Il Presidente di Assobalneari Federturismo Confindustria Fabrizio Licordari intervistato dal Sole 24 Ore sul tema concessioni demaniali marittime nel confronto con la UE e gli altri Stati membri quali ,in primo luogo, Spagna e Portogallo, che godono con il beneplacito ed il viatico della Commissione Europea, di una normativa di grande favore.
Udienza di Papa Francesco con Confindustria del 27/02:
La dignità dell'altro: valore assoluto
Imprenditori, costruite il bene comune
Il Filmato del Centro Televisivo Vaticano: https://youtu.be/kt5R52iWIwQ
NOTIZIA DA
Federturismo Confindustria c/o Confindustria Chieti - Pescara
Via Raiale 110 bis 65128 Pescara Tel. Confindustria 085 432551
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE NAZIONALE ASSOBALNEARI
Caro Collega
come ben saprai, si è svolta l' Assemblea presso Balnearia-Carrara Fiere in cui Assobalneari Italia ha incontrato il Ministro agli Affari Regionali On. Enrico Costa.
Giudico positivo l' incontro con il Titolare del Dicastero che è il coordinatore per la legge di riordino sul rinnovo delle concessioni.
Nonostante il clima teso dovuto all' apprensione che tutto il comparto sta vivendo l' incontro con il Ministro si è svolto nel migliore dei modi e, nonostante il tentativo di qualche facinoroso che non appartiene alle nostre Organizzazioni, di mettere in difficoltà l' On. Costa, devo sottolineare che i contenuti del suo discorso e i valori che ha espresso, hanno generato nei numerosissimi presenti manifestazioni di consenso e l' aspettativa di vedere avviare un percorso a difesa delle nostre imprese da parte di chi ha responsabilità di Governo. La strada è comunque ancora lunga e non senza difficoltà.
Per darvi la possibilità di fare una vostra valutazione vi allego la mia relazione e vi invio qui di seguito il link dove potrete seguire il mio intervento iniziale e il discorso del Ministro Enrico Costa.
Cordiali saluti
Fabrizio Licordari
In considerazione del potenziale interesse alleghiamo i progetti approvati dal Board dei Direttori della Banca Mondiale nel periodo 8 dicembre 2015-14 gennaio 2016.
Le aziende associate interessate possono inviare eventuali richieste di approfondimento a carattere tecnico-operativo al rappresentante ICE-Agenzia presso la Banca Mondiale ( e p.c. a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.):
Tindaro Paganini, Advisor to the Executive Director for Italy, Portugal, Greece, Albania, Malta, San Marino, Timor-Leste
The World Bank, 1818 H St. NW, Washington, D.C. 20433, USA
Tel.: (202) 458-1171| Fax: (202) 477-3735| Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L'Ambasciata d'Etiopia a Roma ci informa che dal 6 all'11 marzo 2016 si terrà presso il "United Nations Conference Center" di Addis Abeba (Etiopia)la quarta edizione della World Coffee Conference organizzata dalla ICO (International Conference Organization).
Un'occasione importante per promuovere il proprio business e trovare partner commerciali interessati provenienti da tutto il mondo.
Per informazioni dettagliate è possibile consultare il sito dell'evento: http://www.coffee2016.com/
L'Ambasciata si è resa inoltre disponibile a fornire qualsiasi chiarimento in merito a tutta l'assistenza per il rilascio dei visti di ingresso per coloro che fossero interessati a prendere parte all'evento.
Giovedì 3 marzo alle ore 14,30 c/o l'Aula Magna "F. Caffè" in viale Pindaro a Pescara si darà avvio alla sesta edizione di Impresa IN Accademia.
Il progetto che vede coinvolti gli studenti di tutti i dipartimenti dell'Ateneo "G. D'Annunzio" di Chieti Pescara volto ad avvicinare il mondo accademico con quello delle imprese.
Il primo workshop "Realizza i tuoi sogni" sarà tenuto dal Dr. Claudio Bonasia, ideatore dell'iniziativa.
Per approfondimenti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L'ITS Meccanica sta svolgendo un'indagine per la definizione del profilo professionale del prossimo corso ITS 2016-2017 e l'attenzione si è focalizzata su un tecnico esperto in manutenzione con un taglio su "diagnosi ed efficienza energetica", in allegato un breve questionario relativo ad un'autodiagnosi sul tema della gestione energetica degli impianti. Saremo lieti di ricevere questionari compilati possibilmente entro il prossimo 4 marzo inviandoli a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Conosci le convenzioni nazionali per i Soci Confindustria?
Inizia da qui!
Le aziende partner RetIndustria protagoniste del mese di marzo sono: Nexive, Q8, Trenitalia, Volkswagen.
In allegato le schede descrittive dei servizi offerti.
Per visualizzare tutte le offerte in Convenzione: http://www.confindustria.it/wps/myportal/IT/Associazioni/Associazioni/Accordi-e-convenzioni/!ut/p/a1/04_Sj9CPykssy0xPLMnMz0vMAfGjzOJ9PT1MDD0NjLz83UxNDBxNgpwCfYzdLAx9TIEKIjEVeBtYBvqZG5h7BhqRqN_dJ9TAwNEiyNLZ0MnI0NvbgDj9BjiAI0H94fpRaEqCjVwMHP1d_RyD_byMLHzMMRRgehFVARY_gBXgcWRBbmhohEGmZ7qjoiIAYnh31A!!/dl5/d5/L2dBISEvZ0FBIS9nQSEh/
Nell'ambito del progetto alternanza scuola-lavoro, il prossimo 3 marzo lo Studio Rozzi & Consulmarchi, con il patrocinio della Sezione Servizi Innovativi di Confindustria Chieti Pescara, terrà un seminario formativo dal titolo "Il Marchio: chi è costui?" tenuto dall'Avv. Giuseppe Rozzi , esperto in Proprietà Intellettuale e dalla Dr.ssa Lia Lepore, consulente italiano e comunitario in marchi e design.
Il Seminario che si svolgerà presso l'Istituto Superiore R. Mattioli di San Salvo ha l'obiettivo di far comprendere agli studenti delle classi terze cosa sia un marchio d'impresa e gli strumenti per tutelarlo in Italia ed all'estero nonché come approcciarsi ad una professione poco conosciuta, ma che sempre di più si sta affermando nell'epoca dell'innovazione e cioè quella del "mandatario marchi".
L'Ambasciata d'Italia in Marocco ci segnala che Maroc Telecom ha bandito la nuova gara di appalto in oggetto, relativa alla manutenzione della sua nuova sede.
La scadenza per la consegna delle domande è fissata al 15 marzo 2016.
Il Capitolato può essere richiesto agli indirizzi email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Seguici attraverso i nostri canali social
Via Raiale, 110/bis
65128 Pescara (PE) - Italy
Tel: 085 432 551
Fax: 085 432 5550
email: info@confindustriachpe.it
PEC: confindustriachpe@pec.it
Codice Fiscale: 80000150690