Il prossimo 11 novembre a Milano si terrà l'apertura della nuova classe Elite, con un evento da svolgere presso la sede di Borsa Italiana. Le aziende che intendono candidarsi dovranno segnalare il proprio interesse al nostro Desk, con una mail inviata a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o contattare il responsabile, dr. Calabrese 3355932207, entro il prossimo 25 ottobre. Nei prossimi giorni sarà reso noto il programma della giornata ed il calendario della fase formativa (1° anno)
Il programma ELITE si propone di favorire l'accesso a strumenti di finanza straordinaria e alternativa al credito bancario, e, attraverso l'accordo con Confindustria e le iniziative dei Desk italiani, ha già conseguito e superato l'obiettivo di 1000 aziende partecipanti.
Ricordiamo le principali caratteristiche del programma:
- Obiettivo: favorire ed accompagnare la crescita e la competitività delle aziende mediante la creazione di un ecosistema che faciliti la collaborazione tra imprese, investitori ed advisors.
- Articolazione (in tre fasi):
fase 1 - Get Ready: consiste in un programma formativo per il top management aziendale della durata di 4 moduli, divisi in 8 giornate, nell'arco del primo anno, condotte da esperti di SDA Bocconi e Borsa Italiana, sui temi della finanza, dell'organizzazione e delle strategie aziendali;
fase 2 - Get Fit: coaching ed accompagnamento all'implementazione dei cambiamenti e delle nuove strategie concordate ed adottate nel processo di crescita; durata un anno;
fase 3 - Get Value: per le aziende che conseguono la certificazione Elite al termine del percorso biennale è assicurato l'accesso a network internazionali di partner, investitori, soggetti operanti sui mercati finanziari in grado di supportare il funding e l'individuazione delle migliori soluzioni di approvvigionamento finanziario, senza limiti temporali.
- Requisiti di accesso:
Per le aziende nostre associate sono previste condizioni di accesso agevolate, con uno sconto del 10% sui costi che ammontano ad € 24.000,00 per azienda per l'intero programma biennale.
E' inoltre possibile usufruire di agevolazioni offerte da istituti finanziari per ridurre i costi, e utilizzare per la parte formativa i Fondi Interprofessionali.
Nella presentazione allegata sono riportate tutte le informazioni utili sul Programma.
Seguici attraverso i nostri canali social
Via Raiale, 110/bis
65128 Pescara (PE) - Italy
Tel: 085 432 551
Fax: 085 432 5550
email: info@confindustriachpe.it
PEC: confindustriachpe@pec.it
Codice Fiscale: 80000150690