Vi invitamo a partecipare all'Incontro Sezioni riunite Centro Italia, filiera carta e trasformazione previsto per il prossimo 10 marzo alle ore 10:30 a Perugia.
In allegato il programma della manifestazione
Clicca qui per regiatrare la tua presenza https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSebewulGAp_bWjrcds1OjVQNQCiMGzEPzLGUEg1rG6qWgZl_w/viewform
Un evento annuale che costituisce l’osservatorio e il prisma di illuminazione e valorizzazione delle opere audiovisive che incrociano il linguaggio del cinema e la progettualità imprenditoriale, l’universo magmatico della transmedialità e la necessità di contenuti fortemente legati a lavoro, tecnologia, socializzazione, inclusività.
Questo premio consentirà a forme e linguaggi diversi di condividere con un pubblico le storie d’impresa, sogni e bisogni di coloro che le vivono, il racconto emozionale che le anima.
E' stata prorogata al 15 febbraio 2023 la possibilità di inviare la propria candidatura compilando il form on line.
Per maggiori informazioni: Premio Film Impresa | Home
Il 27 gennaio 2023, a Venezia, presso le Procuratie Vecchie, Piazza San Marco 128, si terrà il convegno “Transizione e Sviluppo: il futuro dell’UE e delle Regioni”.
Dalla pandemia alle transizioni digitale e verde, passando per la difficile congiuntura geopolitica attuale, le nostre Regioni hanno dovuto affrontare crisi senza precedenti, che le hanno allontanate dal cammino di convergenza verso le altre Regioni europee. È fondamentale, quindi, comprendere come le ingenti risorse del PNRR-PNIC e delle politiche di coesione, europee e nazionali, possano imprimere una svolta al percorso di convergenza nel prossimo decennio e rendere le nostre Regioni più competitive.
Il convegno “Transizione e sviluppo: il futuro dell’UE e delle Regioni”, organizzato da Confindustria e Confindustria Veneto, sarà l’occasione per approfondire queste tematiche.
I lavori inizieranno alle ore 09.30 con i saluti istituzionali di Luigi Brugnaro, Sindaco di Venezia, Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e di Pina Picierno, Vicepresidente del Parlamento Europeo.
L’apertura del convegno è affidata al Vice Presidente di Confindustria e Presidente del Consiglio delle Rappresentanze Regionali, Vito Grassi.
La giornata proseguirà con due sessioni in cui interverranno: Vasco Alves Cordeiro, Presidente del Comitato delle Regioni dell’UE; Sergio Fabbrini, Professore ordinario di Scienza politica e Relazioni internazionali e Direttore Dipartimento di Scienze Politiche Luiss “Guido Carli”; Stefan Pan, Delegato del Presidente di Confindustria per l’Europa; Raffaele Fitto, Ministro per gli Affari Europei, la Coesione Territoriale e il PNRR; Remo Taricani, Deputy Head of Italy, UniCredit; Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy.
Seguirà la tavola rotonda con gli interventi di: Roberto Calderoli, Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie; Enrico Carraro, Vicepresidente del Consiglio delle Rappresentanze Regionali Confindustria e Presidente Confindustria Veneto; Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania; Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto.
I lavori termineranno con l’intervento del Presidente di Confindustria, Carlo Bonomi.
Modererà i lavori Oscar Giannino, giornalista.
Per partecipare all’evento è necessario accreditarsi inviando una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In allegato il programma dettagliato.
Per informazioni :
Alessia Cifone Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 3427651143,
Flaminia Maturilli Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 3316669909
La società Kleros, con il patrocinio di Confindustria Chieti Pescara, CNA Abruzzo e l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pescara, ha organizzato un convegno sul tema " Il passaggio generazionale e la tutela del Patrimonio: perchè tutti dovrebbero fare una pianificazione familiare e aziendale".
L'evento, che si terrà mercoledì 18 gennaio 2023 alle ore 15:30 presso la Sala Orofino di Confindustria Chieti Pescara a Pescara (via Raiale 110 bis - Pescara), affronterà tematiche relative al passaggio generazionale e alla tutela del patrimonio, per far comprendere, con casi reali e concreti, l'importanza della pianificazione familiare, patrimoniale ed aziendale.
Il convegno è libero e gratuito previa conferma di partecipazione all'indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In allegato programma
Per informazioni:
Luca Piersante
tel 3387046104 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Seguici attraverso i nostri canali social
Via Raiale, 110/bis
65128 Pescara (PE) - Italy
Tel: 085 432 551
Fax: 085 432 5550
email: info@confindustriachpe.it
PEC: confindustriachpe@pec.it
Codice Fiscale: 80000150690