L'Accordo Stato Regioni del 22/2/2012 disciplina la formazione addestramento obbligatorio per coloro che portano la piattaforma elevabile La SIA Abruzzo ha organizzato il corso di formazione che segue il programma ministeriale in partenza il 17 marzo p.v. a Mozzagrogna.
L'Accordo Stato Regioni del 22/2/2012 disciplina la formazione addestramento obbligatorio per coloro che portano la piattaforma elevabile La SIA Abruzzo ha organizzato il corso di formazione che segue il programma ministeriale in partenza il 26 e 27 giugno p.v. a Mozzagrogna.
Sia Abruzzo di concerto con Confindustria Chieti Pescara e Federmanager Abruzzo e Molise in relazione alla prossima uscita del bando del Fondo Interprofessionale Fondirigenti, per il finanziamento di piani formativi condivisi aziendali ed interaziendali, propongono i seguenti percorsi formativi:
Inoltre è possibile progettare altri interventi sulla base dell'analisi dei fabbisogni formativi aziendali.
Per informazioni:
Sia Abruzzo Srl - Chiara Nardi 328 5536661 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Federmanager Abruzzo e Molise – Monica La Frazia 3499736733 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In allegato i dettagli dei percorsi formativi.
La SIA Abruzzo ha organizzato un corso per rspp datori di lavoro nella sede di Chieti Scalo in Via Papa Leone XIII n. 3.
RISCHIO BASSO:
29, 30 novembre 2018 dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 13 alle 17
La SIA Abruzo srl organizza la seconda edizione del corso di Alta Formazione sulla B-BS (Behaivor Based Safety). Si prega di aderire in fretta, vista alta affluenza del corso e comunque non oltre 15 dicembre 2018.
Behavior-Based Safety
L’approccio scientifico alla sicurezza sul lavoro
La Behavior-Based Safety (B-BS) è il protocollo scientifico di riferimento per ridurre gli infortuni sul lavoro. Largamente applicata in tutto il mondo, consente di prevedere e controllare i comportamenti a rischio, che sono alla base della stragrande maggioranza di incidenti e malattie professionali (più dell’80%). Adottata in crescendo esponenziale anche in Italia da imprese, associazioni industriali, facoltà di ingegneria, enti e istituzioni per la sicurezza, la B-BS deve il suo successo alle inequivocabili prove di efficacia (cfr. Austin, 2000; Grindle, Dickinson and Boettcher, 2000; Geller, 2001; McSween, 2004); al sistema di gestione basato su schemi di rinforzo positivo e non sanzionatorio; al ruolo preminente dato ai lavoratori; alla centralità degli RSPP/HSE manager, veri gestori del processo.
A regime, la maggior parte delle attività implicate nel processo di sicurezza comportamentale viene gestita all’interno dell’azienda con il coinvolgimento diretto e volontario degli stessi lavoratori.
La misurazione prima – dopo delle performance di sicurezza, caratteristica del metodo, consente una valutazione oggettiva della bontà del processo.
Sono aperte le adesioni al corso di "Aggiornamento per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza" organizzato dalla SIA Abruzzo, della durata di 4 ore, previsto a Mozzagrogna, il 29 marzo 2017 dalle ore 9 alle 13.
Affrettatevi con le iscrizioni !!!
LA SIA Abruzzo in vista delle novità sulle ISO 9001, organizza un corso interessantissimo sulle novità, opportunità di innovazione del businesse e risk managment. Il corso si terrà a Pescara il 24 e 25 gennaio 2017.
La SIA Abruzzo ha organizzato il corso su Problem solving il 26 e 28 ottobre 2015 a Chieti in Larghetto Teatro Vecchio n. 4
LA SIA Abruzzo srl ha organizzato il corso "OHSAS 18801 per auditors" che si terrà nel mese di settembre presso la sede di Chieti.
Con l'Avviso 2/2015 Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di euro per la formazione dei lavoratori delle PMI aderenti con la partecipazione a corsi presenti nei Cataloghi Formativi Qualificati.
Dalle ore 9:00 del 1 luglio 2015 fino alle ore 13:00 del 16 ottobre 2015, i Soggetti proponenti, di seguito indicati, potranno presentare richiesta di finanziamento nelle modalità previste dall'Avviso:
Il contributo aggiuntivo è concesso ai piani presentati sul "Conto Formazione", nell'ambito dello stanziamento complessivo, per un importo compreso tra 1.500,00 e 10.000,00 euro per azienda rapportato alla voce "Totale maturando" presente nella sezione "Conto aziendale".
Possono beneficiare di tale contributo esclusivamente le PMI in possesso dei requisiti dell'Avviso, che a partire dal 15 maggio 2014 non hanno presentato alcun Piano a valere su altri Avvisi di Fondimpresa che prevedono la concessione di un contributo aggiuntivo al Conto Formazione, fatto salvo il caso in cui il Piano precedentemente proposto sia stato annullato o respinto.
Pertanto, tutte le aziende interessate a tale opportunità, potranno consultare sul link: http://www.confindustriachpe.it/files/esterni/catalogo_fondimpresa_22_05_2015.pdf, il Catalogo Formativo della Sia Abruzzo Srl qualificato a Fondimpresa. Ricordiamo che tutta la formazione obbligatoria sulla sicurezza potrà essere finanziata con l'avviso su descritto.
Contattare i referenti di Sia Abruzzo Srl e Sipe Srl di seguito indicati, per qualsiasi tipo di informazione:
Dr.ssa Simona Chimenti - 0871/35.95.242 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sig. Antonio Febo - 0871/35.95.241 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Avv. Pio Di Nicola - 085/43.25.553 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Seguici attraverso i nostri canali social
Via Raiale, 110/bis
65128 Pescara (PE) - Italy
Tel: 085 432 551
Fax: 085 432 5550
email: info@confindustriachpe.it
PEC: confindustriachpe@pec.it
Codice Fiscale: 80000150690