Da "Il sole 24 ore"
Mercoledì, 30 Marzo 2016 00:00

SECRETEL - Convenzione 2016

E' stata rinnovata la Convenzione tra SECRETEL e Confindustria Chieti Pescara che prevede:

  • Servizio Centralino da remoto: Sconto del 15% su progetto, sui canoni di ogni progetto riferito ai canoni pubblicati sul ME.PA.
  • Servizio Segreteria da remoto: sconti da 100 a 160 euro mensili in base al pacchetto prescelto
  • Servizio Mini centralino Cloud a canone mensile per piccole aziende:
    Costo ad interno 32.00€ i.e. , start up una tantum 200.00€ i.e.
    Telefono fornito Ip Yealink T21 connesso alla rete dati di studio e cattura linea ISDN del cliente con gateway residente. Minimo due interni.
    Risparmio annuo su ipotesi tre interni di 288.00€ i.e.
  • Servizio Convegni on line: Servizio di ripresa convegni o eventi 2.0. Ripresa Full HD e DIRETTA STREAMIG di eventi: sconto di 400,00 euro.
  • Centralini IP: di ultima generazione e con funzioni avanzate per la completa gestione delle telecomunicazioni aziendali e la UNIFIED COMMUNICATION Sconto 15% su prezzi di listino (su progetto) con verifica sul sito Secretel Shop

In allegato l'offerta completa.

Per informazioni

In azienda:
FRANCO IANNELLI Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.- numero verde 800 96 96 68

In Confindustria:
 Laura Federicis – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 Tel. 085-4325543

Pubblicato in Organizzazione

REGIE SRL opera nel settore della consulenza e gestione crediti segue il cliente con attenzione trasformando in liquidità nel più breve tempo possibile i crediti in sofferenza attraverso una serie mirata di interventi (epistolare, telefonici e domiciliari). L’intero territorio nazionale è coperto da una qualificata rete di agenti di esazione domiciliare che operano seguendo un rigoroso codice deontologico. Grazie a partnership internazionali consolidate Regie è in grado di gestire anche crediti su estero.

La convenzione per i soci Confindustria offre:

 Servizio Recupero Crediti in Italia:

Importo da Recuperare

Costo d’istruzione pratica

Diritti commissione su Recuperato

Da 0 a 1.000,00

25,00 € + IVA

(50,00 € + IVA per NON associati)

16%

Da 1.000,01 a 5.000,00

30,00 € + IVA

(60,00 € + IVA per NON associati)

14%

Oltre 5.001,00

40,00 + IVA

(70,00 € + IVA per NON associati)

10%

Servizio Recupero Crediti all’Estero:

Importo da Recuperare

Costo d’istruzione pratica

Diritti commissione su Recuperato

Da 0 a 1.000,00

80,00 € + IVA

(150,00 € + IVA per NON associati)

Per l’Europa 20%

Per il resto del Mondo 30%

Da 1.000,01 a 5.000,00

100,00 € + IVA

(180,00 € + IVA per NON associati)

Oltre 5.001,00

150,00 + IVA

(250,00 € + IVA per NON associati)

OLTRE ALLA CONVENZIONE, REGIE COMUNQUE FORMULA OFFERTE STRUTTURATE E PERSONALIZZATE IN BASE ALLE CARATTERISTICHE DEI CREDITI DELL’ASSOCIATO.

Per informazioni
In Confindustria:

Laura Federicis Tel 085 4325543 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

REGIE SRL

Angelo Taraborrelli Tel 0871-801054 e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Pubblicato in Organizzazione

E' stata rinnovata la Convenzione tra Confindustria Chieti Pescara e DIA SRL

Attività & Servizi
L' IMPIANTISTICA ANTINFORTUNISTICA è una societa' mista delle AUSL di Lanciano-Vasto-Chieti nata per le attivita' di verifiche impiantistiche e la certificazione delle manutenzioni degli impianti nelle ASL, con un apporto di alto contenuto tecnico.

Vantaggi & Sconti
L'Impiantistica Antinfortunistica offre ai nostri soci verifiche periodiche ai sensi del D.P.R. 462/01 e DLgs 81/08 art 86

• Impianti di messa a terra di impianti elettrici alimentati fino a 1.000 V
• Impianti elettrici di messa a terra alimentati con tensione oltre 1.000 V –
• Impianti di protezione contro le scariche atmosferiche -
• Impianti elettrici con pericolo di esplosione

La tariffa di convenzione prevede per gli Associati di Confindustria Chieti Pescara una riduzione del 20% sull'importo corrispondente alla classe di potenza impegnata sull'impianto elettrico, come da tariffatio di riferimento pubblicato sul Supplemento Ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 165 del luglio 2005 - serie generale.

In allegato la documentazione completa.

In azienda:

Sig. Gianni Di Vecchia - 348.3352514 - E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In Confindustria:

Laura Federicis - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 085-4325511

Pubblicato in Organizzazione

Come comunicato nel corso dei seminari  sulla Gestione del Rischio Amianto tenutisi in Cassa Edile di Pescara l'11 e 18 marzo, si segnala che le presentazioni dei relatori, Dott. Zappacosta, Dott. Briga e dott. Amoroso possono essere richieste agli uffici di Confindustria Chieti Pescara via e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.   

Date le dimensioni di alcuni file (decine di MB) non è stato possibile caricarli sul sito.

Per ora non ci sono pervenute le altre presentazioni del 18 marzo e tutte quelle dell'11 marzo.

Pubblicato in Ambiente

L'Ufficio italiano dell'UNIDO, Agenzia delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale, ci ha trasmesso un portafoglio progetti provenienti dall'Etiopia, riguardante opportunità di partnership e investimenti in diversi settori.

Si tratta, nella maggior parte dei casi, di programmi di espansione della produzione e del mercato da parte di imprese etiopi già attive, secondo quanto descritto negli abstract che trasmettiamo.

Per facilità di consultazione, abbiamo suddiviso gli abstract in macro-settori: i progetti relativi a FOOD, COFFEE, CEREALS, HONEY, DAIRY, POULTRY sono scaricabili dal seguente link: https://www.dropbox.com/sh/wagnkaej59o2az3/AADaFT5pef9b4CZZe94Lhgpka?dl=0;

i progetti relativi a TEXTILE, LEATHER & FOOTWEAR, COSMETICS sono scaricabili dal seguente link https://www.dropbox.com/sh/n9icsciynl2e226/AACKyKZpgwRXTPlv6gaD0bMea?dl=0

Le aziende interessate ad uno o più progetti o che abbiano necessità di chiarimenti potranno contattare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 31 marzo p.v..

Pubblicato in Affari internazionali


Assafrica & Mediterraneo ha organizzato un incontro ristretto, riservato ai Soci di Confindustria, con il nuovo Ambasciatore d'Italia in Angola, S.E. Claudio Miscia, prima della Sua partenza per Luanda.

L'incontro, previsto per l'8 aprile ore 15.00 (Sala B, c/o Palazzo di Confindustria, Viale dell'Astronomia 30) è un'importante opportunità per le aziende associate di presentare direttamente all'Ambasciatore la propria realtà aziendale o il proprio business o eventuali interessi/problemi nel Paese.

Un Paese, come già emerso nell'incontro di Presentazione del nuovo Ambasciatore lo scorso 10 marzo al Ministero Affari Esteri, di grande interesse con diverse risorse naturali e potenzialità di business che oggi sente più che mai l'esigenza di diversificare la propria economia aprendo spazi di business importanti alle nostre aziende.

Si ricorda inoltre l'accordo di cooperazione economico e commerciale firmato da Sace lo scorso anno con il Ministero delle Finanze dell'Angola e la finalizzazione di una linea di credito da 200 milioni di dollari erogata alla società petrolifera angolana Sonangol, per l'acquisto di beni e servizi di imprese italiane.

Le aziende associate interessate a prendere parte all'Incontro dell'8 aprile dovranno inviare la loro manifestazione di interesse a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  e per conoscenza a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre martedì 5 aprile p.v.

Pubblicato in Affari internazionali

Si ricorda l'incontro ristretto, riservato ai Soci di Confindustria Assafrica & Mediterraneo, organizzato con il nuovo Ambasciatore d'Italia in Tanzania, S.E. Roberto Mengoni, prima della Sua partenza per Dar es Salaam.

L'incontro, previsto per il 5 aprile ore 15.00 (Sala B, c/o Palazzo di Confindustria, Viale dell'Astronomia, 30) è un'importante opportunità per le aziende associate di presentare direttamente all'Ambasciatore la propria realtà aziendale o il proprio business in Tanzania o eventuali interessi/problemi nel Paese.

Nell'incontro di lunedì 14 marzo u.s. al Ministero degli Affari Esteri con l'Ambasciatore, cui ha preso parte anche il Direttore di Confindustria Assafrica & Mediterraneo, Dott. Pier Luigi d'Agata, è stato confermato l'interesse notevole dell'Italia per il Paese: nelle prossime settimane è prevista una Missione del viceministro Mario Giro, che si recherà a Dar es Salaam per supportare anche dal punto di vista politico i rapporti con il Paese.

L'Ice di Addis Abeba che segue la Tanzania ha preannunciato inoltre in giugno un padiglione italiano alla Fiera Internazionale di cui ci riserviamo di dare ulteriori dettagli.

Le aziende associate che non hanno ancora inviato conferma di partecipazione all'Incontro del 5 aprile possono farlo entro e non oltre il 1 aprile p.v. a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e per conoscenza a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pubblicato in Affari internazionali

Si svolgerà dal 17 al 19 maggio all'interno del Campus di Fisciano in collaborazione con l'Università di Salerno la VII^ edizione del Forum nazionale della Borsa della Ricerca.

La Borsa della Ricerca è un'iniziativa ideata per costruire un network tra i ricercatori (gruppi, dottori di ricerca o spin-off) e R&D managers, start up, aziende e investitori (pubblici e privati) attraverso un format di interazione originale in grado di favorire concretamente il trasferimento di tecnologia ed innovazione e dare sostegno economico alla ricerca.

Attraverso strumenti innovativi online e offline, incontri, progetti che sfruttano format originali, networking e condivisione, tutti i partecipanti alla Borsa della Ricerca possono ottenere con rapidità ed efficacia un risultato concreto.

Il format dell'evento unisce momenti di approfondimento scientifico all'operatività e concretezza degli incontri one to one.

Il 17 maggio il programma è incentrato sulla sessione plenaria di apertura a cui intervengono speaker di prestigio e rappresentanti delle istituzioni.

Il 18 maggio si prosegue con gli incontri one to one calendarizzati dai partecipanti nelle settimane precedenti: uffici di trasferimento tecnologico, gruppi di ricerca e spin off incontrano responsabili R&D delle imprese e investitori come fondi, venture capital, banche, business angels ma anche piattaforme di crowdfunding e incubatori.

Il 19 maggio è la giornata dedicata ai pitch: spin off e start up hanno la possibilità di presentare la propria idea di impresa a finanziatori e aziende.

Di seguito il link al sito: http://www.borsadellaricerca.it/Contatti.aspx?SysPkCategoria=18

In allegato scheda del progetto e modulo di adesione.

Pubblicato in Sviluppo d'impresa

Confindustria Chieti Pescara ha partecipato nella persona del dirigente dr. Teodoro Ivano Calabrese, insieme a CNA e Fondazione Pescara Abruzzo, alla seduta della 1^ Commissione Consiliare Permanente del Consiglio Regionale d'Abruzzo di giovedì 17/03/2016.

Di seguito le osservazioni presentate:

Osservazione ai disegni di legge di legge regionale sulla istituzione del Comune di Nuova Pescara, a seguito del referendum del maggio 2014.

1. Partendo dalla considerazione che tutti devono essere convinti della bontà/necessità della fusione, anche a seguito dell'esito del referendum, bisogna coordinare i testi dei ddlr in un unico disegno, che deve essere approvato in tempi rapidissimi e con la più ampia maggioranza possibile.

2. la decorrenza del nuovo comune non può essere dal 2019 ma occorre anticiparla il più possibile: il 1.1.2017 potrebbe essere data plausibile a patto che la legge sia approvata entro poche settimane;

3. non si può accettare una sospensione del processo una volta avviato, né le procedure previste dal 207 con tempi lunghi e incerti possono dare garanzia di efficacia e di raggiungimento degli obiettivi;

4. non è funzionale agli obiettivi la previsione di organismi pletorici e sovrapposti, seppure non onerosi, nei quali non si capisce chi fa cosa, chi decide e chi è responsabile. Occorre una gestione più snella, con tempi perentori e non ordinatori, individuazione dei responsabili delle decisioni, ed automatismi in caso di ritardi o inefficienze; lo stesso Osservatorio ha utilità marginale ma comunque potrebbe avere una sua giustificazione solo quale luogo di discussione dei problemi pratici.

Pubblicato in Organizzazione

Lo scorso 18 marzo, presso la sede di Confindustria Chieti Pescara, si è tenuto l'evento CONFrontiamoci

L'appuntamento è stato dedicato ai nuovi soci di Confindustria Chieti Pescara che hanno avuto la possibilità di incontrare i vertici dell'Associazione Presidenti di Sezione, Vice Presidenti e componenti del Consiglio Generale.

Una preziosa occasione di conoscenza reciproca e di confronto, uno spazio dove presentare la propria azienda, condividere progetti e criticità ed un luogo dove gettare le basi di un percorso di crescita.

Presenti i rappresentati di oltre 20 aziende neo socie interessate a raccontare la propria realtà imprenditoriale, nonché portare all'attenzione quelle che sono le aspettative nei confronti di Confindustria.
Dall'altro lato altrettanti imprenditori "veterani" del Sistema che hanno raccolto gli stimoli emersi rilanciando a loro volta.
E' stata, infatti, da tutti sollecitata la partecipazione alla vista associativa con idee e proposte. Le idee sono la "materia" che si trasforma in progetti che Confindustria, con impegno e autorevolezza, porta ai Tavoli istituzionali.
L'azione di Lobby diventa tanto più efficace quanto più il nostro mondo va a rappresentare in maniera concreta valori interessi ed esigenze del tessuto imprenditoriale locale.

"Siamo convinti" ha sottolineato il Presidente Zecca "che solo un rapporto costante con la base associativa permetta di cogliere i fermenti e le necessità del territorie e consentire alla nostra Associazione di mettere in atto le strategie idonee per rispondere alle esigenze dei nostri soci"

Pubblicato in Organizzazione
Pagina 538 di 582

Seguici attraverso i nostri canali social

   Icon TwitterBlu    Icon InstagramBlu    Icon TwitterBlu   Icon YouTubeBlu   Icon LinkedinBlu   Icon RSSBlu

Website Security Test

 

Entra nel tuo account