Da "Il sole 24 ore"
Mercoledì, 16 Marzo 2016 00:00

SENEGAL - FIERA 2016

L'Ambasciata del Senegal a Roma segnala che dal 24 marzo all'11 aprile 2016 si svolgerà la XVII Fiera Internazionale dell'Agricoltura e delle Risorse Animali (FIARA).

La manifestazione si svolgerà presso il CICES (Centre International du Commerce Extérieur du Senegal) con il patrocinio dell'UEMOA (Union Economique et Monétaire Ouest Africaine).

Si trasmette in allegato una nota del Comitato organizzativo FIARA.

Importante sotto il profilo della sicurezza alimentare e relativamente alla partecipazione delle organizzazioni contadine e dell'agricoltura familiare, richiama un tema sensibile nell'ambito del Piano di Sviluppo Economico varato nel 2012 dal Governo (Piano per il Senegal Emergente).

Ricordiamo che il Senegal Emerging Plan punta a far crescere dell'8 per cento il PIL del Paese nel giro di 10 anni, creando 600 mila posti di lavoro ed incrementando di 2,5 punti l'export senegalese con investimenti pubblici e privati per 18 miliardi di euro.

Pubblicato in Affari internazionali

Il Centro Estero delle Camere di Commercio, in collaborazione con Unioncamere Abruzzo, nell'ambito del progetto di Unioncamere Abruzzo, cod. 1, fondo di perequazione annualità 2014, intende promuovere ulteriori due giornate formative del ciclo "Export Business Day".

L'obiettivo è quello di formare gli operatori economici regionali in materia di tecnica del commercio con l'estero fornendo alle imprese partecipanti strumenti utili per approcciarsi al mercato internazionale in modo più competitivo e performante.
I contenuti del corso avranno un taglio operativo e saranno articolati in modo da fornire ai partecipanti una panoramica delle principali tematiche collegate al commercio estero: 

  • 23 MARZO 2016 – Sala Camplone, ore 10.00/12.00:Camera di Commercio di Pescara Contrattualistica Internazionale
  • 30 MARZO 2016 - ore 10.00/13.00:Azienda Speciale della Camera di Commercio dell'Aquila


Soluzioni finanziarie per minimizzare il rischio di mancato pagamento nelle vendite con l'estero. Il corso è riservato al personale delle PMI abruzzesi. Sarà rivolto ad un numero definito di partecipanti (max 80 iscritti).
Criterio determinante per la partecipazione sarà quindi l'ordine di arrivo delle adesioni. La partecipazione alle giornate formative è gratuita.

Gli interessati a partecipare all'iniziativa dovranno inviare la cedola di adesione allegata al Centro Estero (fax 085 4510059 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.)  entro MARTEDÌ 22 MARZO 2016.

Pubblicato in Affari internazionali

Il 14 Marzo alle ore 12, Confindustria Russia ha organizzato un incontro con il Ministro dell'Industria e Coomercio Denis Valentinovich Manturov, il Vice Ministro Alexey Ivanovich Boginsky, e una selezione di imprese. Hanno partecipato all'evento l"Ambasciatore d'Italia a Mosca S.E. Cesare Maria Ragaglini, il Direttore dell'ICE di Mosca Pier Paolo Celeste.

I temi discussi sono stati : normative per L'import substitution, contratto speciale di investimento e strategie di localizzazione.

​Alle ore 13:30, il Ministro Denis Manturov e il Presidente di Confindustria Russia Ernesto Ferlenghi hanno firmato un accordo di collaborazione, sui principi di localizzazione e dello sviluppo della produzione industriale. Attraverso l'accordo verra' costituito un permanente gruppo di lavoro misto​. 

Fin dalla creazione della Commissione Speciale sul Local Content, voluta dal Primo Ministro Dmitry Medvedev, ad Agosto 2015, Confindustria Russia e' stata tra le prime associazioni straniere e senza dubbio la prima italiana ad aver creduto al principio della localizzazione come opportunità' per lo sviluppo delle aziende Italiane in Russia.

Pubblicato in Affari internazionali

Il Seminario "Internazionalizzazione delle imprese: nuove opportunità sui mercati afro-mediorientali" organizzato da Monte dei Paschi di Siena si terrà il prossimo 22 marzo ore 14.30 presso il Palazzo delle Stelline (Corso Magenta 61) a Milano. 

L'incontro, che verrà la partecipazione del Direttore di Confindustria Assafrica & Mediterraneo, Dott. Pier Luigi d'Agata, vuole offrire approfondimenti sulle opportunità di business per le imprese italiane in Paesi come l'Iran, il Kenya e l'Algeria. Tre Paesi con un ruolo chiave nelle rispettive aree geografiche.

L'Iran che a seguito della rimozione di larga parte delle misure restrittive applicate al Paese dall'UE riscuote sempre più un forte interesse delle imprese italiane nel Medioriente.
Il Kenya, uno dei Paesi economicamente più dinamici dell'Africa sub-sahariana che, grazie alla diversificazione dell'economia nazionale e lo sviluppo dei settori finanziari e tecnologici ha rafforzato la leadership economica e politica all'interno dell'East African Community.
Ed ancora l'Algeria, che ha mostrato una solida crescita economica nel corso dell'ultimo decennio e dove le aziende possono avvalersi anche della presenza di Monte dei Paschi di Siena.

Le aziende  associate interessate a prendere parte all'evento potranno inviare la loro conferma di partecipazione all'email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e p.c. a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicato in Affari internazionali

Assafrica sta organizzando un incontro ristretto, riservato ai Soci di Confindustria Assafrica & Mediterraneo, con il nuovo Ambasciatore d'Italia in Tanzania,S.E. Roberto Mengoni, prima della Sua partenza per Dares Salaam.

L'incontro, previsto per il 5 aprile ore 15.00 (Sala B, c/o Palazzo di Confindustria,Viale dell'Astronomia 30) è un'importante opportunità per le aziende associate di presentare direttamente all'Ambasciatore la propria realtà aziendale o il proprio business in Tanzania o eventuali interessi/problemi nel Paese.

Nell'incontro di lunedì 14 marzo u.s. al Ministero degli Affari esteri con l'Ambasciatore, cui ha preso parte anche il Direttore di Confindustria Assafrica & Mediterraneo, Dott. Pier Luigi d'Agata, è stato confermato l'interesse notevole dell'Italia per il Paese: nelle prossime settimane è prevista una Missione del viceministro Mario Giro, che si recherà a Dar es Salaam per supportare anche dal punto di vista politico i rapporti con il Paese.

L'Ice di Addis Abeba che segue la Tanzania ha preannunciato inoltre in giugno un padiglione italiano alla Fiera Internazionale di cui ci riserviamo di dare ulteriori dettagli.

Le aziende associate interessate a prendere parte all'incontro del 5 aprile dovranno inviare la loro manifestazione di interesse a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e per conoscenza a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 1 aprile p.v.

Pubblicato in Affari internazionali

Conosci la rete che dà solo buoni frutti? 
Sono le convenzioni nazionali di Confindustria: oltre 30 partner che ti offrono vantaggi ed opportunità dedicati e in esclusiva su prodotti e servizi legati alla tua attività imprenditoriale.

Qui di seguito il link al file sfogliabile della brochure 2016:

http://www.confindustria.it/Aree/cnv2015zn/brochure/index.html

E' possibile anche scaricare il file direttamente dal seguente link:

http://sviluppoweb.senzafiltro.it/BROCHURE_RETINDUSTRIA.zip

Vuoi farti un'idea rapida dei fornitori e degli sconti che puoi ottenere: per te il Risparmiometro, in allegato.

Di seguito l'elenco delle aziende partner, divise per settore:

ALBERGHI

Accor Hotels
Starhotels

TRASPORTO

Alitalia
Cathay Pacific
Easyjet
Trenitalia

CARTE DI CREDITO

American Express
Cartasì

BUONI PASTO E WELFARE AZIENDALE

Welfare Company
Day
Mediaset Premium

SERVIZI

Lyreco
Errebian
Arancho Doc
Nexive
Business Voice

AGENZIE PER IL LAVORO

Orienta
Umana

INFO ECONOMICHE E ASSICURAZIONE/ RECUPERO DEL CREDITO

Assicom
Cerved Group
Coface
Cribis D&B

ACQUISTO E NOLEGGIO AUTO

Hertz
Volkswagen

PRODOTTI ASSICURATIVI

Europ Assistance
UnipolSai
UniSalute
Previndustria - Allianz

CARBURANTE

Eni
Q8
TotalErg

INFORMATICA & TELEFONIA

TIM
Ae.Net
Hitachi Systems CBT

Pubblicato in Organizzazione

La più grande business community torna ad incontrarsi al Palazzo dei Congressi di Roma nella nuova edizione di UNIRETE, che si terrà il 9 e il 10 giugno al Palazzo dei Congressi di Roma.

Un grande progetto di B2B interamente dedicato allo sviluppo del Networking e del business delle aziende associate.

La Business City sarà un marketplace di altissimo profilo animato da vere e proprie piazze d'affari dedicati a cluster tematici : Scienze della vita, Turismo e Made in Italy, Smart Future e Industria 4.0.

All'interno delle Piazze del Business le aziende aderenti avranno l'opportunità di presentare i propri servizi e prodotti e soprattutto incontrare delegazioni di imprese nazionali ed internazionali, stakeholder ed attori del mercato di riferimento 

La prima edizione di UNIRETE del 13 e 14 nov 2014 si è conclusa con oltre 5.000 visitatori business profilati, più di 400 aziende partecipanti e 100 eventi dedicati alle imprese. I B2B richiesti attraverso la piattaforma digitale sono stati oltre 3.000.

Per scoprire tutti i dettagli dell'iniziativa clicca qui

In allegato il meteriale informativo e la scheda di adesione.

Pubblicato in Organizzazione

E' attiva L'OFFERTA ALITALIA PER I SOCI CONFINDUSTRIA, nell'ambito delle Convenzioni Confindustria.

BlueBiz è l'accordo tra Alitalia, Air France, KLM e Delta pensato per ottimizzare i costi delle PMI per le trasferte aziendali. Ogni volta che si viaggia con uno dei partner del programma, si accumulano Blue Credits che potranno essere utilizzati per l'acquisto di biglietti per qualsiasi destinazione, classe e tariffa disponibile, senza limitazione di posti. Ogni Blue Credit equivale ad 1 euro. L'iscrizione è gratuita e non prevede nessun impegno.

VANTAGGI PER GLI ASSOCIATI
Grazie alla collaborazione tra Alitalia e Confindustria, ogni azienda associata, iscrivendosi al programma BlueBiz con codice "CONFBIZ", accumulerà il 25% di Blue Credits in più per ogni volo effettuato con un partner del programma.
Sarà possibile inoltre acquistare il "Carnet Italia 12 biglietti" a 1.089 euro invece di 1.188 con un risparmio di 99 euro.
Pagando 11 biglietti se ne otterranno 12.
I biglietti del Carnet Alitalia sono open e consentiranno di stabilire di volta in volta la destinazione, la data ed il passeggero del singolo viaggio.

In più DAL 27 MARZO AL 27 GIUGNO 2016 I PASSEGGERI ALITALIA IN PARTENZA DA PESCARA CHE VOLANO VERSO UNA DESTINAZIONE INTERCONTINENTALE AVRANNO IL PARCHEGGIO GRATUITO IN AEROPORTO

Il passeggero il giorno della partenza dovrà recarsi in biglietteria con il biglietto del parcheggio e la carta d'imbarco per far annullare l'importo della sosta

L'aeroporto di Pescara è collegato a Roma con tre voli giornalieri e grazie alle comode coincidenze presso l'hub di Roma Fiumicino, sarà possibile raggiungere 70 destinazioni in Europa, Nord America, Sud America, Nord Africa, Medio Oriente e Asia. Tra queste, le nuove destinazioni di Santiago del Cile e Città del Messico. L'aeroporto di Pescara è collegato anche a Milano Linate con due voli giornalieri.

Per maggiori dettagli sulla convenzione o per richiedere un incontro finalizzato ad ottimizzare le vostre spese di viaggio potete mandare una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. chiedendo di essere contattati.

In allegato la brochure informativa Alitalia per i Soci Confindustria Chieti Pescara. 

Pubblicato in Trasporti e logistica
Martedì, 15 Marzo 2016 00:00

Progetto GREENPMI

Il progetto "GREENPMI" è un'iniziativa dedicata allo sviluppo delle PMI, sostenuta da Federalimentare e dal partner tecnologico GESCO S.p.A.

GREENPMI intende promuovere la cultura dell'efficientamento energetico all'interno del tessuto produttivo italiano. Scopo dell'iniziativa è sostenere le imprese italiane del settore agroalimentare attraverso la realizzazione di interventi tecnologici finalizzati alla riduzione ed alla razionalizzazione dell'uso di energia, con evidenti benefici sugli economics aziendali.

GREENPMI selezionerà le migliori PMI, in base ad aspetti tecnologici e capacità di sviluppo, e realizzerà 50 progetti interamente finanziati per renderle energeticamente più efficienti. Le imprese otterranno risparmi immediati e strutturali sui costi energetici, liberando risorse e migliorando la competitività sui mercati. Dai prossimi mesi avrà inizio un Road Tour dedicato alla diffusione del progetto, il quale troverà una prima occasione di sintesi ed analisi delle attività svolte durante il prossimo Salone Internazionale dell'Alimentazione (CIBUS) di Parma.

Negli eventi verranno coinvolte fonti autorevoli del mondo accademico, dell'industria e specialisti di settore; contestualmente sarà arricchita di articoli, report e casi pratici la piattaforma web dedicata all'informazione ed alla consulenza.

Pubblicato in Energia

SISTEMA RATIO - Periodici e servizi di aggiornamento professionale

Confindustria Chieti Pescara ha definito un accordo con l'editore Centro Studi Castelli - Sistema Ratio che ti permette di ricevere gratuitamente una rivista pensata per l'imprenditore e per la gestione strategica dell'azienda. Inoltre, la convenzione ti consente di accedere ai servizi editoriali a condizioni esclusive.

Centro Studi Castelli da oltre 40 anni è un punto di riferimento nell'area professionale con più di 10.000 abbonati in Italia ed è conosciuto per il Sistema Ratio: un sistema di aggiornamento che opera nel settore fiscale, per la consulenza del lavoro e della gestione aziendale, e che unisce l'approccio operativo ad una caratteristica forma schematica.

La convenzione sottoscritta permette agli associati a Confindustria Chieti Pescara di ottenere i seguenti vantaggi:

Ricezione gratuita fino al 30 giugno 2016 della versione digitale del mensile Ratio Azienda, mensile di approfondimento sulla gestione dell'impresa dedicato all'imprenditore e agli amministratori di società;
Sconto del 20% sul prezzo dell'abbonamento a Ratio Azienda al termine del periodo di omaggio. L'abbonamento prevede anche la ricezione della rivista mensile in versione cartacea in spedizione postale;
Sconto del 10% sul prezzo di altri prodotti e servizi a catalogo.

Ti invitiamo subito a consultare il numero di febbraio 2016 del mensile Ratio Azienda attraverso il link sottostante.
Ci auguriamo che la pubblicazione, che riceverai in questo formato ogni mese, sia di tuo gradimento.

Per accedere alla pubblicazione, è necessario fare log-in su questa pagina inserendo i dati forniti dall'Associazione: apparirà la notizia completa.

Pubblicato in Organizzazione
Pagina 556 di 599

Seguici attraverso i nostri canali social

   Icon TwitterBlu    Icon InstagramBlu    Icon TwitterBlu   Icon YouTubeBlu   Icon LinkedinBlu   Icon RSSBlu

Website Security Test

 

Entra nel tuo account