Pubblichiamo la NEWSLETTER per i Soci di Confindustria Chieti Pescara a cura dello Studio Torcello sul tema:
Superbonus 110%: fra controlli catastali e tassazione della plusvalenza.
PRIMA EASTERN S.p.A., PRIMAVERA ALDO S.r.l., PRIMO s.r.l., PRO PIZZA S.r.l., PROFILI AZIENDALI S.r.l., PROGER S.p.A., PROMA S.p.A., PROREC, PROXICAD S.r.l., PSP COMMUNICATION di Davide Savone
Confindustria Chieti Pescara è un network strategico di imprese, un luogo di incontro, di confronto e di crescita.
Per favorire la conoscenza reciproca dei soci vi presentiamo 10 aziende, 10 realtà del territorio ognuna con la sua specificità e caratteristica.
Questa settimana abbiamo il piacere di accendere i riflettori su:
PRIMA EASTERN S.p.A.
Si occupa di stampaggio e termoformatura materie plastiche per l'industria automobilistica.
L'Azienda fa parte della Sezione Chimica, Farmaceutica, Gomma, Plastica, Cartario, Vetro ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Denio Di Nardo.
PRIMAVERA ALDO S.r.l.
Azienda opera nel settore dell'edilizia da oltre 50 anni, specializzata nella realizzazione di complessi residenziali, commerciali e industriali su tutto il territorio abruzzese operando anche in diverse aree del centro Italia.
L'Azienda fa parte della Sezione ANCE Chieti Pescara ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Aldo Primavera.
PRIMO SRL
Specializzata nella produzione di vetro per il settore automotive.
L'azienda fa perte della Sezione Chimica, Farmaceutica, Gomma, Plastica, Cartario, Vetro ed è rappresentata in Associazione Dott. Graziano Marcovecchio.
PRO PIZZA S.r.l.
Si occupa di produzione di basi per pizza e focacce, precotte e surgelate, di alta qualità per professionisti 100% italiane e 100% prodotti vegetali.
L'Azienda fa parte della Sezione Agroalimentare ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Luca Della Rocca.
PROGER S.p.A.
E' una delle maggiori società di ingegneria italiane, opera nel campo dell'ingegneria offrendo tutti i servizi legati alla progettazione e realizzazione di grandi opere - università, ospedali, tribunali, sistemi e infrastrutture di trasporto, reti idriche, interventi in campo ambientale, complessi pubblici e privati per attività terziaria.
L'Azienda fa parte della Sezione Servizi Innovativi ed è rappresentata in Associazione dall'Ing. Umberto Sgambati.
PROFILI AZIENDALI SRL
Un gruppo di professionisti con competenze specifiche e diverse fra loro che sostiene l'azienda in processi di: efficienza ed efficacia dei processi produttivi, decisionali, strategici e finanziari; produttività delle risorse umane e materiali; flessibilità e reattività dei sistemi organizzativi; approccio manageriale nella direzione d’azienda.
L'azienda fa parte della Sezione Servizi Innovativi ed è rappresentato in Confindustria Chieti Pescara dalla Dott. Marco Castelli.
PROMA S.p.A.
Opera nel settore automotive ed in particolare nella trasformazione di lamiera di acciaio ed alluminio in particolare sulle diverse linee di prodotto che compongono l'autovettura, con una forte concentrazione su particolari ad alto contenuto tecnologico, taluni anche coperti da brevetti.
L'Azienda fa parte della Sezione Meccatronica ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Giorgio Nicola Pino.
PROREC
Azienda di costruzioni che opera nel settore dell’edilizia residenziale, edilizia commerciale, urbanizzazioni e opere pubbliche in Abruzzo e in diverse aree del centro-nord Italia.
L'Azienda fa parte della Sezione ANCE Chieti Pescara ed è rappresentata in Associazione dal Dott. Andrea De Leonibus.
PROXICAD SRL
Opera nei diversi ambiti dell'engineering e dell'outsourcing, fornendo progetti e prodotti nei settori meccanico e impiantistico: modellazione e prototipazione 3d, Ingegneria industriale, calcolo strutturale.
L'Azienda fa parte della Sezione Servizi Innovativi ed è rappresentata in Associazione dall'Ing. Ettore Bonora.
PSP COMMUNICATION di Davide Savone
Ha una esperienza pluriennale nel mondo della Pubblicità, Marketing e del Web. Opera nel settore pubblico e privato curando l'immagine, l'ideazione e l'organizzazione di eventi di qualsiasi natura, seguendo costantemente l'evolversi della comunicazione tradizionale e del web 3.0.
L'Azienda fa parte della Sezione Servizi Innovativi ed è rappresentanta in Confindustria dal Dott. Davide Savone.
Non mancare all'appuntamento con InnovAzioni, X edizione! Scopri il programma e ogni dettaglio qui: www.innovazioni.camp.
Confindustria Chieti Pescara ha il piacere di invitarti il 10 e 11 novembre all'evento InnovAzioni che si svolgerà all'Aurum di Pescara, "la fabbrica delle idee".
Due giornate in cui sarai immerso nell'innovazione a 360°: troverai due Innovation talk con ospiti di calibro internazionale, una gara di idee tra studenti universitari e potrai ascoltare i 24 finalisti del contest nazionale "Campioni di InnovAzioni": Pmi e Startup ci racconteranno le loro storie di impresa!
Focus della decima edizione: intelligenza artificiale, società dell'informazione ed etica.
L'evento, promosso dalla Sezione Servizi Innovativi di Confindustria Chieti Pescara, è aperto al pubblico e la partecipazione è gratuita, previa prenotazione da effettuare qui: https://www.innovazioni.camp/#order
Ecco tutti gli InnovAtion Speakers 2023 che potrai incontrare a Pescara:
Paola Catapano, CERN Head of Editorial Content and Science Communicator
Giammaria de Paulis, Imprenditore - Divulgatore scientifico
Giuseppe Biffi, Head Digital Enterprise Discrete Siemens
Andrea Ciucci, Pontificia Accademia per la Vita – Segretario generale Fondazione Vaticana RenAIssance per l’Etica dell’Intelligenza Artificiale
Irene Di Deo, Ricercatrice Senior Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano.
Vincenzo Di Nicola, Imprenditore digitale ed esperto di Intelligenza Artificiale
Maurizio Gobbi, Capo Allenatore di Pallanuoto Presso la Federazione Italiana Nuoto
Alessandra Luksch, Direttore dell’Osservatorio Startup Thinking School of Management - Politecnico di Milano
Marta Bertolaso, Professoressa di Filosofia della Scienza e Sviluppo Umano – Università Campus Bio-Medico di Roma
Alessandro Lorenzano, Head of Sales Excellence Center Mercuri International Italia
Andrea Monti, Professore incaricato di Digital Law - Università di Chieti-Pescara
Ezio Previtali, INFN Gran Sasso Laboratory Director
Paolo Attivissimo, Giornalista informatico e cacciatore di bufale
Barbara Beltrame Giacomello, Vice Presidente Confindustria con delega all'Internazionalizzazione
Come ogni anno, un gioco di squadra importante per un grande evento che vede coinvolti prestigiosi Partners tra i quali
Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Chieti Pescara
Comune di Pescara
Università degli Studi "G. d'Annunzio" Chieti - Pescara
Università degli Studi dell'Aquila
Luiss Guido Carli University
Politecnico di Milano
CCIAA di Chieti Pescara
FIRA S.p.A. - Finanziaria Regionale Abruzzese
Hi!Founders
Fondazione Ordine Ingegneri Pescara
ODCEC Pescara - evento accreditato con n.9 crediti formativi
Premio Best Practices per l'Innovazione - Confindustria Salerno
CDTI - Club Dirigenti Tecnologie dell'Informazione
Sito ufficiale www.innovazioni.camp
InnovAzioni è un format diventato di successo grazie ad un’ampia rete di collaborazioni con istituzioni, università, e con le aziende del territorio e le multinazionali che credono nel valore del fare impresa unendo creatività, valori ed economia. I main sponsor dell’edizione 2023 sono METAMER e Audi – Pasquarelli Auto, i golden sponsor Cyberoo, Istituto Acustico MAICO, GI-Group, SKILLA, i silver sponsor Assiunion, BPER, DAY e Società Chimica Bussi; il bronze sponsor Studio legale e tributario Torcello; le imprese e i media partner che offrono il loro supporto per la realizzazione dell’evento sono Abruzzo Magazine, Business121, Coesum, Cantine Bosco Nestore, L’Imprenditore, Meta business services, Radio Delta 1, Radio ISAV, Rete8, Secretel Digital Comunication, Studio Legale e Tributario Torcello, TwinDigit.
In allegato il programma.
Si informa che il 14 e 15 Novembre si terrà a Varsavia la 2° edizione dell’evento Rebuild Ukraine, la manifestazione e conferenza dedicata a progetti e investimenti necessari per la ricostruzione dell’economia dell’Ucraina, quest’anno dedicata in particolare alle tecnologie energetiche e al comparto delle infrastrutture e delle costruzioni.
La manifestazione rappresenta un momento di incontro con il mondo imprenditoriale e pubblico ucraino e con i più importanti attori internazionali interessati alla ricostruzione del Paese. A titolo informativo, nella scorsa edizione erano presenti da parte ucraina 3 Ministeri, 23 comunità territoriali ucraine e le maggiori realtà imprenditoriali locali; nonché i maggiori investitori multilaterali e numerosi esponenti del sistema imprenditoriale polacco e dei paesi limitrofi, interconnessi su più livelli con il sistema ucraino.
Anche in questa occasione, con il sostegno dell’Agenzia ICE e gli uffici di Kiev/Leopoli e di Varsavia, sarà presente un padiglione istituzionale italiano – a cui prenderà parte anche Confindustria – a cui le imprese italiane partecipanti potranno fare riferimento.
Per maggiori informazioni sull’iniziativa e sul Programma, si invita a consultare la pagina dedicata all’evento: https://rebuildukraine.in.ua/en
La partecipazione all’iniziativa, incluse la modalità, le spese di trasferta e biglietto di ingresso, sono a discrezione e carico dei partecipanti.
In caso di partecipazione, è gradita una informazione all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e per conoscenza a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. al fine di strutturare una delegazione di Confindustria e prevedere l’organizzazione di momenti di incontro e confronto con le realtà ucraine presenti.
Cresce la grande famiglia di Confindustria Chieti Pescara con: MACHEN SRL
L'azienda si occupa di produzione e confezionamento di pasta alimentare.
La MACHEN SRL farà parte della Sezione Agroalimentare e sarà rappresentata in Confindustria Chieti Pescara dal Dott. Giovanni Consalvo
In allegato il Focus Energia e Sostenibilità di ottobre 2023.
Nel Focus troverete gli studi, i posizionamenti, gli approfondimenti e le iniziative che Confindustria nazionale sta portando avanti attraverso i vari Gruppi di Lavoro, le novità normative e regolamentari sui temi di maggior interesse per il settore e il Report Mercati Energetici e Ambientali con le quotazioni spot e future dei prezzi dell’energia elettrica e del gas naturale, dei combustibili fossili e dei mercati ambientali (TEE, G.O. e CO2).
Qual è lo scenario attuale delle Politiche Attive del Lavoro? Quali opportunità offre il PNRR? E quale ruolo spetta alla formazione e all'orientamento?
Lavoro, un valore per persone, imprese e territori
Questo il tema della puntata di EconoMIA, dialoghi sull'impresa, format tv di Confindustria Chieti Pescara e Rete8 andata in onda lunedì 30 ottobre 2023 alle ore 22:30.
Ne abbiamo parlato con:
Eni Hoxa
Componente Tavolo Tecnico Politiche Attive del Lavoro Confindustria Chieti Pescara - Coordinator Adecco Inclusion
Giovanni Bocchieri
Coordinatore Nucleo PNRR Stato-Regioni, Dipartimento Affari Regionali e Autonomie, PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI
Gianluca Dinu
Funzionario Area Lavoro e Sindacale Confindustria Chieti Pescara
Per rivedere la puntata: https://youtu.be/REIh_KJWCaU?si=-N6EmdeVjAO5Km7C
_______
"EconoMIA, dialoghi sull'impresa": il format di Confindustria Chieti Pescara e RETE8 vi dà appuntamento il lunedì alle ore 22:30.
Potrete seguirci in tv su Rete8, canale 10, oppure in streaming su www.rete8.it
Da ottobre 2022 a maggio 2023, oltre 30 le nuove puntate che affronteranno temi di attualità come l'energia, la gestione della complessità in azienda, l'automotive, le infrastrutture, il futuro della manifattura, le risolrse umane, l’economia del turismo, la sostenibilità, l'ICT, il mondo delle PMI, l'inclusione sociale, l’arte della negoziazione, il marketing e tante altre tematiche di interesse per imprese e cittadini.
Raccoglieremo le testimonianze di imprenditori e manager di aziende eccellenti del territorio e di esperti di calibro nazionale e internazionale, nonchè esponenti del sistema Confindustria e delle Istituzioni.
Il format televisivo promosso dalla Presidenza di Confindustria Chieti Pescara in collaborazione con Rete8, è nato nel 2020 da un’idea di Alessandro Addari e Luigi Di Giosaffatte, il coordinamento e la documentazione sono di Laura Federicis, la conduzione di Jenny Viant Gomez, la sigla di Antonio D’Ottavio e la regia della terza stagione di Danilo Cinquino.
È possibile accedere alla raccolta video di tutte le precedenti puntate al seguente link: https://bit.ly/3Gjuneu
Aggiornamento del 2 novembre:
AGLI ORGANI DI INFORMAZIONE
ANNULAMENTO CONFERENZA STAMPA
di presentazione “RAPPORTO SULL’ANDAMENTO DEL MANIFATTURIERO ABRUZZESE”
SI INFORMA CHE LA CONFERENZA STAMPA CONGIUNTA CONFINDUSTRIA ABRUZZO- CRESA, DI PRESENTAZIONE DEL “RAPPORTO SULL’ANDAMENTO DEL MANIFATTURIERO ABRUZZESE NELL’ANNO 2022”, GIA’ PREVISTA PER DOMANI VENERDÌ 3 NOVEMBRE ALLE ORE 11.00 PRESSO LA SEDE DI CONFINDUSTRIA CHIETI PESCARA,
E’ ANNULLATA
GLI ORGANI DI INFORMAZIONE E DELLA STAMPA VERRANNO AGGIORNATI APPENA POSSIBILE SUI MODI E TEMPI DI ILLUSTRAZIONE DEI RISULTATI DEL RAPPORTO
_______________
AGLI ORGANI DI INFORMAZIONE
Presentazione “RAPPORTO SULL’ANDAMENTO DEL MANIFATTURIERO ABRUZZESE”
CON PREGHIERA DI CORTESE PARTECIPAZIONE E PUBBLICAZIONE
L’Aquila, 31/10/2023 - Gli organi di informazione sono invitati a partecipare alla presentazione del “Rapporto sull’andamento del manifatturiero abruzzese nell’anno 2022”, che avrà luogo il giorno venerdì 3 Novembre alle ore 11.00 presso la sede di Confindustria Chieti Pescara, in Via Raiale 110 bis.
L’iniziativa prevede l’illustrazione dei risultati del Rapporto seguita da un dibattito cui prenderanno parte l’Assessore alle attività Produttive Regione Abruzzo, Daniele D’Amario, il Presidente della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia, Antonella Ballone, il Vice Presidente CNCT Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, Lino Olivastri, la Direttrice del CRESA, Francesca Bocchi, il Regional Manager Abruzzo Molise BPER, Giuseppe Marco Litta, ed il Presidente di Confindustria Abruzzo, Silvano Pagliuca.
Il Rapporto è realizzato in collaborazione tra Confindustria Abruzzo ed il Cresa e si articola in una pubblicazione annuale.
Si uniscono, pertanto, competenze ed esperienze importanti ai fini del miglioramento del monitoraggio dell’andamento del manifatturiero regionale che potranno fornire ai decisori pubblici indicazioni utili per porre in essere azioni incisive per il contesto locale.
Copia del Rapporto verrà distribuito ai presenti
Invitiamo le aziende associate a partecipare al sondaggio in oggetto.
Confindustria Chieti Pescara sta conducendo una indagine – progettata dal Centro Studi - sulla rilevazione di interesse delle imprese per il Mercato Turco al fine di predisporre idonei strumenti informativi e di sviluppo del business.
Forza lavoro qualificata, posizione strategica, mercato interno considerevole, solide infrastrutture logistiche, un PIL in crescita costante da vent'anni (5,4℅ in media ogni anno) e un ecosistema di Ricerca e Sviluppo in rapida evoluzione: queste le caratteristiche del Paese Turco.
I settori principali sono: ICT, Settore Automobilistico, Aviazione e Difesa, Agroalimentare, Chimica, Machinery, Elettrodomestici, Meccatronica, Scienze della vita.
Oltre 1500 le aziende italiane che operano in questo mercato con eccellenti risultati.
Clicca qui per leggere un articolo di approfondimento sulle opportunità di sviluppo ad oggi presenti.
A tutte le aziende partecipanti, verrà offerta la possibilità di partecipare ad un incontro di approfondimento gratuito con Invest in Türkiye, sulle opportunità in corso nel mercato turco in base al profilo emerso dal proprio questionario.
La scadenza per la compilazione del questionario è fissata al 30 novembre. Clicca qui e partecipa.
Seguici attraverso i nostri canali social
Via Raiale, 110/bis
65128 Pescara (PE) - Italy
Tel: 085 432 551
Fax: 085 432 5550
email: info@confindustriachpe.it
PEC: confindustriachpe@pec.it
Codice Fiscale: 80000150690