Nell’ambito delle iniziative di livello europeo, su indicazione del Presidente Daniele Diano delegato Piccola Industria Confindustria per l’Europa, si segnala che, in relazione al programma Eurostars, è stato pubblicato il bando “Eurostars joint transnational call for proposals SEP 2022”.
Eurostars è un programma di finanziamento internazionale per le PMI che intendono collaborare a progetti di R&S per la creazione di prodotti, processi o servizi innovativi da commercializzare.
L’importo dei finanziamenti è stabilito dagli enti finanziatori nazionali. In Italia, gli enti di finanziamento sono il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) e il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE):
- il MUR copre il 50% dei costi dei progetti di ricerca industriale in sovvenzioni e il 25% dei costi dei progetti di sviluppo sperimentale (sempre in sovvenzioni). L'importo massimo del finanziamento per progetto è di 250.000 euro;
- Il MISE ha impegnato un budget di 7 milioni di euro per Eurostars. L’importo massimo per progetto è di 500.000 euro.
La scadenza per presentare le proposte è il 15 settembre 2022, alle 14 (ora di Bruxelles).
E’ possibile trovare la scheda di approfondimento nell’area riservata del sito di Confindustria EU.
Inoltre, nella sezione “Appuntamenti” del sito di Confindustria EU, è disponibile la documentazione utilizzata nel corso del webinar organizzato da Confindustria il 20 giugno 2022,“Il programma europeo Eurostars: le opportunità per le PMI”.
Accoglienza sede legale Pescara, Segreteria Generale, Amministrativa
Contatti
Telefono: 085 432551
Email: a.dinardo@confindustriachpe.it
Seguici attraverso i nostri canali social
Via Raiale, 110/bis
65128 Pescara (PE) - Italy
Tel: 085 432 551
Fax: 085 432 5550
email: info@confindustriachpe.it
PEC: confindustriachpe@pec.it
Codice Fiscale: 80000150690