Da "Il sole 24 ore"

La Camera di Commercio di Pescara con il supporto di Promos, Azienda speciale della Camera di Commercio di Milano, promuove l'iniziativa "Progetto Pilota per l'Internazionalizzazione delle PMI", con l'obiettivo di accompagnare e sostenere le imprese della provincia di Pescara nel miglioramento dei propri processi di esportazione.

Il progetto è rivolto ad un gruppo di 12 Micro, Piccole e Medie Imprese della provincia di Pescara che stanno avviando le prime fasi di internazionalizzazione o che vogliono diversificare la propria presenza sui mercati esteri.

Il costo dell'iniziativa è a carico della Camera di Commercio di Pescara. Saranno invece a carico delle aziende i costi di eventuali missioni commerciali/economiche da concordare al termine del percorso.

Le aziende interessate dovranno compilare e trasmettere alla Camera di Commercio di Pescara il modulo allegato entro e non oltre il giorno 1.3.2016.

In allegato il modulo di adesione e il bando.

Sulla base delle domande pervenute e delle caratteristiche delle imprese, verrà attuata una selezione, curata dai referenti camerali e dagli esperti di Promos, che terrà conto sia dell'ordine di arrivo delle domande che del grado di preparazione e delle competenze aziendali in tema di esportazione.
Successivamente alla fase di selezione, le imprese ammesse saranno contattate per definire i conseguenti step operativi.

DURATA DEL PROGETTO: Da Marzo 2016 a Giugno 2016

Il progetto prevede per le aziende ritenute idonee:

FASE 1: EXPORT CHECKUP
Punto di partenza del percorso di assistenza è il CHECK UP OPERATIVO.
Il servizio ha l'obiettivo di conoscere l'azienda, il suo grado di sviluppo e la sua capacità attuale di fare business all'estero. Il referente Promos, attraverso domande mirate, raccoglierà le informazioni utili a tracciare un quadro complessivo della situazione che
consenta di comprendere le reali necessità aziendali e le possibili modalità di intervento. L'intervento si svolgerà presso la CCIAA di Pescara.
Promos darà la disponibilità di 3 dei suoi esperti che si recheranno presso la CCIAA di Pescara per due mezze giornate consecutive (un pomeriggio e la mattina successiva). Sarà pertanto necessario raggruppare la presenza delle imprese coinvolte nelle date che verranno concordate fra le parti. Ogni incontro fra l'azienda e l'esperto di Promos avrà una durata di due ore.

FASE 2: DEFINIZIONE DELL'INTERVENTO

Sulla base delle informazioni raccolte nel corso del Check up i referenti Promos opereranno da remoto un'analisi del profilo aziendale per valutarne:
Al termine delle analisi si realizzerà un incontro via skype per illustrare i risultati e decidere, concordemente all'imprenditore, il paese di maggiore interesse per la realizzazione di una ricerca di contatti commerciali.

FASE 3: RICERCA CONTATTI COMMERCIALI

La ricerca di contatti commerciali è un servizio consolidato, flessibile e adattabile alle necessità operative delle imprese della CCIAA di Pescara. E' un servizio svolto dal personale Promos in collaborazione con consulenti madrelingua. Consente un'ampia copertura di paesi (Medio Oriente, Europa, Far East, Nord Africa, Russia, Sud America), settori e target.
La fase di ricerca di contatti commerciali si svolgerà in remoto, con possibilità di contattare l'azienda attraverso skype call e phone call.
La modalità con cui si sviluppa una ricerca comprende:
duazione e selezione di potenziali partner: sulla base delle indicazioni concordate con l'azienda, si provvederà ad identificare 15-20 operatori rispondenti al target di interesse. Nello specifico, la ricerca potrà vertere su importatori/distributori/grossisti, e/o clienti finali. La selezione avverrà attraverso l'interrogazione di data base elaborati attraverso banche dati pubbliche e private e continuamente aggiornati da Promos grazie a contatti e rapporti diretti con aziende locali, instaurati e consolidati in anni di esperienza diretta sul mercato prescelto.
che terrà conto delle potenzialità esistenti sul mercato di interesse e che sarà inviata alle controparti selezionate, unitamente al materiale informativo e promozionale predisposto in formato elettronico (cataloghi e schede prodotto) concordati con l'azienda
effettuare ulteriori contatti telefonici per verificarne la ricezione e sondare l'interesse ad
approfondire i contatti con i responsabili dell'azienda. Al termine di questa fase verrà fornito un report con i riscontri degli operatori contattati.

FASE 4: ANALISI DEI RISULTATI

L'intervento si concluderà con un'analisi ed una presentazione dei risultati ottenuti in fase di ricerca.
L'intervento si realizzerà presso la CCIAA di Pescara
Promos darà la disponibilità di 3 suoi esperti che si recheranno presso la CCIAA di Pescara per due mezze giornate consecutive (un pomeriggio e la mattina successiva). Sarà pertanto necessario raggruppare la presenza delle imprese coinvolte nelle date che verranno concordate fra le parti. Ogni incontro fra l'azienda e l'esperto di Promos avrà una durata di due ore.

FASE 5: CONSUNTIVAZIONE RISULTATI

Oltre a fornire un supporto diretto alle imprese coinvolte dalla CCIAA di Pescara, il servizio prevede una fase di consuntivazione a favore della CCIAA stessa.
Analizzando nel complesso i risultati emersi in fase di check up, Promos potrà dare delle indicazioni su: imprenditoriali seminari tecnici.

Pubblicato in Affari internazionali

E' stata sottoscritta formalmente la Convenzione in oggetto tra il Presidente di Confindustria Abruzzo, Cav. Agostino Ballone, e il Direttore di Equitalia Regionale, Dott. Gianluigi Giuliano.

Con tale convenzione si vuole fornire un servizio al sistema imprenditoriale volto a favorire il rapporto con le aziende associate a Confindustria nelle materie ricadenti nelle competenze dell'Ente.

Il Servizio consiste in uno "sportello telematico dedicato" al quale l'Associazione potrà richiedere informazioni su delega degli associati interessati.

Si precisa che la Convenzione, in allegato, va a rinnovare l'atto già siglato nel 2014 dalla Federazione e si differenzia, a seguito di specifica richiesta del Presidente Ballone, nei seguenti aspetti di cui all'art. 2, punti d, e, f.

Ovvero, possibilità ulteriore di:

- Richiedere informazioni su iscrizioni ipotecarie o fermo amministrativo;

- Presentare istanze di rateizzazioni;

- Porre quesiti in ordine a pratiche attivate che non richiedano la produzione di documenti in originale.

Comunichiamo inoltre che, sempre su specifica richiesta del Presidente Ballone, in via informale gli uffici di Equitalia si sono resi disponibili a seguire direttamente, anche attraverso specifici incontri, casi particolari e urgenti di aziende associate segnalate dal nostro sistema.

La Federazione si farà carico di favorire il contatto tra le imprese associate e l'Ente.

Per ogni ulteriore informazione e supporto:
 referente Confindustria Abruzzo, dott. Andrea Galeota - e mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. mettendo in oggetto Servizio EQUITALIA.

Pubblicato in Credito, Finanza e Fisco

Martedì 16 febbraio il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Chieti Pescara, nell'ambito delle attività volte ad approfondire la conoscenza di dinamiche economiche e tecniche aziendali per crescere professionalmente, ha visitato la Centrale Turbo Gas di Gissi (CH).
Il Capo della Centrale, Ernesto Errico, insieme alla sua squadra ha accompagnato il Gruppo all'interno dell'impianto consentendo di vedere da vicino tutto il processo di produzione di energia elettrica che avviene utilizzando esclusivamente gas naturale, attraverso un ciclo combinato che consente di ottimizzare il combustibile per ottenere una maggiore quantità di energia elettrica.
L'utilizzo di questa tecnologia, ha spiegato agli ospiti lo staff, permette di produrre energia elettrica con la massima efficienza rispettando l'ambiente. Infatti la Centrale è stata progettata con particolare attenzione sia alla tutela della sicurezza per i lavoratori che al rispetto dell'ambiente riducendo perfino l'impatto visivo nel paesaggio circostante grazie all'uso di una particolare colorazione che rende l'impianto più sfumato e meno imponente.
Molto interessante il confronto con l'Ing. Errico e il suo team che ha rafforzato la convinzione che l'eccellenza nasce dall'uso di tecnologie avanzate e dalla competenza unita a grande passione degli addetti ai lavori.

Pubblicato in Organizzazione

L'Ufficio scolastico regionale ABRUZZO, insieme agli ITS abruzzesi, organizza una giornata regionale di orientamento e sensibilizzazione dal titolo: "L'ITS, UNA NUOVA OPPORTUNITA' PER COSTRUIRE FUTURO".
L'incontro si terrà il prossimo 24 FEBBRAIO 2016 pressol'Aurum, Sala D'Annunzio, Pescara (dalle 10.00- alle 17.00).

In allegato il programma che prevede interventi di Confindustria, CCIAA e testimonianze dagli ITS con allievi ed aziende.

Inoltre in allegato  l'articolo di Luigi Berlinguer uscito sul Sole 24 Ore del 17.02 u.s. sul ruolo dell'istruzione tecnica e l'articolo su ITS di Silvia Costa, Presidente Commissione Istruzione del Parlamento europeo, uscito oggi 18 febbraio sul
Sole 24 Ore.

Pubblicato in Education

L'Associazione Costruttori di Pescara, in collaborazione con la Sezione Ambiente di Confindustria Chieti-Pescara, l'Ordine degli Ingegneri, L'Ordine degli Architetti e il Collegio dei Geometri della Provincia di Pescara, organizza un corso di formazione sulla gestione del rischio amianto,

Pubblicato in Ambiente

E' attiva la convenzione tra Nuova Carichieti e Confindustria Chieti Pescara, 

Nuova Carichieti garantisce credito, accende mutui, supporta piccole imprese e famiglie che vivono, operano e creano valore sul territorio.
La nuova gestione della banca è stata selezionata e nominata dalla Banca d'Italia e dal Ministero dell'Economia.

Vantaggi & Sconti
Per i Soci Confindustria sono previsti spread riservati e vantaggiosi (cfr. allegati).

Le proposte:

PLAFOND 50 mlni Mutui e Finanziamenti finalizzati ad investimenti e scorte

PLAFOND 75 mlni - ANTICIPI EXPORT-IMPORT

PROGETTO PARTNER - Le imprese che scelgono di utilizzare, per il primo semestre 2016, come partner NUOVA CARICHIETI, avranno un premio/sconto sullo spread del secondo semestre.

Per informazioni
Teodoro Ivano Calabrese – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel. 085-4325531

Pubblicato in Credito, Finanza e Fisco

Porti Abruzzesi: Di Giosaffatte e Catino a " I Fatti e Le Opinioni " di Rete8 di venerdì 12.

Qui di seguito il link per rivedere la trasmissione: 

https://www.youtube.com/watch?v=wrRFX3NT5Ao&feature=youtu.be

Pubblicato in Trasporti e logistica

L'Ambasciatore italiano in Zambia segnala a Confindustria Assafrica & Mediterraneo l'intenzione di organizzare un'iniziativa di promozione delle eccellenze italiane, in particolare per quanto riguarda il design in settori in cui lo Zambia presenta concrete potenzialità di partnership (pelletteria, legno, tessile, architettura di interni).
La manifestazione potrebbe tenersi nel mese di ottobre a Lusaka.

In questa fase preliminare di elaborazione dell'iniziativa l'Ambasciatore apprezzerebbe avere un'idea della potenziale partecipazione delle aziende italiane e loro suggerimenti, spunti di riflessione, proposte, ecc.

Trasmettiamo in allegato il Documento redatto dall'Ambasciata per illustrare la manifestazione e saremo molto grati di ricevere da parte dei nostri Soci manifestazioni di interesse ed eventuali considerazioni sotto forma di brevi note in formato word. Per ragioni organizzative, sarà gradito un riscontro entro il 12 febbraio p.v. a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Provvederemo a trasmettere all'Ambasciata quanto riceveremo.

Pubblicato in Affari internazionali

Il 19 febbraio e il 29 febbraio p.v. si svolgeranno presso la Camera di Commercio di Teramo e presso la Camera di Commercio di Chieti (ex Foro Boario) due incontri rivolti alle pmi abruzzesi con l'obiettivo di formare gli operatori economici regionali in materia di tecnica del commercio con l'estero fornendo alle imprese partecipanti strumenti utili per approcciarsi al mercato internazionale in modo più competitivo e performante.

I contenuti del corso avranno un taglio operativo e saranno articolati in modo da fornire ai partecipanti una panoramica delle principali tematiche collegate al commercio estero.
I relatori saranno figure professionali di notevole esperienza sul campo e nella docenza seminariale.
In allegato il programma dei lavori.
Il corso sarà rivolto ad un numero definito di partecipanti (max 80 iscritti).
Criterio determinante per la partecipazione sarà quindi l'ordine di arrivo delle adesioni.

Pubblicato in Affari internazionali

La convenzione offre assistenza alle imprese associate per accedere agli incentivi previsti dall'Avviso Pubblico Botteghe di Mestiere e dell' Innovazione promosso da ItaliaLavoro.

L'Avviso Pubblico Botteghe di Mestiere e dell' Innovazione promosso da ItaliaLavoro in attuazione del Programma S.P.A. Sperimentazione Politiche Attive (Botteghe), realizzato con il contributo del PON FSE – Programma Operativo nazionale Sistemi di Politiche Attive per l'Occupazione 2014-2020 e del PAC individua nel progetto indicato lo strumento per contribuire al miglioramento dei livelli di occupabilità e occupazione dei giovani attraverso l'attivazione di percorsi di formazione on the job e tirocinio.

Il Progetto è rivolto alle Aziende (1) e a giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni e propone percorsi di tirocinio extracurriculare di inserimento/reinserimento lavorativo all'interno di "Botteghe" ovvero raggruppamenti d'imprese che favoriscano la trasmissione di competenze specialistiche e lo sviluppo di reti su base territoriale.

Se la vostra azienda è interessata all'inserimento di uno o più tirocinanti Synergie offre :

 Ricerca e selezione del/dei candidato/i più motivato/ti ed idoneo/i sulla base delle vostre specifiche esigenze
 Promozione ed attivazione del tirocinio di inserimento/reinserimento lavorativo
 Tutoraggio organizzativo del tirocinio
 Indennità di tirocinio coperta fino a 500 € mensili
 Il progetto prevede altresì un contributo di 1500 € per l'azienda ospitante per la realizzazione delle attività mensili di tutoraggio e coaching
 Rimborso degli oneri assicurativi obbligatori connessi all'attivazione dei tirocini

(1) appartenere ai settori descritti nell'Avviso (www.italialavoro.it); in caso di raggruppamento, avere sede operativa nella medesima Regione; non aver raggiunto i limiti numerici ai sensi delle Linee Guida in materia di Tirocini; apportare innovazione di prodotto e/o processo

Per informazioni sull'Avviso Botteghe di Mestiere e per attivare la Convenzione rivolgersi a : D.ssa Claudia Pelagatti
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel: 0854325539

Pubblicato in Education
Pagina 560 di 599

Seguici attraverso i nostri canali social

   Icon TwitterBlu    Icon InstagramBlu    Icon TwitterBlu   Icon YouTubeBlu   Icon LinkedinBlu   Icon RSSBlu

Website Security Test

 

Entra nel tuo account