonati in Italia ed è conosciuto per il Sistema Ratio: un sistema di aggiornamento che opera nel settore fiscale, per la consulenza del lavoro e della gestione aziendale, e che unisce l'approccio operativo ad una caratteristica forma schematica.
La convenzione sottoscritta permette agli associati a Confindustria Chieti Pescara di ottenere i seguenti vantaggi:
Ricezione gratuita fino al 30 giugno 2016 della versione digitale del mensile Ratio Azienda, mensile di approfondimento sulla gestione dell'impresa dedicato all'imprenditore e agli amministratori di società;
Sconto del 20% sul prezzo dell'abbonamento a Ratio Azienda al termine del periodo di omaggio. L'abbonamento prevede anche la ricezione della rivista mensile in versione cartacea in spedizione postale;
Sconto del 10% sul prezzo di altri prodotti e servizi a catalogo.
Ti invitiamo subito a consultare il numero di marzo 2016 del mensile Ratio Azienda attraverso il link sottostante.
Ci auguriamo che la pubblicazione, che riceverai in questo formato ogni mese, sia di tuo gradimento.
Per favore esegui il login o registrati per leggere tutto l'articolo
Attività & Servizi
A soli 4 minuti dal centro città e dal mare Villa Raspa di Spoltore (PE), in un' oasi con centro benessere, ristorante, sala meeting e corsi con ampio parcheggio gratuito ed in area riservata e videosorvegliata h24.
Il Boutique Hotel Città Bianca è una struttura di recente costruzione; in una posizione strategica, l'hotel offre camere arredate seguendo i canoni della filosofia "Feng Shui" (unici in Abruzzo) ed un servizio di Breakfast-Bar professionale.
All'interno del centro Città Bianca sono presenti anche un ristorante di cucina tipica abruzzese ed il poliambulatorio medico diagnostico del dott. De Iuliis, con risonanza magnetica aperta di ultima generazione e mammografo digitale.
Vantaggi & Sconti
La convenzione per i soci Confindustria offre:
Camera feng shui tipologia "SUPERIOR" con colazione a buffet
Bassa Stagione (Rack Rates B) 22.08.14 – 26.06.15 e 22.08.15 – 31.12.15
TIPOLOGIA LISTINO PREZZO SCONTATO
Camera singola 74,00 EURO 65,00 EURO
Camera matrimoniale 88,00 EURO 80,00 EURO
Camera family (max. 4p.) 116,00 EURO 110,00 EURO
Camera feng shui tipologia "ELEGANCE" con colazione a buffet:
Alta Stagione (Rack Rates A) 27.06.15– 21.08.15
LISTINO PREZZO SCONTATO
STANDARD 59,00 EURO 55,00 EURO
COMFORT 73,00 EURO 65,00 EURO
Acquaperla centro benessere, Spa in esclusiva con massaggio "Relax":
"Relax d'Acquaperla" LISTINO 70.00€ – sconto 5.00: € 65.00€/persona
Per informazioni
In azienda:
Centro Città Bianca - Viale Europa 142 Villa Raspa di Spoltore (PE)
Tel: 0854170821 Whatsapp: 3881177930 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. sito: www.cittabianca.info
In Confindustria:
Laura Federicis – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 085-4325543
Attività & Servizi
Blue Star Societa' Cooperativa offre servizi importanti e qualificati nel campo della sanificazione ambientale, ovvero tutti quei servizi volti al controllo e alla eliminazione mirata degli infestanti presenti in vari ambienti (panifici, depositi di derrate alimentari, macellerie, cantine, edifici pubblici, alberghi, stabilimenti balneari, camping, ristoranti, industrie ecc.).
Blue Star offre la propria attività per:
Vantaggi & Sconti
Per Associati che predispongono di un piano PEST CONTROL si offre:
VALORE NETTO DEI SERVIZI OFFERTI VALORE NETTO DEI SERVIZI OFFERTI
INFERIORE A € 300 5%
COMPRESO TRA €300 E €800 12%
MAGGIORE DI € 800 – oppure in caso di RINNOVO CONTRATTO anni successivi 15%
Per i nuovi clienti che intendono attivare un piano di PEST CONTROL, in aggiunta un servizio di derattizzazione o disinfestazione, in base alle voci del contratto, offerto dalla BLUE STAR.
Per informazioni
In azienda:
ERMINIA FINAMORE - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel 388.9073156
In Confindustria:
Laura Federicis – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 085-4325543
Ospite del Direttivo della Sezione Servizi Innovativi, svoltosi il 1° aprile u.s. , il Dirigente scolastico dell'IIS "A. Volta" di Pescara, Prof.ssa Maria Pia Lentinio, ha illustrato ai presenti il progetto relativo alla realizzazione dei "Laboratori territoriali per l'occupabilità" presentato al MIUR nell'ambito della riforma della Buona Scuola.
Il presidente Addari si è soffermato sulla possibilità di fornire da parte degli imprenditori di Confindustria la disponibilità a realizzare seminari tecnici e laboratori esperienziali indicando l'area tematica e il numero di ore che si impegnano a mettere a disposizione durante l'anno nel caso in cui il progetto verrà selezionato per la III^ fase.
E' possibile inviare la propria adesione, entro la mattina di lunedì 11 aprile, a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Si informa che dal 16 al 19 maggio prossimo Confindustria, l'Agenzia ICE e ABI, in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico e quello degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, organizzano una missione imprenditoriale a Buenos Aires dedicata ai settori Agroindustria, Automotive, Energia e Green Technologies e Infrastrutture.
L'iniziativa, che vedrà la partecipazione del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Ivan Scalfarotto, si propone di approfondire le opportunità di investimento e collaborazione industriale offerte dall'Argentina alle imprese italiane alla luce delle recenti riforme e delle nuove linee guida di politica economica adottate dal Governo del neo Presidente della Repubblica Mauricio Macri.
Settori Focus
Agroindustria: Grazie ad oltre 148 milioni di ettari di terreni, 39 dei quali destinati alla coltivazione, il settore agricolo e dell'allevamento ha rappresentato storicamente uno dei comparti più importanti dell'economia dell'Argentina. La sua incidenza sul Pil nazionale è infatti superiore al 10%, la percentuale più alta fra i paesi dell'America Latina, e si stima che oltre 6 milioni di argentini (il 36% della popolazione attiva) siano occupati nel settore primario. Fra i primi provvedimenti economici approvati dal nuovo governo, spicca la riduzione delle tesse sull'export di alcuni prodotti agricoli, una misura che si prevede favorirà già nel breve periodo nuovi investimenti e una maggiore competitività del settore. I beni agricoli costituiscono inoltre la base delle relazioni commerciali bilaterali del nostro Paese con l'Argentina: nell'ultimo anno oltre l'88% dei beni importati dall'Italia è infatti rappresentato da prodotti agricoli e alimentari.
Automotive: La filiera automotive costituisce uno dei settori di riferimento del sistema manifatturiero dell'Argentina; essa ha infatti un'incidenza del 9% sulla produzione industriale del Paese, esprime oltre l'8% dell'export totale e genera occupazione per oltre 65.000 persone. Nel paese operano con propri stabilimenti tutte le principali case auto internazionali, fra cui Ford, GM, Merceds-Benz, FCA, PSA, Renault, Toyota e Volkswagen. Nel 2015 l'Argentina si è classificata al 24° posto fra i paesi produttori di autoveicoli, 3° in America Latina dopo Messico e Brasile. Le previsioni dei principali analisti internazionali indicano che nel 2016 le vendite dei autoveicoli in Argentina possano rimanere stabili rispetto ai valori dello scorso anno; è invece previsto un aumento consistente fra il 2017 e il 2020.
Energia e Green Technologies: Con una produzione annua di circa 120 milioni di KWh e una capacità installata di 35 mila MW, l'Argentina è il secondo paese produttore e consumatore di energia elettrica dell'America Latina. Questi valori sono tuttavia insufficienti a soddisfare le necessità dell'industria e dei consumatori locali, in crescita negli ultimi anni ad un ritmo medio del 6%. Per ridare vita al comparto, le politiche intraprese dal nuovo Governo puntano innanzitutto a migliorare il business climate del settore, anche attraverso un aumento delle tariffe, così da favorire maggiori investimenti da parte degli operatori privati, sia in ambito convenzionale, che per quanto attiene alle energie rinnovabili. Riguardo queste ultime, nel settembre 2015 è stata approvata una nuova legge che fissa l'obiettivo di portare la produzione di energia da fonti non oil all'8% del totale nazionale entro il 2017, e al 20% entro il 2025.
Infrastrutture: Lo sviluppo di un sistema infrastrutturale più moderno ed inclusivo ha rappresentato uno dei punti centrali della campagna elettorale del neo Presidente Mauricio Macri. Per questo, già nelle settimane immediatamente successive al suo insediamento, il Governo ha varato il cd. "Piano Belgrano", un importante programma di investimento del valore di circa 16 miliardi di dollari il cui obiettivo è convertire il Nord dell'Argentina in un territorio economicamente più competitivo e socialmente più sviluppato. La parte principale degli investimenti - 10 miliardi di USD su un totale di 16 - è destinata allo sviluppo delle reti infrastrutturali di collegamento tra il Nord e il Sud del Paese, facilitando la connessione tra i principali centri urbani e le zone rurali e migliorando al contempo il transito nelle reti viarie nazionali.
Programma della missione
Il programma dei lavori avrà inizio martedì 17 maggio con un Seminario introduttivo di presentazione del quadro economico argentino e dei principali aspetti collegati al doing business nel paese. A seguire si terranno quattro workshop tecnici di approfondimento sui settori oggetto della missione, in cui saranno presentati i più importanti progetti di investimento in programma in Argentina nei prossimi anni.
Il giorno seguente, mercoledì 18 maggio, è previsto il Forum Economico Italia-Argentina, alla presenza dei vertici della delegazione italiana e delle principali istituzioni economiche locali. A partire dalle ore 11.30 per le imprese dei settori agroindustria, automotive, energia e green technologies che ne abbiano fatto richiesta si svolgeranno gli incontri di business con le controparti argentine; per le imprese del settore infrastrutture è invece in programma un workshop organizzato in collaborazione con la locale Associazione dei costruttori.
In allegato si trasmette un programma dell'iniziativa aggiornato alla data odierna.
Le imprese interessate a partecipare possono dare conferma della loro adesione entro e non oltre il 15 aprile compilando il format disponibile sul sito web: argentina2016.ice.it alla voce "Iscrizione all'evento".
Per le adesioni ricevute in data successiva non sarà garantita l'organizzazione di incontri di business. Si segnala inoltre che qualora il profilo dell'azienda italiana iscritta agli incontri b2b non dovesse risultare di interesse per le controparti argentine, sarà cura degli organizzatori darne comunicazione.
La partecipazione alla missione è gratuita; saranno a carico di ciascun partecipante le spese di viaggio e di alloggio.
La sede dei lavori sarà:
Hotel Hilton Buenos Aires
Macacha Güemes 351, C1106BKG CABA, Argentina
http://www3.hilton.com/en/hotels/argentina/hilton-buenos-aires-BUEHIHH/index.html
Indicazioni relative alle modalità di prenotazione della struttura, che dovranno essere effettuate dai singoli partecipanti, verranno trasmesse con una successiva comunicazione.
Seguici attraverso i nostri canali social
Via Raiale, 110/bis
65128 Pescara (PE) - Italy
Tel: 085 432 551
Fax: 085 432 5550
email: info@confindustriachpe.it
PEC: confindustriachpe@pec.it
Codice Fiscale: 80000150690