Da "Il sole 24 ore"

L'AEEGSI ha pubblicato in data odierna la Delibera 210/2016/R/EEL " DISPOSIZIONI CONSEGUENTI ALLA DELIBERAZIONE DELL'AUTORITÀ 668/2015/R/EEL" con la quale disciplina le erogazioni delle agevolazioni per l'anno 2014 e detta le disposizioni utili per l'iscrizione a bilancio delle somme spettanti per l'anno 2015.

L'AEEGSI riporta nella Delibera tutti i precisi riferimenti alla normativa vigente sulle energivore e sugli aiuti di stato e riporta lo stato di avanzamento della procedura in corso presso la Commissione Europea.

L'AEEGSI sottolinea dunque che, l'attuale stato del procedimento presso la Commissione europea non consente di avere certezza sulla tempistica di conclusione della procedura.

Inoltre a seguito dell'esito di tale procedimento, sottolinea ancora l'AEEGSI, potrebbero essere necessarie modifiche all'attuale disciplina delle misure agevolative che richiedono comunque un aggiornamento anche a seguito del nuovo regime normativo introdotto dal decreto legge 210/15 che, in coerenza con le Linee Guida, con decorrenza dal 1 gennaio 2016, ha:

- circoscritto l'ambito applicativo delle predette agevolazioni ai soli oneri generali che finanziano il sostegno alle energie rinnovabili

- disposto il superamento dell'attuale struttura a "scaglioni di consumo" delle componenti tariffarie a copertura degli oneri generali di sistema applicata agli utenti connessi in media, in alta e altissima tensione.

L'AEEGSI rimette in moto la macchina per l'iscrizione delle aziende al registro energivore presso la CCSE, dando mandato alla stessa di predisporre e trasmettere all'Autorità, entro il 31 marzo 2016, una proposta contenente gli adempimenti che devono essere rispettati dalle imprese che intendono rinnovare le fideiussioni relative alle agevolazioni di competenza 2013 in procinto di scadenza. Inoltre l'AEEGSI dà mandato alla Cassa di predisporre e trasmettere all'Autorità, entro il 15 aprile 2016, una proposta contenente:

a) gli adempimenti procedurali prodromici alla raccolta delle dichiarazioni attestanti la titolarità dei requisiti tipici delle imprese a forte consumo di energia elettrica per l'anno 2015;

b) le modalità di comunicazione dei dati relativi al VAL registrati dalle imprese a forte consumo di energia elettrica negli anni in cui queste ultime hanno presentato alla Cassa la dichiarazione necessaria all'iscrizione nell'elenco delle imprese energivore;

c) gli adempimenti che devono essere rispettati dalle imprese per presentare fideiussione, laddove ciò si renda necessario per l'erogazione delle agevolazioni relative all'annualità di competenza 2014.

Nella delibera l'AEEGSI fa riferimento anche alla aziende che non avevano rispettato il termine del 31/10/15 per l'iscrizione al registro energivore 2014, dando mandato alla Cassa di compiere con urgenza i necessari approfondimenti istruttori al fine di verificare, sulla base di attenta valutazione delle motivazioni addotte dalle imprese interessate, se accogliere o meno le istanze.

La Delibera evidenzia quegli elementi che consentono alle imprese di verificare autonomamente la propria compliance con le disposizioni sugli aiuti di stato e decidere di non accantonare un fondo rischio per l'equivalente delle somme "spettanti" in quanto certi che non debbano restituirle.

L'AEEGSI infine fissa al 30 aprile 2016 il termine per l'aggiornamento dei valori del costo di riferimento del PUN anche se è altamente probabile che l'AEEGSI riesca ad anticipare i tempi pubblicando la determina integrativa con il costo tra il 15 e il 20 aprile.

Pubblicato in Energia

E' stato licenziato in sede deliberante dalla V^ Commissione Consiliare il provvedimento Modifiche ed integrazioni al Decreto del Presidente della Giunta Regionale n.4/Reg del 05.08.2015 recante "Linee Guida per il concorso alla spesa dei Comuni per il sostegno ai costi a carico degli utenti relativi alle prestazioni socio-sanitarie semiresidenziali e residenziali per l'anno 2015" , di prossima pubblicazione sul BURAT.

In particolare le modifiche riguardano:

- la sostituzione del comma 4 dell'articolo 4 (Comune di residenza e funzioni della rete di coordinamento) del regolamento regionale n. 4 del 05/08/2015;

- l'inserimento dei commi 8, 9 e 10 all'articolo 12 (Disposizioni transitorie e finali) del regolamento regionale 4/2015;

- l'abrogazione degli articoli 7 (Compartecipazione per le prestazioni in regime residenziale), 12 bis e 12 ter (Disposizioni transitorie e finali) del regolamento regionale 4/2015.

Il decreto 5 agosto 2015, n. 4/Reg è disponibile al seguente link Linee Guida 2015, mentre il provvedimento di modifiche e integrazioni di cui sopra, è riportato in allegato.

Pubblicato in Organizzazione

Informiamo le imprese associate che il 24 Marzo c.m. presso la Camera di Commercio di Chieti , avrà luogo il seminario dal titolo "Gestione amministrativa rifiuti e Mud 2016".
Nel corso della giornata saranno approfonditi gli adempimenti relativi alla Sistema di Tracciabilità Telematica dei rifiuti, SISTRI, alla compilazione di Registro Cronologico e Area Movimentazione (on line), alla tenuta del Registro di Carico e Scarico Rifiuti e del Formulario di Trasporto cartacei; particolare attenzione sarà dedicata alla compilazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale, MUD 2016 (dati 2015) da inviare entro il 30 aprile 2016.
I lavori , curati dalla Dott.ssa Manuela Masotti di Ecocerved, si svolgeranno nell'arco della mattinata dalle 9;30 alle 14:30.
Ai fini della partecipazione, è richiesta la registrazione; gli interessati dovranno compilare la scheda allegata e inviarla alla CCIAA di Chieti all'indirizzo di posta elettronica ivi indicato.
La partecipazione è gratuita.
Si allega il programma dell'evento reperibile anche sul sito web www.ch.camcom.it

Ricordiamo che lo stesso evento sarà replicato a Pescara, presso la locale Camera di Commercio il giorno 25 ; per il programma e le modalità di adesione Vi rimandiamo alla nostra circolare sul l'argomento del 14 marzo 2016.

Pubblicato in Ambiente
Mercoledì, 16 Marzo 2016 00:00

MAROCCO - Eventi fieristici 2016

Considerato un Paese a reddito medio, il Marocco si colloca al 61° posto nella graduatoria delle economie mondiali. La popolazione è di oltre 33 milioni di abitanti (2014), di cui circa il 60% vive nei grandi agglomerati urbani del Paese.

L'economia marocchina è stata caratterizzata negli ultimi anni da una crescita costante (+ 2,4 % nel 2014), costo del lavoro contenuto ed un ampio grado di apertura agli scambi internazionali.

Viste le potenzialità del mercato maghrebino, segnaliamo di seguito una lista di principali eventi fieristici, per diversi settori, selezionati dall'Ambasciata d'Italia a Rabat, che saranno organizzati in Marocco nel corso del 2016:

· Medical Expo, 17sima Fiera internazionale della Medicina e Salute, OFEC di Casablanca, 24-27 marzo 2016 (http://www.medicalexpo-maroc.com)

· Morocco Style, seconda fiera dei Tessuti, accessori, pret-a-portere moda in Marocco, OFEC di Casablanca, 30 marzo – 2 aprile 2016

· Home Morocco, seconda fiera dei prodotti tessili per la casa, OFEC di Casablanca, 31 marzo - 3 aprile 2016 (http://www.moroccohometex.com)

· Morocco Beauty Expo, prima edizione internazionale di cosmetica ed estetica, OFEC di Casablanca, 18-24 luglio 2016

· Morocco Automotive, seconda fiera internazionale dell'industria automobilistica, OFEC di Casablanca, 29 settembre - 2 ottobre 2016

· Elec Expo, decimo salone internazionale di elettricità, illuminazione ed elettrotecnica, OFEC di Casablanca, 12-15 ottobre 2016

· EneR Event, quarto salone internazionale sull'efficienza energetica e risorse rinnovabili, OFEC di Casablanca, 12-15 ottobre 2016

· Tronica Expo, quinto salone internazionale delle telecomunicazioni, OFEC di Casablanca, 12-15 ottobre 2016

Pubblicato in Affari internazionali
Mercoledì, 16 Marzo 2016 00:00

SENEGAL - FIERA 2016

L'Ambasciata del Senegal a Roma segnala che dal 24 marzo all'11 aprile 2016 si svolgerà la XVII Fiera Internazionale dell'Agricoltura e delle Risorse Animali (FIARA).

La manifestazione si svolgerà presso il CICES (Centre International du Commerce Extérieur du Senegal) con il patrocinio dell'UEMOA (Union Economique et Monétaire Ouest Africaine).

Si trasmette in allegato una nota del Comitato organizzativo FIARA.

Importante sotto il profilo della sicurezza alimentare e relativamente alla partecipazione delle organizzazioni contadine e dell'agricoltura familiare, richiama un tema sensibile nell'ambito del Piano di Sviluppo Economico varato nel 2012 dal Governo (Piano per il Senegal Emergente).

Ricordiamo che il Senegal Emerging Plan punta a far crescere dell'8 per cento il PIL del Paese nel giro di 10 anni, creando 600 mila posti di lavoro ed incrementando di 2,5 punti l'export senegalese con investimenti pubblici e privati per 18 miliardi di euro.

Pubblicato in Affari internazionali

Il Centro Estero delle Camere di Commercio, in collaborazione con Unioncamere Abruzzo, nell'ambito del progetto di Unioncamere Abruzzo, cod. 1, fondo di perequazione annualità 2014, intende promuovere ulteriori due giornate formative del ciclo "Export Business Day".

L'obiettivo è quello di formare gli operatori economici regionali in materia di tecnica del commercio con l'estero fornendo alle imprese partecipanti strumenti utili per approcciarsi al mercato internazionale in modo più competitivo e performante.
I contenuti del corso avranno un taglio operativo e saranno articolati in modo da fornire ai partecipanti una panoramica delle principali tematiche collegate al commercio estero: 

  • 23 MARZO 2016 – Sala Camplone, ore 10.00/12.00:Camera di Commercio di Pescara Contrattualistica Internazionale
  • 30 MARZO 2016 - ore 10.00/13.00:Azienda Speciale della Camera di Commercio dell'Aquila


Soluzioni finanziarie per minimizzare il rischio di mancato pagamento nelle vendite con l'estero. Il corso è riservato al personale delle PMI abruzzesi. Sarà rivolto ad un numero definito di partecipanti (max 80 iscritti).
Criterio determinante per la partecipazione sarà quindi l'ordine di arrivo delle adesioni. La partecipazione alle giornate formative è gratuita.

Gli interessati a partecipare all'iniziativa dovranno inviare la cedola di adesione allegata al Centro Estero (fax 085 4510059 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.)  entro MARTEDÌ 22 MARZO 2016.

Pubblicato in Affari internazionali

Il 14 Marzo alle ore 12, Confindustria Russia ha organizzato un incontro con il Ministro dell'Industria e Coomercio Denis Valentinovich Manturov, il Vice Ministro Alexey Ivanovich Boginsky, e una selezione di imprese. Hanno partecipato all'evento l"Ambasciatore d'Italia a Mosca S.E. Cesare Maria Ragaglini, il Direttore dell'ICE di Mosca Pier Paolo Celeste.

I temi discussi sono stati : normative per L'import substitution, contratto speciale di investimento e strategie di localizzazione.

​Alle ore 13:30, il Ministro Denis Manturov e il Presidente di Confindustria Russia Ernesto Ferlenghi hanno firmato un accordo di collaborazione, sui principi di localizzazione e dello sviluppo della produzione industriale. Attraverso l'accordo verra' costituito un permanente gruppo di lavoro misto​. 

Fin dalla creazione della Commissione Speciale sul Local Content, voluta dal Primo Ministro Dmitry Medvedev, ad Agosto 2015, Confindustria Russia e' stata tra le prime associazioni straniere e senza dubbio la prima italiana ad aver creduto al principio della localizzazione come opportunità' per lo sviluppo delle aziende Italiane in Russia.

Pubblicato in Affari internazionali

Il Seminario "Internazionalizzazione delle imprese: nuove opportunità sui mercati afro-mediorientali" organizzato da Monte dei Paschi di Siena si terrà il prossimo 22 marzo ore 14.30 presso il Palazzo delle Stelline (Corso Magenta 61) a Milano. 

L'incontro, che verrà la partecipazione del Direttore di Confindustria Assafrica & Mediterraneo, Dott. Pier Luigi d'Agata, vuole offrire approfondimenti sulle opportunità di business per le imprese italiane in Paesi come l'Iran, il Kenya e l'Algeria. Tre Paesi con un ruolo chiave nelle rispettive aree geografiche.

L'Iran che a seguito della rimozione di larga parte delle misure restrittive applicate al Paese dall'UE riscuote sempre più un forte interesse delle imprese italiane nel Medioriente.
Il Kenya, uno dei Paesi economicamente più dinamici dell'Africa sub-sahariana che, grazie alla diversificazione dell'economia nazionale e lo sviluppo dei settori finanziari e tecnologici ha rafforzato la leadership economica e politica all'interno dell'East African Community.
Ed ancora l'Algeria, che ha mostrato una solida crescita economica nel corso dell'ultimo decennio e dove le aziende possono avvalersi anche della presenza di Monte dei Paschi di Siena.

Le aziende  associate interessate a prendere parte all'evento potranno inviare la loro conferma di partecipazione all'email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e p.c. a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicato in Affari internazionali

Assafrica sta organizzando un incontro ristretto, riservato ai Soci di Confindustria Assafrica & Mediterraneo, con il nuovo Ambasciatore d'Italia in Tanzania,S.E. Roberto Mengoni, prima della Sua partenza per Dares Salaam.

L'incontro, previsto per il 5 aprile ore 15.00 (Sala B, c/o Palazzo di Confindustria,Viale dell'Astronomia 30) è un'importante opportunità per le aziende associate di presentare direttamente all'Ambasciatore la propria realtà aziendale o il proprio business in Tanzania o eventuali interessi/problemi nel Paese.

Nell'incontro di lunedì 14 marzo u.s. al Ministero degli Affari esteri con l'Ambasciatore, cui ha preso parte anche il Direttore di Confindustria Assafrica & Mediterraneo, Dott. Pier Luigi d'Agata, è stato confermato l'interesse notevole dell'Italia per il Paese: nelle prossime settimane è prevista una Missione del viceministro Mario Giro, che si recherà a Dar es Salaam per supportare anche dal punto di vista politico i rapporti con il Paese.

L'Ice di Addis Abeba che segue la Tanzania ha preannunciato inoltre in giugno un padiglione italiano alla Fiera Internazionale di cui ci riserviamo di dare ulteriori dettagli.

Le aziende associate interessate a prendere parte all'incontro del 5 aprile dovranno inviare la loro manifestazione di interesse a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e per conoscenza a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 1 aprile p.v.

Pubblicato in Affari internazionali

Conosci la rete che dà solo buoni frutti? 
Sono le convenzioni nazionali di Confindustria: oltre 30 partner che ti offrono vantaggi ed opportunità dedicati e in esclusiva su prodotti e servizi legati alla tua attività imprenditoriale.

Qui di seguito il link al file sfogliabile della brochure 2016:

http://www.confindustria.it/Aree/cnv2015zn/brochure/index.html

E' possibile anche scaricare il file direttamente dal seguente link:

http://sviluppoweb.senzafiltro.it/BROCHURE_RETINDUSTRIA.zip

Vuoi farti un'idea rapida dei fornitori e degli sconti che puoi ottenere: per te il Risparmiometro, in allegato.

Di seguito l'elenco delle aziende partner, divise per settore:

ALBERGHI

Accor Hotels
Starhotels

TRASPORTO

Alitalia
Cathay Pacific
Easyjet
Trenitalia

CARTE DI CREDITO

American Express
Cartasì

BUONI PASTO E WELFARE AZIENDALE

Welfare Company
Day
Mediaset Premium

SERVIZI

Lyreco
Errebian
Arancho Doc
Nexive
Business Voice

AGENZIE PER IL LAVORO

Orienta
Umana

INFO ECONOMICHE E ASSICURAZIONE/ RECUPERO DEL CREDITO

Assicom
Cerved Group
Coface
Cribis D&B

ACQUISTO E NOLEGGIO AUTO

Hertz
Volkswagen

PRODOTTI ASSICURATIVI

Europ Assistance
UnipolSai
UniSalute
Previndustria - Allianz

CARBURANTE

Eni
Q8
TotalErg

INFORMATICA & TELEFONIA

TIM
Ae.Net
Hitachi Systems CBT

Pubblicato in Organizzazione
Pagina 539 di 582

Seguici attraverso i nostri canali social

   Icon TwitterBlu    Icon InstagramBlu    Icon TwitterBlu   Icon YouTubeBlu   Icon LinkedinBlu   Icon RSSBlu

Website Security Test

 

Entra nel tuo account