Confindustria organizza il webinar “Il regolamento UE sulle sovvenzioni estere distorsive del mercato interno: le novità principali per le imprese” che si svolgerà mercoledì 22 marzo 2023 alle ore 10:00.
Il Webinar è volto ad illustrare il contenuto del Regolamento pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il 23 dicembre 2022.
Lo strumento mira a: 1) colmare il divario normativo per cui le sovvenzioni estere non rientrano nei controlli della disciplina Ue; 2) correggere le distorsioni nel mercato interno causate dalle sovvenzioni di Paesi terzi erogate a favore d’imprese che esercitano un’attività economica nell’Ue, estendendo gli strumenti a disposizione della Commissione europea per intercettare tali sovvenzioni, in particolare per concentrazioni e appalti pubblici; 3) sollecitare la riforma dell’Accordo WTO sulle misure compensative a fronte di sovvenzioni illecite all’esportazione di beni.
Interverranno all’incontro:
Marco Felisati, executive adviser politica commerciale e cooperazione internazionale, Confindustria;
Julia Rapp, Vicecapo unità A.3 “Aiuti di Stato: case support e policy”, DG COMPETITION, Commissione europea.
Al termine degli interventi, ci sarà una sessione di Q&A aperta a tutti i partecipanti.
Per favore esegui il login o registrati per leggere tutto l'articolo
Un focus sui giovani, sulle loro opportunità professionali e su come le imprese li accompagnano durante il loro percorso formativo nella conoscenza del mercato del lavoro per essere preparati ad affrontare il futuro. Ascolteremo i punti di vista degli attori dell’”alleanza” scuola - impresa: i docenti, gli studenti e le associazioni di imprese che in sinergia realizzano sul territorio numerose progettualità e azioni che alimentano uno scambio virtuoso tra mondo della formazione e quello del lavoro.
Alleanza scuola impresa per la crescita dei giovani e del territorio.
Questo il tema della puntata di EconoMIA, dialoghi sull'impresa, format tv di Confindustria Chieti Pescara e Rete8 andata in onda lunedì 27 febbraio 2023 alle ore 22:30.
Ne abbiamo parlato con:
-Claudia Pelagatti - Responsabile Area Education Confindustria Chieti Pescara
-Dea Peleksic - Dottoressa in Economia e Management, studentessa
-Giuseppe Toletti - Docente di economia aziendale ITSt Aterno Manthoné –Commercialista
Per rivedere la puntata: https://youtu.be/Sgsq_cOyhHE
_______
"EconoMIA, dialoghi sull'impresa": il format di Confindustria Chieti Pescara e RETE8 vi dà appuntamento il lunedì alle ore 22:30.
Potrete seguirci in tv su Rete8, canale 10, oppure in streaming al seguente link: https://bit.ly/3FoZzqF
Da ottobre 2022 a maggio 2023, oltre 30 le nuove puntate che affronteranno temi di attualità come l'energia, la gestione della complessità in azienda, l'automotive, le infrastrutture, il futuro della manifattura, le risolrse umane, l’economia del turismo, la sostenibilità, l'ICT, il mondo delle PMI, l'inclusione sociale, l’arte della negoziazione, il marketing e tante altre tematiche di interesse per imprese e cittadini.
Raccoglieremo le testimonianze di imprenditori e manager di aziende eccellenti del territorio e di esperti di calibro nazionale e internazionale, nonchè esponenti del sistema Confindustria e delle Istituzioni.
Il format televisivo promosso dalla Presidenza di Confindustria Chieti Pescara in collaborazione con Rete8, è nato nel 2020 da un’idea di Alessandro Addari e Luigi Di Giosaffatte, il coordinamento e la documentazione sono di Laura Federicis, la conduzione di Jenny Viant Gomez, la sigla di Antonio D’Ottavio e la regia della terza stagione di Danilo Cinquino.
Qui di seguito il link alla playlist dove è possibile rivedere tutte le precedenti puntate:https://bit.ly/3Gjuneu
Si informano i Soci che il 28 febbraio alle ore 16.00 si terrà il Webinar "The great power rivalry in North Africa: how it transforms the region, what changes for Europe", organizzato dalla Luiss Mediterranean Platform.
Negli ultimi anni, il Nord Africa è diventato il teatro di rivalità tra attori esterni desiderosi di espandere la propria influenza economica e militare, garantire l'approvvigionamento energetico e aprire percorsi verso il continente africano. Cina, Russia, Turchia e Stati del Golfo, in particolare, hanno intensificato il loro coinvolgimento nella regione, rafforzando la loro penetrazione in settori e mercati strategici e coltivando legami con le élite locali.
La Tavola rotonda si concentrerà sulle dinamiche geopolitiche in corso in Nord Africa ed esplorerà i modi in cui stanno trasformando la regione ed i possibili effetti in Europa.
I Soci interessati a partecipare al Webinar potranno registrarsi al seguente LINK
BAKER HUGHES S.p.a, BANCA CREDITO COOPERATIVO CASTIGLIONE M.R. E PIANELLA, BANCA DI CREDITO COOPERATIVO ABRUZZESE CAPPELLE S.T., BAOMARC AUTOMOTIVE SOLUTIONS SPA, BARBUSCIA AUTO S.r.l., BARBUSCIA S.p.a., BIOALIMENTA s.r.l., BLUE ITALY INDUSTRY s.r.l., BOND FACTORY S.r.l., BOSCAFIN COSTRUZIONI GENERALI S.r.l.
Confindustria Chieti Pescara è un network strategico di imprese, un luogo di incontro, di confronto e di crescita.
Per favorire la conoscenza reciproca dei soci vi presentiamo 10 aziende, 10 realtà del territorio ognuna con la sua specificità e caratteristica.
Questa settimana abbiamo il piacere di accendere i riflettori su:
BAKER HUGHES S.p.a
Azienda operante nel settore petrolifero. Opera creando valore dalle riserve di petrolio e gas con foratura e valutazione fluidi. Completamenti, produzione e prodotti chimici ad alte prestazioni, nonchè operazioni integrate e consulenza serbatoio.
L'azienda fa parte della Sezione Energia ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Carlo Di Felice.
BANCA CREDITO COOPERATIVO CASTIGLIONE M.R. E PIANELLA
E' un punto di riferimento per il sistema economico e di sviluppo delle comunità locali. L’area di competenza territoriale attuale, infatti, comprende in totale 62 comuni, di cui 37 in provincia di Teramo, n.21 in provincia di Pescara, n.1 in provincia di Chieti, e n.3 in provincia di Ascoli Piceno, ove risiedono 690 mila abitanti circa, cioè oltre il 50% della popolazione complessiva della Regione Abruzzo; nella stessa la banca opera con n. 21 sportelli, di cui n.11 in provincia di Teramo e n.10 in provincia di Pescara. La compagine sociale al 31 dicembre 2018 è composta da n. 5.050 soci.
L'Azienda è un socio aggregato ed è rappresentata in Associaizone dal dott. Alfredo Savini.
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO ABRUZZESE CAPPELLE S.T.
Da più di cinquant'anni la Banca di Credito Cooperativo Abruzzese sostiene l'economia del territorio, sempre vicina alle esigenze della comunità di cui è parte integrante, attraverso un dialogo trasparente che si fonda sui valori della cooperazione e del localismo.
L'Azienda è un socio aggregato ed è rappresentata in Associaizone dal dott. Michele Samuele Sborgia.
BAOMARC AUTOMOTIVE SOLUTIONS SPA
E' un partner affidabile per l’industria dell’automotive e dei veicoli commerciali in grado di progettare, sviluppare e organizzare processi produttivi completi di singoli componenti e assiemi in acciaio e alluminio per ogni tipo di veicolo: dallo sviluppo del prodotto, alla realizzazione di prototipi e preserie, alla produzione di serie.
L'azienda fa parte della Sezione Meccatronica ed è rappresentata in Confindustria dall' Ing. Andrea Mazzesi.
BARBUSCIA AUTO S.r.l.
Officina meccanica riparazione e vendita auto a marchio OPEL.
L'azienda fa parte della Sezione Meccatronica ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Graziano Barbuscia.
BARBUSCIA SPA
Concessionaria Mercedes Benz e SMART.
L'azienda fa parte della Sezione Meccatronica ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Piero Barbuscia.
BIOALIMENTA srl
Opera con il marchio Farabella, l'eccellenza nella produzione di prodotti senza glutine. Nasce per rispondere alle esigenze del celiaco di poter utilizzare alimenti dietetici con lo stesso aspetto e gli stessi sapori dei prodotti comuni con un vasto assortimento di alimenti senza glutine: gnocchi di patate, pasta lunga, pasta corta, a nido, formati speciali, pasta regionale, pane, farine ecc.
L'azienda fa parte della Sezione Agroalimentare ed è rappresentanta in Confindustria dal Dott. Cesidio Di Martino.
BLUE ITALY INDUSTRY srl
Specializzata nel settore delle lavorazioni speciali di tessuti, pelli e materie plastiche in genere, unisce l'esperienza tecnica e produttiva al concetto di Blue Economy che ha come obiettivo l'utilizzo di sostanze, strutture e manodopera già disponibili, effettuando investimenti minori e mirati che consentono una maggiore attenzione all'ambiente e il completamento del "ciclo chiuso" del processo produttivo.
Il gruppo gestisce progetti e produzione di lavorazioni speciali per i più importanti marchi internazionali: Thermovolume ™ e Logohook ™(due brevetti aziendali), laser caldo, laser freddo, ricamo a macchina ea mano, agugliatura, ultrasuoni, stampa 3D, nastratura, termosaldatura, laminazione, rivestimento, lavorazione speciale per lavanderia, serigrafia, stampa digitale, stampa sublimatica.
L'azienda fa parte della Sezione Sistema Moda ed è rappresentata in Confindustria dalla D.ssa Cinzia Di Zio.
BOND FACTORY S.r.l.
Si occupa di ricerca, progettazione e produzione nei campi della moda, dell'arte e del design. Realizza intere collezioni e prodotti speciali trovando un equilibrio tra l'evoluzione tecnologica e la volontà di conservare il valore del lavoro artigianale e della cura dei dettagli.
L'azienda fa parte della Sezione Sistema Moda ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Loreto Di Rienzo.
BOSCAFIN COSTRUZIONI GENERALI S.r.l.
Leader nel settore delle costruzioni generali opera sia sul territorio italiano sia su quello estero. Si occupa di movimento terra (costruzione di strade, gallerie, in diverse opere idrauliche); riciclaggio a freddo (fresatura pavimentazione stradale, mescola dei laganti); Stabilizzazione delle terre con calce e/o cemento.
L'azienda fa parte della Sezione Anche Chieti ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Gianni Fornasier.
Il prossimo giovedì 9 marzo h. 9.30 si svolgerà il webinar Nuovi requisiti amministrativi nel commercio internazionale con la Cina: formalità per i pagamenti internazionali, organizzato Confindustria e dalla Camera di Commercio Italiana in Cina.
Dal 30 dicembre 2022, in Cina è venuto meno l’obbligo di specifica registrazione come “operatore commerciale con l’estero” per le società cinesi che operano nell’ambito del commercio internazionale. Secondo i nuovi requisiti, anche le società cinesi che non hanno precedentemente ottenuto questa registrazione possono ora operare con l’estero.
Il webinar mira ad analizzare i nuovi requisiti amministrativi in atto e le conseguenze sulle formalità per i pagamenti internazionali per le società italiane che operano o intendono operare con la Cina.
I lavori si svolgeranno in italiano sulla Piattaforma di Confindustria GO!, cui è possibile registrarsi tramite il seguente link: https://go.confindustria.it/minori-requisti-amministrativi-societa-cinesi-pagamenti-internazionali
Si riporta in allegato il programma dell’incontro e la Guida di supporto alla registrazione per i partecipanti.
Oggi Confindustria Chieti Pescara ha un associato in più: Oltrematica srl
Opera nel settore ICT, sviluppando soluzioni informatiche e servizi di supporto per enti, imprese e professionisti.
Oltrematica si avvale di un team di professionisti specializzati nello sviluppo e gestione di soluzioni software, web e tecnologiche per soddisfare ogni tipo di esigenza, erogando tutti i servizi connessi. In questo modo i clienti possono accedere ai vantaggi della rivoluzione digitale, ottenendo un sostanziale miglioramento funzionale ed economico.
La OLTREMATICA srl farà parte della Sezione Servizi Innovativi e sarà rappresentata in Confindustria Chieti Pescara dal Dott. Francesco D'Addario
Scopri di più su https://www.oltrematica.it/
Cresce la grande famiglia di Confindustria Chieti Pescara con: BIOSAN SRL
E' un’azienda che dal 2004 offre servizi di analisi e consulenza nel campo ambientale e alimentare.
I Laboratori di Prova di cui dispone si sono dotati, nel corso degli anni, delle più moderne e sofisticate apparecchiature, al fine di garantire prestazioni analitiche sempre al passo con i tempi.
Il personale tecnico operante nei diversi settori, oltre all’esecuzione delle prove di laboratorio e ad un continuo percorso formativo e di aggiornamento, offre un efficiente servizio di assistenza tecnica atto a supportare il cliente nello svolgimento dei processi produttivi e gestionali.
Il BIOSAN SRL farà parte della Sezione Ambiente e sarà rappresentato in Confindustria Chieti Pescara dal Dott. Tommaso Ciccotosto.
Scopri di più su http://www.biosan-lab.it/
Oggi Confindustria Chieti Pescara ha un associato in più: FELUMA BISTROT srl
Un nuovo concept di bistrot nato con l’idea di creare un punto di aggregazione per una community business interessata al networking e con una grande passione per l'automotive. Aprirà al pubblico dal lunedì al sabato.
Attraverso i menù dalla colazione, al pranzo, all'aperitivo e cena interpretano ricette della tradizione per restituire un gusto genuino a ricette che si rinnovano ogni settimana. E' inserito un menù wellness attento alle caratteristiche nutrizionali dei cibi da preservare per metodi di cottura e con gli abbinamenti. Verranno organizzati eventi tematici e di intrattenimento
Il FELUMA BISTROT srl farà parte della Sezione Turismo e sarà rappresentata in Confindustria Chieti Pescara dalla Dott. Francesco Pasquarelli
Scopri di più su https://www.felumabistrot.it/
Pubblichiamo la la newsletter n. 02 - Febbraio 2023 | per i Soci Confindustria Chieti Pescara a cura dello Studio Torcello sul tema:Etichetta elettronica: la nuova frontiera dei vini dell'Unione Europea.
Cresce la grande famiglia di Confindustria Chieti Pescara con: ACTIVE SRL
L'azienda, appartenete al GRUPPO PASQUARELLI AUTO, si occupa di noleggio a breve e a lungo termine con offerte pensate sia per clienti business con partita iva sia per privati. L’ampia offerta di servizi consente di soddisfare anche forniture di flotte ed un nutrito parco di veicoli commerciali perfetti per aziende. Inoltre, non mancano anche moderne vetture elettriche EV, ibride e plug-in hybrid. In tutta Italia.
Il ACTIVE SRL farà parte della Sezione Meccatronica e sarà rappresentato in Confindustria Chieti Pescara dal Dott. Giancarlo Pasquarelli.
Scopri di più su https://www.activerent.it/
Seguici attraverso i nostri canali social
Via Raiale, 110/bis
65128 Pescara (PE) - Italy
Tel: 085 432 551
Fax: 085 432 5550
email: info@confindustriachpe.it
PEC: confindustriachpe@pec.it
Codice Fiscale: 80000150690